19.04.202513:06
Gli italiani sono saggi e non fanno figli, hanno intuito cosa li aspetta!
Per chi ha figli e ha una visione ampia della vita e della salute: essere vigili, preparare il passaporto e cominciare a valutare dove poter dare un futuro a loro e a noi.
https://www.maurizioblondet.it/ursula-ci-fa-adottare-il-trattato-pandemico/
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Per chi ha figli e ha una visione ampia della vita e della salute: essere vigili, preparare il passaporto e cominciare a valutare dove poter dare un futuro a loro e a noi.
https://www.maurizioblondet.it/ursula-ci-fa-adottare-il-trattato-pandemico/
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Кайра бөлүшүлгөн:
Marco Cosentino

30.03.202518:58
NATURE-LLY 🌺🌺🌺
La prestigiosa rivista Nature pubblica i risultati di una sua consultazione online alla quale avrebbero partecipato oltre 1600 ricercatori statunitensi, il 75% dei quali avrebbe dichiarato che i provvedimenti dell'amministrazione Trump sulla gestione della ricerca scientifica in USA starebbero inducendoli a pensare di trasferirsi all'estero, in Canada o in Europa. L'orientamento sarebbe preponderante tra i giovani.
https://www.nature.com/articles/d41586-025-00938-y
Vale la pena ricordare che i provvedimenti che di recente hanno fatto maggiormente discutere riguardano la riduzione delle spese amministrative ammissibili sui finanziamenti alla ricerca e l'azzeramento delle direttive su diversità, equità e inclusione (DEI).
Sul primo punto, la mia opinione è molto simile a quella di Vinay Prasad, oncoematologo all'UCSF, che da sempre denuncia molti aspetti distorsivi della ricerca biomedica e che in proposito commenta: "Se fossi responsabile dei finanziamenti scientifici, aumenterei la spesa annuale di diversi ordini di grandezza. [...] Allo stesso tempo, non aumenterei la spesa in questo momento. L’attuale sistema è così guasto che aumentare i finanziamenti scientifici significherebbe semplicemente più spazzatura. I media parlano di scienza come se ogni dollaro che spendiamo restituisse un valore aggiunto. Ma in realtà non e' così."
https://www.drvinayprasad.com/p/first-defund-bad-science-then-invest
Sul secondo punto, penso che - anche al netto di opinioni personali sulla assurdità e inaccettabilità di una certa retorica DEI - sia ulteriormente distorsivo decidere sul sostegno alla ricerca scientifica in base a criteri e parametri che non hanno nulla di scientifico e che in nome dell'inclusione e dell'equità finiscono per essere iniqui ed escludenti. La questione è indubbiamente intricata e difficile se non impossibile da liquidare in un post social,
https://unu.edu/article/affirmative-action-policies-increase-diversity-are-successful-controversial-around-world
tuttavia quanto meno nella ricerca scientifica i criteri di allocazione delle risorse dovrebbero prescindere da tutto quanto non abbia direttamente a che fare con la qualità della ricerca. Assegnare finanziamenti sulla base di criteri che abbiano a che fare con questioni differenti (ad esempio l'età del ricercatore, il suo sesso, l'etnia e via dicendo) finisce più che altro per rischiare di aumentare la scienza spazzatura di cui si diceva sopra.
Infine, ricordiamoci che Nature fa parte di quella cerchia di riviste che sostennero l'origine naturale di SARS-CoV-2 e si opposero alla pubblicazione di evidenze contrarie a questa tesi oggi sostanzialmente confutata.
https://giubberossenews.it/2025/03/23/anche-il-regno-unito-sapeva-fin-dal-2020-che-il-covid-e-uscito-da-un-laboratorio/
E' evidentemente la sua "natura", come anche ammonisce la favola spesso attribuita ed Esopo.
PS - Nota a margine: si consideri peraltro che i provvedimenti dell'amministrazione Trump risalgono a poche settimane fa e devono essere in massima parte ancora applicati. Ricercatori che sulla base di meri annunci davvero si sentano spinti a rivoluzionare i loro programmi non possono non apparire quanto meno superficiali e sprovveduti e alquanto vulnerabili alla propaganda di parte. Come minimo e posto che siano in buona fede.
La prestigiosa rivista Nature pubblica i risultati di una sua consultazione online alla quale avrebbero partecipato oltre 1600 ricercatori statunitensi, il 75% dei quali avrebbe dichiarato che i provvedimenti dell'amministrazione Trump sulla gestione della ricerca scientifica in USA starebbero inducendoli a pensare di trasferirsi all'estero, in Canada o in Europa. L'orientamento sarebbe preponderante tra i giovani.
https://www.nature.com/articles/d41586-025-00938-y
Vale la pena ricordare che i provvedimenti che di recente hanno fatto maggiormente discutere riguardano la riduzione delle spese amministrative ammissibili sui finanziamenti alla ricerca e l'azzeramento delle direttive su diversità, equità e inclusione (DEI).
Sul primo punto, la mia opinione è molto simile a quella di Vinay Prasad, oncoematologo all'UCSF, che da sempre denuncia molti aspetti distorsivi della ricerca biomedica e che in proposito commenta: "Se fossi responsabile dei finanziamenti scientifici, aumenterei la spesa annuale di diversi ordini di grandezza. [...] Allo stesso tempo, non aumenterei la spesa in questo momento. L’attuale sistema è così guasto che aumentare i finanziamenti scientifici significherebbe semplicemente più spazzatura. I media parlano di scienza come se ogni dollaro che spendiamo restituisse un valore aggiunto. Ma in realtà non e' così."
https://www.drvinayprasad.com/p/first-defund-bad-science-then-invest
Sul secondo punto, penso che - anche al netto di opinioni personali sulla assurdità e inaccettabilità di una certa retorica DEI - sia ulteriormente distorsivo decidere sul sostegno alla ricerca scientifica in base a criteri e parametri che non hanno nulla di scientifico e che in nome dell'inclusione e dell'equità finiscono per essere iniqui ed escludenti. La questione è indubbiamente intricata e difficile se non impossibile da liquidare in un post social,
https://unu.edu/article/affirmative-action-policies-increase-diversity-are-successful-controversial-around-world
tuttavia quanto meno nella ricerca scientifica i criteri di allocazione delle risorse dovrebbero prescindere da tutto quanto non abbia direttamente a che fare con la qualità della ricerca. Assegnare finanziamenti sulla base di criteri che abbiano a che fare con questioni differenti (ad esempio l'età del ricercatore, il suo sesso, l'etnia e via dicendo) finisce più che altro per rischiare di aumentare la scienza spazzatura di cui si diceva sopra.
