

19.04.202512:54
Dobbiamo dedicarci ogni giorno a fare qualcosa di giusto, o bello o di utile per gli altri. Questo comportamento caratterizza la donna e l'uomo di milizia e tale agire deve essere costante, ogni giorno; solo così si diventa esemplari.
Per fare ciò occorre anche allenare il proprio coraggio in tutte le sue innumerevoli declinazioni, anche in quelle forme non evidenti o spettacolari ma che comunque determinano il rafforzamento del nostro carattere.
Occorre misurarsi con il pericolo piuttosto che con la paura e quindi occorre lanciare i propri cuori oltre l'ostacolo, senza paure.
Il pericolo è reale, visibile, tangibile a volte, la paura non è reale è per lo più un condizionamento dell'animo.
Occorre altresì proporzione in ogni azione, anche questo è un principio fondante.
Evola scrisse Maschera e volto dello spiritualismo contemporaneo. Credo si tratti di un'opera la cui lettura sia adatta oramai a poche persone. Oggi, a ben vedere, viviamo in un mondo fatto di apparenze dove non ha importanza chi si è veramente ma chi si finge di essere, quindi si rende necessario con l'essere esempio riaffermare ciò che è reale, autentico, ciò che ha la connotazione del vero.
A tutti coloro che conservano integro quell'innato senso per la Libertà, a tutti coloro che conservano una propria tensione interiore e non si sono sottomessi ai diktat delle opinioni dominanti dell'occidente ovvero a tutti coloro che opponendosi affermano la propria autenticità, ecco , per tutti costoro il Diario di Darya è un vero e proprio cammino di lotta e di Vittoria.
Anche per questa ragione, grazie all'accordo con l'Editore, il libro sarà acquistabile rivolgendosi agli Amici di MultipolArt ad un prezzo di miglior favore determinato dalla nostra rinuncia a qualsiasi profitto.
24 euro comprese le spese di spedizione.
per i vostri ordinativi scrivetemi in privato.
buone feste.
Per fare ciò occorre anche allenare il proprio coraggio in tutte le sue innumerevoli declinazioni, anche in quelle forme non evidenti o spettacolari ma che comunque determinano il rafforzamento del nostro carattere.
Occorre misurarsi con il pericolo piuttosto che con la paura e quindi occorre lanciare i propri cuori oltre l'ostacolo, senza paure.
Il pericolo è reale, visibile, tangibile a volte, la paura non è reale è per lo più un condizionamento dell'animo.
Occorre altresì proporzione in ogni azione, anche questo è un principio fondante.
Evola scrisse Maschera e volto dello spiritualismo contemporaneo. Credo si tratti di un'opera la cui lettura sia adatta oramai a poche persone. Oggi, a ben vedere, viviamo in un mondo fatto di apparenze dove non ha importanza chi si è veramente ma chi si finge di essere, quindi si rende necessario con l'essere esempio riaffermare ciò che è reale, autentico, ciò che ha la connotazione del vero.
A tutti coloro che conservano integro quell'innato senso per la Libertà, a tutti coloro che conservano una propria tensione interiore e non si sono sottomessi ai diktat delle opinioni dominanti dell'occidente ovvero a tutti coloro che opponendosi affermano la propria autenticità, ecco , per tutti costoro il Diario di Darya è un vero e proprio cammino di lotta e di Vittoria.
Anche per questa ragione, grazie all'accordo con l'Editore, il libro sarà acquistabile rivolgendosi agli Amici di MultipolArt ad un prezzo di miglior favore determinato dalla nostra rinuncia a qualsiasi profitto.
24 euro comprese le spese di spedizione.
per i vostri ordinativi scrivetemi in privato.
buone feste.
16.04.202523:39
Iniziamo la consegna del Diario di Darya.
MultipolArt diffonderà 100 copie a persone selezionate.
La nostra sarà un azione militante e quindi senza profitto economico. L' opera di Dasha potrà essere acquistata al prezzo di 24 euro comprese le spese di consegna ( anziché 34 euro). Nella città di Roma il libro sarà consegnato ad personam dai giovani di MultipolArt. La nostra partecipazione e sostegno alle presentazioni del Diario di Dasha saranno gratuite e gli incassi derivanti dalle copie del libro vendute saranno a beneficio delle comunità che organizzeranno l'evento.
MultipolArt diffonderà 100 copie a persone selezionate.
La nostra sarà un azione militante e quindi senza profitto economico. L' opera di Dasha potrà essere acquistata al prezzo di 24 euro comprese le spese di consegna ( anziché 34 euro). Nella città di Roma il libro sarà consegnato ad personam dai giovani di MultipolArt. La nostra partecipazione e sostegno alle presentazioni del Diario di Dasha saranno gratuite e gli incassi derivanti dalle copie del libro vendute saranno a beneficio delle comunità che organizzeranno l'evento.
13.04.202517:41
Perché pensa che i politici neoconservatori abbiano sistematicamente rifiutato strategie di equilibrio del potere a favore di approcci più conflittuali? È una preferenza dottrinale o una risposta a fattori strutturali?“La visione neoconservatrice non parte dalle realtà del sistema internazionale, come dovrebbe fare qualsiasi strategia ponderata, ma da premesse ideologiche su Stati “buoni” e “cattivi”, concependo la politica estera come una crociata infinita per punire i malfattori. Rifiuta esplicitamente la logica dell’equilibrio dei poteri in favore di una narrazione metafisica della politica internazionale come scontro esistenziale tra due campi ideologici—tipicamente autocratie contro democrazie—intrinsecamente e irrimediabilmente ostili tra loro”.
