
خبرفوری

آهنگیفای

TrueCaller

Notcoin Community

Whale Chanel

Proxy MTProto | پروکسی

iRo Proxy | پروکسی

Findo Lucky

My Proxy | مای پروکسی

خبرفوری

آهنگیفای

TrueCaller

Notcoin Community

Whale Chanel

Proxy MTProto | پروکسی

iRo Proxy | پروکسی

Findo Lucky

My Proxy | مای پروکسی

خبرفوری

آهنگیفای

TrueCaller

Weltanschauung Italia
Weltanschauung Italia è un canale culturale nato nel 2011. Contronarriamo il tempo presente distorto dai media.
www.weltanschauung.info
https://www.amazon.it/s?i=stripbooks&rh=p_27%3AWeltanschauung+Italia&ref=dp_byline_sr_book_1
www.weltanschauung.info
https://www.amazon.it/s?i=stripbooks&rh=p_27%3AWeltanschauung+Italia&ref=dp_byline_sr_book_1
Рэйтынг TGlist
0
0
ТыпПублічны
Вертыфікацыя
Не вертыфікаваныНадзейнасць
Не надзейныРазмяшчэнне
МоваІншая
Дата стварэння каналаMay 03, 2020
Дадана ў TGlist
Aug 22, 2024Прыкрепленая група

WI - Area commenti
333
Рэкорды
13.02.202523:59
24.2K
Падпісчыкаў31.12.202400:49
100
Індэкс цытавання30.10.202423:59
18.1K
Ахоп 1 паста20.10.202423:59
4.7K
Ахоп рэкламнага паста16.02.202521:17
16.70%
ER30.10.202423:59
76.27%
ERR

