Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Geopolitika.ru in italiano avatar

Geopolitika.ru in italiano

Portal Geopolitica.ru è una piattaforma per il monitoraggio continuo della situazione geopolitica nel mondo.
TGlist reytingi
0
0
TuriOmmaviy
Tekshirish
Tekshirilmagan
Ishonchnoma
Shubhali
Joylashuv
TilBoshqa
Kanal yaratilgan sanaMar 02, 2022
TGlist-ga qo'shildi
Jun 02, 2024

Telegram kanali Geopolitika.ru in italiano statistikasi

Obunachilar

1 621

24 soat
1
0.1%Hafta
4
0.2%Oy
13
0.8%

Iqtiboslar indeksi

0

Eslatmalar0Kanallardagi repostlar0Kanallardagi eslatmalar0

Bitta postning o'rtacha qamrovi

121

12 soat830%24 soat121
17.1%
48 soat2610%

Ishtirok (ER)

0.68%

Repostlar0Izohlar0Reaksiyalar0

Qamrov bo'yicha ishtirok (ERR)

9.01%

24 soat0%Hafta
1.79%
Oy
1.39%

Bitta reklama postining qamrovi

158

1 soat3824.05%1 – 4 soat00%4 - 24 soat00%
Botimizni kanalingizga ulang va ushbu kanal auditoriyasining jinsini bilib oling.
24 soat ichidagi barcha postlar
4
Dinamika
-

"Geopolitika.ru in italiano" guruhidagi so'nggi postlar

Martin Heidegger è un autore fondamentale. Egli appartiene a quelle figure della storia del pensiero che sono inevitabili. Molte cose possono essere omesse, considerate facoltative, sfogliate a piacere. Ma c'è qualcosa che richiede uno studio attento e approfondito. Senza questo studio le nostre nozioni [представления; nozioni, opinioni, concetti, idee; questo termine sarà considerato esplicitamente e dettagliatamente più avanti; fino ad allora, è solitamente tradotto come nozioni] sul pensiero, sulla filosofia [e] sulla storia della cultura saranno difettose, incomplete, frammentarie, e quindi inaffidabili.

✍️ Aleksandr Dugin

🗣 Incontro con Heidegger: un invito al viaggio
L'Occidente sogna sé stesso nel fuoco, sempre nel fuoco e chiama la fiamma progresso. Non cammina. Si muove. Il suo battito è prometeico, il suo sangue è pieno di cenere antica. Scrive manifesti con le ossa di Eraclito e cita Milton con faccia tosta, anche se costruisce iPhone con il lavoro degli schiavi e la solitudine cosmica.

✍️ Constantin von Hoffmeister

🗣 Faust in fiamme
Ipotizzo che l'ideologia filo-russa e anti-Trump possa assomigliare molto alle correnti ideologiche legate al Kuomintang (KMT) nella Cina continentale. Sembra che né gli schieramenti russi né quelli Trump-americani si confrontino ideologicamente con Taiwan o con i gruppi orientati al KMT nella Cina continentale.

✍️ Kazuhiro Hayashida

🗣 Contesto storico delle peculiarità ideologiche giapponesi: sentimenti pro-russi anti-Trump e pro-russi anti-Cina
Ezra Pound è una delle figure più grandi e controverse del nostro secolo, sia per la sua arte che per la sua eredità intellettuale. In particolare, le sue idee anti-interesse, che ha proposto con un coraggio senza precedenti nel mondo occidentale, lo rendono non solo un poeta ma anche un profondo critico della civiltà.

✍️ Eren Yeşilyurt

🗣 Guilherme José: Ezra Pound denuncia l'asservimento degli Stati agli interessi dei banchieri
Oltre ai suoi già dichiarati interessi per le risorse naturali e il loro controllo, Donald Trump si è affermato come sostenitore dello sviluppo e dell'uso attivo dell'Intelligenza Artificiale (IA) in vari campi, dal momento che già nel secondo giorno del suo mandato ufficiale come presidente degli Stati Uniti, ha annunciato la creazione di una nuova joint venture privata che potrebbe avere un grande impatto sull'innovazione dell'IA negli Stati Uniti e oltre.

✍️ Leonid Savin

🗣 Lo “Stargate” di Donald Trump
Sebbene molte opere di Yukio Mishima siano state tradotte in turco, il suo pensiero sulla politica e sulla cultura non è ancora sufficientemente conosciuto nel nostro Paese. Mishima è stata una figura importante che ha continuato a emergere nella mia ricerca sul rivoluzionarismo conservatore. Il libro sul pensiero di Mishima pubblicato da Idrovolante Edizioni, “Yukio Mishima: Infinito Samurai“, pubblicato da Idrovolante Edizioni.