Studiosi come McFaul e Medeiros sostengono che tentare di allontanare la Russia dalla Cina sia inutile e rischioso. Quali sono, secondo te, le principali lacune del loro ragionamento?“Espongo meglio questo punto nel mio articolo su TAC, ma in sintesi, la loro tesi sull’impossibilità di un riavvicinamento con la Russia si basa su una narrativa ideologizzata che dipinge Mosca come un attore irrimediabilmente anti-occidentale. Questa visione è smentita dal comportamento russo negli anni Novanta e Duemila e non riflette la realtà del pensiero strategico russo contemporaneo. Inoltre, pongono un limite irrealistico su cosa debba significare la normalizzazione con la Russia, trascurando che il beneficio principale è negativo più che positivo: non si tratta di ottenere qualcosa di specifico da Mosca, ma di prevenire e parzialmente invertire lo status quo inaccettabile di un’intesa russo-cinese sempre più orientata contro l’Occidente”.
Come valuta l’apparente resistenza di Germania e Francia a un disgelo tra USA e Russia? Agiscono per preservare autonomia o ci sono altri interessi in gioco?“Alcune parti d’Europa sono purtroppo bloccate nell’inerzia degli anni di Biden, ripetendo il mantra dell’amministrazione precedente di sostenere l’Ucraina “finché sarà necessario”, senza una seria riflessione strategica su come porre fine alla guerra in modo realistico. La verità è che l’Europa non può sostenere lo sforzo bellico ucraino a lungo senza gli USA, né tantomeno garantire una vittoria militare di Kiev. Sarebbe quindi nell’interesse europeo che la Casa Bianca riesca a raggiungere una pace duratura. L’Europa è una delle principali parti in causa in questa guerra, e un accordo stabile è impossibile senza di essa, ma porre fine al conflitto richiede anche canali di dialogo costruttivo con Mosca. I leader europei hanno ogni motivo di voler giocare un ruolo chiave in questi sforzi e, oltre la guerra, di delineare meccanismi pragmatici di deterrenza e impegno diplomatico con la Russia
Quali concessioni dovrebbero chiedere gli USA a Mosca in cambio di una reintegrazione nei mercati occidentali? E come potrebbe Washington evitare che la Russia faccia un “doppio gioco” con Occidente e Cina?“È prematuro parlare di concessioni specifiche, poiché qualsiasi trattativa con la Russia sulla Cina avviene sullo sfondo di un negoziato più ampio e complesso su cosa ciascuna parte è disposta a cedere per porre fine alla guerra in Ucraina. Sul fronte cinese, è controproducente chiedere alla Russia di ridurre la cooperazione con Pechino in cambio del ritorno nelle istituzioni occidentali. Piuttosto, il semplice atto di normalizzare i rapporti con Mosca creerebbe inevitabilmente distanza strategica tra Russia e Cina. Prendiamo l’energia: il ritorno russo nei mercati energetici europei diversificherebbe le esportazioni di Mosca, riducendo la leva economica cinese e dando alla Russia maggiore autonomia in aree (come l’Asia centrale o alcune questioni del Pacifico) dove i suoi interessi non coincidono con quelli di Pechino”.
Studiosi come McFaul e Medeiros sostengono che tentare di allontanare la Russia dalla Cina sia inutile e rischioso. Quali sono, secondo te, le principali lacune del loro ragionamento?“Espongo meglio questo punto nel mio articolo su TAC, ma in sintesi, la loro tesi sull’impossibilità di un riavvicinamento con la Russia si basa su una narrativa ideologizzata che dipinge Mosca come un attore irrimediabilmente anti-occidentale. Questa visione è smentita dal comportamento russo negli anni Novanta e Duemila e non riflette la realtà del pensiero strategico russo contemporaneo. Inoltre, pongono un limite irrealistico su cosa debba significare la normalizzazione con la Russia, trascurando che il beneficio principale è negativo più che positivo: non si tratta di ottenere qualcosa di specifico da Mosca, ma di prevenire e parzialmente invertire lo status quo inaccettabile di un’intesa russo-cinese sempre più orientata contro l’Occidente”.
Come valuta l’apparente resistenza di Germania e Francia a un disgelo tra USA e Russia? Agiscono per preservare autonomia o ci sono altri interessi in gioco?“Alcune parti d’Europa sono purtroppo bloccate nell’inerzia degli anni di Biden, ripetendo il mantra dell’amministrazione precedente di sostenere l’Ucraina “finché sarà necessario”, senza una seria riflessione strategica su come porre fine alla guerra in modo realistico. La verità è che l’Europa non può sostenere lo sforzo bellico ucraino a lungo senza gli USA, né tantomeno garantire una vittoria militare di Kiev. Sarebbe quindi nell’interesse europeo che la Casa Bianca riesca a raggiungere una pace duratura. L’Europa è una delle principali parti in causa in questa guerra, e un accordo stabile è impossibile senza di essa, ma porre fine al conflitto richiede anche canali di dialogo costruttivo con Mosca. I leader europei hanno ogni motivo di voler giocare un ruolo chiave in questi sforzi e, oltre la guerra, di delineare meccanismi pragmatici di deterrenza e impegno diplomatico con la Russia
Quali concessioni dovrebbero chiedere gli USA a Mosca in cambio di una reintegrazione nei mercati occidentali? E come potrebbe Washington evitare che la Russia faccia un “doppio gioco” con Occidente e Cina?“È prematuro parlare di concessioni specifiche, poiché qualsiasi trattativa con la Russia sulla Cina avviene sullo sfondo di un negoziato più ampio e complesso su cosa ciascuna parte è disposta a cedere per porre fine alla guerra in Ucraina. Sul fronte cinese, è controproducente chiedere alla Russia di ridurre la cooperazione con Pechino in cambio del ritorno nelle istituzioni occidentali. Piuttosto, il semplice atto di normalizzare i rapporti con Mosca creerebbe inevitabilmente distanza strategica tra Russia e Cina. Prendiamo l’energia: il ritorno russo nei mercati energetici europei diversificherebbe le esportazioni di Mosca, riducendo la leva economica cinese e dando alla Russia maggiore autonomia in aree (come l’Asia centrale o alcune questioni del Pacifico) dove i suoi interessi non coincidono con quelli di Pechino”.


