
Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Natural Health
Canale d'informazione sulla medicina/alimentazione naturale e rimedi erboristici per la nostra salute, biorisonanza e fisica quantistica. Usare deepl o google traduttore per i post in lingua straniera.
TGlist рейтингі
0
0
ТүріҚоғамдық
Растау
РасталмағанСенімділік
СенімсізОрналасқан жері
ТілБасқа
Канал құрылған күніБер 24, 2025
TGlist-ке қосылған күні
Бер 24, 2025Рекордтар
16.04.202523:59
669Жазылушылар23.10.202423:59
0Дәйексөз индексі30.11.202423:59
1301 жазбаның қамтуы30.11.202423:59
47Жарнамалық жазбаның қамтуы18.01.202523:59
1.33%ER16.03.202523:54
2.96%ERRҚайта жіберілді:
Valdo Vaccaro

23.03.202514:36
“✍️Quando ci si accorge di perdere lo smalto e la salute, occorre intravedere i propri errori.
Troppo pane, troppo zucchero, troppi cibi dolci (e tutti gli amidi alla fin fine diventano pure cibi dolci).
Troppe sostanze animali che non dovrebbero mai nemmeno sfiorare i nostri delicatissimi apparati digestivi-assimilativi.
Il segreto della salute, la chiave che porta allo stare bene, è di una semplicità sconcertante.
Basta infatti cambiare i propri cibi da innaturali in naturali, e assisteremo come per incanto al miracolo.
Imparando poi a controllare tutti gli sprechi di energia mentale e fisica, si riesce anche a conservare forze vitali ed energie corporali insospettate, e si ha bisogno così di minori quantità di cibo.”
— vAlimentazione Naturale: Manuale pratico di igienismo-naturale. La rivoluzione vegetariana:
Valdo Vaccaro
Troppo pane, troppo zucchero, troppi cibi dolci (e tutti gli amidi alla fin fine diventano pure cibi dolci).
Troppe sostanze animali che non dovrebbero mai nemmeno sfiorare i nostri delicatissimi apparati digestivi-assimilativi.
Il segreto della salute, la chiave che porta allo stare bene, è di una semplicità sconcertante.
Basta infatti cambiare i propri cibi da innaturali in naturali, e assisteremo come per incanto al miracolo.
Imparando poi a controllare tutti gli sprechi di energia mentale e fisica, si riesce anche a conservare forze vitali ed energie corporali insospettate, e si ha bisogno così di minori quantità di cibo.”
— vAlimentazione Naturale: Manuale pratico di igienismo-naturale. La rivoluzione vegetariana:
Valdo Vaccaro
Қайта жіберілді:
Valdo Vaccaro