11.02.202508:43
FOIBE
Le Foibe esulano da qualsiasi contesto ideologico perché quella tragedia si ebbe soprattutto per questioni etniche e culturali, seppur esacerbata dalle ideologie in campo e chiaramente amplificata dalla guerra, le ragioni di essa risalgono a ben prima del conflitto e dall'avvento del Fascismo.
Chi morì in fondo ad esse ci finì soprattutto perché Italiano, l'essere fascista o antifascista era relativo, solamente una squallida propaganda antifascista può negare questa realtà storica.
Il resto è speculazione infame.
DB
Le Foibe esulano da qualsiasi contesto ideologico perché quella tragedia si ebbe soprattutto per questioni etniche e culturali, seppur esacerbata dalle ideologie in campo e chiaramente amplificata dalla guerra, le ragioni di essa risalgono a ben prima del conflitto e dall'avvento del Fascismo.
Chi morì in fondo ad esse ci finì soprattutto perché Italiano, l'essere fascista o antifascista era relativo, solamente una squallida propaganda antifascista può negare questa realtà storica.
Il resto è speculazione infame.
DB
08.02.202506:39
FINESTRONI DI OVERTON
Dichiarazione "Shock", Trump lancia un'idea che inizialmente appare estrema: il trasferimento forzato della popolazione palestinese fuori da Gaza. In circostanze normali, una proposta del genere sarebbe considerata al di fuori del dibattito accettabile.
I media riprendono la dichiarazione, inizialmente presentandola come controversa. Tuttavia, la semplice discussione dell'idea inizia a normalizzarla. Il tema viene dibattuto in talk show, analizzato da esperti, commentato sui social media.
Altri attori politici e opinion leader iniziano a riprendere l'idea, non necessariamente la sostengono, ma ne parlano come di un'opzione "sul tavolo".
L'idea viene progressivamente presentata come una delle possibili soluzioni, si inizia a discutere di "dettagli tecnici" invece che dell'accettabilità morale della proposta.
Il dibattito si sposta dal "se" al "come".
Il gioco è fatto.
WI
Dichiarazione "Shock", Trump lancia un'idea che inizialmente appare estrema: il trasferimento forzato della popolazione palestinese fuori da Gaza. In circostanze normali, una proposta del genere sarebbe considerata al di fuori del dibattito accettabile.
I media riprendono la dichiarazione, inizialmente presentandola come controversa. Tuttavia, la semplice discussione dell'idea inizia a normalizzarla. Il tema viene dibattuto in talk show, analizzato da esperti, commentato sui social media.
Altri attori politici e opinion leader iniziano a riprendere l'idea, non necessariamente la sostengono, ma ne parlano come di un'opzione "sul tavolo".
L'idea viene progressivamente presentata come una delle possibili soluzioni, si inizia a discutere di "dettagli tecnici" invece che dell'accettabilità morale della proposta.
Il dibattito si sposta dal "se" al "come".
Il gioco è fatto.
WI
04.02.202509:40
DEPRESSIONE
I media mainstream oggi stanno facendo girare una intervista di Raffaele Morelli in cui afferma di non aver mai prescritto psicofarmaci ai suoi pazienti. Inoltre costui dichiara:
«se vai da uno psicoterapeuta e sulla sua scrivania non trovi testi che parlino dei cinesi, dei taoisti, dei saggi greci e romani, fuggi: significa che vuole curarti con il pensiero moderno. Il peggiore per sanare l’anima»
Scandalo, i lettori di Open, pieni di ansiolitici e antidepressivi in corpo si stanno rivoltando, accusando Morelli di ciarlataneria.
Siamo alle solite, il malessere psicologico, in particolare quello che viene classificato come "depressione", è un messaggio che il nostro organismo ci invia. È un segnale che ci indica che qualcosa nel nostro equilibrio personale, nelle nostre relazioni o nel nostro stile di vita necessita di cambiamento. L'utilizzo di farmaci psicotropi maschera questi segnali importanti, attenuando i sintomi senza affrontare le cause profonde. Questo approccio ostacola il fondamentale processo di consapevolezza e crescita personale.
La cosiddetta "depressione" non è un'entità uniforme, ogni persona vive un'esperienza unica e personale del proprio malessere, che non può essere affrontata con una soluzione standardizzata che vale per tutti.
La tendenza contemporanea alla medicalizzazione di ogni forma di problema, che sia fisico o emotivo, riflette un approccio miope e limitato. La prescrizione automatica di farmaci per ogni manifestazione di malessere psicologico non solo non risolve le cause profonde, ma compromette le naturali capacità dell'individuo. Per non parlare dell'impatto degli effetti collaterali degli psicofarmaci, di cui si parla sempre troppo poco.
« Se stai male, non fare nulla: accogli il male», conclude Morelli.
Una frase troppo profonda da capire per masse oramai anestetizzate, in balia dei moderni "esperti" di settore che non risolvono nulla rimanendo sempre in superficie.
WI
I media mainstream oggi stanno facendo girare una intervista di Raffaele Morelli in cui afferma di non aver mai prescritto psicofarmaci ai suoi pazienti. Inoltre costui dichiara:
«se vai da uno psicoterapeuta e sulla sua scrivania non trovi testi che parlino dei cinesi, dei taoisti, dei saggi greci e romani, fuggi: significa che vuole curarti con il pensiero moderno. Il peggiore per sanare l’anima»
Scandalo, i lettori di Open, pieni di ansiolitici e antidepressivi in corpo si stanno rivoltando, accusando Morelli di ciarlataneria.
Siamo alle solite, il malessere psicologico, in particolare quello che viene classificato come "depressione", è un messaggio che il nostro organismo ci invia. È un segnale che ci indica che qualcosa nel nostro equilibrio personale, nelle nostre relazioni o nel nostro stile di vita necessita di cambiamento. L'utilizzo di farmaci psicotropi maschera questi segnali importanti, attenuando i sintomi senza affrontare le cause profonde. Questo approccio ostacola il fondamentale processo di consapevolezza e crescita personale.
La cosiddetta "depressione" non è un'entità uniforme, ogni persona vive un'esperienza unica e personale del proprio malessere, che non può essere affrontata con una soluzione standardizzata che vale per tutti.
La tendenza contemporanea alla medicalizzazione di ogni forma di problema, che sia fisico o emotivo, riflette un approccio miope e limitato. La prescrizione automatica di farmaci per ogni manifestazione di malessere psicologico non solo non risolve le cause profonde, ma compromette le naturali capacità dell'individuo. Per non parlare dell'impatto degli effetti collaterali degli psicofarmaci, di cui si parla sempre troppo poco.
« Se stai male, non fare nulla: accogli il male», conclude Morelli.
Una frase troppo profonda da capire per masse oramai anestetizzate, in balia dei moderni "esperti" di settore che non risolvono nulla rimanendo sempre in superficie.
WI