Infine, ricordiamoci che Nature fa parte di quella cerchia di riviste che sostennero l'origine naturale di SARS-CoV-2 e si opposero alla pubblicazione di evidenze contrarie a questa tesi oggi sostanzialmente confutata.
https://giubberossenews.it/2025/03/23/anche-il-regno-unito-sapeva-fin-dal-2020-che-il-covid-e-uscito-da-un-laboratorio/
E' evidentemente la sua "natura", come anche ammonisce la favola spesso attribuita ed Esopo.
PS - Nota a margine: si consideri peraltro che i provvedimenti dell'amministrazione Trump risalgono a poche settimane fa e devono essere in massima parte ancora applicati. Ricercatori che sulla base di meri annunci davvero si sentano spinti a rivoluzionare i loro programmi non possono non apparire quanto meno superficiali e sprovveduti e alquanto vulnerabili alla propaganda di parte. Come minimo e posto che siano in buona fede.
14.03.202519:21
TUMORI: NON ERANO SUFFICIENTI QUELLI CAUSATI DALL'ANTIPOLIO?
Ora ci si mette pure il “vaccino” anti Covid, con i suoi tumori “turbo” e le recidive.
Nel vaccino anti polio sono stati trovati 60 virus della scimmia. Il 40° chiamato SV40 nell’essere umano scatena tumori, in particolare: Mesoteliomi, Osteosarcomi e Tumori Cerebrali. Solamente per i mesoteliomi sono previste 28300 morti in Italia
Il virus SV40 contratto tramite il vaccino anti polio è entrato nel genoma umano e viene trasmesso da madre/padre in figlio
Previsti 28.300 morti di un tipo di tumore grazie al vaccino antipolio
Il tumore "killer" degli anni 2000: "il mesotelioma pleurico"
Da: "DICIOTTO" Notiziario Aziendale ULSS 18 di Rovigo anno 6-n.21 agosto 2000 pag. 22-23
Questa è la sconsolante enunciazione, ma contemporaneamente anche la rappresentazione di una cruda realtà emersa in un recente convegno organizzato dal Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO), il 15 Aprile di quest'anno, dal titolo "Eziopatogenesi del mesotelioma e sintesi terapeutica".
D'altra parte, almeno per gli addetti ai lavori, non era certamente indispensabile anche questa autorevole occasione per avere la conferma che ci troviamo ormai di fronte a quella che potremmo, senza eccessivi allarmismi, definire l'emergenza degli anni 2000 in Italia e negli altri Paesi industrializzati del mondo, come già anticipato in occasione della Conferenza Nazionale sull'amianto, organizzata a Roma dal Ministero della Sanità nel marzo 1999.
Il Mesotelioma Maligno (MM) è un tumore che colpisce la pleura ovvero quelle sierose (parietale e viscerale) di rivestimento del polmone interposte tra il polmone stesso e la parete toracica.
Le prime evidenze epidemiologiche di tale patologia hanno riguardato, negli anni '60, lavoratori adibiti all'estrazione di un minerale chiamato amianto. Questo minerale fibroso è stato ampiamente utilizzato in tutti i paesi industrializzati, compresa l'Italia, soprattutto negli anni '60-'80 e ha trovato un diffusissimo impiego sia in ambito civile che industriale soprattutto per le sue caratteristiche di materiale ignifugo.
È quindi evidente che vi è, nei confronti dell'amianto, sia un'esposizione "lavorativa" o professionale, che coinvolge o ha coinvolto determinate categorie di lavoratori, ed un'altra cosiddetta "ambientale" a cui è esposta tutta la popolazione in generale.
Sotto il profilo epidemiologico, in Italia i trends di mortalità per tumore della pleura sono raddoppiati negli ultimi 20 anni. In Europa è prevista, nei prossimi anni, una vera e propria epidemia: il numero totale di morti attese per tumori pleurici tra il 1995 e il 2029 è pari a 190.200, di cui 28.300 in Italia.
Il meccanismo patogenetico, che sembra essere alla base dell'insorgenza di questa patologia, è da identificarsi nel virus SV40 (Simian Virus), considerato il più potente cancerogeno virale noto, individuato dal ricercatore italiano Michele Carbone, docente al Cardinal Bernardin Cancer Center di Chicago; la diffusione di tale agente virale all'uomo è avvenuta in maniera massiva, tra gli anni 1955 - '63, con il vaccino inattivato antipolio di Salk. La presenza nelle cellule degli individui del virus SV 40 potrebbe quindi essere utilizzata in futuro come target per mettere a punto una immunoterapia, che possa offrire un barlume di speranza per combattere il mesotelioma, in quanto le soluzioni terapeutiche tutt'oggi praticate (terapia chirurgica, più chemioterapia e più radioterapia) non offrono un impatto significativo sulla sopravvivenza, che è di circa un anno e mezzo dalla diagnosi.
È in questo particolare contesto che il Servizio di Medicina del Lavoro del Dipartimento di Prevenzione di questa Azienda ULSS è inserito in un Gruppo di Lavoro Regionale per la realizzazione di un progetto dal titolo "Sperimentazione di un modello di sistema di sorveglianza e di assistenza sanitaria ai lavoratori ex esposti ad amianto", approvato dal Ministero della Sanità.
Ernesto Bellini e Antonio Masiero - Medici del Servizio SPISAL aziendale
Ferdinando Donolato
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Ora ci si mette pure il “vaccino” anti Covid, con i suoi tumori “turbo” e le recidive.
Nel vaccino anti polio sono stati trovati 60 virus della scimmia. Il 40° chiamato SV40 nell’essere umano scatena tumori, in particolare: Mesoteliomi, Osteosarcomi e Tumori Cerebrali. Solamente per i mesoteliomi sono previste 28300 morti in Italia
Il virus SV40 contratto tramite il vaccino anti polio è entrato nel genoma umano e viene trasmesso da madre/padre in figlio
Previsti 28.300 morti di un tipo di tumore grazie al vaccino antipolio
Il tumore "killer" degli anni 2000: "il mesotelioma pleurico"
Da: "DICIOTTO" Notiziario Aziendale ULSS 18 di Rovigo anno 6-n.21 agosto 2000 pag. 22-23
Questa è la sconsolante enunciazione, ma contemporaneamente anche la rappresentazione di una cruda realtà emersa in un recente convegno organizzato dal Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO), il 15 Aprile di quest'anno, dal titolo "Eziopatogenesi del mesotelioma e sintesi terapeutica".
D'altra parte, almeno per gli addetti ai lavori, non era certamente indispensabile anche questa autorevole occasione per avere la conferma che ci troviamo ormai di fronte a quella che potremmo, senza eccessivi allarmismi, definire l'emergenza degli anni 2000 in Italia e negli altri Paesi industrializzati del mondo, come già anticipato in occasione della Conferenza Nazionale sull'amianto, organizzata a Roma dal Ministero della Sanità nel marzo 1999.
