
Реальна Війна

Україна Сейчас | УС: новини, політика

Всевидящее ОКО: Україна | Новини

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Анатолий Шарий

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Сейчас | УС: новини, політика

Всевидящее ОКО: Україна | Новини

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Анатолий Шарий

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Сейчас | УС: новини, політика

Всевидящее ОКО: Україна | Новини

Squit!
Quello che ci piace, quando vogliamo. 🏴
squit.bigcartel.com
squit.bigcartel.com
TGlist reytingi
0
0
TuriOmmaviy
Tekshirish
TekshirilmaganIshonchnoma
ShubhaliJoylashuv
TilBoshqa
Kanal yaratilgan sanaЧерв 21, 2023
TGlist-ga qo'shildi
Жовт 23, 2024Rekordlar
26.04.202523:59
1.3KObunachilar10.09.202423:59
0Iqtiboslar indeksi05.02.202523:59
628Bitta post qamrovi04.04.202521:49
262Reklama posti qamrovi12.03.202523:59
10.71%ER05.02.202523:59
51.10%ERR

25.04.202518:02
La ciurma del Cutty Sark vi aspetta questa sera dalle ore 20.00 per festeggiare
insieme una ricorrenza importante, la giornata mondiale del pinguino 🏴☠️
🍻 Cutty Sark
insieme una ricorrenza importante, la giornata mondiale del pinguino 🏴☠️
🍻 Cutty Sark


10.04.202517:03
🌹🌹
📍Roma
📍Roma


11.04.202510:02
🕦 11 aprile 2025 / ore 21
📍Via Napoleone III, 8 - Roma
Dai continui allarmismi su un ritorno agli anni ‘40 ai deliri dei nuovi partigiani 2.0, ci troviamo di fronte a una fasciofobia priva di senso, usata dalla sinistra solo per tentare di conservare posizioni di potere in ambito politico, mediatico e culturale.
Ne parliamo a CasaPound con l’autore Alberto Busacca e Gabriele Marconi.
👉🏻 Casapound Italia
📍Via Napoleone III, 8 - Roma
Dai continui allarmismi su un ritorno agli anni ‘40 ai deliri dei nuovi partigiani 2.0, ci troviamo di fronte a una fasciofobia priva di senso, usata dalla sinistra solo per tentare di conservare posizioni di potere in ambito politico, mediatico e culturale.
Ne parliamo a CasaPound con l’autore Alberto Busacca e Gabriele Marconi.
👉🏻 Casapound Italia
10.04.202508:03
10.04.202508:03
«L’OMBRA DELLA MASSONERIA 2.0. Dalle logge ai think tank, il ritorno dei poteri occulti» 👤🌐
Chi manovra realmente il mondo? La risposta si annida all'ombra della "massoneria 2.0", un'evoluzione del potere occulto che ha sovvertito simboli ancestrali per infiltrarsi nei centri nevralgici della finanza, della politica e dell'informazione.
Think tank, lobby influenti e pseudo-élite sono i nuovi volti di un potere discreto che influenza governi e democrazie globali.
FUOCO squarcia il velo su questo intricato scenario nel suo ultimo numero, attraverso analisi approfondite e sguardi inediti, esploreremo il ritorno di questi poteri occulti, vecchi e nuovi, che plasmano l'Italia e il mondo.
Di questo, e di molto altro, parliamo nell'ultimo numero di FUOCO, intitolato non a caso "L'ombra della massoneria 2.0", in uscita oggi ⏰
Un numero anticonformista e ribelle, arricchito dai contributi esclusivi di firme del calibro di: Del Debbio, Mughini, Foa, Freccero, Fusaro, Totolo e tanti altri protagonisti del pensiero politicamente scorretto ✏
NON CERCARCI IN EDICOLA! 🚫
Vai subito su www.leggifuoco.it
Chi manovra realmente il mondo? La risposta si annida all'ombra della "massoneria 2.0", un'evoluzione del potere occulto che ha sovvertito simboli ancestrali per infiltrarsi nei centri nevralgici della finanza, della politica e dell'informazione.
Think tank, lobby influenti e pseudo-élite sono i nuovi volti di un potere discreto che influenza governi e democrazie globali.
FUOCO squarcia il velo su questo intricato scenario nel suo ultimo numero, attraverso analisi approfondite e sguardi inediti, esploreremo il ritorno di questi poteri occulti, vecchi e nuovi, che plasmano l'Italia e il mondo.
Di questo, e di molto altro, parliamo nell'ultimo numero di FUOCO, intitolato non a caso "L'ombra della massoneria 2.0", in uscita oggi ⏰
Un numero anticonformista e ribelle, arricchito dai contributi esclusivi di firme del calibro di: Del Debbio, Mughini, Foa, Freccero, Fusaro, Totolo e tanti altri protagonisti del pensiero politicamente scorretto ✏
NON CERCARCI IN EDICOLA! 🚫
Vai subito su www.leggifuoco.it