11.04.202520:01
Questa è pura arte eurasiatista.
Cinque opere di Alexey Beliayev-Guintovt saranno utilizzate per cinque abiti di haute coture dallo stilista italiano Massimo Nanni .
Gli abiti saranno indossati in giro per il mondo da Elena Tsarenko cantante lirica, artista multipolare e co-protagonista della Kantata per Dasha composta dal Maestro Angelo Inglese.
Altre opere di questo premio Kandisky saranno nel catalogo Multipolare di un prestigioso studio di Tattoo della città di Roma.
Tutto questo ha una artefice al di sopra di ogni altra persona :
Darya Dugina.
Il progetto nacque con Darya Dugina in occasione della sua permanenza alla Corte dei Brut.
Non clikkate sul link se non avete il giusto tempo per ammirare ed il giusto spirito per farvi sedurre... lo vedrete in un'altra occasione.
Se invece avrete tempo per guardare comprenderete la profondità del significato della Russkiy Mir.
Conoscerete il senso russo di vari termini :
Vittoria, Pace, Imperium, Libertà, Illiberalità, Eurasia, Multipolarità.
Buona visione.
https://doctrine.ru/
Cinque opere di Alexey Beliayev-Guintovt saranno utilizzate per cinque abiti di haute coture dallo stilista italiano Massimo Nanni .
Gli abiti saranno indossati in giro per il mondo da Elena Tsarenko cantante lirica, artista multipolare e co-protagonista della Kantata per Dasha composta dal Maestro Angelo Inglese.
Altre opere di questo premio Kandisky saranno nel catalogo Multipolare di un prestigioso studio di Tattoo della città di Roma.
Tutto questo ha una artefice al di sopra di ogni altra persona :
Darya Dugina.
Il progetto nacque con Darya Dugina in occasione della sua permanenza alla Corte dei Brut.
Non clikkate sul link se non avete il giusto tempo per ammirare ed il giusto spirito per farvi sedurre... lo vedrete in un'altra occasione.
Se invece avrete tempo per guardare comprenderete la profondità del significato della Russkiy Mir.
Conoscerete il senso russo di vari termini :
Vittoria, Pace, Imperium, Libertà, Illiberalità, Eurasia, Multipolarità.
Buona visione.
https://doctrine.ru/
08.04.202514:28
Strategia russa
07.04.202517:13
And just a foretaste of an evening that was historic for its significance and beautiful for the participation of the many friends who attended.
MULTIPOLARITY made its entrance into haute couture.
Special thanks to designer Massimo Nanni and Peter Ross for their patience and immense expertise.
A special thanks to La Varese Nascosta
A special thanks to Eleonora Lanza and Teatro Nō
A special thanks to Chris Diliberti, student of Master (photographer) Noya Yamaguchi.
Special thanks to Alexey Beliayev-Guintovt .
Many thanks to Princess Victoria.
Thanks to Darya Dugina and Nasty because without them this project would not have been realised.
More details will follow.
Thanks to the young people of MultipolArt and the staff of the Court of the Brut .
MULTIPOLARITY made its entrance into haute couture.
Special thanks to designer Massimo Nanni and Peter Ross for their patience and immense expertise.
A special thanks to La Varese Nascosta
A special thanks to Eleonora Lanza and Teatro Nō
A special thanks to Chris Diliberti, student of Master (photographer) Noya Yamaguchi.
Special thanks to Alexey Beliayev-Guintovt .
Many thanks to Princess Victoria.
Thanks to Darya Dugina and Nasty because without them this project would not have been realised.
More details will follow.
Thanks to the young people of MultipolArt and the staff of the Court of the Brut .


19.04.202512:51
We must dedicate ourselves every day to doing something right, or beautiful, or useful for others. This behaviour characterises the militia woman and man, and such action must be constant, every day; only then does one become exemplary.
To do this, one must also train one's courage in all its innumerable forms, even in those forms that are not obvious or spectacular, but which nonetheless strengthen our character.
One must measure oneself against danger rather than fear, and therefore one must throw one's heart over the obstacle, without fear.
Danger is real, visible, tangible at times, fear is not real, it is mostly a conditioning of the soul.
One must also be proportionate in every action, this too is a founding principle.
Evola wrote Mask and Face of Contemporary Spiritualism. I believe this is a work whose reading is now suitable for very few people. Today, on closer inspection, we live in a world of appearances where it does not matter who one really is but who one pretends to be, so it becomes necessary by example to reaffirm what is real, authentic, what has the connotation of truth.