Il Mesotelioma Maligno (MM) è un tumore che colpisce la pleura ovvero quelle sierose (parietale e viscerale) di rivestimento del polmone interposte tra il polmone stesso e la parete toracica.
Le prime evidenze epidemiologiche di tale patologia hanno riguardato, negli anni '60, lavoratori adibiti all'estrazione di un minerale chiamato amianto. Questo minerale fibroso è stato ampiamente utilizzato in tutti i paesi industrializzati, compresa l'Italia, soprattutto negli anni '60-'80 e ha trovato un diffusissimo impiego sia in ambito civile che industriale soprattutto per le sue caratteristiche di materiale ignifugo.
È quindi evidente che vi è, nei confronti dell'amianto, sia un'esposizione "lavorativa" o professionale, che coinvolge o ha coinvolto determinate categorie di lavoratori, ed un'altra cosiddetta "ambientale" a cui è esposta tutta la popolazione in generale.
Sotto il profilo epidemiologico, in Italia i trends di mortalità per tumore della pleura sono raddoppiati negli ultimi 20 anni. In Europa è prevista, nei prossimi anni, una vera e propria epidemia: il numero totale di morti attese per tumori pleurici tra il 1995 e il 2029 è pari a 190.200, di cui 28.300 in Italia.
Il meccanismo patogenetico, che sembra essere alla base dell'insorgenza di questa patologia, è da identificarsi nel virus SV40 (Simian Virus), considerato il più potente cancerogeno virale noto, individuato dal ricercatore italiano Michele Carbone, docente al Cardinal Bernardin Cancer Center di Chicago; la diffusione di tale agente virale all'uomo è avvenuta in maniera massiva, tra gli anni 1955 - '63, con il vaccino inattivato antipolio di Salk. La presenza nelle cellule degli individui del virus SV 40 potrebbe quindi essere utilizzata in futuro come target per mettere a punto una immunoterapia, che possa offrire un barlume di speranza per combattere il mesotelioma, in quanto le soluzioni terapeutiche tutt'oggi praticate (terapia chirurgica, più chemioterapia e più radioterapia) non offrono un impatto significativo sulla sopravvivenza, che è di circa un anno e mezzo dalla diagnosi.
È in questo particolare contesto che il Servizio di Medicina del Lavoro del Dipartimento di Prevenzione di questa Azienda ULSS è inserito in un Gruppo di Lavoro Regionale per la realizzazione di un progetto dal titolo "Sperimentazione di un modello di sistema di sorveglianza e di assistenza sanitaria ai lavoratori ex esposti ad amianto", approvato dal Ministero della Sanità.
Ernesto Bellini e Antonio Masiero - Medici del Servizio SPISAL aziendale
Ferdinando Donolato
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
25.02.202514:36
I FINANZIAMENTI DI GATES ALLA SANITÀ PUBBLICA ITALIANA
Come mai Bill Gates finanzia l'Istituto Superiore di Sanità?
Possiamo fidarci dell'imparzialità dell'Istituto Superiore di Sanità?
"La Verità" - 22 febbraio 2025 (link)
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Come mai Bill Gates finanzia l'Istituto Superiore di Sanità?
Possiamo fidarci dell'imparzialità dell'Istituto Superiore di Sanità?
"La Verità" - 22 febbraio 2025 (link)
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Кайра бөлүшүлгөн:
BIBLIOTECA INTERNAZIONALE Bolgan

12.02.202518:45
RISULTATI COMPLETI DELLE ANALISI DEL MATERIALE GENETICO MEDIANTE NGS PRESENTE NEI VACCINI PEDIATRICI
Per ciascun vaccino si possono riassumere le seguenti criticità:
Antigeni vaccinali:
▪️Vaccini Infanrix Hexa ed Hexyon: non sono presenti tutti o parte dei virus inattivati della poliomielite. Nonostante nella scheda tecnica sia riportato che l’attività antigenica sia quantificata come Antigene D, cioè la proteina prodotta dai virus, questa risulta essere una non conformità (teoricamente dovrebbero essere presenti sulla base dei dossier di registrazione).
▪️Priorix Tetra: il virus della rosolia risulta al di sotto del limite di rilevabilità dello strumento ed in copie non sufficienti per poter garantire l’immunizzazione.
Virus avventizi e residui di lavorazione:
▪️Hexyon: fago del tetano e vettori utilizzati per il clonaggio.
Non è noto l’impatto sulla sicurezza, in particolare del complesso con l’alluminio adiuvante.
▪️Priorix Tetra - DNA totale: 1.7-3.7 µg/dose di cui l’80% umano (DNA/RNA fetale umano proveniente dalla linea cellulare MRC-5); Retrovirus: Human endogenous retrovirus K, Avian leukosis virus, HERV-H/env62.
▪️Gardasil 9: DNA umano e di topo (in tracce); Molluscum contagious virus; (Myoviridae) Fagi; Retrovirus (DNA): Murine leukemia virus, Human endogenous retrovirus K, Retrovirus (RNA): Murine leukemia virus; Lievito e i suoi virus; DNA: Frammenti L1 (manca il ceppo 58; presenza ceppo 20) Sono stati sequenziati i frammenti L1 18, 16, 6 (RNA).
Quasispecie:
▪️Genoma varicella vaccinale: 245 varianti rispetto al genoma di riferimento (genoma selvatico del ceppo Dumas) di cui 154 varianti maggiori e 91 sono varianti quasi-specie.
▪️Genoma vaccinale della parotite: 40 varianti quasi-specie rispetto al genoma di riferimento (genoma vaccinale Jeryl-Lynn).
Dal confronto tra le varianti trovate nei due lotti emergono 4 differenze.
Sequenziamento del genoma della linea MRC-5
▪️L’analisi dell'intero genoma umano contenuto nel vaccino Priorix Tetra effettuata tramite ‘whole-genome re-sequencing’ fornisce una visione a risoluzione nucleotidica di un genoma fortemente mutato tipico delle cellule tumorali.
▪️Il potenziale contributo di queste varianti geniche al fenotipo delle cellule utilizzate per la crescita dei virus vaccinali, non è conosciuto.
▪️Quello che è evidentemente aberrante, è l’eccesso di genoma che mostra cambiamenti del numero di copie (CNV) e varianti strutturali (SV), quali traslocazioni, inserzioni, delezioni, duplicazioni e inversioni, molte delle quali ricadenti negli esoni e siti di splicing e che quindi coinvolgono geni.
Questo progetto, svolto nel 2018-2019, è stato coordinato dalla dr.ssa Loretta Bolgan e realizzato grazie al finanziamento e alla collaborazione dell’associazione Corvelva. Un particolare ringraziamento va al Presidente allora in carica, Ferdinando Donolato, per l’indispensabile sostegno.
Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
RISULTATI COMPLETI DELLE ANALISI DEL MATERIALE GENETICO MEDIANTE NGS PRESENTE NEI VACCINI PEDIATRICI
Per ciascun vaccino si possono riassumere le seguenti criticità:
Antigeni vaccinali:
▪️Vaccini Infanrix Hexa ed Hexyon: non sono presenti tutti o parte dei virus inattivati della poliomielite. Nonostante nella scheda tecnica sia riportato che l’attività antigenica sia quantificata come Antigene D, cioè la proteina prodotta dai virus, questa risulta essere una non conformità (teoricamente dovrebbero essere presenti sulla base dei dossier di registrazione).
▪️Priorix Tetra: il virus della rosolia risulta al di sotto del limite di rilevabilità dello strumento ed in copie non sufficienti per poter garantire l’immunizzazione.
Virus avventizi e residui di lavorazione:
▪️Hexyon: fago del tetano e vettori utilizzati per il clonaggio.
Non è noto l’impatto sulla sicurezza, in particolare del complesso con l’alluminio adiuvante.
▪️Priorix Tetra - DNA totale: 1.7-3.7 µg/dose di cui l’80% umano (DNA/RNA fetale umano proveniente dalla linea cellulare MRC-5); Retrovirus: Human endogenous retrovirus K, Avian leukosis virus, HERV-H/env62.
Queste contaminazioni, sebbene note da tempo all’Agenzia regolatoria, sono da prendere in considerazione e revisionare alla luce dei nuovi risultati sui rischi del DNA fetale e dei retrovirus endogeni ed esogeni.
▪️Gardasil 9: DNA umano e di topo (in tracce); Molluscum contagious virus; (Myoviridae) Fagi; Retrovirus (DNA): Murine leukemia virus, Human endogenous retrovirus K, Retrovirus (RNA): Murine leukemia virus; Lievito e i suoi virus; DNA: Frammenti L1 (manca il ceppo 58; presenza ceppo 20) Sono stati sequenziati i frammenti L1 18, 16, 6 (RNA).
Per quanto riguarda i frammenti L1 del genoma del papilloma virus, gli studi rilevano un potenziale rischio per i vaccinati e quindi anche in questo caso la garanzia di sicurezza dei vaccini contenenti questa contaminazione va supportata con studi specifici.
Quasispecie:
▪️Genoma varicella vaccinale: 245 varianti rispetto al genoma di riferimento (genoma selvatico del ceppo Dumas) di cui 154 varianti maggiori e 91 sono varianti quasi-specie.
▪️Genoma vaccinale della parotite: 40 varianti quasi-specie rispetto al genoma di riferimento (genoma vaccinale Jeryl-Lynn).
Dal confronto tra le varianti trovate nei due lotti emergono 4 differenze.
La presenza di quasispecie non controllate durante il processo di produzione e dopo l’inoculazione, può rappresentare un fattore di rischio per la sicurezza e per l’efficiacia, in quanto possono essere responsabili dell’insorgenza di mutanti più aggressivi e infettivi e della resistenza ai virus vaccinali.
Sequenziamento del genoma della linea MRC-5
▪️L’analisi dell'intero genoma umano contenuto nel vaccino Priorix Tetra effettuata tramite ‘whole-genome re-sequencing’ fornisce una visione a risoluzione nucleotidica di un genoma fortemente mutato tipico delle cellule tumorali.
▪️Il potenziale contributo di queste varianti geniche al fenotipo delle cellule utilizzate per la crescita dei virus vaccinali, non è conosciuto.
▪️Quello che è evidentemente aberrante, è l’eccesso di genoma che mostra cambiamenti del numero di copie (CNV) e varianti strutturali (SV), quali traslocazioni, inserzioni, delezioni, duplicazioni e inversioni, molte delle quali ricadenti negli esoni e siti di splicing e che quindi coinvolgono geni.
L’indagine condotta permette di affermare che i vaccini analizzati presentano vari tipi di criticità legate alla qualità, la sicurezza e l’efficacia dei vaccini e ne emerge un quadro complessivo di uno scarso controllo della qualità delle materie prime e del prodotto finale che viene inoculato.
Questo progetto, svolto nel 2018-2019, è stato coordinato dalla dr.ssa Loretta Bolgan e realizzato grazie al finanziamento e alla collaborazione dell’associazione Corvelva. Un particolare ringraziamento va al Presidente allora in carica, Ferdinando Donolato, per l’indispensabile sostegno.
Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute


21.01.202517:16
LE NUMEROSE MORTI IMPROVVISE: COMINCIANO LE PRIME SPIEGAZIONI!
Dopo 3 anni che viene detto e ripetuto da ricercatori e scienziati puntualmente censurati, ora questa dell'acqua calda diventa "ufficiale".
"La Verità" 19 Gennaio 2025
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819
Dopo 3 anni che viene detto e ripetuto da ricercatori e scienziati puntualmente censurati, ora questa dell'acqua calda diventa "ufficiale".
"La Verità" 19 Gennaio 2025
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819
Кайра бөлүшүлгөн:
Io leggo 𝔅loղdet & 𝔉riǝղdຮ

09.04.202505:15
Proviamo a strappare un sorriso...
Ciano Contin, l'assessore più famoso del Veneto.
Leader del movimento politico Molto Buio Femo Ciaro, è amico dei potenti della Terra e intrattiene con loro importanti telefonate.
In questa occasione pone un quesito alla presidente della commissione europea.
Una domanda nata da un dubbio venuto a Renzo della Pro Loco che ogni sabato gioca a risiko...
Tanto logica la domanda da "far impallidire dal ridere" 😂😳
Per chi "mastica" un pò il dialetto veneto
https://www.marcoepippo.com/
Ciano Contin, l'assessore più famoso del Veneto.
Leader del movimento politico Molto Buio Femo Ciaro, è amico dei potenti della Terra e intrattiene con loro importanti telefonate.
In questa occasione pone un quesito alla presidente della commissione europea.
Una domanda nata da un dubbio venuto a Renzo della Pro Loco che ogni sabato gioca a risiko...
Tanto logica la domanda da "far impallidire dal ridere" 😂😳
Per chi "mastica" un pò il dialetto veneto
https://www.marcoepippo.com/


25.03.202514:06
Ci sono molte possibilità per chi vuole approfondire il tema!