01.02.202509:55
"Eh ma ancora pensate al greenpass? Ormai è finito quel periodo, guardiamo avanti!".
"Massì cose passate. Alla fine non è che la gente sia stata deportata! Non esagerate, non fate sciocchi paragoni con il passato".
Non si sono mai resi conto della gravità di quanto accaduto, del fatto che ad un certo punto il giochino è stato interrotto da loro stessi, ma che la ghettizzazione di una minoranza era partita con il consenso delle masse e sarebbe potuta arrivare a qualsiasi eccesso.
Si sono dimenticati di servizi come questo. E di tanto altro.
A proposito di giornate della memoria.
WI
"Massì cose passate. Alla fine non è che la gente sia stata deportata! Non esagerate, non fate sciocchi paragoni con il passato".
Non si sono mai resi conto della gravità di quanto accaduto, del fatto che ad un certo punto il giochino è stato interrotto da loro stessi, ma che la ghettizzazione di una minoranza era partita con il consenso delle masse e sarebbe potuta arrivare a qualsiasi eccesso.
Si sono dimenticati di servizi come questo. E di tanto altro.
A proposito di giornate della memoria.
WI
11.02.202506:35
FALSE PROMESSE
"Riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario", "Settimana lavorativa di quattro giorni", "Occupazione per tutti con orari più flessibili". Queste sono solo alcune delle innumerevoli promesse che si sono susseguite negli ultimi trent'anni, accompagnate da mirabolanti proposte di riforme fiscali e soluzioni economiche innovative.
La realtà, tuttavia, racconta una storia molto diversa. Mentre i privilegi di una ristretta cerchia rimangono intatti, la maggioranza degli italiani si trova ad affrontare una situazione sempre più gravosa: orari di lavoro estenuanti, potere d'acquisto in costante erosione e una qualità della vita che continua inesorabilmente a deteriorarsi.
Le statistiche parlano chiaro: più ore lavorate rispetto alla media europea, salari stagnanti da decenni e un crescente divario sociale. Questa è la vera eredità di promesse elettorali che si sono rivelate essere nient'altro che illusioni, mentre le condizioni reali della popolazione continuano a peggiorare anno dopo anno.
D'altronde la democrazia si regge su questo meccanismo infingardo, se entri in Parlamento sei sistemato a vita, bada a te e ai tuoi cari, il resto dimenticalo, ci pensano i poteri sovranazionali a prendere decisioni.
Chiamiamo le cose con il loro nome: non stiamo assistendo a temporanee difficoltà, ma al sistematico fallimento di un modello che promette prosperità, attraverso teatrini elettorali, mentre genera precarietà e povertà.
WI
"Riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario", "Settimana lavorativa di quattro giorni", "Occupazione per tutti con orari più flessibili". Queste sono solo alcune delle innumerevoli promesse che si sono susseguite negli ultimi trent'anni, accompagnate da mirabolanti proposte di riforme fiscali e soluzioni economiche innovative.
La realtà, tuttavia, racconta una storia molto diversa. Mentre i privilegi di una ristretta cerchia rimangono intatti, la maggioranza degli italiani si trova ad affrontare una situazione sempre più gravosa: orari di lavoro estenuanti, potere d'acquisto in costante erosione e una qualità della vita che continua inesorabilmente a deteriorarsi.
Le statistiche parlano chiaro: più ore lavorate rispetto alla media europea, salari stagnanti da decenni e un crescente divario sociale. Questa è la vera eredità di promesse elettorali che si sono rivelate essere nient'altro che illusioni, mentre le condizioni reali della popolazione continuano a peggiorare anno dopo anno.
D'altronde la democrazia si regge su questo meccanismo infingardo, se entri in Parlamento sei sistemato a vita, bada a te e ai tuoi cari, il resto dimenticalo, ci pensano i poteri sovranazionali a prendere decisioni.
Chiamiamo le cose con il loro nome: non stiamo assistendo a temporanee difficoltà, ma al sistematico fallimento di un modello che promette prosperità, attraverso teatrini elettorali, mentre genera precarietà e povertà.
WI
15.02.202522:02
VANCE
Il nostro essere colonia e "felicemente colonizzati" si evidenzia anche nel nostro celebrare Vance che bacchetta la UE perché ha dimenticato i valori della democrazia...
La UE è un simbolo rovesciato dell' Europa.