03.04.202517:01
Disponibile sul sito di Ramelli la nuova versione della mostra visibile in anteprima tramite flipbook e coi file per la stampa scaricabili in formato 10x140 e 100x200.
https://www.sergioramelli.it/mostra-sergio-ramelli-1975-2025/
https://www.sergioramelli.it/mostra-sergio-ramelli-1975-2025/


25.04.202509:01


10.04.202516:05
Benvenuti nel nostro pub… versione Ghibli!
Birre, partite a scacchi, risate tra amici e sfide a biliardo.
Un mix tra magia e realtà, dove ogni momento racconta una storia.
👉🏻 The Garrison - Club Privè
Birre, partite a scacchi, risate tra amici e sfide a biliardo.
Un mix tra magia e realtà, dove ogni momento racconta una storia.
👉🏻 The Garrison - Club Privè


23.04.202508:01
Manca ancora qualche giorno al 25 aprile ma ci stanno già ampiamente macinando le gonadi con la solita retorica resistenziale. I fazzoletti rossi, i canti di dubbia origine, storielle di coraggio mai esistite e la patetica solfa della liberazione che senza però l'aiuto di americani e mafiosi sarebbe rimasta semplicemente il sogno bagnato di una piccolissima minoranza.
Se anche tu non ne puoi di Anpi e compagni vari, ti aspettiamo al Baluardo per una pastasciutta anti-antifascista.
Mercoledì 23 aprile apertura straordinaria dalle 18.30 per ribadire che "la resistenza è una cagata pazzesca".
L’Eco del Nord 🏴
Se anche tu non ne puoi di Anpi e compagni vari, ti aspettiamo al Baluardo per una pastasciutta anti-antifascista.
Mercoledì 23 aprile apertura straordinaria dalle 18.30 per ribadire che "la resistenza è una cagata pazzesca".
L’Eco del Nord 🏴
10.04.202514:03
"Un barlume di speranza è nelle nostre braccia”.
✍🏼 Omero, Iliade
👉🏻 Istituto ENEIDE
✍🏼 Omero, Iliade
👉🏻 Istituto ENEIDE
10.04.202515:05
𝙍𝙀𝙈𝙄𝙂𝙍𝘼𝘾𝙄Ó𝙉 🛩️
𝑫𝒆𝒇𝒊𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒕𝒖 𝒏𝒂𝒄𝒊ó𝒏, 𝒅𝒆𝒔𝒅𝒆 𝒆𝒍𝒍𝒂
👉🏻 Reconquista España
𝑫𝒆𝒇𝒊𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒕𝒖 𝒏𝒂𝒄𝒊ó𝒏, 𝒅𝒆𝒔𝒅𝒆 𝒆𝒍𝒍𝒂
👉🏻 Reconquista España
05.04.202508:02
La nostra Europa, che ha millenni di storia, era tale anche quando non aveva coscienza di esserlo. Come scriveva Adriano Romualdi:
“La prospettiva nazionale escludeva che esistesse l'Europa come unità di stirpe e di cultura. In Italia si parlava di Roma, della classicità, ma non si diceva che i Greci e i Latini eran venuti dal Nord; in Francia della Chanson de Roland, ma non si diceva che Carlomagno e i paladini parlavan tedesco; in Germania si esaltava il Reich, ma passando in seconda linea che l'idea del Reich era stata trasmessa a Carlomagno da Roma e il duomo di Aquisgrana copiato da San Vitale di Ravenna".
Altro che Ventotene: radici profonde, orizzonti di conquista, stirpi di ghiaccio e di sole.
👉🏻 Casaggì Firenze
“La prospettiva nazionale escludeva che esistesse l'Europa come unità di stirpe e di cultura. In Italia si parlava di Roma, della classicità, ma non si diceva che i Greci e i Latini eran venuti dal Nord; in Francia della Chanson de Roland, ma non si diceva che Carlomagno e i paladini parlavan tedesco; in Germania si esaltava il Reich, ma passando in seconda linea che l'idea del Reich era stata trasmessa a Carlomagno da Roma e il duomo di Aquisgrana copiato da San Vitale di Ravenna".
Altro che Ventotene: radici profonde, orizzonti di conquista, stirpi di ghiaccio e di sole.
👉🏻 Casaggì Firenze
25.04.202509:01
Eva Roll
In questa foto, scattata a Milano, a fine aprile 1945, si vede al centro una donna a cui un partigiano sta rapando i capelli con la testa eretta, seduta, molto bella, mora, dallo sguardo triste e irritato al tempo stesso, indossa un cappotto e una gonna lunga di raso, il cappotto chiaro appare costellato di macchie forse di unto, attorno a lei, sei uomini, partigiani, quasi tutti armati e con le divise raccogliticce, secondo alcune fonti, sarebbero state migliaia le donne Italiane, di ogni età, ad avere subito questo sfregio e altre molestie. Uno dei soggetti si impegna con grande buona volontà nel taglio, a terra si vedono delle ciocche di colore nero, altro guardano il lavoro del loro compagno e appaiono contenti I capelli fluenti sono un simbolo di femminilità e quindi un bersaglio preferenziale. Si noti il viso e lo sguardo dei due subito dietro ai carnefici, un lieve ghigno increspa le labbra del soggetto. Sembra che abbiano la smania di farsi fotografare e poter dire c'ero anche