Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
The Delicate Sound of Pink Floyd avatar

The Delicate Sound of Pink Floyd

TGlist 评分
0
0
类型公开
验证
未验证
可信度
不可靠
位置
语言其他
频道创建日期Вер 17, 2024
添加到 TGlist 的日期
Лют 16, 2025

记录

20.04.202523:59
1.1K订阅者
20.03.202523:59
100引用指数
30.11.202423:59
18K每帖平均覆盖率
30.11.202423:59
8.6K广告帖子的平均覆盖率
22.11.202423:59
18.93%ER
19.03.202515:36
1398.64%ERR

The Delicate Sound of Pink Floyd 热门帖子

27.03.202518:39
SMILE 🔊

A performance of Smile live from Remember That Night.
27.03.202518:46
DEJA VU 🔊

Roger Waters suona Deja Vu dal suo ultimo album Is This The Life We Really Want?
27.03.202518:37
THIS HEAVEN 🔊

A performance of This Heaven live from Remember That Night.
SMILE

Dall’album solista di David Gilmour del 2006 On An Island il secondo singolo che viene fatto uscire il 19 maggio dello stesso anno è Smile, una graziosa e dolcissima ballata acustica sulla scia di vecchie canzoni dei Pink Floyd come Green Is The Colour o Fat Old Sun.
È una di quelle composizioni dove affiorano tutti quegli elementi tipici del sound floydiano, ovvero la poesia, il tocco, l’eleganza, il gusto per il bel suono e l’intuizione dell’arrivo della nota vincente, quella che apre il cuore.
Ne riporta in modo chiaro l’andamento raffinato, l’evocazione pastorale e l’espressività solare, quasi innocente.
Ha il suo apice, oltre che nella straordinaria prova vocale di David, nelle note perfette esibite nel delicato assolo, a sua volta cullato da un’orchestra mai sopra le righe e dal duetto con la moglie Polly Samson che cattura l’ascoltatore già al primo ascolto.
THIS HEAVEN

Dall’album solista di David Gilmour del 2006 On An Island il brano This Heaven è una descrizione da parte del chitarrista e sua moglie Polly Samson del luogo in cui vivono, e per estensione la loro esistenza, un “paradiso in terra”, uno “stato di grazia”, cedendo ad un luogo comune quando scrivono che “non puoi comprare la vita con i soldi, quando vedo la fede negli occhi dei miei figli”.
Gimour canta l’amore per i propri figli attraverso immagini bibliche che elevano il proprio sentimento a qualcosa di spirituale.
Il brano risulta un blues molto piacevole e dona un tocco di intimità all’album. All’interno di This Heaven c’è come ospite il chitarrista Phil Manzanera che impreziosisce con la sua qualità tecnica il brano.
DEJA VU

Il secondo singolo tratto dall’album solista di Roger Waters del 2017 Is This The Life We Really Want? è la struggente ballata per chitarra acustica ed archi Deja Vu, un brano ammaliante, dal crescendo suggestivo,nella quale il bassista si immedesima in Dio.
Deja Vu è la canzone da cui è scaturito poi tutto l’album; in origine si trattava di un lungo dramma radiofonico incentrato sui personaggi di un vecchio irlandese e suo nipote, che si confrontavano sui grandi temi dell’esistenza.
Quando Waters fece ascoltare il materiale al produttore Nigel Godrich, si sentì proporre l’idea di trarne un album.
In Deja Vu Roger canta che “se fossi stato Dio avrei fatto un lavoro migliore, proteggendo tanti figli e rendendo la pelle più resistente all’invecchiamento e ai piaceri come l’alcool”.
Nella seconda strofa Waters continua a parlare da solo, chiedendosi cosa farebbe se dovesse impersonificare la figura di un drone mandato ad uccidere qualcuno. La macchina elimina il senso di responsabilità che c’è tra l’atto e l’assasino, facendo così scivolare via là crudeltà dell’atto.
È a dir poco straziante pensare a quanta poca umanità c’è nell’immagine di un drone, inventato e costruito da un essere umano, che uccide una donna ignara che sta facendo il pane in cucina. Ovviamente l’immagine è solo l’esempio per prendere in considerazione tutti i civili che vengono uccisi in guerre che non sono né volute né combattute da loro stessi.
Waters canta che “il nostro pianeta è rovinato da guerre ed avidità; il tempio è in rovina, i banchieri si arricchiscono e noi umani non sappiamo fare altro che uccidere bisonti e spianare le montagne”.
Alla fine non resta che tirare le somme e vedere come l’umanità navighi nell’incoerenza. Tutto suona tristemente come un Deja Vu, nel quale non possiamo che arrenderci all’idea che tutto ciò che perdiamo non è altro che l’amore per noi stessi e per il prossimo.
18.04.202515:34
BRING THE BOYS BACK HOME 🔊
27.03.202518:48
🔤🔤🔤🔤 🔤🔤🔤🔤🔤
27.03.202518:39
🔤🔤🔤🔤 🔤🔤🔤🔤🔤
27.03.202518:37
🔤🔤🔤🔤 🔤🔤🔤🔤🔤
27.03.202518:36
🔤🔤🔤🔤 🔤🔤🔤🔤🔤
登录以解锁更多功能。