Un progetto di sottomissione dei popoli e di feudalesimo tecnologico.
Un finto impero totalmente materiale.
Fondato sulla finanza.
Per costruirlo è stato necessario cancellare le fondamenta dell' Europa:
Le radici cristiane
La cultura greca
Il diritto romano.
Chi ha voluto la UE ha progettato con cura di calpestare la Fede e distruggere Atene e Roma. Nel presente e nel passato. Non solo non devono esistere, ma non sono mai esistite. Occorre riscrivere la storia.
E ci deve spiegare Vance dove l'Europa ha smarrito se stessa?
O sarà ora di diventare adulti?
Gli americani al massimo ci possono spiegare quale UE vogliono, declinata in termini progressisti o conservatori.
Ma non certo l'Europa.
Il nostro essere colonia e "felicemente colonizzati" si evidenzia anche nel nostro celebrare Vance che bacchetta la UE perché ha dimenticato i valori della democrazia...
La UE è un simbolo rovesciato dell' Europa.
Un progetto di sottomissione dei popoli e di feudalesimo tecnologico.
Un finto impero totalmente materiale.
Fondato sulla finanza.
Per costruirlo è stato necessario cancellare le fondamenta dell' Europa:
Le radici cristiane
La cultura greca
Il diritto romano.
Chi ha voluto la UE ha progettato con cura di calpestare la Fede e distruggere Atene e Roma. Nel presente e nel passato. Non solo non devono esistere, ma non sono mai esistite. Occorre riscrivere la storia.
E ci deve spiegare Vance dove l'Europa ha smarrito se stessa?
O sarà ora di diventare adulti?
Gli americani al massimo ci possono spiegare quale UE vogliono, declinata in termini progressisti o conservatori.
Ma non certo l'Europa.
10.02.202508:54
In merito al testo di stamane sulla manipolazione psicologica nel marketing, giustamente qualcuno ci ha fatto notare come esso si sia ulteriormente evoluto.
Certamente, le tecniche descritte stamane sono quelle più basiche ma ancora tra le più utilizzate, nel frattempo il marketing moderno, a braccetto con la psicologia, ha raffinato la manipolazione.
Dopo anni di ricerche comportamentali attraverso social e algoritmi, non si spinge più tutti verso lo stesso imbuto, ma si cercano di creare percorsi personalizzati.
Per fare questo c'è una profilazione di tipi psicologici. Ad esempio per i razionali-analitici vi saranno modalità differenti rispetto agli emotivi-intuitivi o ai ponderati-conservativi.
Ci sono studi su studi basati sui dati dalle navigazioni online, sulle interazioni sui social, su dati comportamentali e risposte agli stimoli.
Questi dati vengono usati per personalizzare le manipolazioni.
Le tecniche più avanzate sono quelle che non vengono neppure percepite come marketing, per questo è necessario conoscerle per rendersi immuni.
Non basta più guardarsi solo dalle tecniche base di cui scrivevamo poc'anzi. Il marketing moderno è come un gas invisibile che permea ogni spazio digitale e sociale, non cerca più necessariamente di "forzare" una decisione, ma di rendere inevitabile una scelta attraverso la manipolazione dell'intero ambiente informativo e sociale dell'individuo.
WI
Certamente, le tecniche descritte stamane sono quelle più basiche ma ancora tra le più utilizzate, nel frattempo il marketing moderno, a braccetto con la psicologia, ha raffinato la manipolazione.
Dopo anni di ricerche comportamentali attraverso social e algoritmi, non si spinge più tutti verso lo stesso imbuto, ma si cercano di creare percorsi personalizzati.
Per fare questo c'è una profilazione di tipi psicologici. Ad esempio per i razionali-analitici vi saranno modalità differenti rispetto agli emotivi-intuitivi o ai ponderati-conservativi.
Ci sono studi su studi basati sui dati dalle navigazioni online, sulle interazioni sui social, su dati comportamentali e risposte agli stimoli.
Questi dati vengono usati per personalizzare le manipolazioni.
Le tecniche più avanzate sono quelle che non vengono neppure percepite come marketing, per questo è necessario conoscerle per rendersi immuni.
Non basta più guardarsi solo dalle tecniche base di cui scrivevamo poc'anzi. Il marketing moderno è come un gas invisibile che permea ogni spazio digitale e sociale, non cerca più necessariamente di "forzare" una decisione, ma di rendere inevitabile una scelta attraverso la manipolazione dell'intero ambiente informativo e sociale dell'individuo.
WI
06.02.202506:44
SOSTANZA E APPARENZA.
