Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Bolgan - Studi e Salute avatar
Bolgan - Studi e Salute
Bolgan - Studi e Salute avatar
Bolgan - Studi e Salute
24.04.202506:00
Per la RUBRICA SALUTE E AMBIENTE dell’ ASSOCIAZIONE BOLGAN - STUDI E SALUTE, ricordiamo l’intervista con la Dr.ssa ANNA RITA IANNETTI: EPIGENETICA e BIOLOGIA QUANTISTICA

📅 Data: 24 APRILE 2025
🕗 Ora: 20.00

In questa intervista, la dottoressa Bolgan approfondirà con la dottoressa Iannetti in che modo l'epigenetica influisce sulla nostra vita e viceversa, come l'ambiente modifichi il nostro DNA e il nostro comportamento dal punto di vista biologico, basandosi sulle conoscenze attualmente acquisite riguardo alla fisica quantistica applicata alla biologia.

Epigenetica e fisica quantistica sembrano mondi lontani, ma potrebbero essere interconnessi.
L’epigenetica regola l’espressione genica attraverso modifiche chimiche, mentre la fisica quantistica studia fenomeni subatomici come la sovrapposizione e l’entanglement. Un possibile punto di contatto tra queste due discipline è la tunnelizzazione quantistica, che potrebbe influenzare le reazioni enzimatiche epigenetiche, rendendole sensibili a campi elettromagnetici o a segnali biochimici deboli. Inoltre, alcuni scienziati ipotizzano che stati quantistici possano aiutare le cellule a elaborare informazioni genetiche in modo più efficiente, modulando l’espressione genica in risposta agli stimoli ambientali. Questo suggerisce che la coscienza e il pensiero umano potrebbero influenzare l’epigenetica attraverso meccanismi ancora da esplorare dal punto di vista sperimentale. L’epigenetica, quindi, non è solo un ponte tra genetica e ambiente, ma anche tra biologia e fisica quantistica, aprendo nuove prospettive sul legame tra realtà microscopica e vita macroscopica.

La
dr.ssa Anna Rita Iannetti è medico chirurgo specialista in Pronto Soccorso e Terapia d’Urgenza, con una formazione triennale in Flebologia e diversi master, tra cui Ottimizzazione Neuropsicofisica e CRM Terapia, Medicina Biointegrata e PNEI. Perfezionata in Audiopsicofonologia con il metodo Tomatis e diplomata in Counseling Rogersiano, ha oltre 30 anni di esperienza nella prevenzione e nell’educazione alla salute. Esperta in salutogenesi, è stata formatrice ECM per AGENAS e responsabile aziendale AUSL per lo "Stress Lavoro Correlato".

È anche autrice di due libri illuminanti:
📖
Guarire con la neurobiologia. Conoscere le basi dell'unità mente-corpo.
📖
Abbracciamoci. Il gesto che vince qualsiasi paura.

DATE e ORARI

YOUTUBE: 24 aprile alle ore 20:00, https://youtu.be/1c5GhiRVorA?si=qm5M1NxogxJ76rtV

RUMBLE: 25 aprile alle ore 08:00, https://rumble.com/v6ri591-dr.ssa-anna-rita-iannetti-epigenetica-e-biologia-quantistica-intervista-l.-.html

LINK UTILE ARCHIVIO INTERVISTE: https://www.studiesalute.org/archivio-rubrica-dr-ssa-bolgan

Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
03.04.202514:00
Siamo lieti di presentarvi un'intervista esclusiva con la Dr.ssa Loretta Bolgan.
L'intervista è curata da Maurizio Falcioni, ideatore e conduttore del
Radio-Podcast AbracadabrA, nonché collaboratore per la rubrica "Attualità e Comunicazione" dell’Associazione BOLGAN - STUDI e SALUTE.

In questa intervista, la Dr.ssa Loretta Bolgan approfondisce le tematiche chiave dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute, una piattaforma dedicata alla ricerca scientifica e alla divulgazione. Questa iniziativa rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera esplorare questioni di rilevanza attuale legate alla salute e all’ambiente. Inoltre, l'Associazione si impegna a diffondere conoscenze su temi di attualità e cultura, contribuendo così a una maggiore consapevolezza e informazione.

