
Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Ferdinando Donolato
Canale di Ferdinando Donolato
Contatti: t.me/ferdinandodonolato/8
Contatti: t.me/ferdinandodonolato/8
TGlist рейтинг
0
0
ТипАчык
Текшерүү
ТекшерилбегенИшенимдүүлүк
ИшенимсизОрду
ТилиБашка
Канал түзүлгөн датаJan 29, 2025
TGlistке кошулган дата
Jan 16, 2025Рекорддор
28.02.202523:59
4KКатталгандар01.03.202523:59
100Цитация индекси20.12.202412:27
3.4K1 посттун көрүүлөрү20.12.202412:27
3.4K1 жарнама посттун көрүүлөрү13.02.202523:59
7.50%ER20.12.202412:27
83.90%ERRКайра бөлүшүлгөн:
Io leggo 𝔅loղdet & 𝔉riǝղdຮ

09.04.202505:15
Proviamo a strappare un sorriso...
Ciano Contin, l'assessore più famoso del Veneto.
Leader del movimento politico Molto Buio Femo Ciaro, è amico dei potenti della Terra e intrattiene con loro importanti telefonate.
In questa occasione pone un quesito alla presidente della commissione europea.
Una domanda nata da un dubbio venuto a Renzo della Pro Loco che ogni sabato gioca a risiko...
Tanto logica la domanda da "far impallidire dal ridere" 😂😳
Per chi "mastica" un pò il dialetto veneto
https://www.marcoepippo.com/
Ciano Contin, l'assessore più famoso del Veneto.
Leader del movimento politico Molto Buio Femo Ciaro, è amico dei potenti della Terra e intrattiene con loro importanti telefonate.
In questa occasione pone un quesito alla presidente della commissione europea.
Una domanda nata da un dubbio venuto a Renzo della Pro Loco che ogni sabato gioca a risiko...
Tanto logica la domanda da "far impallidire dal ridere" 😂😳
Per chi "mastica" un pò il dialetto veneto
https://www.marcoepippo.com/
19.04.202513:06
Gli italiani sono saggi e non fanno figli, hanno intuito cosa li aspetta!
Per chi ha figli e ha una visione ampia della vita e della salute: essere vigili, preparare il passaporto e cominciare a valutare dove poter dare un futuro a loro e a noi.
https://www.maurizioblondet.it/ursula-ci-fa-adottare-il-trattato-pandemico/
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Per chi ha figli e ha una visione ampia della vita e della salute: essere vigili, preparare il passaporto e cominciare a valutare dove poter dare un futuro a loro e a noi.
https://www.maurizioblondet.it/ursula-ci-fa-adottare-il-trattato-pandemico/
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
23.03.202512:53
ALLARME MORBILLO?
Perché si instaura una malattia esantematica? Osservazioni nel tempo.
La vaccinazione è servita?
Cure tradizionali:
- Acqua e aceto, senapismo
- Alimentazione
- Vitamine
- Piante
- Naturopatia
- Omeopatia
- Cloruro di Magnesio
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Perché si instaura una malattia esantematica? Osservazioni nel tempo.
La vaccinazione è servita?
Cure tradizionali:
- Acqua e aceto, senapismo
- Alimentazione
- Vitamine
- Piante
- Naturopatia
- Omeopatia
- Cloruro di Magnesio
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
02.04.202513:20
La nostra salute dipende da molti fattori, uno dei quali è l'alimentazione.
Porgo alla vostra attenzione una nostra esperienza (mia e di Lorella) a questo riguardo che ci ha permesso di migliorare la nostra salute e lo stato d'animo e di vivere più tranquillamente.
Questo lavoro è il frutto della partecipazione a: convegni, seminari, incontri, ricerche riguardanti l'alimentazione e al materiale che ci è stato fornito.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Porgo alla vostra attenzione una nostra esperienza (mia e di Lorella) a questo riguardo che ci ha permesso di migliorare la nostra salute e lo stato d'animo e di vivere più tranquillamente.
Questo lavoro è il frutto della partecipazione a: convegni, seminari, incontri, ricerche riguardanti l'alimentazione e al materiale che ci è stato fornito.