Chi vale davvero si muove in silenzio. Non ha necessità di proclami o di vetrine social dove esporre titoli, successi e possedimenti.
Chi davvero vale non sente il bisogno di dimostrarlo continuamente agli altri. Non elenca i propri meriti, non sbandiera il proprio status, non usa le proprie conoscenze come un'arma per sminuire. La vera grandezza si manifesta nell'umiltà di mettersi allo stesso livello dell'altro, nell'apertura al dialogo autentico, nella capacità di ascoltare senza pregiudizi, dei modi in cui si tratta il prossimo.
È proprio chi si sente "piccolo" dentro che invece ha bisogno di compensare attraverso un'ostentazione continua: dei titoli conquistati, della posizione sociale raggiunta, delle proprie ricchezze materiali.
La differenza sta tutta qui: tra chi è e chi appare, tra chi vive autenticamente e chi recita una parte, tra chi costruisce ponti e chi innalza muri di superiorità.
WI
Chi vale davvero si muove in silenzio. Non ha necessità di proclami o di vetrine social dove esporre titoli, successi e possedimenti.
Chi davvero vale non sente il bisogno di dimostrarlo continuamente agli altri. Non elenca i propri meriti, non sbandiera il proprio status, non usa le proprie conoscenze come un'arma per sminuire. La vera grandezza si manifesta nell'umiltà di mettersi allo stesso livello dell'altro, nell'apertura al dialogo autentico, nella capacità di ascoltare senza pregiudizi, dei modi in cui si tratta il prossimo.
È proprio chi si sente "piccolo" dentro che invece ha bisogno di compensare attraverso un'ostentazione continua: dei titoli conquistati, della posizione sociale raggiunta, delle proprie ricchezze materiali.
La differenza sta tutta qui: tra chi è e chi appare, tra chi vive autenticamente e chi recita una parte, tra chi costruisce ponti e chi innalza muri di superiorità.
WI
11.02.202518:38
SANREMO
In un'esplosione di lustrini e autotune, si alza il sipario sul più grande circo mediatico del Belpaese.
Dove altro potreste vedere laureati in conservatorio accompagnare chi fino a ieri twerkava su TikTok?
L'orchestra sanremese, composta da musicisti che hanno dedicato decenni allo studio di Beethoven e Mozart, si prepara stoicamente a suonare arrangiamenti di brani di fenomeni come Fedez, Tony Effe ed Elodie.
I giornalisti, creature febbricitanti armate di smartphone e hashtag, si accalcano come paleontologi davanti a un fossile per documentare ogni cambio d'abito dei cantanti. "Sensazionale: il cantante X ha osato indossare una calza diversa dall'altra! Genio o follia?" titoleranno domani, dedicando quattro pagine all'analisi semiotica del calzino ribelle.
L'autotune, da effetto speciale, è stato promosso a strumento principale, democratizzando finalmente il canto: perché sprecare anni a studiare quando un algoritmo può trasformare anche il tuo starnuto in una performance degna di Pavarotti?
Il conduttore, nel frattempo, si dichiara antifascista.
Sanremo, un carrozzone rutilante dove ogni anno l'Italia si specchia, si compiace e si critica, tutto in diretta nazionale.
Che il baraccone abbia inizio.
WI
In un'esplosione di lustrini e autotune, si alza il sipario sul più grande circo mediatico del Belpaese.
Dove altro potreste vedere laureati in conservatorio accompagnare chi fino a ieri twerkava su TikTok?
L'orchestra sanremese, composta da musicisti che hanno dedicato decenni allo studio di Beethoven e Mozart, si prepara stoicamente a suonare arrangiamenti di brani di fenomeni come Fedez, Tony Effe ed Elodie.
I giornalisti, creature febbricitanti armate di smartphone e hashtag, si accalcano come paleontologi davanti a un fossile per documentare ogni cambio d'abito dei cantanti. "Sensazionale: il cantante X ha osato indossare una calza diversa dall'altra! Genio o follia?" titoleranno domani, dedicando quattro pagine all'analisi semiotica del calzino ribelle.
L'autotune, da effetto speciale, è stato promosso a strumento principale, democratizzando finalmente il canto: perché sprecare anni a studiare quando un algoritmo può trasformare anche il tuo starnuto in una performance degna di Pavarotti?
Il conduttore, nel frattempo, si dichiara antifascista.
Sanremo, un carrozzone rutilante dove ogni anno l'Italia si specchia, si compiace e si critica, tutto in diretta nazionale.
Che il baraccone abbia inizio.
WI