✍️ Eren Yeşilyurt

🗣 Selenia De Felice: Mishima è stato un “guerriero della vita”, inebriato dal fascino di una morte antica e gloriosa
Nonostante le sfide significative poste dall'interferenza occidentale in Eurasia, l'UEE rimane un fattore chiave per l'inserimento della regione nella realtà geopolitica multipolare.

✍️ Lucas Leiroz

🗣 Unione economica eurasiatica: sfide e opportunità per l'integrazione nel 2025
Sebbene sia tornato lì molte volte da allora, sono arrivato per la prima volta nel favoloso villaggio siriano di Maaloula nel pomeriggio della domenica di Pasqua del 20 aprile 2014, solo poche ore dopo che gli eroi dell'Esercito Arabo Siriano lo avevano liberato dai nuovi governanti della Siria, che avevano rapito le suore di Maaloula e derubato e altrimenti vandalizzato le sue inestimabili reliquie.

✍️ Declan Hayes

🗣 Un'altra Pasqua nella Grande Siria
Aleksandr Dugin avverte che solo la creazione di uno Stato dell'Unione tra la Russia e l'Iran - sul modello dell'alleanza tra Russia e Bielorussia - può servire come misura di salvezza per evitare un'inevitabile guerra tra Stati Uniti e Iran alimentata da interessi neocon e pro-Israele.

✍️ Aleksandr Dugin

🗣 Stato dell'Unione Russia-Iran
Il Liberation Day, come è stato descritto il 2 aprile dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, aveva tutti gli elementi della perversione da reality. Aveva anche una speranza sognante e aspirazionale: che in pochi mesi negli Stati Uniti sarebbero sorte fabbriche dal terreno della Rust Belt; che le industrie, svincolate dal mondo, sarebbero diventate vivaci e fiorenti. Il più grande importatore del mondo aveva deciso di invertire la rotta.

✍️ Binoy Kampmark

🗣 Chiuso per affari: le stranezze dei dazi di Trump
Kenneth Schmidt considera il discorso del 18 marzo di JD Vance come un importante invito a unire l'innovazione tecnologica con il nazionalismo populista, riaffermando la fedeltà di Vance alla classe operaia e al futuro del MAGA.

✍️ Kenneth Schmidt

🗣 Vance propone una fusione tra tech-bro e populismo
L'ennesimo colpo di coda di Trump in stile Toddler Temper Tantrum (TTT) [crisi di rabbia da bambini], ora accelerato al 145% - e in continuo aumento - è un altro fragoroso marchio di fabbrica che distrugge la scacchiera.

✍️ Pepe Escobar @rocknrollgeopolitics

🗣 Perché la Cina non chiamerà un “barbaro dei dazi”
Con l'applicazione di tariffe protettive generalizzate da parte del Presidente Trump, molti proclamano la morte dell'era del neoliberismo che è stato un altro nome dato alla globalizzazione e l'intenzione è sempre stata tossica.

✍️ Matthew Ehret

🗣 Perché il protezionismo senza la Glass-Steagall rischia il fallimento totale
Alexander Raynor recensisce “European Apostasy: The Role of Religion in the European New Right” di Pawel Bielawski.

✍️ Alexander Raynor

🗣 Gli Eretici d'Europa: come la nuova destra ripensa la religione
Kenneth Schmidt avverte che, nonostante l'istinto pacifico di Trump, l'escalation delle tensioni con l'Iran - alimentata dai consiglieri sionisti - rischia di trascinare gli Stati Uniti in una guerra disastrosa e non vincente contro una nazione vasta, montagnosa e fanaticamente difesa.

✍️ Kenneth Schmidt

🗣 Una guerra con l'Iran non sarebbe saggia

Rekordlar

16.04.202523:59
1.6KObunachilar
02.03.202523:59
200Iqtiboslar indeksi
20.02.202523:59
1.3KBitta post qamrovi
07.04.202518:30
158Reklama posti qamrovi
16.03.202523:59
5.45%ER
20.02.202523:59
80.24%ERR

Rivojlanish

Obunachilar
Iqtibos indeksi
1 ta post qamrovi
Reklama posti qamrovi
ER
ERR
JUL '24OCT '24JAN '25APR '25

Geopolitika.ru in italiano mashhur postlari

16.04.202510:04
Martin Heidegger è un autore fondamentale. Egli appartiene a quelle figure della storia del pensiero che sono inevitabili. Molte cose possono essere omesse, considerate facoltative, sfogliate a piacere. Ma c'è qualcosa che richiede uno studio attento e approfondito. Senza questo studio le nostre nozioni [представления; nozioni, opinioni, concetti, idee; questo termine sarà considerato esplicitamente e dettagliatamente più avanti; fino ad allora, è solitamente tradotto come nozioni] sul pensiero, sulla filosofia [e] sulla storia della cultura saranno difettose, incomplete, frammentarie, e quindi inaffidabili.