VACCINAZIONI: 100 ANNI DI FALSITÀ
Mercoledì 26 Marzo ore 20.15 - Zoom
Dr. Dario Miedico
Dr.ssa Bolgan
Dr. Oliviero
E infine Ferdinando Donolato
Per il link d'ingresso scrivere al 351-5828819
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
VACCINAZIONI: 100 ANNI DI FALSITÀ
Mercoledì 26 Marzo ore 20.15 - Zoom
Dr. Dario Miedico
Dr.ssa Bolgan
Dr. Oliviero
E infine Ferdinando Donolato
Per il link d'ingresso scrivere al 351-5828819
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
12.03.202507:57
Grazie in particolare a Chiara, Domenico, Tiziano e Loris e a tutti gli altri collaboratori per l’ottima organizzazione e l’ospitalità di lunedì 10 marzo alla serata presso la biblioteca di Resana.
Oltre 60 persone, tutte molto attente, pronte a prendere appunti e chiedere approfondimenti riguardanti le vaccinazioni pediatriche.
Con piacere ho visto la partecipazione di parecchie persone giovani che non sono disposte a “beversi” tutte le pubblicità dei vaccini e preferiscono informarsi a 360°. Con ugual piacere ho salutato alcuni amici conosciuti più di venti anni fa, quando già allora avevo divulgato il tema della libertà di scelta terapeutica. Con gioia ho appreso che i loro figli, oramai giovani adulti, godono di ottima salute. Grazie mille e “avanti tutta”.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Oltre 60 persone, tutte molto attente, pronte a prendere appunti e chiedere approfondimenti riguardanti le vaccinazioni pediatriche.
Con piacere ho visto la partecipazione di parecchie persone giovani che non sono disposte a “beversi” tutte le pubblicità dei vaccini e preferiscono informarsi a 360°. Con ugual piacere ho salutato alcuni amici conosciuti più di venti anni fa, quando già allora avevo divulgato il tema della libertà di scelta terapeutica. Con gioia ho appreso che i loro figli, oramai giovani adulti, godono di ottima salute. Grazie mille e “avanti tutta”.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
23.02.202512:37
Venerdì 21 febbraio e sabato 22 febbraio 2025
UNA SERATA E UN POMERIGGIO DI INFORMAZIONE
Sono stato, come da tradizione, contattato da famiglie che avevano il desiderio di approfondire il tema delle vaccinazioni pediatriche.
Come sempre mi sono recato a casa loro (per non creare problemi ai bimbi piccoli o alle donne a fine gravidanza) e così abbiamo sviscerato dati e pareri sulle vaccinazioni, come: sono servite? Chi fa le analisi dei vaccini in commercio? Cosa contengono? C’è farmacovigilanza per questi prodotti? Si conoscono gli effetti collaterali? Cosa dice la legge in Italia? Vaccini resi obbligatori grazie a tangenti pagate ai politici? ecc, ecc...
Continuo il cammino di informazione iniziato molti anni fa, che porto avanti sempre con molta costanza e gioia.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
UNA SERATA E UN POMERIGGIO DI INFORMAZIONE
Sono stato, come da tradizione, contattato da famiglie che avevano il desiderio di approfondire il tema delle vaccinazioni pediatriche.
Come sempre mi sono recato a casa loro (per non creare problemi ai bimbi piccoli o alle donne a fine gravidanza) e così abbiamo sviscerato dati e pareri sulle vaccinazioni, come: sono servite? Chi fa le analisi dei vaccini in commercio? Cosa contengono? C’è farmacovigilanza per questi prodotti? Si conoscono gli effetti collaterali? Cosa dice la legge in Italia? Vaccini resi obbligatori grazie a tangenti pagate ai politici? ecc, ecc...
Continuo il cammino di informazione iniziato molti anni fa, che porto avanti sempre con molta costanza e gioia.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org


07.02.202514:31
Non è importante quello che dice Speranza (tanto non c'è speranza in quello che fa), ma chi ancora gli crede, continua a votarlo e non guarda in faccia la realtà per dovere di partito!
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819 - ferdinando@donolato.org
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819 - ferdinando@donolato.org
19.01.202517:06
PER TENERVI AGGIORNATI: NON DICEVAMO FESSERIE
Gli studi sono stati fatti analizzando i dati giapponesi di farmacovigilanza passiva (segnalazione spontanea), che rispetto alla farmacovigilanza attiva è sempre estremamente sottodimensionata.
"La Verità" 18 Gennaio 2025 (link)
Articolo originale: link
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819
Gli studi sono stati fatti analizzando i dati giapponesi di farmacovigilanza passiva (segnalazione spontanea), che rispetto alla farmacovigilanza attiva è sempre estremamente sottodimensionata.
"La Verità" 18 Gennaio 2025 (link)
Articolo originale: link
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819
07.04.202514:09
Convocazione Assemblea Generale Soci CONDAV (Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino)
Sabato 12 aprile ore 14:30 - Casalmaggiore (CR)
Come ogni anno, sempre presente
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Sabato 12 aprile ore 14:30 - Casalmaggiore (CR)
Come ogni anno, sempre presente
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
23.03.202512:53
ALLARME MORBILLO?
Perché si instaura una malattia esantematica? Osservazioni nel tempo.
La vaccinazione è servita?
Cure tradizionali:
- Acqua e aceto, senapismo
- Alimentazione
- Vitamine
- Piante
- Naturopatia
- Omeopatia
- Cloruro di Magnesio
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Perché si instaura una malattia esantematica? Osservazioni nel tempo.
La vaccinazione è servita?
Cure tradizionali:
- Acqua e aceto, senapismo
- Alimentazione
- Vitamine
- Piante
- Naturopatia
- Omeopatia
- Cloruro di Magnesio
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org


05.03.202514:38
Non solo approfondiamo l'argomento in forma molto "intima" ma anche pubblicamente,
solo per coloro che vogliono informarsi e non si bevono tutto, vi aspettiamo
Lunedì 10 Marzo ore 20.30
Biblioteca di Resana
Focus sull'infanzia
Con:
Dott. Domenico Cabras
Ferdinando Donolato
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
solo per coloro che vogliono informarsi e non si bevono tutto, vi aspettiamo
Lunedì 10 Marzo ore 20.30
Biblioteca di Resana
Focus sull'infanzia
Con:
Dott. Domenico Cabras
Ferdinando Donolato
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
23.02.202512:37
ALMENO UNA PROMESSA MANTENUTA
"La Verità" - 21 febbraio 2025
"La Verità" - 21 febbraio 2025
06.02.202512:48
PUNTI FONDAMENTALI
Sebbene la sentenza sia stata fatta da un giudice che per 20 anni ha lavorato e fatto carriera come funzionario nella Commissione europea (tutto ciò è pertanto molto discutibile), in ogni caso riporta alcuni punti fondamentali: ci voleva la ricetta medica per fare il vaccino! E i medici potevano (e dovevano) scegliere le cure più appropriate per le persone (quindi piena libertà al medico che sconsigliava una cura e piena responsabilità per il medico che invece la somministrava).