23.03.202514:36
“Andremo dunque ad elencare, come esempio, sette nutrienti particolarmente utili per l’intestino.
I primi 6 sono considerati pre-biotici nel senso che nutrono i batteri buoni dell’intestino.
Il settimo (la Combucia Cedma) e’ un pro-biotico che fornisce microbi vivi e benefici direttamente al sistema digestivo.
Partiamo dunque con il
CIOCCOLATO FONDENTE (70% o piu’ di cacao) poiché contiene una grande quantita’ di polifenoli, potenti antiossidanti che riducono l’infiammazione.
Una volta che raggiungono l’intestino, i batteri benefici se ne nutrono e li convertono in sostanze dagli effetti anti-infiammatori potenziati come il glutathione.
Il cioccolato contiene pure fibre solubili, un’altra fonte di carburante per i microbi intestinali.
Queste fibre poi producono un acido grasso a catena corta chiamato butirrato di glutathione che supporta l’integrità del rivestimento intestinale.
Il butirrato puo’ anche viaggiare verso altre aree del corpo come il cuore e il cervello fornendo loro benefici sistemici.
PATATE DOLCI E MANIOCA si sono rivelate assai benefiche. Sono ricche di amidi resistenti, un tipo di fibra che gli enzimi digestivi non possono scomporre completamente.
Sono ricche di potassio che supporta la funzione muscolare e la vitalita’ in generale.
CIPOLLE, perche’ sono eccezionali.
Contengono composti solforati fondamentali per la produzione di glutathione, taurina e altre molecole vitali.
Un altro nutriente basilare della cipolla e’ l’inulina, un pre-biotico gradito ai batteri buoni dell’intestino tenue.
Le cipolle rosse hanno il vantaggio di contenere polifenoli extra che vanno a nutrire questi batteri.
Chiaro che aglio e allicini vari lavorano nella stessa direzione.
PORRO, parente stretto della cipolla. Fonte di inulina e di polifenoli. Questa condizione crea un ambiente anti-infiammatorio nell’intestino. I porri forniscono minerali e composti solforati contribuendo al corretto funzionamento delle cellule in tutto il corpo. Man mano che la flora intestinale si sviluppa con l’inulina, si producono dei metaboliti benefici che riducono il rischio di cancro, Parkinson, Alzheimer e malattie cardiovascolari.
ZENZERO, ottime proprieta’ anti-infiammatorie, contiene composti attivi come lo SCIOGAOLO che riduce l’infiammazione intestinale.
Un intestino meno infiammato e’ piu’ attraente per i batteri benefici consentendo loro di inserirsi e di moltiplicarsi. Lo zenzero calma le infiammazioni lungo l’intero tratto digestivo, favorendo un calo delle malattie croniche e un aumento delle aspettative di vita.
SEMI DI CHIA, piccoli ma potenti, ricchi di fibre solubili, di polifenoli e persino di una forma di Omega3 chiamata ALA o Acido Alfa-Linolenico. Garantiscono la salute dell’intestino e stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue. Si possono mettere a bagno per tutta la notte nel latte di mandorle prima di essere assunti.
CAMBUCIA CEDMA, un te’ fermentato ricco di microbi benefici e vivi, di ceppi batterici e lieviti. Contiene acidi organici come l’acido malico, il citrico e il lattico che migliorano la digestione, supportano la funzione epatica e mantengono un ambiente intestinale equilibrato.
METTIAMO AL PRIMO POSTO LE VERDURE COMUNI
Occorre tuttavia ricordare che, ancora piu’ importante del ricorso a erbe specifiche, rimane basilare il consumo regolare di verdure comuni e catalogabili tra le amiche dell’intestino e quindi dell’organismo in generale. Alcune erbe specifiche come l’uva ursina, i semi di psillo, l’altea, la malva, la cannella non devono mancare.
Ma anche verdure di uso comune tra i vegetariani come radicchio, songino o valeriana, tarassaco, carciofo, cavolo, crescione, rucola, finocchio, asparago, sedano, pomodori, cetrioli, peperoni, melanzane, zucchine, carote, bietole, germogli vari, cereali integrali tipo orzo, miglio e avena, legumi freschi specie fagiolini, fagioli, lupini, cibi fermentati come i crauti e il kimchi vegetariano, permettono di ottenere ottimi risultati.
Muco, depositi fecali e parassiti saranno eliminati nel pieno rispetto della microflora intestinale.
I primi 6 sono considerati pre-biotici nel senso che nutrono i batteri buoni dell’intestino.
Il settimo (la Combucia Cedma) e’ un pro-biotico che fornisce microbi vivi e benefici direttamente al sistema digestivo.
Partiamo dunque con il
CIOCCOLATO FONDENTE (70% o piu’ di cacao) poiché contiene una grande quantita’ di polifenoli, potenti antiossidanti che riducono l’infiammazione.
Una volta che raggiungono l’intestino, i batteri benefici se ne nutrono e li convertono in sostanze dagli effetti anti-infiammatori potenziati come il glutathione.
Il cioccolato contiene pure fibre solubili, un’altra fonte di carburante per i microbi intestinali.
Queste fibre poi producono un acido grasso a catena corta chiamato butirrato di glutathione che supporta l’integrità del rivestimento intestinale.
Il butirrato puo’ anche viaggiare verso altre aree del corpo come il cuore e il cervello fornendo loro benefici sistemici.
PATATE DOLCI E MANIOCA si sono rivelate assai benefiche. Sono ricche di amidi resistenti, un tipo di fibra che gli enzimi digestivi non possono scomporre completamente.
Sono ricche di potassio che supporta la funzione muscolare e la vitalita’ in generale.
CIPOLLE, perche’ sono eccezionali.
Contengono composti solforati fondamentali per la produzione di glutathione, taurina e altre molecole vitali.
Un altro nutriente basilare della cipolla e’ l’inulina, un pre-biotico gradito ai batteri buoni dell’intestino tenue.
Le cipolle rosse hanno il vantaggio di contenere polifenoli extra che vanno a nutrire questi batteri.
Chiaro che aglio e allicini vari lavorano nella stessa direzione.
PORRO, parente stretto della cipolla. Fonte di inulina e di polifenoli. Questa condizione crea un ambiente anti-infiammatorio nell’intestino. I porri forniscono minerali e composti solforati contribuendo al corretto funzionamento delle cellule in tutto il corpo. Man mano che la flora intestinale si sviluppa con l’inulina, si producono dei metaboliti benefici che riducono il rischio di cancro, Parkinson, Alzheimer e malattie cardiovascolari.
ZENZERO, ottime proprieta’ anti-infiammatorie, contiene composti attivi come lo SCIOGAOLO che riduce l’infiammazione intestinale.
Un intestino meno infiammato e’ piu’ attraente per i batteri benefici consentendo loro di inserirsi e di moltiplicarsi. Lo zenzero calma le infiammazioni lungo l’intero tratto digestivo, favorendo un calo delle malattie croniche e un aumento delle aspettative di vita.
SEMI DI CHIA, piccoli ma potenti, ricchi di fibre solubili, di polifenoli e persino di una forma di Omega3 chiamata ALA o Acido Alfa-Linolenico. Garantiscono la salute dell’intestino e stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue. Si possono mettere a bagno per tutta la notte nel latte di mandorle prima di essere assunti.
CAMBUCIA CEDMA, un te’ fermentato ricco di microbi benefici e vivi, di ceppi batterici e lieviti. Contiene acidi organici come l’acido malico, il citrico e il lattico che migliorano la digestione, supportano la funzione epatica e mantengono un ambiente intestinale equilibrato.
METTIAMO AL PRIMO POSTO LE VERDURE COMUNI
Occorre tuttavia ricordare che, ancora piu’ importante del ricorso a erbe specifiche, rimane basilare il consumo regolare di verdure comuni e catalogabili tra le amiche dell’intestino e quindi dell’organismo in generale. Alcune erbe specifiche come l’uva ursina, i semi di psillo, l’altea, la malva, la cannella non devono mancare.
Ma anche verdure di uso comune tra i vegetariani come radicchio, songino o valeriana, tarassaco, carciofo, cavolo, crescione, rucola, finocchio, asparago, sedano, pomodori, cetrioli, peperoni, melanzane, zucchine, carote, bietole, germogli vari, cereali integrali tipo orzo, miglio e avena, legumi freschi specie fagiolini, fagioli, lupini, cibi fermentati come i crauti e il kimchi vegetariano, permettono di ottenere ottimi risultati.
Muco, depositi fecali e parassiti saranno eliminati nel pieno rispetto della microflora intestinale.
Қайта жіберілді:
Health Time💚



