Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Piccolenote avatar
Piccolenote
Piccolenote avatar
Piccolenote
04.05.202506:38
IL CONCLAVE DI MAGGIO

Le manovre per eleggere il successore di Francesco per taluni sono iniziate da tempo, anni ormai, com’è proprio di certe consorterie. Si sono infittite nella lunga degenza del povero pontefice, che tutti sapevano senza speranza (a meno di un miracolo, che pure resta per chi ha fede), e si sono accelerate dopo la sua morte (peraltro, avevamo accennato in una nota pregressa a come l’uscita del dimenticabile film “Il Conclave”, che ha trionfato ai Bafta  – gli Oscar britannici – suonasse di certo malaugurio; purtroppo così è stato)…


https://www.piccolenote.it/mondo/il-conclave-di-maggio
Oggi è il giorno in cui in Israele si fa memoria dell’Olocausto. Al suono delle sirene il Paese si è fermato per due minuti. Riproponiamo ampi brani di un articolo che Gideon Levy ha scritto per questa occasione e pubblicato da Haaretz. “Israele non sta commettendo un olocausto contro il popolo palestinese. Negli ultimi 19 mesi, tuttavia, ci si è avvicinato a una velocità spaventosa. Questo va detto e oggi deve essere sottolineato ancora di più”…

…“Fin da bambino, ho sempre immaginato un grande fuoco che consumava tutto al suono della sirena. Prima della guerra di Gaza, immaginavo gli ebrei che bruciavano al suo interno; quest’anno vedrò anche i bambini bruciati vivi la settimana scorsa nella loro tenda rifugio a Khan Yunis, e con loro migliaia di bambini, donne e uomini che Israele ha ucciso senza pietà”…

https://www.piccolenote.it/mondo/gideon-levy-e-il-giorno-in-cui-israele-fa-memoria-dellolocausto
18.04.202511:06
Il negoziato tra Stati Uniti e Iran in Oman è iniziato bene. Lo hanno detto sia l’inviato di Washington Steve Witkoff che il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi, a capo delle rispettive delegazioni.

“Rispetto” e “clima costruttivo” sono state le parole chiave usate dai due, che hanno avuto anche un breve faccia a faccia, eccezione alla regola che vede i colloqui svolgersi in forma indiretta, con i padroni di casa a fare la spola dall’una all’altra delegazione per riferire all’una i messaggi dell’altra.

https://www.piccolenote.it/mondo/iran-gli-usa-consentono-che-abbia-il-nucleare-per-uso-civile
03.05.202508:04
🇵🇸🇵🇸🇵🇸 HAARETZ: LA GUERRA DI ISRAELE AI BAMBINI DI GAZA

Mike Ryan, direttore per le emergenze dell’Oms in una conferenza stampa tenuta a Ginevra… “Stiamo distruggendo i corpi e le menti dei bambini di Gaza. Stiamo facendo morire di fame i bambini di Gaza perché se non agiamo, siamo complici di ciò che sta accadendo davanti ai nostri occhi”. […] Gaza registra “migliaia di bambini con lesioni al midollo spinale, con gravi traumi cranici da cui non si riprenderanno mai” e con seri problemi “psicologici”…Nulla da aggiungere.


https://www.piccolenote.it/mondo/haaretz-guerra-israele-a-bambini-di-gaza
All’interno dell’amministrazione Trump si sta giocando una partita cruciale sull’Iran che deciderà se sarà pace o guerra, nel qual caso si aprirebbe un vaso di pandora di ripercussioni globali. E Israele sta facendo di tutto per trascinare l’America in questa nefasta avventura.

Israele, non il solo Netanyahu, come evidenziano la dichiarazioni dei leader dell’opposizione a commento dell’articolo del New York Times che rivelava come Trump avesse bloccato un attacco contro Teheran.

Così Yair Lapid, leader del partito Yesh Atid: “A ottobre avevo proposto di attaccare i giacimenti petroliferi dell’Iran, ma Netanyahu aveva paura e non l’ha fatto”. Così Naftali Bennett, probabile sfidante di Netanyahu alle prossime elezioni: Netanyahu “sa solo minacciare per poi far trapelare che intendeva [fare qualcosa] ma gli è stato impedito […]. Non ci sarà data un’altra occasione simile [per colpire l’Iran]”…

https://www.piccolenote.it/mondo/usa-iran-diplomazia-e-sabotaggi
18.04.202509:46
17.04.202514:46
Tiene banco la strage di civili causata da un attacco russo nel centro di Sumy: una trentina i morti, tra cui civili, di cui due bambini, si racconta. Sale l’indignazione contro Mosca, con parole di fuoco che stridono con le sommesse lamentele usate per le diuturne stragi bambine di Gaza – uccisi a centinaia da quando Israele ha rotto il cessate il fuoco – peraltro perpetrate con armi americane ed europee.