"La Verità" - 04 febbraio 2025 (link)
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819 - ferdinando@donolato.org
Sebbene la sentenza sia stata fatta da un giudice che per 20 anni ha lavorato e fatto carriera come funzionario nella Commissione europea (tutto ciò è pertanto molto discutibile), in ogni caso riporta alcuni punti fondamentali: ci voleva la ricetta medica per fare il vaccino! E i medici potevano (e dovevano) scegliere le cure più appropriate per le persone (quindi piena libertà al medico che sconsigliava una cura e piena responsabilità per il medico che invece la somministrava).
"La Verità" - 04 febbraio 2025 (link)
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819 - ferdinando@donolato.org
13.01.202515:02
Condivido a tutti voi, con il forte invito a leggerlo tutto, il Comunicato del CONDAV (Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino)
Mi viene spesso chiesto come poter "essere utili" a seguito delle consulenze e delle serate che svolgo sempre gratuitamente: associatevi al CONDAV, continuate ad informarvi con serenità parlate del tema con amici e conoscenti, solo se dimostrano interesse. Come potete leggere non stanno con le mani in mano. Ricordo che grazie a loro è stata fatta la Legge 229 del 2005 per un equo indennizzo ai danneggiati da vaccino.
Sono anch’io un socio CONDAV: assieme possiamo arrivare alla “libertà di scelta terapeutica”.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819
Mi viene spesso chiesto come poter "essere utili" a seguito delle consulenze e delle serate che svolgo sempre gratuitamente: associatevi al CONDAV, continuate ad informarvi con serenità parlate del tema con amici e conoscenti, solo se dimostrano interesse. Come potete leggere non stanno con le mani in mano. Ricordo che grazie a loro è stata fatta la Legge 229 del 2005 per un equo indennizzo ai danneggiati da vaccino.
Sono anch’io un socio CONDAV: assieme possiamo arrivare alla “libertà di scelta terapeutica”.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819
02.04.202513:20
La nostra salute dipende da molti fattori, uno dei quali è l'alimentazione.
Porgo alla vostra attenzione una nostra esperienza (mia e di Lorella) a questo riguardo che ci ha permesso di migliorare la nostra salute e lo stato d'animo e di vivere più tranquillamente.
Questo lavoro è il frutto della partecipazione a: convegni, seminari, incontri, ricerche riguardanti l'alimentazione e al materiale che ci è stato fornito.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Porgo alla vostra attenzione una nostra esperienza (mia e di Lorella) a questo riguardo che ci ha permesso di migliorare la nostra salute e lo stato d'animo e di vivere più tranquillamente.
Questo lavoro è il frutto della partecipazione a: convegni, seminari, incontri, ricerche riguardanti l'alimentazione e al materiale che ci è stato fornito.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org


16.03.202513:12
DOPPIA PROIEZIONE
Sabato 22 marzo 2025 a Gorla Maggiore
Ore 15: "Covid le cure proibite" (Ingresso libero)
Ore 20:30: "Reazione Avversa" (Contributo d'ingresso)
Info parcocomerio@libero.it
347 2654620 Elisa
328 5949952 Raimondo
Con l'intervento di:
- Ferdinando Donolato
- Dario Miedico
- Loretta Bolgan
- Massimiliano Algondo
- Roberto Petrella
- Gennaro Gisonna
Modera Valeria Panetta
https://www.facebook.com/9MQ.cronaca.attualita e @canale9mq
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Sabato 22 marzo 2025 a Gorla Maggiore
Ore 15: "Covid le cure proibite" (Ingresso libero)
Ore 20:30: "Reazione Avversa" (Contributo d'ingresso)
Info parcocomerio@libero.it
347 2654620 Elisa
328 5949952 Raimondo
Con l'intervento di:
- Ferdinando Donolato
- Dario Miedico
- Loretta Bolgan
- Massimiliano Algondo
- Roberto Petrella
- Gennaro Gisonna
Modera Valeria Panetta
https://www.facebook.com/9MQ.cronaca.attualita e @canale9mq
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org


28.02.202516:37
Mercoledì 5 marzo ore 18.00
9 MQ IN DIRETTA SU FACEBOOK
"Le interviste di Giorgio Stocco", tema:
Legge Lorenzin: referendum si referendum no
Ospiti:
Dott. Dario Miedico
Dott. Paolo Rossaro
Ferdinando Donolato
L’intervista successivamente verrà caricata su Telegram e Rumble
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
9 MQ IN DIRETTA SU FACEBOOK
"Le interviste di Giorgio Stocco", tema:
Legge Lorenzin: referendum si referendum no
Ospiti:
Dott. Dario Miedico
Dott. Paolo Rossaro
Ferdinando Donolato
L’intervista successivamente verrà caricata su Telegram e Rumble
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Кайра бөлүшүлгөн:
BIBLIOTECA INTERNAZIONALE Bolgan

18.02.202509:11
VACCINI E MORTE IMPROVVISA DEL LATTANTE: UN'ANALISI DEL DATABASE VAERS 1990-2019 ED UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA MEDICA
Miller N.Z.
Vaccines and sudden infant death: An analysis of the VAERS database 1990-2019 and review of the medical literature. Toxicol Rep. 2021 Jun 24; 8:1324-1335. doi: 10.1016/j.toxrep.2021.06.020. *
In questo lavoro, è stato analizzato il database del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) per accertare l'intervallo di insorgenza dei decessi infantili dopo la vaccinazione.
Il Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) è un programma nazionale di sorveglianza della sicurezza che raccoglie informazioni sulle possibili reazioni avverse ai vaccini somministrati negli Stati Uniti. Ogni rapporto include informazioni sul paziente, sui vaccini somministrati e sui sintomi correlati all'evento avverso.
Un rapporto del 2010 preparato da Harvard Pilgrim Health Care per il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) ha riscontrato che "meno dell'1% degli eventi avversi da vaccino viene segnalato". Ciò significa che i decessi infantili e i casi di SIDS che si verificano dopo la vaccinazione potrebbero essere sottostimati di un fattore 100.
▫️ Su 2605 decessi infantili segnalati al VAERS dal 1990 al 2019, il 58% si è raggruppato entro 3 giorni dalla vaccinazione e il 78,3% si è verificato entro 7 giorni dalla vaccinazione, confermando che i decessi infantili tendono a verificarsi in prossimità temporale della somministrazione del vaccino.
▫️ L'eccesso di decessi in questi primi periodi post-vaccinazione era statisticamente significativo (p < 0,00001). Una revisione della letteratura medica conferma il legame tra i vaccini e le morti improvvise e inspiegabili dei neonati.