Durante l'intervista, la Dr.ssa Bolgan affronta anche il delicato argomento dei vaccini, esaminando in dettaglio le problematiche connesse alla loro sicurezza, efficacia e qualità. Questo approfondimento è fondamentale per comprendere le sfide e le opportunità legate alla vaccinazione, un tema di crescente importanza nel dibattito pubblico contemporaneo.

Se la persona, ha dei conflitti di interesse con l’industria farmaceutica, le viene impedito di parlare di danni da vaccino.
Autore: Loretta Bolgan


Loretta Bolgan,
Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
29.03.202507:00
OMBRE NEGLI OCCHI

Onde ferme, senza vento.
Sguardi persi tra le ombre,
eco lieve di parole.

Forse un sogno che svanisce,
forse un nome che non dici,

ma nel buio dei tuoi occhi,
brilla il canto dei ricordi
che accendono l’attesa
di un'alba che verrà

VERSI: LORETTA BOLGAN ✍️

BUON FINE SETTIMANA 🤍

Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
25.03.202507:00
Per la rubrica “Comunicazione e Dipendenze”, in collaborazione con l’Associazione Bolgan - Studi e Salute, la giornalista Beatrice Silenzi e la life coach Alessandra Vecchi, arte-terapeuta, si confronteranno sul tema: RELAZIONI DI COPPIA. PERCHÉ SI TRADISCE.

Che si tratti di una scappatella occasionale o di una vera e propria relazione extraconiugale, il tradimento è spesso sintomo di una crisi profonda all'interno della coppia. Ma cosa spinge una persona a cercare altrove ciò che, in teoria, dovrebbe trovare nel partner?

Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
08.02.202507:00
Herba tenax

Umile agli occhi e pur sì cara al suolo,
erba tenace: che, calpesta, tenti
di raddrizzarti: tolta di fra i sassi
nelle piazze vetuste, ad essi torni
più fitta: rasa dalla falce ai prati,
rinasci, sempre verde e sempre nova.

Chiuso nell’ombra e pur fisso alle stelle,
cuore tenace: che, percosso, tenti
nel tuo segreto d’ammortire il colpo:
respinto, la tua via ricalchi: ucciso,
risorgi; e sì profonde hai le radici,
che più ricco ti fanno in vita nova.

Ada Negri


In questo fine settimana, lasciamoci ispirare dalle parole di Ada Negri e dalla forza dell'Herba Tenax. Come l'erba che si rialza dopo essere stata calpestata, anche noi possiamo affrontare le sfide con resilienza e determinazione. Che questo weekend sia un momento per rigenerarci, guardare le stelle e trovare nuova forza nelle nostre radici profonde.

Buon weekend a tutti
🌹

Con affetto,
Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
10.09.202407:00
Il benessere e la salute sono strettamente legati alle nostre scelte alimentari quotidiane. Partecipare ai corsi del PERCORSO SALUTE dell’ Associazione Studi e Salute della Dr.ssa Loretta Bolgan rappresenta un'opportunità unica per acquisire conoscenze fondamentali e applicarle nella vita di tutti i giorni. Vediamo nel dettaglio le date di ciascun corso.

▶️ EDUCAZIONE ALLA SANA ALIMENTAZIONE
Dott.ssa Stefania Capecchi
1° MODULO, 20:30 - 22:30
1 OTTOBRE: Spesa consapevole e lettura etichette
15 OTTOBRE: I veleni nei cibi

2° MODULO, 20:30 - 22:30
29 OTTOBRE: Cereali e derivati
12 NOVEMBRE: Non di solo grano vive l'uomo

3° MODULO, 20:30 - 22:30
26 NOVEMBRE: Proteine animali (carne, pesce, uova, latticini)
10 DICEMBRE: La carne dei poveri ... i legumi

▶️ COSA MANGIAMO OGGI?
Dott.ssa Laura Prandin - naturopata
19 NOVEMBRE, 20.30-22.30: I CEREALI
03 DICEMBRE, 20.30-22.30: I LEGUMI

▶️
MEDICINA NUTRIZIONALE ANTOPOLOGICA
• Dott. Vincenzo Pezzano
08 OTTOBRE
20.30-22.30
22 OTTOBRE 20.30-22.30