Stragi annunciate
...qualcosa stride anche con quanto avvenuto finora nella guerra ucraina, nel corso della quale la Russia si è dimostrata attenta a colpire obiettivi militari. Scelta che non ha certo risparmiato i civili, si tratta pur sempre di una guerra, ma che ha causato morti civili non paragonabili ai massacri su scala industriale prodotti dalle guerre d’Occidente, da quella irachena in poi (l’ispiratore di quella guerra, Tony Blair, è ancora sulla breccia in qualità di consigliere di Starmer…

https://www.piccolenote.it/mondo/ucraina-far-deragliare-i-negoziati-avviare-la-guerra-mondiale
01.05.202508:44
🇮🇳🇮🇳🇵🇰🇵🇰 INDIA-PAKISTAN: VENTI DI GUERRA, POTENZIALMENTE TERMONUCLEARE


Altissima tensione tra India e Pakistan dopo l’attacco terroristico del 22 aprile, quando ignoti aggressori si sono infiltrati nella valle di Pahalgam, nel Kashmir, uccidendo 26 turisti indiani….

…un crescendo di escalation, con l’India che ha subito accusato il Pakistan di supportare i terroristi e preso misure di ritorsione, prima fra tutte la sospensione del Trattato delle acque dell’Indo, stipulato nel ’60, che stabilisce lo sfruttamento di quel corso d’acqua da parte delle due nazioni.
Una decisione di grande impatto, dal momento che oltre l’80% dei terreni agricoli pakistani dipende dalle acque dell’Indo, così che la sospensione del Trattato minaccia seriamente il settore agricolo del Paese e la sua già precaria sicurezza alimentare, se non nel breve, nel medio periodo.


https://www.piccolenote.it/mondo/india-pakistan-venti-di-guerra-nucleare
21.04.202508:45
Siamo venuti qui per “iniziare a confrontarci sulle linee generali più specifiche su cosa sia necessario per porre fine alla guerra” ucraina e se questa sia una guerra a cui si può porre fine o meno. Così il Segretario di Stato americano Marco Rubio a margine del summit dei “volenterosi” europei...

“Se ciò non è possibile, se siamo così distanti [da ucraini e gli europei] da rendere impossibile che ciò avvenga, allora ritengo che il presidente arriverà probabilmente al punto in cui dirà che abbiamo chiuso”, ha aggiunto. E, ancora più assertivo, ha concluso: “Non è la nostra guerra. Non l’abbiamo iniziata noi. Gli Stati Uniti hanno aiutato l’Ucraina negli ultimi tre anni e vogliamo che finisca, ma non è la nostra guerra”.
Lapidario, Rubio, che in questo modo ha messo i “volenterosi” e Zelensky con le spalle al muro. Se vorranno proseguire la guerra, dovranno farlo da soli…

https://www.piccolenote.it/mondo/rubio-quella-ucraina-non-e-nostra-guerra
Una presa di posizione forte la lettera firmata da decine di esponenti del Board of Deputies of British Jews, il più importante organismo ebraico della Gran Bretagna (e secondo per antichità solo all’Initiation Society). La lettera aperta, pubblicata sul Financial Times del 16 aprile, condanna senza mezzi termini le brutalità che si consumano contro i palestinesi, a Gaza e in Cisgiordania, e lamenta come, a causa della scelta delle armi rispetto alla diplomazia, gli ostaggi non siano ancora stati liberati, oltre a stigmatizzare la deriva estremista del governo.

...la dichiarazione di Balfour, la missiva...considerata l’atto fondativo dello Stato di Israele, fu indirizzata al presidente del Board of Deputies of British Jews, Lord Walter Rothschild...

https://www.piccolenote.it/mondo/il-piu-autorevole-organismo-ebraico-della-gran-bretagna-chiede-la-fine-della-guerra-contro-i-palestinesi
Le violente offensive dell’esercito israeliano nella Cisgiordania occupata proseguono a ritmo incessante. Dallo scorso gennaio, infatti, l’Idf ha lanciato quella che chiama “operazione Muro di ferro”, che nella realtà si è tradotta nella devastazione del campo profughi di Jenin, oramai inabitabile, e nello sfollamento forzato di oltre 40mila palestinesi che prima abitavano a Tulkarem, Nur Shams, El Far’a e, per l’appunto, Jenin. Ma questa è solo una parte della cronaca della Cisgiordania, perché insieme alle sistematiche distruzioni e alla repressione militare, sabato scorso il Governo israeliano ha approvato un piano per la costruzione di una strada che dividerà, di fatto, la Cisgiordania in due.

COSTRUIRE OLTRE LA LINEA VERDE
La strada in questione consentirà ad Israele di realizzare i piani di costruzione nell’area E1, ovvero oltre la linea verde (confine che separa Israele dai territori palestinesi, riconosciuto a livello...

https://www.piccolenote.it/mondo/israele-piano-per-dividere-la-cisgiordania
La lettera dei riservisti dell’aeronautica che chiedeva la fine della guerra e un accordo con Hamas per liberare gli ostaggi ha provocato uno tsunami. Nonostante la risposta ferma del governo, che ha iniziato a licenziare i firmatari di quella prima missiva, continuano a piovere lettere analoghe firmate da membri del personale dell’intelligence, militare e civile, dei corpi corazzati, dei paracadutisti e di altre branche dell’esercito, siglate sia da effettivi che da alti gradi.