▫️ Sono state proposte diverse teorie sul meccanismo patogenetico alla base di questi eventi fatali, tra cui:
⏺️ il ruolo delle citochine infiammatorie come neuromodulatori nel midollo infantile, che precedono una risposta anomala all'accumulo di anidride carbonica;
⏺️ la disorganizzazione fatale del controllo respiratorio indotta dagli adiuvanti che attraversano la barriera emato-encefalica;
⏺️ la tossicità biochimica o sinergica dovuta a più vaccini somministrati contemporaneamente.
* NOTA: nel documento tradotto in italiano (SIDS) sono stati aggiornati i link delle citazioni bibliografiche non più disponibili nell’articolo originale.
Nel SOMMARIO dedicato troverete ulteriori video e link di approfondimento di articoli scientifici e divulgativi.
BIBLIOTECA INTERNAZIONALE BOLGAN - https://www.studiesalute.org/biblioteca-internazionale
Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
Miller N.Z.
Vaccines and sudden infant death: An analysis of the VAERS database 1990-2019 and review of the medical literature. Toxicol Rep. 2021 Jun 24; 8:1324-1335. doi: 10.1016/j.toxrep.2021.06.020. *
Sebbene ci siano prove considerevoli che un sottogruppo di neonati abbia un rischio maggiore di morte improvvisa dopo aver ricevuto i vaccini,le autorità sanitarie hanno eliminato la "vaccinazione profilattica" come causa ufficiale di morte, per cui i medici legali sono costretti ad utilizzare una classificazione errata e quindi a nascondere i decessi correlati ai vaccini sotto classificazioni alternative di causa di morte.
In questo lavoro, è stato analizzato il database del Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) per accertare l'intervallo di insorgenza dei decessi infantili dopo la vaccinazione.
Il Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) è un programma nazionale di sorveglianza della sicurezza che raccoglie informazioni sulle possibili reazioni avverse ai vaccini somministrati negli Stati Uniti. Ogni rapporto include informazioni sul paziente, sui vaccini somministrati e sui sintomi correlati all'evento avverso.
Il VAERS è un sistema di
sorveglianza passivo
di cui la sottostima è un limite noto.
Un rapporto del 2010 preparato da Harvard Pilgrim Health Care per il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) ha riscontrato che "meno dell'1% degli eventi avversi da vaccino viene segnalato". Ciò significa che i decessi infantili e i casi di SIDS che si verificano dopo la vaccinazione potrebbero essere sottostimati di un fattore 100.
▫️ Su 2605 decessi infantili segnalati al VAERS dal 1990 al 2019, il 58% si è raggruppato entro 3 giorni dalla vaccinazione e il 78,3% si è verificato entro 7 giorni dalla vaccinazione, confermando che i decessi infantili tendono a verificarsi in prossimità temporale della somministrazione del vaccino.
▫️ L'eccesso di decessi in questi primi periodi post-vaccinazione era statisticamente significativo (p < 0,00001). Una revisione della letteratura medica conferma il legame tra i vaccini e le morti improvvise e inspiegabili dei neonati.
▫️ Sono state proposte diverse teorie sul meccanismo patogenetico alla base di questi eventi fatali, tra cui:
⏺️ il ruolo delle citochine infiammatorie come neuromodulatori nel midollo infantile, che precedono una risposta anomala all'accumulo di anidride carbonica;
⏺️ la disorganizzazione fatale del controllo respiratorio indotta dagli adiuvanti che attraversano la barriera emato-encefalica;
⏺️ la tossicità biochimica o sinergica dovuta a più vaccini somministrati contemporaneamente.
* NOTA: nel documento tradotto in italiano (SIDS) sono stati aggiornati i link delle citazioni bibliografiche non più disponibili nell’articolo originale.
Nel SOMMARIO dedicato troverete ulteriori video e link di approfondimento di articoli scientifici e divulgativi.
BIBLIOTECA INTERNAZIONALE BOLGAN - https://www.studiesalute.org/biblioteca-internazionale
Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
22.01.202514:19
COSA FARE CON LA SINDROME INFLUENZALE 2025
Mi viene riferito che l’attuale sindrome influenzale sia molto problematica.
In molte persone causa vomito a getto incontrollabile, con casi anche di svenimento e/o diarrea e poi malessere molto, ma molto, pronunciato, come mal di testa, sensazione di ossa rotte, dolori in tutto il corpo, forte disidratazione oltre a febbre.
Mi segnalano che in molti hanno trovato giovamento nell’usare: Okoubaka, in forma omeopatica. Nella fase acuta Okoubaka D6: i globuli vengono assunti più volte al giorno. Si assumono cinque globuli ogni mezz'ora facendoli sciogliere sotto la lingua. Quando inizia il miglioramento, si prende il rimedio a intervalli più lunghi, ogni ora e poi ogni due ore. Si smette quando il miglioramento è continuo.
Questo ottimo prodotto non è disponibile in Italia, si deve ordinare utilizzando internet.
Altri si sono trovati bene usando R4 gocce (Reckeweg). 5 gocce sotto la lingua ogni 20 minuti, quando inizia il miglioramento vengono distanziati i tempi di assunzione.
Per i dolori, sia ossei che muscolari, e la spossatezza molti hanno trovato beneficio con la tisana di SALICE, oppure usando la Tintura Madre di Salice; in questi casi mi segnalano essere molto efficace pure l’estratto secco di Salice. Mi fanno presente che l’estratto secco di Salice della ditta Nonna Ortica si è dimostrato molto utile.
Ovviamente non bisogna dimenticare la Vitamina C.
In caso di disidratazione è risaputo da tutti l’importanza del clistere.
Per ulteriori approfondimenti, clicca qui.
Se avete altri rimedi o consigli, segnalatemeli pure a: ferdinando@donolato.org
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819
Mi viene riferito che l’attuale sindrome influenzale sia molto problematica.
In molte persone causa vomito a getto incontrollabile, con casi anche di svenimento e/o diarrea e poi malessere molto, ma molto, pronunciato, come mal di testa, sensazione di ossa rotte, dolori in tutto il corpo, forte disidratazione oltre a febbre.
Mi segnalano che in molti hanno trovato giovamento nell’usare: Okoubaka, in forma omeopatica. Nella fase acuta Okoubaka D6: i globuli vengono assunti più volte al giorno. Si assumono cinque globuli ogni mezz'ora facendoli sciogliere sotto la lingua. Quando inizia il miglioramento, si prende il rimedio a intervalli più lunghi, ogni ora e poi ogni due ore. Si smette quando il miglioramento è continuo.
Questo ottimo prodotto non è disponibile in Italia, si deve ordinare utilizzando internet.
Altri si sono trovati bene usando R4 gocce (Reckeweg). 5 gocce sotto la lingua ogni 20 minuti, quando inizia il miglioramento vengono distanziati i tempi di assunzione.
