📄 L'Unione Europea ha varato oggi il 16° pacchetto di sanzioni contro la Russia, rivolto in particolare contro il settore aerospaziale e le compagnie legate alla produzione di droni.
Il documento cita le seguenti personalità e aziende:
- Ivan Antsev, direttore esecutivo del centro scientifico-industriale Radar MMS, sviluppatore e produttore di droni-elicottero;
- Aleksey Gorshkov, direttore generale dell'Istituto di ricerca scientifica sui sistemi di calcolo intitolato a M.A. Kartsev, impegnato nello sviluppo e nella produzione di droni. Lo stesso Istituto è stato colpito dalle sanzioni;
- Sergey Atlivanchik, direttore generale della Eliars s.r.l., lo sviluppatore dei sistemi di soppressione dei segnali di velivoli senza pilota, e la stessa società Eliars;
- Aleksandr Zakharov, azionista di maggioranza della TsST s.r.l., nota anche come Zala Aero;
- Alabuga Machinery s.r.l., produttore dei Geran;
- l'ufficio di progettazione Oko, che produce due tipi di droni: Privet-82 e Privet-120;
- TRIMIKS s.r.l., che produce i sistemi di guerra elettronica e di soppressione dei droni, tra cui i rilevatori Bulat;
- il fondo di sviluppo delle tecnologie d'arma e di produzione, Fond Lobaeva, tra i finanziatori dei nuovi progetti d'armamento e di produzione di droni.