io. Sono forti ! In sei e per di più armati, contro una donna sola , chiaramente in soggezione. Uno dei soggetti, con l'aria arrogante, inalbera un cartello, che è una delle prime forme di pubblicità e che pubblicizza uno spettacolo e il nome della povera donna seduta che appunto era la protagonista di questo spettacolo, a cui stanno rapando i capelli, lei è una attrice teatrale o come si diceva allora una soubrette. Si chiama Vera Roll, classe 1920, Piemontese di Condove, moglie di una altro attore di teatro, Nuto Navarrini. La loro colpa agli occhi dei partigiani comunisti fu quella di aver messo in scena uno spettacolo in chiave anti – parigiana , appunto “la gazzetta del sorriso”, in cui l'attrice ironizzava sui personaggi che facevano parte delle formazioni partigiane. Basta poco, dopo il 25 aprile 1945 per essere presi e giustiziati sommariamente, oppure nel caso di donne, picchiate, stuprate o come nel caso di Eva Roll rapate. In seguito la donna fu anche processata per collaborazionismo ma prosciolta dalle accuse e liberata. Continuerà a fare l'attrice di teatro e si spegnerà a Roma negli anni 70, senza dimenticare quello che gli avevano fatto.
👉🏻 Ardimento Romantico
In questa foto, scattata a Milano, a fine aprile 1945, si vede al centro una donna a cui un partigiano sta rapando i capelli con la testa eretta, seduta, molto bella, mora, dallo sguardo triste e irritato al tempo stesso, indossa un cappotto e una gonna lunga di raso, il cappotto chiaro appare costellato di macchie forse di unto, attorno a lei, sei uomini, partigiani, quasi tutti armati e con le divise raccogliticce, secondo alcune fonti, sarebbero state migliaia le donne Italiane, di ogni età, ad avere subito questo sfregio e altre molestie. Uno dei soggetti si impegna con grande buona volontà nel taglio, a terra si vedono delle ciocche di colore nero, altro guardano il lavoro del loro compagno e appaiono contenti I capelli fluenti sono un simbolo di femminilità e quindi un bersaglio preferenziale. Si noti il viso e lo sguardo dei due subito dietro ai carnefici, un lieve ghigno increspa le labbra del soggetto. Sembra che abbiano la smania di farsi fotografare e poter dire c'ero anche io. Sono forti ! In sei e per di più armati, contro una donna sola , chiaramente in soggezione. Uno dei soggetti, con l'aria arrogante, inalbera un cartello, che è una delle prime forme di pubblicità e che pubblicizza uno spettacolo e il nome della povera donna seduta che appunto era la protagonista di questo spettacolo, a cui stanno rapando i capelli, lei è una attrice teatrale o come si diceva allora una soubrette. Si chiama Vera Roll, classe 1920, Piemontese di Condove, moglie di una altro attore di teatro, Nuto Navarrini. La loro colpa agli occhi dei partigiani comunisti fu quella di aver messo in scena uno spettacolo in chiave anti – parigiana , appunto “la gazzetta del sorriso”, in cui l'attrice ironizzava sui personaggi che facevano parte delle formazioni partigiane. Basta poco, dopo il 25 aprile 1945 per essere presi e giustiziati sommariamente, oppure nel caso di donne, picchiate, stuprate o come nel caso di Eva Roll rapate. In seguito la donna fu anche processata per collaborazionismo ma prosciolta dalle accuse e liberata. Continuerà a fare l'attrice di teatro e si spegnerà a Roma negli anni 70, senza dimenticare quello che gli avevano fatto.
👉🏻 Ardimento Romantico


31.03.202516:02
"Un grande ideale dà sempre la forza di dominare il proprio corpo, di soffrire la fatica, la fame, il freddo. Che importano le notti bianche, il lavoro opprimente, gli affanni o la povertà! L'essenziale è avere in fondo al proprio cuore una grande forza che rianima e spinge avanti, che rinsalda i nervi, che fa pulsare a forti battiti il sangue stanco, che infonde negli occhi il fuoco ardente e conquistatore. Allora più nulla dà sofferenza, il dolore stesso diviene gioia perché esso è un mezzo di più per elevare il suo dono, per purificare il suo sacrificio."
Léon Degrelle
rarissima intervista di Léon Degrelle rilasciata alla rivista spagnola Cedade (agosto 1980, n. 90)
👉🏻 shorturl.at/ZI3iK
Léon Degrelle
rarissima intervista di Léon Degrelle rilasciata alla rivista spagnola Cedade (agosto 1980, n. 90)
👉🏻 shorturl.at/ZI3iK
Kanaldagi o'zgarishlar tarixi
Ko'proq funksiyalarni ochish uchun tizimga kiring.