05.02.202506:22
Nel "giornalismo" attuale contano solo i click. "Donna si fidanza con un albero", oh ma davvero?
L'obiettivo di tali notizie è rincorrere l'assurdo, il bizzarro, lo scandaloso. Non per informare, ma per provocare. Non per stimolare riflessioni, ma per scatenare commenti indignati.
È la formula perfetta: prendi una notizia strampalata, magari nemmeno verificata, dalle fonti più dubbie. Confezionala con un titolo sensazionalistico. Aspetta che il pubblico ci caschi, commentando e condividendo tra lo scherno e lo sdegno. Missione compiuta: hai generato traffico e visualizzazioni.
Di conseguenza creano un pubblico compulsivo di lettori assuefatti al sensazionalismo, incapaci di distinguere tra notizie rilevanti e spazzatura mediatica.
Il giornalismo d'inchiesta è stato ormai seppellito da tempo sotto una valanga di pseudo-notizie da circo mediatico. I clown sono i giornalisti che si prestano a questi giochetti, la massa è il pubblico pagante.
WI
L'obiettivo di tali notizie è rincorrere l'assurdo, il bizzarro, lo scandaloso. Non per informare, ma per provocare. Non per stimolare riflessioni, ma per scatenare commenti indignati.
È la formula perfetta: prendi una notizia strampalata, magari nemmeno verificata, dalle fonti più dubbie. Confezionala con un titolo sensazionalistico. Aspetta che il pubblico ci caschi, commentando e condividendo tra lo scherno e lo sdegno. Missione compiuta: hai generato traffico e visualizzazioni.
Di conseguenza creano un pubblico compulsivo di lettori assuefatti al sensazionalismo, incapaci di distinguere tra notizie rilevanti e spazzatura mediatica.
Il giornalismo d'inchiesta è stato ormai seppellito da tempo sotto una valanga di pseudo-notizie da circo mediatico. I clown sono i giornalisti che si prestano a questi giochetti, la massa è il pubblico pagante.
WI
10.02.202519:29
DELIRI "CONTROINFORMATIVI"
Non leggiamo mai quel che pubblica la cosiddetta "controinformazione" ma spesso ci mandano link vari.
Ecco, stasera ci inviano un post di una famosa sanitaria "nogreenpass" che a fronte del direttore di Virgin Radio che si suicida pubblica la notizia nella sua rubrica "malori".
Un altro fenomeno, a fronte delle dichiarazioni di Trump su Gaza, sostiene che il tycoon stia bluffando e prendendo in giro Israele che difatti è arrabbiatissima con lui e lo minaccia regalandogli un cercapersone.
Infine un guru degli ambienti "contro" fa un video in cui esalta la grottesca serie su Mussolini.
Cari amici, ma davvero qualcuno tra voi segue quotidianamente questi deliri?
È davvero imbarazzante essere accostati a tali ambienti.
Preferiamo Mentana e Fazio a costoro. Decisamente.
WI
Non leggiamo mai quel che pubblica la cosiddetta "controinformazione" ma spesso ci mandano link vari.
Ecco, stasera ci inviano un post di una famosa sanitaria "nogreenpass" che a fronte del direttore di Virgin Radio che si suicida pubblica la notizia nella sua rubrica "malori".
Un altro fenomeno, a fronte delle dichiarazioni di Trump su Gaza, sostiene che il tycoon stia bluffando e prendendo in giro Israele che difatti è arrabbiatissima con lui e lo minaccia regalandogli un cercapersone.
Infine un guru degli ambienti "contro" fa un video in cui esalta la grottesca serie su Mussolini.
Cari amici, ma davvero qualcuno tra voi segue quotidianamente questi deliri?
È davvero imbarazzante essere accostati a tali ambienti.
Preferiamo Mentana e Fazio a costoro. Decisamente.
WI