Ne dà conto un articolo di Haaretz, che in un altro articolo riporta come a questi si siano uniti 3500 accademici. Uno sviluppo nuovo a inaspettato del conflitto, che certo non può essere ignorato dalle autorità israeliane...

https://www.piccolenote.it/mondo/israele-appelli-per-la-fine-della-guerra
25.04.202506:39
USA: L'INUTILE, BRUTALE, ILLEGITTIMA GUERRA CONTRO LO YEMEN

“Il presidente Trump è entrato in carica promettendo di svincolare l’esercito Usa dalle sue costose guerre senza fine in Medio Oriente. Dopo tre mesi, è coinvolto nello stesso tipo di campagna militare senza fine che ha afflitto i suoi predecessori e che potrebbe portare a una guerra più ampia contro l’Iran”. Così W. J. Hennigan sul New York Times sulla brutale guerra contro lo Yemen.

“L’esercito, impegnato in una controversa missione per fermare gli attacchi degli Houthi contro le navi commerciali nel Mar Rosso, sta accumulando sempre più potenza di fuoco nella regione […] un’operazione in cui gli Stati Uniti non solo non sono riusciti finora a ripristinare il traffico regolare…ma che ha anche spinto l’amministrazione Trump in una spirale vorticosa con prospettive di escalation dalla quale, più passano i giorni, più sarà sempre più difficile ritirare l’esercito americano”…


https://www.piccolenote.it/mondo/usa-inutile-brutale-illegittima-guerra-contro-yemen
...Il tavolo con Gesù e i due discepoli incontrati per strada sta dietro, oltre la finestra passavivande, come se si trattasse di un tavolo qualunque, un tavolo tra i tanti. Oltretutto da questo punto di osservazione di uno dei commensali si scorge solo una mano che gesticola: il resto della figura è nascosta dalla parete...

https://www.piccolenote.it/riquadri/velazquez-la-domestica-di-emmaus
Riportiamo quasi integralmente un articolo di Dennis Kucinich, pubblicato su The Kucinich Report. La Pietà di Michelangelo, una scultura più grande del naturale di Cristo crocifisso tenuto teneramente in grembo alla Madre Maria...

La contemplazione della Pietà dona la potente presenza del sacrificio e dell’accettazione divina, la vita evocata dalla pietra, che trascende la morte. I cristiani si avvicinano al Venerdì Santo con due potenti ricordi: il sacrificio e la redenzione di Cristo sulla Croce, e l’accettazione, l’amore e la compassione espressi attraverso la Pietà.

Innumerevoli immagini provenienti da Gaza, di morti improvvise di bambini, causate da bombardamenti, schegge, colpi d’arma da fuoco e genitori addolorati, evocano una moderna Pietà, che si verifica con terribile frequenza. A differenza del Cristo crocifisso di Michelangelo, i bambini morti sono raramente intatti…

https://www.piccolenote.it/mondo/la-croce-e-la-pieta-la-passione-della-palestina
Trump ha annullato un attacco all’Iran: la rivelazione bomba dal New York Times ha fatto presto il giro del mondo. L’attacco contro gli impianti nucleari iraniani, attentamente pianificato dagli strateghi israeliani, doveva aver luogo a maggio, ma il presidente americano ha prima bocciato l’idea per poi aprire ai negoziati. Un’apertura rivelata urbi et orbi nel corso della conferenza stampa congiunta con Netanyahu, sbarcato alla Casa Bianca per forzare la mano a Trump e tornato in patria a mani vuote.

Trump ha dato retta agli esponenti della sua amministrazione meno inclini a tale follia, che avrebbe trascinato l’America in una nuova guerra mediorientale, respingendo i pareri dei falchi di cui si sono fatti portavoce sia il Consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Waltz che il capo del Centcom, generale Michael Kurilla, il cui mandato per fortuna è in scadenza…

https://www.piccolenote.it/mondo/trump-ha-fermato-un-attacco-alliran
Il Capo di Stato Maggiore israeliano Eyal Zamir avrebbe detto in una riunione riservata che il governo dovrebbe abbandonare certe “fantasie” sul confronto con Hamas a Gaza. Notizia prima non commentata dall’esercito, di fatto una tacita ammissione, e poi smentita, probabilmente su pressioni politiche, come dichiarato con assoluta certezza al Jerusalem Post da una fonte confidenziale.

La constatazione realistica di Zamir sarebbe basata anzitutto sullo status dell’esercito israeliano, che dopo un anno e mezzo di guerra mostra chiari segni di logoramento, come annota sempre il Jerusalem Post citato e come conferma un servizio di Channel 12 che registra il progressivo distacco della popolazione israeliana dalla guerra di Netanyahu, da cui il rifiuto dei riservisti di presentarsi alla leva…

https://www.piccolenote.it/mondo/haaretz-gaza-come-il-vietnam
14.04.202520:23
Көрсөтүлдү 1 - 24 ичинде 319
Көбүрөөк функцияларды ачуу үчүн кириңиз.