▶️
ALIMENTAZIONE, EPIGENETICA E RITMI CIRCARDIANI
Dott. Paolo Paganelli
ALIMENTAZIONE, SOSTENIBILITA’ ED EPIGENETICA

04 NOVEMBRE,
20.30-22.30

• Dott.ssa Paola Curto
ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA NEL RISPETTO DEI RITMI BIOLOGICI

05 NOVEMBRE,
20.00-22.00

▶️
ESSERE VEGANI: OLTRE IL CIBO UNA FILOSOFIA
Dott.ssa Anna Maria Cebrelli
DIETA ONNIVORA
16 DICEMBRE,
20.30-22.30

Barbara Venturini - naturopata
ALIMENTAZIONE A BASE VEGETALE
17 DICEMBRE, 20.30-22.30


Partecipare a questi corsi vi permetterà di acquisire una visione completa e consapevole della nutrizione, migliorando la vostra salute e la qualità della vostra vita. Non perdete questa opportunità di crescita personale e benessere.

Per prenotazioni e informazioni scrivere a
corsi@studiesalute.org
12.04.202506:00
L’ULIVO BENEDETTO


Oh, i bei rami d’ulivo!
Chi ne vuole?
Son benedetti, li ha baciati il sole.
In queste foglioline tenerelle vi son scritte tante cose belle. Sull’uscio, alla finestra, accanto al letto,
Mettete l’ulivo benedetto! Come la luce e le stelle serene: un po’ di pace ci fa tanto bene.

di Giovanni Pascoli

In questa Va settimana di Quaresima, lasciamoci ispirare dall'immagine poetica dell'ulivo benedetto di Giovanni Pascoli. Come i suoi rami, che portano con sé la luce del sole e la promessa di pace, anche noi possiamo accogliere momenti di serenità e riflessione in questi giorni.

🌿 Buon fine settimana a tutti! 🌿


Loretta Bolgan,
Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
03.04.202506:00
A.P.S. Saluzzo che r-ESISTE

PRESENTA
secondo appuntamento di approfondimento:

Venerdì 30 Maggio 2025
Ore
21:00
📍Cinema Teatro Magda Olivero, Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo

Unisciti a noi per un incontro fondamentale su una tematica che ci tocca tutti da vicino:
VACCINAZIONI PEDIATRICHE. DIRITTO o DOVERE?
Dubbi, dati e riflessioni.

Quali sono i reali vantaggi e le potenziali criticità legate alle vaccinazioni pediatriche? Affrontiamo insieme questo tema cruciale attraverso un’analisi approfondita di dati scientifici, normative vigenti e il prezioso contributo di esperti e divulgatori. Il nostro obiettivo è offrirti una visione chiara e informata.


RELATORI
▫️Loretta Bolgan, Chimica Farmaceutica
▫️Silvana De Mari, Medico Ospedaliero
▫️Angela Camuso, Giornalista e Scrittrice
▫️Patrizia Notario, Medico del Territorio
▫️Cristian Atzori, Attivista Diritti Umani

Costo di Partecipazione: € 15
Prenotazione Obbligatoria!


Per informazioni e prenotazioni, contattaci al numero: +39 379 141 0433 oppure SCANSIONA E PRENOTA!

Organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale "Saluzzo che r-Esiste", questo incontro rappresenta un’opportunità imperdibile per informarsi, capire e confrontarsi su un tema di vitale importanza.


Ti aspettiamo per un confronto aperto e costruttivo!

Loretta Bolgan,
Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
28.03.202507:00
NUOVA INTERVISTA per la RUBRICA ATTUALITÀ

Condotta dalla Dr.ssa Bolgan Loretta, l'intervista si svolgerà il 28 MARZO alle ORE 20:00.
Ospite: Prof. Francesco Cappello - Dalla caduta del muro di Berlino al ReArm Europe.


In questa intervista, si procederà a un'analisi approfondita di eventi storici e geopolitici di fondamentale importanza. Si parte dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica e dall'espansione della NATO, per poi esaminare in modo critico gli eventi dell'11 settembre e le guerre che ne sono seguite. Viene posta particolare attenzione alle radici dei conflitti attuali, come la guerra in Ucraina, esplorando il ruolo cruciale degli Stati Uniti e della Russia in questo contesto complesso.