✍️ Aleksandr Dugin

🗣 Incontro con Heidegger: un invito al viaggio
16.04.202507:00
Ezra Pound è una delle figure più grandi e controverse del nostro secolo, sia per la sua arte che per la sua eredità intellettuale. In particolare, le sue idee anti-interesse, che ha proposto con un coraggio senza precedenti nel mondo occidentale, lo rendono non solo un poeta ma anche un profondo critico della civiltà.

✍️ Eren Yeşilyurt

🗣 Guilherme José: Ezra Pound denuncia l'asservimento degli Stati agli interessi dei banchieri
16.04.202507:00
Ipotizzo che l'ideologia filo-russa e anti-Trump possa assomigliare molto alle correnti ideologiche legate al Kuomintang (KMT) nella Cina continentale. Sembra che né gli schieramenti russi né quelli Trump-americani si confrontino ideologicamente con Taiwan o con i gruppi orientati al KMT nella Cina continentale.

✍️ Kazuhiro Hayashida

🗣 Contesto storico delle peculiarità ideologiche giapponesi: sentimenti pro-russi anti-Trump e pro-russi anti-Cina
11.04.202516:26
Alexander Markovics ritrae David Lynch come un regista visionario le cui opere surreali e inquietanti mettono a nudo le oscure sfumature della realtà americana, offrendo al contempo una critica e un catalizzatore per un risveglio collettivo dalle illusioni della modernità.

✍️ Alexander Markovics

🗣 David Lynch film per il risveglio, contro lo stordimento
15.04.202507:02
Sebbene molte opere di Yukio Mishima siano state tradotte in turco, il suo pensiero sulla politica e sulla cultura non è ancora sufficientemente conosciuto nel nostro Paese. Mishima è stata una figura importante che ha continuato a emergere nella mia ricerca sul rivoluzionarismo conservatore. Il libro sul pensiero di Mishima pubblicato da Idrovolante Edizioni, “Yukio Mishima: Infinito Samurai“, pubblicato da Idrovolante Edizioni.

✍️ Eren Yeşilyurt

🗣 Selenia De Felice: Mishima è stato un “guerriero della vita”, inebriato dal fascino di una morte antica e gloriosa
07.04.202512:03
Il liberalismo è nato come reazione alle strutture oppressive del feudalesimo e della monarchia assoluta, promettendo un mondo in cui gli individui potessero esercitare le loro libertà, possedere proprietà senza paura e vivere sotto governi che rispettassero i loro diritti fondamentali.

✍️ Peiman Salehi

🗣 Il tradimento del liberalismo: come l'Occidente ha abbandonato i propri ideali
31.03.202507:01
La guerra è il Padre, lo Stato è il Figlio e l'eccezione è lo Spirito Santo. Questa è la dottrina scolpita nell'acciaio della mente di Carl Schmitt. Il mondo non è un parco giochi per scolaretti illuministi, non è un TED Talk dove le idee galleggiano come palloncini di elio. No, il mondo è una fossa, una giungla, un campo di battaglia e il primo taglio della lama è sempre l'atto più onesto. La politica è sangue, non parole. Il potere non si discute, si prende, si dichiara, si scolpisce nella pelle della storia.

✍️ Constantin von Hoffmeister

🗣 Il Vangelo del potere di Carl Schmitt
18.03.202507:00
Il conflitto in Ucraina incarna il declino tecnocratico previsto da Oswald Spengler, con Mosca che abbraccia il destino storico mentre l'Occidente, guidato dalle macchine, si sgretola sotto la sua stessa arroganza.

✍️ Constantin von Hoffmeister

🗣 L'Occidente vive in una simulazione mentre la Russia dà forma al mondo reale
09.04.202507:00
La debolezza e l'impotenza dell'Occidente possono essere viste in vari modi. I più evidenti sono gli assassinii, la creazione di circostanze di morte, l'organizzazione di sabotaggi che mirano a morti di massa, i colpi di Stato con esiti di morte, il traffico di esseri umani che si conclude con morti, il commercio di schiavi, il traffico di organi umani con esiti di morte e altre malefatte mortali.

✍️ Bobana M. Andjelkovic

🗣 Necropolitica dell'Occidente collettivo
07.04.202515:02
La nuova amministrazione statunitense persegue ancora politiche imperialiste e la cooperazione tra Ankara e Mosca è più che mai necessaria.