To all those who preserve intact that innate sense for Freedom, to all those who preserve their own inner tension and have not submitted themselves to the diktats of the dominant opinions of the West, or to all those who, by opposing themselves, affirm their own authenticity, here it is, for all of them Darya's Diary is a true path of struggle and of Victory.
Also for this reason, thanks to the agreement with the publisher, the book will be available for purchase by contacting the Friends of MultipolArt at a best price determined by our renunciation of any profit.
24 euros including postage.
for your orders please write to me in private.
happy holidayfor
To do this, one must also train one's courage in all its innumerable forms, even in those forms that are not obvious or spectacular, but which nonetheless strengthen our character.
One must measure oneself against danger rather than fear, and therefore one must throw one's heart over the obstacle, without fear.
Danger is real, visible, tangible at times, fear is not real, it is mostly a conditioning of the soul.
One must also be proportionate in every action, this too is a founding principle.
Evola wrote Mask and Face of Contemporary Spiritualism. I believe this is a work whose reading is now suitable for very few people. Today, on closer inspection, we live in a world of appearances where it does not matter who one really is but who one pretends to be, so it becomes necessary by example to reaffirm what is real, authentic, what has the connotation of truth.
To all those who preserve intact that innate sense for Freedom, to all those who preserve their own inner tension and have not submitted themselves to the diktats of the dominant opinions of the West, or to all those who, by opposing themselves, affirm their own authenticity, here it is, for all of them Darya's Diary is a true path of struggle and of Victory.
Also for this reason, thanks to the agreement with the publisher, the book will be available for purchase by contacting the Friends of MultipolArt at a best price determined by our renunciation of any profit.
24 euros including postage.
for your orders please write to me in private.
happy holidayfor


15.04.202518:04
Riposizionare il Tempio al centro del villaggio.


13.04.202517:39
Personalmente non sono d'accordo con l'impostazione ideologica di questo ricercatore per l'Eurasia americano. Tuttavia trovo interessante il tentativo (non sempre riuscito) di comprendere la geopolitica russa.
Lascio a voi le considerazioni dopo questa lettura di tre minuti
“L’asse Mosca-Pechino minaccia gli interessi Usa. Ma spezzarlo richiede pragmatismo, non ideologia”.
A dirlo è Mark Episkopos, ricercatore per l’Eurasia presso il Quincy Institute for Responsible Statecraft e professore di Storia alla Marymount University. Esperto di politica internazionale, abbiamo raggiunto Episkopos per porgli qualche domanda su una sua analisi piuttosto interessante, pubblicata sulla rivista The American Conservative, (“Splitting Russia From China Is Possible—and Vital“), che sta facendo discutere gli strateghi americani in merito all’opportunità di spezzare la partnership strategica tra Mosca e Pechino. Di fatto una risposta all’articolo, pubblicato su Foreign Affairs, dall’ex ambasciatore Usa neoconservatore Michael McFaul ed Evan S. Medeiros intitolato China and Russia Will Not Be Split, che sostiene la tesi opposta a quella di Episkopos.
Lei sostiene che contrastare i rivali sia preferibile a permettere loro di allearsi contro gli Stati Uniti. Quali pericoli specifici rappresenta per gli interessi americani, specialmente in Eurasia, un partenariato consolidato tra Mosca e Pechino?
“Il pericolo maggiore a lungo termine della cooperazione sino-russa contro gli Stati Uniti è la graduale formazione di un blocco geopolitico anti-occidentale con sistemi finanziari, politici e di sicurezza autonomi. Questo è problematico in tempo di pace perché limita la capacità degli Stati Uniti di esercitare la propria influenza in aree cruciale per i loro interessi. In caso di un grave conflitto tra grandi potenze, la situazione potrebbe diventare catastrofica, non tanto perché Cina e Russia combatterebbero fianco a fianco contro gli USA, ma perché agirebbero in tandem per sfruttare la crisi, creando una serie di problemi su diversi fronti “L’asse Mosca-Pechino minaccia gli interessi Usa. Ma spezzarlo richiede pragmatismo, non ideologia”. A dirlo è Mark Episkopos, ricercatore per l’Eurasia presso il Quincy Institute for Responsible Statecraft e professore di Storia alla Marymount University. Esperto di politica internazionale, abbiamo raggiunto Episkopos per porgli qualche domanda su una sua analisi piuttosto interessante, pubblicata sulla rivista The American Conservative, (“Splitting Russia From China Is Possible—and Vital“), che sta facendo discutere gli strateghi americani in merito all’opportunità di spezzare la partnership strategica tra Mosca e Pechino. Di fatto una risposta all’articolo, pubblicato su Foreign Affairs, dall’ex ambasciatore Usa neoconservatore Michael McFaul ed Evan S. Medeiros intitolato China and Russia Will Not Be Split, che sostiene la tesi opposta a quella di Episkopos.
Lei sostiene che contrastare i rivali sia preferibile a permettere loro di allearsi contro gli Stati Uniti. Quali pericoli specifici rappresenta per gli interessi americani, specialmente in Eurasia, un partenariato consolidato tra Mosca e Pechino?“Il pericolo maggiore a lungo termine della cooperazione sino-russa contro gli Stati Uniti è la graduale formazione di un blocco geopolitico anti-occidentale con sistemi finanziari, politici e di sicurezza autonomi. Questo è problematico in tempo di pace perché limita la capacità degli Stati Uniti di esercitare la propria influenza in aree cruciale per i loro interessi. In caso di un grave conflitto tra grandi potenze, la situazione potrebbe diventare catastrofica, non tanto perché Cina e Russia combatterebbero fianco a fianco contro gli USA, ma perché agirebbero in tandem per sfruttare la crisi, creando una serie di problemi su diversi fronti regionali per l’America”.