Inoltre, si discuterà dell'importanza del sistema monetario internazionale, concentrandosi sul dollaro statunitense e sulle alternative emergenti proposte dai BRICS. Tali alternative potrebbero rappresentare una sfida significativa all'egemonia economica vigente.

Infine, l'intervista toccherà temi rilevanti come le dinamiche di potere delle lobby, la necessità di una riorganizzazione sociale dal basso e l'importanza di recuperare un forte senso di comunità e sovranità popolare. L'analisi del Prof. Cappello offrirà una prospettiva critica sugli attuali equilibri globali, suggerendo possibili percorsi verso un futuro più multipolare e pacifico, in cui le nazioni possano collaborare senza l'ombra di conflitti distruttivi.


Nel contempo, mettiamo a vostra disposizione l'
articolo del Prof. Francesco Cappello, che approfondisce i temi trattati nell'intervista. Questo documento offre una prospettiva dettagliata e stimolante sulle questioni discusse, arricchendo la comprensione degli argomenti affrontati.

DATE e ORARI

YOUTUBE: 28 marzo alle ore 20:00, https://youtu.be/LHYEJbXmun4?si=C7OJ4lJYr0mYLuoT

RUMBLE:
29 marzo alle ore 08:00, https://rumble.com/v6qqmea-prof.-francesco-cappello-dalla-caduta-del-muro-di-berlino-al-rearm-europe-i.html

LINK UTILE ARCHIVIO INTERVISTE: https://www.studiesalute.org/archivio-rubrica-dr-ssa-bolgan

Loretta Bolgan,
Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
24.03.202507:00
Non perdere l’intervista esclusiva del 28 MARZO alle ORE 20:00 !

Unisciti a noi per un evento imperdibile: la dr.ssa Bolgan intervista Francesco Cappello su un tema di grande rilevanza storica e attuale: "Dalla caduta del muro di Berlino al ReArm Europe."

Scopri con noi come gli eventi storici hanno plasmato l'Europa moderna e quali sono le implicazioni geopolitiche e sociali di oggi. Sarà un'opportunità unica per approfondire argomenti di grande attualità, con un esperto del settore.


📅 Segna sul tuo calendario e preparati a una serata di conoscenza e riflessione!

Iscriviti al nostro canale YOUTUBE ↔️
https://youtu.be/wUpK12_369w e partecipa al dibattito!
Ti aspettiamo 🤍

Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
18.01.202507:00
Prima di pensare a cambiare il mondo, fare le rivoluzioni, meditare nuove costituzioni, stabilire un nuovo ordine, scendete prima di tutto nel vostro cuore, fatevi regnare l'ordine, l'armonia e la pace. Soltanto dopo, cercate delle anime che vi assomigliano e passate all'azione.
PLATONE


Carissimi, vi auguro un fine settimana di armonia, dove possiate trovare e coltivare la pace dentro di voi, pronti ad affrontare il mondo con rinnovata energia e serenità 🤍♥️🤍


Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute
05.04.202506:00
Dicono che prima di entrare in mare
Il fiume trema di paura.
A guardare indietro
tutto il cammino che ha percorso,
i vertici, le montagne,
il lungo e tortuoso cammino
che ha aperto attraverso giungle e villaggi.
E vede di fronte a sé un oceano così grande
che ad entrare in lui può solo
sparire per sempre.
Ma non c’è altro modo.
Il fiume non può tornare indietro.
Nessuno può tornare indietro.
Tornare indietro è impossibile nell’esistenza.
Il fiume deve accettare la sua natura
ed entrare nell’oceano.
Solo entrando nell’oceano
la paura diminuirà,
perché solo allora il fiume saprà
che non si tratta di scomparire nell’oceano
ma di diventare oceano.
Autore: Khalil Gibran


La poesia di Khalil Gibran ci invita a riflettere sul viaggio della vita e sull'accettazione del cambiamento. Il fiume, simbolo delle nostre esperienze e paure, deve affrontare l'ignoto dell'oceano, rappresentando il coraggio necessario per abbracciare ciò che ci attende. Gibran ci ricorda che, sebbene possa sembrare che scompariamo nel vasto mare delle nuove esperienze, in realtà ci trasformiamo e ci ampliamo, diventando parte di qualcosa di più grande.