Sottolineiamo sempre l'importanza della cooperazione turco-russa per la sicurezza, lo sviluppo e l'economia di entrambi i Paesi. La cooperazione tra questi due Paesi è necessaria non solo per entrambi, ma anche per la stabilità, lo sviluppo, la pace, la sicurezza e la tranquillità della regione. Soprattutto di fronte alla minaccia atlantica, la partnership tra questi due Paesi diventa molto più importante.

✍️ Mehmet Perinçek @MehmetPerincek

🗣 Con Biden via e Trump qui: la cooperazione turco-russa è messa da parte?
31.03.202507:01
Dopo la telefonata tra Trump e Putin, il processo di pace in Ucraina ha acquisito maggiore slancio. Se guardiamo al mondo, emerge un quadro. Da un lato ci sono la Russia e gli Stati Uniti, con l'iniziativa Putin-Trump. Dall'altro lato, vediamo il Regno Unito e i falchi d'Europa. La Gran Bretagna e i falchi d'Europa continuano a impedire la pace in Ucraina e a provocare ulteriormente l'Ucraina contro la Russia.

✍️ Mehmet Perinçek

🗣 Il ruolo della Turchia nel sistema di sicurezza europeo
31.03.202507:01
James Doone vede Trump come un rinato Tiberio Gracco - un nobile mosso da noblesse oblige, amato dalla plebe - la cui rivolta populista contro l'élite mette a nudo il difetto fatale della Repubblica americana e suscita nelle masse il desiderio di un imperatore che forgi un nuovo impero americano dalle ceneri del declino.

✍️ James Doone

🗣 Il Gracco del nostro tempo
28.03.202507:00
Il 15 marzo Chris Hedges ha titolato “Sul baratro delle tenebre: Normalizzare il genocidio e il nuovo ordine mondiale” e ha aperto:

Il mio vecchio ufficio a Gaza è un cumulo di macerie. Le strade intorno, dove andavo a prendere un caffè, ordinavo un maftool o un manakish, mi tagliavo i capelli, sono spianate. Amici e colleghi sono morti o, più spesso, sono scomparsi, l'ultima volta si sono sentiti settimane o mesi fa, senza dubbio sepolti da qualche parte sotto le lastre di cemento rotte. I morti non si contano. Sono decine, forse centinaia di migliaia.

Gaza è una terra desolata con 50 milioni di tonnellate di macerie e detriti. Ratti e cani frugano tra le rovine e le pozze fetide di liquami grezzi. Il fetore putrido e la contaminazione dei cadaveri in decomposizione emergono da sotto le montagne di cemento in frantumi. Non c'è acqua pulita. Poco cibo. Una grave carenza di servizi medici e quasi nessun rifugio abitabile. I palestinesi rischiano di morire a causa di ordigni inesplosi, lasciati dietro di sé dopo oltre 15 mesi di attacchi aerei, bombardamenti di artiglieria, colpi di missili e scoppi di carri armati, e di una varietà di sostanze tossiche, tra cui pozze di liquami grezzi e amianto.

✍️ Eric Zuesse

🗣 Le prove che Israele controlla il governo statunitense
16.04.202507:00
L'Occidente sogna sé stesso nel fuoco, sempre nel fuoco e chiama la fiamma progresso. Non cammina. Si muove. Il suo battito è prometeico, il suo sangue è pieno di cenere antica. Scrive manifesti con le ossa di Eraclito e cita Milton con faccia tosta, anche se costruisce iPhone con il lavoro degli schiavi e la solitudine cosmica.

✍️ Constantin von Hoffmeister

🗣 Faust in fiamme
27.03.202507:01
Dal crollo dell'Unione Sovietica, gli Stati Uniti e i loro alleati occidentali hanno cercato di consolidare un ordine mondiale unipolare basato sui valori della democrazia liberale e sul capitalismo di libero mercato. Questa visione è stata notoriamente articolata da Francis Fukuyama in La fine della storia e l'ultimo uomo (1992), dove sosteneva che la democrazia liberale era emersa come la forma di governo definitiva. Tuttavia, tre decenni dopo, il panorama globale racconta una storia diversa: i limiti e le contraddizioni del liberalismo sono sempre più evidenti e nuove forze ideologiche e geopolitiche stanno rimodellando l'ordine internazionale.

✍️ PEIMAN SALEHI

🗣 La guerra in Ucraina come punto di svolta: l'ascesa di una nuova sfida ideologica al liberalismo
Ko'proq funksiyalarni ochish uchun tizimga kiring.