Lascio a voi le considerazioni dopo questa lettura di tre minuti
“L’asse Mosca-Pechino minaccia gli interessi Usa. Ma spezzarlo richiede pragmatismo, non ideologia”.
A dirlo è Mark Episkopos, ricercatore per l’Eurasia presso il Quincy Institute for Responsible Statecraft e professore di Storia alla Marymount University. Esperto di politica internazionale, abbiamo raggiunto Episkopos per porgli qualche domanda su una sua analisi piuttosto interessante, pubblicata sulla rivista The American Conservative, (“Splitting Russia From China Is Possible—and Vital“), che sta facendo discutere gli strateghi americani in merito all’opportunità di spezzare la partnership strategica tra Mosca e Pechino. Di fatto una risposta all’articolo, pubblicato su Foreign Affairs, dall’ex ambasciatore Usa neoconservatore Michael McFaul ed Evan S. Medeiros intitolato China and Russia Will Not Be Split, che sostiene la tesi opposta a quella di Episkopos.
Lei sostiene che contrastare i rivali sia preferibile a permettere loro di allearsi contro gli Stati Uniti. Quali pericoli specifici rappresenta per gli interessi americani, specialmente in Eurasia, un partenariato consolidato tra Mosca e Pechino?
“Il pericolo maggiore a lungo termine della cooperazione sino-russa contro gli Stati Uniti è la graduale formazione di un blocco geopolitico anti-occidentale con sistemi finanziari, politici e di sicurezza autonomi. Questo è problematico in tempo di pace perché limita la capacità degli Stati Uniti di esercitare la propria influenza in aree cruciale per i loro interessi. In caso di un grave conflitto tra grandi potenze, la situazione potrebbe diventare catastrofica, non tanto perché Cina e Russia combatterebbero fianco a fianco contro gli USA, ma perché agirebbero in tandem per sfruttare la crisi, creando una serie di problemi su diversi fronti “L’asse Mosca-Pechino minaccia gli interessi Usa. Ma spezzarlo richiede pragmatismo, non ideologia”. A dirlo è Mark Episkopos, ricercatore per l’Eurasia presso il Quincy Institute for Responsible Statecraft e professore di Storia alla Marymount University. Esperto di politica internazionale, abbiamo raggiunto Episkopos per porgli qualche domanda su una sua analisi piuttosto interessante, pubblicata sulla rivista The American Conservative, (“Splitting Russia From China Is Possible—and Vital“), che sta facendo discutere gli strateghi americani in merito all’opportunità di spezzare la partnership strategica tra Mosca e Pechino. Di fatto una risposta all’articolo, pubblicato su Foreign Affairs, dall’ex ambasciatore Usa neoconservatore Michael McFaul ed Evan S. Medeiros intitolato China and Russia Will Not Be Split, che sostiene la tesi opposta a quella di Episkopos.
Lei sostiene che contrastare i rivali sia preferibile a permettere loro di allearsi contro gli Stati Uniti. Quali pericoli specifici rappresenta per gli interessi americani, specialmente in Eurasia, un partenariato consolidato tra Mosca e Pechino?“Il pericolo maggiore a lungo termine della cooperazione sino-russa contro gli Stati Uniti è la graduale formazione di un blocco geopolitico anti-occidentale con sistemi finanziari, politici e di sicurezza autonomi. Questo è problematico in tempo di pace perché limita la capacità degli Stati Uniti di esercitare la propria influenza in aree cruciale per i loro interessi. In caso di un grave conflitto tra grandi potenze, la situazione potrebbe diventare catastrofica, non tanto perché Cina e Russia combatterebbero fianco a fianco contro gli USA, ma perché agirebbero in tandem per sfruttare la crisi, creando una serie di problemi su diversi fronti regionali per l’America”.


11.04.202519:58
This is pure Eurasian art.
Five works by Alexey Beliayev-Guintovt will be used for five haute coture dresses by Italian fashion designer Massimo Nanni .
The dresses will be worn around the world by @Elena Tsarenko opera singer, multi-polar artist and co-star of the Kantata for Dasha composed by Maestro Angelo Inglese.
Other works of this Kandisky prize will be in the Multipolar catalogue of a prestigious Tattoo studio in Rome.
All this has a creator above all others :
Darya Dugina.
The project was born with Darya Dugina during her stay at the Court of the Brut.
Don't click on the link if you don't have the right time to admire and the right spiritp to be seduced... you will see it on another occasion.
If, on the other hand, you have time to look, you will understand the depth of the meaning of the Russkiy Mir.
You will know the Russian meaning of various terms :
Victory, Peace, Imperium, Freedom, Illiberality, Eurasia, Multipolarity.
Enjoy watching.
https://doctrine.ru/
Five works by Alexey Beliayev-Guintovt will be used for five haute coture dresses by Italian fashion designer Massimo Nanni .
The dresses will be worn around the world by @Elena Tsarenko opera singer, multi-polar artist and co-star of the Kantata for Dasha composed by Maestro Angelo Inglese.
Other works of this Kandisky prize will be in the Multipolar catalogue of a prestigious Tattoo studio in Rome.