Vi auguro un buon fine settimana, ricco di riflessioni e di momenti di crescita. Che possiate trovare il coraggio di affrontare le vostre "oceaniche" sfide! 🤍


Loretta Bolgan,
Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
02.04.202512:00
Edizione Speciale: I PROFILI GIURIDICI E SCIENTIFICI DEL SARS COV-2!

Data: 12 Aprile 2025
Orario: dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Luogo: Circolo Arci Globo Verde - Via Provinciale Calcesana, 124, San Giuliano Terme (Pisa)

Temi di discussione
:
▫️I presupposti giuridici della dichiarazione dello stato di emergenza: esploriamo le basi legali che hanno portato all'adozione di misure straordinarie.
▫️I diritti naturali e umani: un'analisi approfondita su come la pandemia ha impattato i diritti fondamentali degli individui.
▫️Le Sentenze della Corte Costituzionale: esamineremo le decisioni chiave che hanno modellato il panorama legale durante l'emergenza sanitaria.
▫️Le Sentenze di merito post Corte Costituzionale: un’analisi critica delle sentenze che hanno seguito i pronunciamenti della Corte.
▫️La scelta politica della dichiarazione dello stato di emergenza: un confronto sulle posizioni di FDA, EMA e AIFA riguardo all’efficacia delle vaccinazioni e delle misure adottate.

Relatori di Eccellenza:
▫️Dott.ssa Loretta Bolgan (partecipazione da remoto).
▫️Avv. Manola Bozzelli (Vice Presidente Arbitrium PSG).
▫️Dott. Alberto Donzelli.
▫️Dott. Mauro Mantovani.
▫️Avv. Valeria Panetta (Presidente Arbitrium PSG).
▫️Dott. Antonio Porto (Segretario Generale Nazionale O.S.A. Polizia).
▫️Dott. Bruno Ricci (Giornalista pubblicista).

I diritti che l'Uomo riceve dalla Natura sono il fondamento di un governo libero. Tutti gli uomini sono creati uguali.
Autore: Filippo Mazzei

Moderatore - Alessandro Luzzi, collaboratore
dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute.

Punti Salienti dell'evento:
1. La Legittimità dei DPCM - analizzeremo come i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri non potessero legittimamente sospendere i diritti costituzionalmente garantiti.
2. Fondamenti delle sentenze della Corte Costituzionale - discuteremo come alcune sentenze si basino su un presupposto di efficacia della vaccinazione che non è stato dimostrato secondo lo stato dell'arte medica.
3. Le Sentenze di merito: presentazione delle principali decisioni giuridiche che evidenziano l'inefficacia delle vaccinazioni e l'uso contestato dei DPCM.
4. Politica e Stato di Emergenza - un'analisi critica della decisione di dichiarare lo stato di emergenza, che sembra basarsi su presupposti di efficacia non supportati dalle principali autorità sanitarie.

Collaborazioni - in collaborazione con l’Associazione MADRE TERRA NOSTRA e BOLGAN - STUDI e SALUTE della Dott.ssa Loretta Bolgan.

Partecipazione - EVENTO GRATUITO – un'opportunità imperdibile per approfondire temi di rilevanza cruciale per il nostro tempo. Non mancate!

Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
27.03.202507:00

Per la
rubrica "Attualità e Comunicazione" dell’Associazione BOLGAN - STUDI e SALUTE, siamo lieti di presentarvi un'intervista esclusiva a Davide Sabatino. L'intervista è curata da Maurizio Falcioni, ideatore e conduttore del Radio - Podcast AbracadabrA.