04.02.202520:38
I figuranti istituzionali non possono non essere sionisti. Non è possibile.
L'attuale sistema è creato da loro, chi lo rappresenta è per forza di cose sionista. È semplice.
Poi c'è a chi piace viaggiare di fantasia per tenere in piedi narrazioni alternative farlocche. Ma i ruoli dovrebbero essere chiari a tutti.
L'attuale sistema è creato da loro, chi lo rappresenta è per forza di cose sionista. È semplice.
Poi c'è a chi piace viaggiare di fantasia per tenere in piedi narrazioni alternative farlocche. Ma i ruoli dovrebbero essere chiari a tutti.
06.02.202520:00
REALE
In mezzo a tanta editoria spazzatura, vi invitiamo a (ri)scoprire l'opera straordinaria di Giovanni Reale (1931-2014), uno dei più influenti storici della filosofia antica del XX secolo.
Reale ha rivoluzionato l'interpretazione di Platone, proponendo una lettura innovativa delle "dottrine non scritte" e dimostrando come queste siano fondamentali per comprendere appieno il pensiero del filosofo ateniese.
Ma l'importanza di Reale va ben oltre Platone. I suoi studi su Aristotele, i presocratici e la filosofia ellenistica hanno ridefinito la comprensione dell'intero pensiero antico. Le sue traduzioni e i suoi commenti, caratterizzati da rigore filologico e profondità interpretativa, hanno reso accessibili i testi antichi a generazioni di appassionati.
Reale era capace di coniugare l'accuratezza scientifica con una straordinaria chiarezza espositiva. I suoi testi, pur essendo di alto livello accademico, risultano accessibili anche ai non specialisti, permettendo a chiunque di avvicinarsi alla complessità del pensiero antico.
Il suo "Storia della filosofia antica" in cinque volumi è un'opera di riferimento imprescindibile, ma chi è a digiuno può iniziare con "Introduzione a Platone" o " Il pensiero antico" , due testi accessibili e di grande chiarezza.
Giovanni Reale è una guida preziosa per comprendere le radici del pensiero occidentale e la sua rilevanza per il mondo contemporaneo.
WI
In mezzo a tanta editoria spazzatura, vi invitiamo a (ri)scoprire l'opera straordinaria di Giovanni Reale (1931-2014), uno dei più influenti storici della filosofia antica del XX secolo.
Reale ha rivoluzionato l'interpretazione di Platone, proponendo una lettura innovativa delle "dottrine non scritte" e dimostrando come queste siano fondamentali per comprendere appieno il pensiero del filosofo ateniese.
Ma l'importanza di Reale va ben oltre Platone. I suoi studi su Aristotele, i presocratici e la filosofia ellenistica hanno ridefinito la comprensione dell'intero pensiero antico. Le sue traduzioni e i suoi commenti, caratterizzati da rigore filologico e profondità interpretativa, hanno reso accessibili i testi antichi a generazioni di appassionati.
Reale era capace di coniugare l'accuratezza scientifica con una straordinaria chiarezza espositiva. I suoi testi, pur essendo di alto livello accademico, risultano accessibili anche ai non specialisti, permettendo a chiunque di avvicinarsi alla complessità del pensiero antico.
Il suo "Storia della filosofia antica" in cinque volumi è un'opera di riferimento imprescindibile, ma chi è a digiuno può iniziare con "Introduzione a Platone" o " Il pensiero antico" , due testi accessibili e di grande chiarezza.
Giovanni Reale è una guida preziosa per comprendere le radici del pensiero occidentale e la sua rilevanza per il mondo contemporaneo.
WI