All this has a creator above all others :
Darya Dugina.
The project was born with Darya Dugina during her stay at the Court of the Brut.
Don't click on the link if you don't have the right time to admire and the right spiritp to be seduced... you will see it on another occasion.
If, on the other hand, you have time to look, you will understand the depth of the meaning of the Russkiy Mir.
You will know the Russian meaning of various terms :
Victory, Peace, Imperium, Freedom, Illiberality, Eurasia, Multipolarity.
Enjoy watching.
https://doctrine.ru/
04.04.202513:51
Multipolarity is also Afrocracy.
Africa to Africans.
Africans enslaved to the exploitation of the liberalists will return to Africa to continue to drive out the globalists and be masters in their own homes.
Multipolarity in haute couture also includes the principle of “adoption” by the made in Italy.
Stylist Massimo Nanni told our friends at MultipolArt that he is at the disposal of the stylists of each individual Civilisation Space in order to perfect the creations expressing the identity and traditions of the Civilisations with Italian experience.
No, it doesn't happen at Mc Donald's, it happens at the Court of the Brut.
Sunday from 6 p.m. and it's already soldi out.
Africa to Africans.
Africans enslaved to the exploitation of the liberalists will return to Africa to continue to drive out the globalists and be masters in their own homes.
Multipolarity in haute couture also includes the principle of “adoption” by the made in Italy.
Stylist Massimo Nanni told our friends at MultipolArt that he is at the disposal of the stylists of each individual Civilisation Space in order to perfect the creations expressing the identity and traditions of the Civilisations with Italian experience.
No, it doesn't happen at Mc Donald's, it happens at the Court of the Brut.
Sunday from 6 p.m. and it's already soldi out.
17.04.202515:30
Ieri notte, tarda notte, mentre vento e pioggia mettevano a dura prova il mio sottotetto, ho iniziato la lettura di questa opera meravigliosa.
Ho richiuso il libro quasi all'alba.
L'ho letto fin qui lentamente, intensamente, le descrizioni di Dasha si trasformavano in immagini, profumi e suoni. Tutto sembrava materializzarsi.
Un rapimento totalizzante condizionato da un solo costante sentimento, anche confortevole : un sentimento di rispetto e sensibilità dinanzi a così tanta purezza d'animo e di pensiero.
Ed in fondo alla stanza, sulla porta, il suo zainetto.
Late last night, as wind and rain battered my attic, I started reading this wonderful work.
I closed the book again almost at dawn.
I read it so far slowly, intensely, Dasha's descriptions transformed into images, scents and sounds. Everything seemed to materialise.
An all-encompassing rapture conditioned by one constant, even comfortable feeling: a feeling of respect and sensitivity before so much purity of soul and thought.
And at the end of the room, on the door, her backpack
Ho richiuso il libro quasi all'alba.
L'ho letto fin qui lentamente, intensamente, le descrizioni di Dasha si trasformavano in immagini, profumi e suoni. Tutto sembrava materializzarsi.
Un rapimento totalizzante condizionato da un solo costante sentimento, anche confortevole : un sentimento di rispetto e sensibilità dinanzi a così tanta purezza d'animo e di pensiero.
Ed in fondo alla stanza, sulla porta, il suo zainetto.
Late last night, as wind and rain battered my attic, I started reading this wonderful work.
I closed the book again almost at dawn.
I read it so far slowly, intensely, Dasha's descriptions transformed into images, scents and sounds. Everything seemed to materialise.
An all-encompassing rapture conditioned by one constant, even comfortable feeling: a feeling of respect and sensitivity before so much purity of soul and thought.
And at the end of the room, on the door, her backpack
15.04.202514:21
A Tutte le Donne di Milizia.
È iniziata la campagna di presentazione del Diario di Darya.
Il Friuli Venezia Giulia, Lazio , Lombardia Campania e l'Abruzzo hanno già risposto presenti !
È molto importante che una Donna di Milizia presenti questa magnifica opera editoriale delle Edizioni AGA.
Da parte mia e degli amici di MultipolArt offriamo la nostra partecipazione gratuita e la presenza dei libri ad un prezzo scontato per le comunità militanti grazie alla solidarietà dell'Editore
https://www.facebook.com/share/r/15KR1s6XqW/
È iniziata la campagna di presentazione del Diario di Darya.
Il Friuli Venezia Giulia, Lazio , Lombardia Campania e l'Abruzzo hanno già risposto presenti !
È molto importante che una Donna di Milizia presenti questa magnifica opera editoriale delle Edizioni AGA.
Da parte mia e degli amici di MultipolArt offriamo la nostra partecipazione gratuita e la presenza dei libri ad un prezzo scontato per le comunità militanti grazie alla solidarietà dell'Editore
https://www.facebook.com/share/r/15KR1s6XqW/
12.04.202522:56
Due talentuose arpiste di 16 anni si innamorano degli abiti Multipolari dello stilista Massimo Nanni e gli dedicano questi due petits cadeaux. Succede da McDonald's?
No! Succede solo alla Corte dei Brut.
No! Succede solo alla Corte dei Brut.


10.04.202522:49
Oltre alla Musica
Oltre al Teatro
Oltre all'Alta Moda
Anche il Tattoo interpreta la Multipolarità.
Un paio di settimane e MultipolArt presenterà questa nuova iniziativa
Oltre al Teatro
Oltre all'Alta Moda
Anche il Tattoo interpreta la Multipolarità.