Il testo esplora il concetto di essere umano come entità irriducibile, sottolineando la necessità di recuperare conoscenze spirituali e poetiche, oggi trascurate dalla cultura dominante, che contribuiscono alla crisi dell'Occidente. L’artista e poeta Davide Sabatino, nel suo nuovo saggio “Il poetico rivoluzionario”, analizza la degenerazione del linguaggio culturale e la sua influenza su una visione cinica della vita umana, proponendo la poesia come fonte di speranza e cambiamento. Dopo aver già affrontato nel suo primo libro il tema della disintegrazione del soggetto umano nell’era digitale, Sabatino invita a riflettere su questioni poco discusse, come il predominio di un linguaggio materialista e la crisi del paradigma psicopolitico. In un contesto in cui il logos occidentale ha perso il legame con il sacro, il “poetico rivoluzionario” emerge come un’opportunità di salvezza, proponendo una rivoluzione che abbraccia la politica, l’arte e la spiritualità, per rifiutare un destino di decadenza.

Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
17.03.202513:00
📅 SABATO 22 MARZO
🕒 Dalle ore 10:00

ANALISI sulle GARANZIE di SICUREZZA ed EFFICACIA delle VACCINAZIONI PEDIATRICHE

Scopri la verità dietro le vaccinazioni pediatriche con esperti di calibro nazionale che porteranno il loro prezioso contributo!


Interverranno:
▫️Ferdinando Donolato, naturopata e collaboratore di Condav, Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino.
▫️Dott. Dario Miedico, medico legale per l'abolizione di ogni obbligo vaccinale e l'abrogazione di tutti gli ordini professionali.
▫️Dott.ssa Loretta Bolgan, dottorato in chimica farmaceutica, ricercatrice e studiosa del meccanismo vaccinale.
▫️Ing. Massimiliano Alfonso, ingegnere nucleare e autore del video "A mia figlia".
▫️Dr. Roberto Petrella, esperto micoterapia termocoagulazione e Metodo Ruffini per la cura del papilloma virus.
▫️Avv. Gennaro Gisonna, specialista in diritto sanitario.

Moderatore:
Avv. Valeria Panetta, avvocato civilista del Foro di Milano e presidente dell’Associazione ARBITRIUM Pronto Soccorso Giuridico.

Info: parcocomerio@libero.it
Mob. 347 265.46.20 | 328 594.99.52 WhatsApp


Non perdere l’opportunità di ascoltare voci esperte e di partecipare a un dibattito cruciale per la salute dei nostri bambini. Ci vediamo il 22 marzo!


Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
17.01.202518:00

STATI GENERALI della SANITÀ e della SALUTE


🗓 Data:Domenica 19 gennaio 2025
🕙 Orario: Dalle 10:00 alle 18:00
📍 Luogo: Auditorium dell’Università, via Casilina 233, Roma

Vieni ad ascoltare
alcuni dei più rispettati esperti del panorama medico-scientifico nazionale mentre condividono le loro intuizioni e ricerche all'avanguardia: Giuseppe Barbaro, Loretta Bolgan, Emanuela Cimignoli, Eleonora Coletta, Debora Cuini, Giuseppe Di Bella, Maria Grazia Dondini, Erminia Ferrari, Massimo Fioranelli, Alessio Fortunati, Anna Rita lannetti, Mauro Mantovani, Massimo Orlandini, Paola Ponzo, Giorgio Terziani, Laura Teodori, Maria Teresa Turrini.

INTERVENTO SPECIALE
Non perdere l'intervento speciale della dr.ssa Loretta Bolgan, che si collegherà da remoto per guidarci attraverso le criticità delle piattaforme vaccinali tradizionali e di nuova generazione. La sua analisi approfondita su questo tema cruciale offrirà spunti di riflessione essenziali per comprendere le sfide attuali e future nella lotta contro le malattie.

🎬 Proiezione speciale alle 13:00 del docufilm "NON È ANDATO TUTTO BENE", prodotto da Playmastermovie e diretto da Paolo Cassina. Questa nuova versione di due ore invita alla riflessione, smontando la narrazione della psico-info-pandemia.

📧 Iscriviti ora!
Assicurati il tuo posto accreditandoti all'evento scrivendo a:
eventi@imolaoggi.it

Non perdere l'opportunità di essere parte di un dialogo che può cambiare il futuro della sanità e della salute!

Unisciti a noi per un evento imperdibile nel cuore di Roma!

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute
04.04.202506:00
La NUOVA INTERVISTA della dr.ssa Loretta Bolgan con il dott. Paolo Paganelli sul TEMA: INTELLIGENZA DELLE PIANTE.
Il dialogo si snoda attraverso vari aspetti, dall’analisi delle interazioni tra piante e ambiente, fino all’importanza di preservare la biodiversità.