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org


25.03.202514:06
Ci sono molte possibilità per chi vuole approfondire il tema!
VACCINAZIONI: 100 ANNI DI FALSITÀ
Mercoledì 26 Marzo ore 20.15 - Zoom
Dr. Dario Miedico
Dr.ssa Bolgan
Dr. Oliviero
E infine Ferdinando Donolato
Per il link d'ingresso scrivere al 351-5828819
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
VACCINAZIONI: 100 ANNI DI FALSITÀ
Mercoledì 26 Marzo ore 20.15 - Zoom
Dr. Dario Miedico
Dr.ssa Bolgan
Dr. Oliviero
E infine Ferdinando Donolato
Per il link d'ingresso scrivere al 351-5828819
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Кайра бөлүшүлгөн:
Marco Cosentino

30.03.202518:58
NATURE-LLY 🌺🌺🌺
La prestigiosa rivista Nature pubblica i risultati di una sua consultazione online alla quale avrebbero partecipato oltre 1600 ricercatori statunitensi, il 75% dei quali avrebbe dichiarato che i provvedimenti dell'amministrazione Trump sulla gestione della ricerca scientifica in USA starebbero inducendoli a pensare di trasferirsi all'estero, in Canada o in Europa. L'orientamento sarebbe preponderante tra i giovani.
https://www.nature.com/articles/d41586-025-00938-y
Vale la pena ricordare che i provvedimenti che di recente hanno fatto maggiormente discutere riguardano la riduzione delle spese amministrative ammissibili sui finanziamenti alla ricerca e l'azzeramento delle direttive su diversità, equità e inclusione (DEI).
Sul primo punto, la mia opinione è molto simile a quella di Vinay Prasad, oncoematologo all'UCSF, che da sempre denuncia molti aspetti distorsivi della ricerca biomedica e che in proposito commenta: "Se fossi responsabile dei finanziamenti scientifici, aumenterei la spesa annuale di diversi ordini di grandezza. [...] Allo stesso tempo, non aumenterei la spesa in questo momento. L’attuale sistema è così guasto che aumentare i finanziamenti scientifici significherebbe semplicemente più spazzatura. I media parlano di scienza come se ogni dollaro che spendiamo restituisse un valore aggiunto. Ma in realtà non e' così."
https://www.drvinayprasad.com/p/first-defund-bad-science-then-invest
Sul secondo punto, penso che - anche al netto di opinioni personali sulla assurdità e inaccettabilità di una certa retorica DEI - sia ulteriormente distorsivo decidere sul sostegno alla ricerca scientifica in base a criteri e parametri che non hanno nulla di scientifico e che in nome dell'inclusione e dell'equità finiscono per essere iniqui ed escludenti. La questione è indubbiamente intricata e difficile se non impossibile da liquidare in un post social,
https://unu.edu/article/affirmative-action-policies-increase-diversity-are-successful-controversial-around-world
tuttavia quanto meno nella ricerca scientifica i criteri di allocazione delle risorse dovrebbero prescindere da tutto quanto non abbia direttamente a che fare con la qualità della ricerca. Assegnare finanziamenti sulla base di criteri che abbiano a che fare con questioni differenti (ad esempio l'età del ricercatore, il suo sesso, l'etnia e via dicendo) finisce più che altro per rischiare di aumentare la scienza spazzatura di cui si diceva sopra.
Infine, ricordiamoci che Nature fa parte di quella cerchia di riviste che sostennero l'origine naturale di SARS-CoV-2 e si opposero alla pubblicazione di evidenze contrarie a questa tesi oggi sostanzialmente confutata.
https://giubberossenews.it/2025/03/23/anche-il-regno-unito-sapeva-fin-dal-2020-che-il-covid-e-uscito-da-un-laboratorio/
E' evidentemente la sua "natura", come anche ammonisce la favola spesso attribuita ed Esopo.
PS - Nota a margine: si consideri peraltro che i provvedimenti dell'amministrazione Trump risalgono a poche settimane fa e devono essere in massima parte ancora applicati. Ricercatori che sulla base di meri annunci davvero si sentano spinti a rivoluzionare i loro programmi non possono non apparire quanto meno superficiali e sprovveduti e alquanto vulnerabili alla propaganda di parte. Come minimo e posto che siano in buona fede.