Per i dolori, sia ossei che muscolari, e la spossatezza molti hanno trovato beneficio con la tisana di SALICE, oppure usando la Tintura Madre di Salice; in questi casi mi segnalano essere molto efficace pure l’estratto secco di Salice. Mi fanno presente che l’estratto secco di Salice della ditta Nonna Ortica si è dimostrato molto utile.
Ovviamente non bisogna dimenticare la Vitamina C.
In caso di disidratazione è risaputo da tutti l’importanza del clistere.
Per ulteriori approfondimenti, clicca qui.
Se avete altri rimedi o consigli, segnalatemeli pure a: ferdinando@donolato.org
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
3488337819
Кайра бөлүшүлгөн:
BIBLIOTECA INTERNAZIONALE Bolgan

09.01.202517:52
RISULTATI COMPLETI DELLE ANALISI IN LC-MS (ANALISI CHIMICHE E PROTEICHE) DEI VACCINI PEDIATRICI INFANRIX HEXA, HEXYON, GARDASIL 9 E PRIORIX TETRA
Per ciascun vaccino si possono riassumere le seguenti criticità:
▪️ Antigeni vaccinali - per tutti i vaccini contenenti alluminio (INFANRIX HEXA, HEXYON E GARDASIL 9) non è stato possibile identificarli del tutto o in parte mediante LC-MS e nel caso di Infanrix hexa neppure in MALDI-TOF-MS. Questo risultato pone un serio dubbio sull’efficacia dei vaccini, in quanto ciò fa supporre che gli antigeni presentino una conformazione non idonea al processamento nelle cellule del sistema immunitario indispensabile per la formazione di anticorpi protettivi verso gli agenti causali delle malattie infettive.
▪️ Nel vaccino INFANRIX HEXA è stata riscontrata una macromolecola apolare, insolubile nel vaccino e con capacità aggregante simil-prionica, e per tale motivo si sta procedendo con una verifica sperimentale del dato. Uno studio sulla cinetica di precipitazione del vaccino Gardasil 9 è indicativo di un andamento simile ai prioni, e l’analisi dell’omologia di sequenza degli antigeni vaccinali con proteine prioniche ha riportato risultati positivi per la cross-reattività. Questi dati raccomandano un indispensabile approfondimento, in quanto rappresentano un punto critico per la sicurezza.
▪️ Presenza di contaminanti chimici in quantità non residuale e in numero significativo per tutti i vaccini analizzati - ciò pone un serio dubbio sulla sicurezza dei vaccini per quanto riguarda la presenza sia dei singoli componenti potenzialmente tossici o cancerogeni, ma anche per la quantità cumulativa e la possibile sinergia tra i composti. Poichè la maggior parte dei composti non è stato possibile identificarli in banca dati, la loro tossicità non è nota e quindi, non prevedibile. Di conseguenza la loro presenza è inaccettabile in un vaccino (in particolare in quanto farmaco per uso iniettabile) per il principio di precauzione.
▪️ Presenza di peptidi liberi e proteine estranee con proprietà allergeniche e autoimmuni documentate.
NOTA
Un prione (dall'inglese prion, acronimo di Proteinaceous infective-only particle, particella proteica puramente infettiva) è una molecola di natura proteica che ha la capacità di trasmettere la propria forma mal ripiegata a varianti normali della stessa proteina.
Questo progetto, svolto nel 2018-2019, è stato coordinato dalla dr.ssa Loretta Bolgan e realizzato grazie al finanziamento e alla collaborazione dell’associazione Corvelva.
Un particolare ringraziamento va al Presidente allora in carica, Ferdinando Donolato, per l’indispensabile sostegno.
Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
RISULTATI COMPLETI DELLE ANALISI IN LC-MS (ANALISI CHIMICHE E PROTEICHE) DEI VACCINI PEDIATRICI INFANRIX HEXA, HEXYON, GARDASIL 9 E PRIORIX TETRA
Per ciascun vaccino si possono riassumere le seguenti criticità:
▪️ Antigeni vaccinali - per tutti i vaccini contenenti alluminio (INFANRIX HEXA, HEXYON E GARDASIL 9) non è stato possibile identificarli del tutto o in parte mediante LC-MS e nel caso di Infanrix hexa neppure in MALDI-TOF-MS. Questo risultato pone un serio dubbio sull’efficacia dei vaccini, in quanto ciò fa supporre che gli antigeni presentino una conformazione non idonea al processamento nelle cellule del sistema immunitario indispensabile per la formazione di anticorpi protettivi verso gli agenti causali delle malattie infettive.
▪️ Nel vaccino INFANRIX HEXA è stata riscontrata una macromolecola apolare, insolubile nel vaccino e con capacità aggregante simil-prionica, e per tale motivo si sta procedendo con una verifica sperimentale del dato. Uno studio sulla cinetica di precipitazione del vaccino Gardasil 9 è indicativo di un andamento simile ai prioni, e l’analisi dell’omologia di sequenza degli antigeni vaccinali con proteine prioniche ha riportato risultati positivi per la cross-reattività. Questi dati raccomandano un indispensabile approfondimento, in quanto rappresentano un punto critico per la sicurezza.
▪️ Presenza di contaminanti chimici in quantità non residuale e in numero significativo per tutti i vaccini analizzati - ciò pone un serio dubbio sulla sicurezza dei vaccini per quanto riguarda la presenza sia dei singoli componenti potenzialmente tossici o cancerogeni, ma anche per la quantità cumulativa e la possibile sinergia tra i composti. Poichè la maggior parte dei composti non è stato possibile identificarli in banca dati, la loro tossicità non è nota e quindi, non prevedibile. Di conseguenza la loro presenza è inaccettabile in un vaccino (in particolare in quanto farmaco per uso iniettabile) per il principio di precauzione.
▪️ Presenza di peptidi liberi e proteine estranee con proprietà allergeniche e autoimmuni documentate.
NOTA
Un prione (dall'inglese prion, acronimo di Proteinaceous infective-only particle, particella proteica puramente infettiva) è una molecola di natura proteica che ha la capacità di trasmettere la propria forma mal ripiegata a varianti normali della stessa proteina.
Questo progetto, svolto nel 2018-2019, è stato coordinato dalla dr.ssa Loretta Bolgan e realizzato grazie al finanziamento e alla collaborazione dell’associazione Corvelva.
Un particolare ringraziamento va al Presidente allora in carica, Ferdinando Donolato, per l’indispensabile sostegno.
Loretta Bolgan, Presidente dell'associazione Bolgan - Studi e Salute
Көрсөтүлдү 1 - 24 ичинде 29
Көбүрөөк функцияларды ачуу үчүн кириңиз.