L’idea di parlare dell’intelligenza delle piante nasce da un amore profondo che ho da sempre per il mondo vegetale. 
La complessità biologica di queste Creature, la loro capacità di adattamento all’ambiente mi ha sempre affascinato.
Maestose, le piante, apparentemente insignificanti gli arbusti e i fili d’erba, da qualunque parte si guardano,  queste creature meravigliose hanno infinite cose da raccontarci. 
La neurobiologia vegetale in questi anni ha dimostrato che le piante sono esseri intelligenti e sono in grado di risolvere infiniti problemi.
Comunicano con l’ambiente che le circonda regalando segnali chimici e fisici alle altre piante, agli insetti, agli animali superiori e all’uomo. 
Sono squisite caramelle zuccherine fatte di pollini, di profumi e di essenze che interagiscono con il mondo animale apportando a chi le assapora e le respira  benessere sia fisico che spirituale.
Questo incontro vuole essere, non solo un viaggio nella scienza della botanica che non può essere raccontata e spiegata in poche ore,  ma lo sforzo di guardare il mondo da un punto di vista inedito superando il limite del nostro antropocentrismo.


Un’intervista imperdibile per chiunque sia interessato a scoprire le meraviglie della natura e a riflettere su come
le piante possano insegnarci a vivere in armonia con il nostro ambiente.

DATE e ORARI

YOUTUBE: 28 marzo alle ore 20:00, https://youtu.be/ps1dZMpORq0?feature=shared

RUMBLE:
29 marzo alle ore 08:00, https://rumble.com/v6r30bi-dott.-paolo-paganelli-lintelligenza-delle-piante-intervista-di-l.-bolgan.html

LINK UTILE ARCHIVIO INTERVISTE: https://www.studiesalute.org/archivio-rubrica-dr-ssa-bolgan

Loretta Bolgan,
Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
31.03.202506:00
NUOVA INTERVISTA ESCLUSIVA !

📅 Data: 04 APRILE 2025
🕗 Ore: 20:00

Dr.ssa LORETTA BOLGAN intervista Dott. PAOLO PAGANELLI sul TEMA
l’INTELLIGENZA DELLE PIANTE.

Il Dott. Paolo Paganelli è un rinomato biologo evoluzionista e nutrizionista, noto per la sua vasta esperienza nella ricerca scientifica e nella divulgazione. È autore di diversi libri, tra cui
"Antartide", "Progetto Virus" e "I figli di Nibiru", opere che esplorano temi complessi legati all'evoluzione, alla salute e ai misteri dell'universo. Attraverso la sua scrittura, il Dott. Paganelli riesce a coniugare rigore scientifico e narrazione avvincente, rendendo accessibili al grande pubblico argomenti di grande importanza e attualità.

Iscriviti al nostro canale YOUTUBE ↔️ https://youtu.be/ps1dZMpORq0?feature=shared e partecipa al dibattito!
Ti aspettiamo 🤍

LINK UTILE ARCHIVIO INTERVISTE: https://www.studiesalute.org/archivio-rubrica-dr-ssa-bolgan

Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
26.03.202507:00
Unisciti a noi per un evento straordinario organizzato dall'Associazione Onda Vitale ASD!

🗓 Mercoledì 26 Marzo
🕗 Ore
20:15

Tema:
VACCINAZIONI - 100 ANNI DI FALSITÀ
Perché: gli interessi in gioco sono colossali! La partita più importante si gioca in campo pediatrico, sui bambini.

RELATORI
▫️Dr. Dario Miedico
▫️Dr.ssa Loretta Bolgan (partecipazione da remoto)
▫️Dr. Francesco Oliviero
▫️Ferdinando Donolato (per 25 anni Presidente Corvelva)

▫️Conduttori: Melissa e Carlo, NATUROPATI

Evento gratuito aperto a tutti!
Per informazioni e per richiedere il link d'ingresso, contattaci al 351.5828819 (usare Whatsapp).

Email: info@ondavitale.it

CONOSCERE PER ESSERE LIBERI DI SCEGLIERE !


Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
Кайра бөлүшүлгөн:
☘️ Social Trackers ☘️ avatar
☘️ Social Trackers ☘️
15.03.202507:30
ANGOLO MAGICO d’ ITALIA

Nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, si nasconde una delle sue gemme più preziose: la Valle di Val Fondillo. Questo luogo incantato, caratterizzato da una bellezza selvaggia e incontaminata, è il regno del Torrente Fondillo, le cui acque limpide e trasparenti scorrono tra le rocce, snodandosi tra boschi di faggi e abeti.
Questo è un luogo dove il tempo sembra fermarsi, dove il frastuono della vita quotidiana svanisce, lasciando spazio alla serenità e alla contemplazione.

Stare a contatto con la natura in posti così suggestivi, è un piacere per gli occhi ed è un potente alleato per il benessere mentale.
É stato dimostrato che trascorrere del tempo all'aria aperta, circondati da alberi e corsi d'acqua, riduce lo stress e l'ansia.
L’aria pura e i suoni della natura hanno un effetto terapeutico, aiutando a ricaricare le energie e a ritrovare un equilibrio interiore.
Ascoltare il suono dell’acqua, respirare l’aria primaverile e lasciarsi avvolgere dai profumi della natura è un vero e proprio rimedio per il nostro benessere.

Vi invito, se siete di passaggio, a dedicare una giornata per visitare questo luogo incantato.

Quando siamo in viaggio nella natura incontaminata, siamo costretti a meditare su noi stessi. Partire è un po’ come prendere le distanze: dalla condizione della vita civile, da un senso comune.
Sgretoliamo le discutibili convenzioni di una società che funziona, stordita dall’alienazione, dai regolamenti e dal consumo. E con la distanza cresce il coraggio di autodeterminarsi.
Autore: Reinhold Messner ✍️

#traccediciviltà
#traccedisaggezza
#traccediconsapevolezza

Per scoprire il
POTERE CURATIVO dei SUONI della NATURA e il loro impatto positivo sul nostro equilibrio psicofisico, vi invito a leggere il POST PRECEDENTE.

Non per ultimo, un grande
GRAZIE a TUTTI VOI ❤️ per la Vostra costante presenza sul canale telegram @socialtrackers.

Con affetto,
@lafenicereale ✍️

©️ALL RIGHT RESERVE
📸
Torrente Fondillo, Aquila, 2025

UNISCITI a ☘️SOCIAL TRACKERS
03.12.202414:00
Nella rubrica "Attualità e Comunicazione" dell’Associazione BOLGAN - STUDI e SALUTE, abbiamo avuto l'onore di ospitare ai nostri microfoni il Dott. Adriano Marin, intervistato dall’ideatore e conduttore del Radio - Podcast AbracadabrA, Maurizio Falcioni.

In un contesto mondiale caratterizzato da tensioni geopolitiche sempre più pressanti, l'Italia si distingue con un'iniziativa pionieristica: il primo corso di formazione per affrontare emergenze legate ad
attacchi nucleari. Questa iniziativa, fortemente voluta dai vertici, mira a preparare la popolazione con informazioni chiare e rassicuranti, rompendo il ciclo di paura alimentato da un certo sensazionalismo mediatico.

Il Dott. Adriano Marin, esperto con anni di esperienza nel settore, ha sottolineato l'importanza di non lasciarsi sopraffare dalla paura. Durante il suo intervento, ha ribadito che esistono misure efficaci per la decontaminazione e la difesa personale in caso di esposizione a radiazioni.
"Non dovete avere paura," ha affermato Marin, “è possibile decontaminare e difendersi con semplici misure di intervento."

Per chi desidera approfondire, è disponibile un vademecum gratuito. È possibile scaricarlo collegandosi al canale Telegram del Radio-Podcast AbracadabrA, un'iniziativa che sottolinea l'importanza di diffondere informazioni corrette e accessibili a tutti.

Link per il download: https://t.me/Abracadabraradiopodcast

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e preparazione individuale, dimostrando come l'informazione possa essere il miglior strumento di difesa in un'epoca di incertezze globali.

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute
Көрсөтүлдү 1 - 21 ичинде 21
Көбүрөөк функцияларды ачуу үчүн кириңиз.