La prestigiosa rivista Nature pubblica i risultati di una sua consultazione online alla quale avrebbero partecipato oltre 1600 ricercatori statunitensi, il 75% dei quali avrebbe dichiarato che i provvedimenti dell'amministrazione Trump sulla gestione della ricerca scientifica in USA starebbero inducendoli a pensare di trasferirsi all'estero, in Canada o in Europa. L'orientamento sarebbe preponderante tra i giovani.
https://www.nature.com/articles/d41586-025-00938-y
Vale la pena ricordare che i provvedimenti che di recente hanno fatto maggiormente discutere riguardano la riduzione delle spese amministrative ammissibili sui finanziamenti alla ricerca e l'azzeramento delle direttive su diversità, equità e inclusione (DEI).
Sul primo punto, la mia opinione è molto simile a quella di Vinay Prasad, oncoematologo all'UCSF, che da sempre denuncia molti aspetti distorsivi della ricerca biomedica e che in proposito commenta: "Se fossi responsabile dei finanziamenti scientifici, aumenterei la spesa annuale di diversi ordini di grandezza. [...] Allo stesso tempo, non aumenterei la spesa in questo momento. L’attuale sistema è così guasto che aumentare i finanziamenti scientifici significherebbe semplicemente più spazzatura. I media parlano di scienza come se ogni dollaro che spendiamo restituisse un valore aggiunto. Ma in realtà non e' così."
https://www.drvinayprasad.com/p/first-defund-bad-science-then-invest
Sul secondo punto, penso che - anche al netto di opinioni personali sulla assurdità e inaccettabilità di una certa retorica DEI - sia ulteriormente distorsivo decidere sul sostegno alla ricerca scientifica in base a criteri e parametri che non hanno nulla di scientifico e che in nome dell'inclusione e dell'equità finiscono per essere iniqui ed escludenti. La questione è indubbiamente intricata e difficile se non impossibile da liquidare in un post social,
https://unu.edu/article/affirmative-action-policies-increase-diversity-are-successful-controversial-around-world
tuttavia quanto meno nella ricerca scientifica i criteri di allocazione delle risorse dovrebbero prescindere da tutto quanto non abbia direttamente a che fare con la qualità della ricerca. Assegnare finanziamenti sulla base di criteri che abbiano a che fare con questioni differenti (ad esempio l'età del ricercatore, il suo sesso, l'etnia e via dicendo) finisce più che altro per rischiare di aumentare la scienza spazzatura di cui si diceva sopra.
Infine, ricordiamoci che Nature fa parte di quella cerchia di riviste che sostennero l'origine naturale di SARS-CoV-2 e si opposero alla pubblicazione di evidenze contrarie a questa tesi oggi sostanzialmente confutata.
https://giubberossenews.it/2025/03/23/anche-il-regno-unito-sapeva-fin-dal-2020-che-il-covid-e-uscito-da-un-laboratorio/
E' evidentemente la sua "natura", come anche ammonisce la favola spesso attribuita ed Esopo.
PS - Nota a margine: si consideri peraltro che i provvedimenti dell'amministrazione Trump risalgono a poche settimane fa e devono essere in massima parte ancora applicati. Ricercatori che sulla base di meri annunci davvero si sentano spinti a rivoluzionare i loro programmi non possono non apparire quanto meno superficiali e sprovveduti e alquanto vulnerabili alla propaganda di parte. Come minimo e posto che siano in buona fede.
07.04.202514:09
Convocazione Assemblea Generale Soci CONDAV (Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino)
Sabato 12 aprile ore 14:30 - Casalmaggiore (CR)
Come ogni anno, sempre presente
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Sabato 12 aprile ore 14:30 - Casalmaggiore (CR)
Come ogni anno, sempre presente
Ferdinando Donolato (@ferdinandodonolato)
348-8337819 - ferdinando@donolato.org
Көбүрөөк функцияларды ачуу үчүн кириңиз.