Un paio di settimane e MultipolArt presenterà questa nuova iniziativa
07.04.202521:52
04.04.202513:51
16.04.202523:42
We are starting the delivery of Darya's Diary.
MultipolArt will disseminate 100 copies to selected people.
Ours will be a militant action and therefore without financial profit. Dasha's 'work can be purchased at the price of 24 euros including delivery costs ( instead of 34 euros). In the city of Rome, the book will be delivered ad personam by the youth of MultipolArt. Our participation and support for the presentations of Dasha's Diary will be free of charge and the proceeds from the copies of the book sold will benefit the communities organizing the event.
MultipolArt will disseminate 100 copies to selected people.
Ours will be a militant action and therefore without financial profit. Dasha's 'work can be purchased at the price of 24 euros including delivery costs ( instead of 34 euros). In the city of Rome, the book will be delivered ad personam by the youth of MultipolArt. Our participation and support for the presentations of Dasha's Diary will be free of charge and the proceeds from the copies of the book sold will benefit the communities organizing the event.
13.04.202517:41
McFaul e altri descrivono l’asse Mosca-Pechino come ideologicamente motivato. Lei è d’accordo o è una semplificazione del loro allineamento pragmatico?“Come ho già accennato, Mosca ha una lunga storia di collaborazione con democrazie come India, Brasile e persino alleati stretti degli USA come Israele, perché l’ideologia del regime non determina il pensiero strategico russo. La visione manichea del sistema internazionale (democrazie contro autocrazie) è un costrutto intellettuale occidentale, estraneo alla logica strategica dei nostri rivali”.
Quali errori devono evitare i policymaker americani per non spingere Mosca e Pechino a una cooperazione più stretta?“Qualsiasi tentativo di punire la Cina per il sostegno alla Russia (ad esempio con sanzioni secondarie) sarebbe controproducente, incentivando Pechino a cooperare ancora di più con Mosca. Le sanzioni contro la Russia non hanno fermato la guerra, ma hanno accelerato la creazione di piattaforme finanziarie alternative guidate da Cina e Russia, indebolendo l’Occidente. L’errore più grave, però, è la profezia autoavverante dei leader occidentali, che trattano i rapporti con Russia e Cina come inevitabilmente legati. L’idea, spesso ripetuta, che il destino di Taiwan dipenda dall’Ucraina non solo è falsa, ma invia a Mosca e Pechino il messaggio che devono allearsi contro Washington”.
Se una strategia di equilibrio avesse successo, come potrebbe evolversi l’ordine internazionale nel prossimo decennio?“Dalla fine della Guerra Fredda, il mondo si è allontanato dal “momento unipolare” americano verso un’era di competizione tra grandi potenze. Gli USA non controllano questi cambiamenti, ma possono decidere come posizionarsi. La strategia americana nei prossimi decenni sarà giudicata sulla capacità di gestire alleanze e rivali in modo creativo. Nixon e Kissinger riuscirono a evitare che gli USA fossero il “lato corto” del triangolo USA-URSS-Cina, e l’obiettivo della distensione era garantire una competizione stabile senza scontri diretti. Allo stesso modo, le scelte di oggi determineranno se USA e Cina potranno competere e cooperare in modo controllato. Il rapporto con la Russia è cruciale perché legato alla sicurezza europea e alla posizione globale degli USA. Una Russia non ostile all’Occidente aprirebbe opportunità in Europa, Eurasia, Artide e Medio Oriente, dove Mosca è un attore chiave”.
Quali errori devono evitare i policymaker americani per non spingere Mosca e Pechino a una cooperazione più stretta?“Qualsiasi tentativo di punire la Cina per il sostegno alla Russia (ad esempio con sanzioni secondarie) sarebbe controproducente, incentivando Pechino a cooperare ancora di più con Mosca. Le sanzioni contro la Russia non hanno fermato la guerra, ma hanno accelerato la creazione di piattaforme finanziarie alternative guidate da Cina e Russia, indebolendo l’Occidente. L’errore più grave, però, è la profezia autoavverante dei leader occidentali, che trattano i rapporti con Russia e Cina come inevitabilmente legati. L’idea, spesso ripetuta, che il destino di Taiwan dipenda dall’Ucraina non solo è falsa, ma invia a Mosca e Pechino il messaggio che devono allearsi contro Washington”.
Se una strategia di equilibrio avesse successo, come potrebbe evolversi l’ordine internazionale nel prossimo decennio?“Dalla fine della Guerra Fredda, il mondo si è allontanato dal “momento unipolare” americano verso un’era di competizione tra grandi potenze. Gli USA non controllano questi cambiamenti, ma possono decidere come posizionarsi. La strategia americana nei prossimi decenni sarà giudicata sulla capacità di gestire alleanze e rivali in modo creativo. Nixon e Kissinger riuscirono a evitare che gli USA fossero il “lato corto” del triangolo USA-URSS-Cina, e l’obiettivo della distensione era garantire una competizione stabile senza scontri diretti. Allo stesso modo, le scelte di oggi determineranno se USA e Cina potranno competere e cooperare in modo controllato. Il rapporto con la Russia è cruciale perché legato alla sicurezza europea e alla posizione globale degli USA. Una Russia non ostile all’Occidente aprirebbe opportunità in Europa, Eurasia, Artide e Medio Oriente, dove Mosca è un attore chiave”.
12.04.202511:41
You may or may not like these four men.
These four men have their own, clearly recognisable plans.