07.02.202511:42
"Perché sei bella, bella, bella
Mi verrebbe di strapparti
Quei vestiti da puttana
E tenerti a gambe aperte
Finché viene domattina
Ma di questo nostro amore
Così tenero e pulito
Non mi resterebbe altro che un lunghissimo minuto di violenza
E allora ti saluto, bella stronza, eh"
Ma a Sanscemo questo testo sarà riadattato.
È un testo bruto e misogino!
Gente come Masini ovviamente si adatta, invece di boicottare questi luoghi che pretendono di modificare ciò che non è "al passo coi tempi".
Ci sarà forse anche la Mannoia a Sanscemo che canterà in duetto "quello che le donne non dicono", altro testo ovviamente riadattato perché alla fine la frase "ti diremo ancora un altro sì" non va più bene. Peraltro un brano di Enrico Ruggeri, che la signora decide di cambiare a suo piacimento.
Che circo patetico.
WI
Mi verrebbe di strapparti
Quei vestiti da puttana
E tenerti a gambe aperte
Finché viene domattina
Ma di questo nostro amore
Così tenero e pulito
Non mi resterebbe altro che un lunghissimo minuto di violenza
E allora ti saluto, bella stronza, eh"
Ma a Sanscemo questo testo sarà riadattato.
È un testo bruto e misogino!
Gente come Masini ovviamente si adatta, invece di boicottare questi luoghi che pretendono di modificare ciò che non è "al passo coi tempi".
Ci sarà forse anche la Mannoia a Sanscemo che canterà in duetto "quello che le donne non dicono", altro testo ovviamente riadattato perché alla fine la frase "ti diremo ancora un altro sì" non va più bene. Peraltro un brano di Enrico Ruggeri, che la signora decide di cambiare a suo piacimento.
Che circo patetico.
WI
23.02.202519:03
Incontriamo talvolta individui che sembrano possedere una forma di saggezza che sfugge ai tradizionali parametri dell'analisi filosofica. Questi individui, pur non avendo una formazione filosofica formale o non mostrando particolare inclinazione verso il ragionamento analitico strutturato, riescono comunque a giungere a profonde intuizioni sulla natura della realtà e dell'esistenza umana.
https://www.weltanschauung.info/2025/02/intuizioni-filosofiche.html?m=1
https://www.weltanschauung.info/2025/02/intuizioni-filosofiche.html?m=1
Увайдзіце, каб разблакаваць больш функцый.