These four men have their own plan of action to achieve their goals, and their tactics are the steps and actions to realise their plans.
All others international leaders, with rare exceptions, are nothing more than dangerous variables, sometimes unpredictable, but completely lacking in strategy and tactics. Questi quattro uomini possono piacervi o meno.
Questi quattro uomini hanno dei propri e ben riconoscibili piani.
Questi quattro uomini hanno un proprio piano d'azione per conseguire i loro obiettivi, e le loro tattiche sono rappresentate dai passaggi e dalle azioni che permettono di realizzare i loro piani.
Tutti gli altri leaders internazionali, salvo rare eccezioni, altro non sono che variabili pericolose, a volte imprevidibili, ma del tutto prive di una strategia e di una tattica.
These four men have their own, clearly recognisable plans.
These four men have their own plan of action to achieve their goals, and their tactics are the steps and actions to realise their plans.
All others international leaders, with rare exceptions, are nothing more than dangerous variables, sometimes unpredictable, but completely lacking in strategy and tactics. Questi quattro uomini possono piacervi o meno.
Questi quattro uomini hanno dei propri e ben riconoscibili piani.
Questi quattro uomini hanno un proprio piano d'azione per conseguire i loro obiettivi, e le loro tattiche sono rappresentate dai passaggi e dalle azioni che permettono di realizzare i loro piani.
Tutti gli altri leaders internazionali, salvo rare eccezioni, altro non sono che variabili pericolose, a volte imprevidibili, ma del tutto prive di una strategia e di una tattica.


08.04.202521:26
MultipolArt ringrazia singolarmente i 96 amici della Corte che hanno partecipato al nostro evento.
Ho scelto un complimento, tra i più graditi, espresso da una donna di raffinata cultura ed eleganza :
È magnifico!!!! In questi tempi dobbiamo creare esagerando di bellezza per colmare tutta la mancanza di bello che è stata decisa per portare l’umanità alla disperazione.
Ho scelto un complimento, tra i più graditi, espresso da una donna di raffinata cultura ed eleganza :
È magnifico!!!! In questi tempi dobbiamo creare esagerando di bellezza per colmare tutta la mancanza di bello che è stata decisa per portare l’umanità alla disperazione.
07.04.202517:14
E solo un anticipazione di una serata storica per il significato e bellissima per la partecipazione dei numerosissimi amici convenuti.
la MULTIPOLARITA' ha fatto il suo ingresso nell'alta moda.
Un grazie particolare allo stilista Massimo Nanni e Peter Ross per la pazienza e l'immensa competenza.
Un grazie particolare a La Varese Nascosta
Un grazie particolare a Eleonora Lanza ed al Teatro Nō
Un grazie particolare a Chris Diliberti allievo del Maestro (fotografo)Noya Yamaguchi.
Un grazie particolare a Alexey Beliayev-Guintovt .
Grazie di cuore alla Principessa Vittoria.
Grazie a Darya Dugina e Nasty poiché senza di loro questo progetto non si sarebbe realizzato.
Seguiranno approfondimenti e dettagli.
Grazie ai giovani di MultipolArt ed allo staff della Corte dei Brut .
And just a foretaste of an evening that was historic for its significance and beautiful for the participation of the many friends who attended.
MULTIPOLARITY made its entrance into haute couture.
Special thanks to designer Massimo Nanni and Peter Ross for their patience and immense expertise.
A special thanks to La Varese Nascosta
A special thanks to Eleonora Lanza and Teatro Nō
A special thanks to Chris Diliberti, student of Master (photographer) Noya Yamaguchi.
Special thanks to Alexey Beliayev-Guintovt .
Many thanks to Princess Victoria.
Thanks to Darya Dugina and Nasty because without them this project would not have been realised.
More details will follow.
Thanks to the young people of MultipolArt and the staff of the Court of the Brut .
la MULTIPOLARITA' ha fatto il suo ingresso nell'alta moda.
Un grazie particolare allo stilista Massimo Nanni e Peter Ross per la pazienza e l'immensa competenza.
Un grazie particolare a La Varese Nascosta
Un grazie particolare a Eleonora Lanza ed al Teatro Nō
Un grazie particolare a Chris Diliberti allievo del Maestro (fotografo)Noya Yamaguchi.
Un grazie particolare a Alexey Beliayev-Guintovt .
Grazie di cuore alla Principessa Vittoria.
Grazie a Darya Dugina e Nasty poiché senza di loro questo progetto non si sarebbe realizzato.
Seguiranno approfondimenti e dettagli.
Grazie ai giovani di MultipolArt ed allo staff della Corte dei Brut .
And just a foretaste of an evening that was historic for its significance and beautiful for the participation of the many friends who attended.
MULTIPOLARITY made its entrance into haute couture.
Special thanks to designer Massimo Nanni and Peter Ross for their patience and immense expertise.
A special thanks to La Varese Nascosta
A special thanks to Eleonora Lanza and Teatro Nō
A special thanks to Chris Diliberti, student of Master (photographer) Noya Yamaguchi.
Special thanks to Alexey Beliayev-Guintovt .
Many thanks to Princess Victoria.
Thanks to Darya Dugina and Nasty because without them this project would not have been realised.
More details will follow.
Thanks to the young people of MultipolArt and the staff of the Court of the Brut .
02.04.202520:45
Vi suggerisco di iscrivervi al canale di Roberto Siconolfi. Uno di noi.
显示 1 - 24 共 120
登录以解锁更多功能。