13.04.202521:22
Your gut is your second brain… so feed it wisely!
These symbiotic foods combine prebiotics (plant fibers that feed your good gut bacteria) & probiotics (live beneficial bacteria that support digestion and immunity).
They’re not the same, but they work together like a dream team! 🌿
What’s the difference?
Probiotics = Live good bacteria (found in foods like yogurt, kimchi, kefir)
Prebiotics = Food for those bacteria (found in onions, bananas, quinoa)
Here are some powerful pairings you can try:
Bananas + Yogurt
Quinoa + Kimchi
Onions + Tempeh
Sourdough + Miso soup
A healthy gut = better mood, energy, skin, and overall wellness.
Which combo are you adding to your plate today?
Join: t.me/Health Time💚
Recommended Channels: Click here
These symbiotic foods combine prebiotics (plant fibers that feed your good gut bacteria) & probiotics (live beneficial bacteria that support digestion and immunity).
They’re not the same, but they work together like a dream team! 🌿
What’s the difference?
Probiotics = Live good bacteria (found in foods like yogurt, kimchi, kefir)
Prebiotics = Food for those bacteria (found in onions, bananas, quinoa)
Here are some powerful pairings you can try:
Bananas + Yogurt
Quinoa + Kimchi
Onions + Tempeh
Sourdough + Miso soup
A healthy gut = better mood, energy, skin, and overall wellness.
Which combo are you adding to your plate today?
Join: t.me/Health Time💚
Recommended Channels: Click here
Қайта жіберілді:
Aether Etere

24.03.202522:19
⬆️ il mio caro Amico Luca ha fatto sottotitoli in Italiano. Grazie Luca
Қайта жіберілді:
EnergyInventionsDiscoveriesNews

24.03.202522:18
20250317 - 5G is synthetic ETHER
_______________________
Ho tentato di amplificare l'audio dell'originale. E' piuttosto disturbato ma il video merita davvero un attento ascolto! 👍👍👍👍
Join: https://t.me/EnergyInventionsDiscoveriesNews
OL: https://t.me/CE5thKind/35361
_______________________
Ho tentato di amplificare l'audio dell'originale. E' piuttosto disturbato ma il video merita davvero un attento ascolto! 👍👍👍👍
Join: https://t.me/EnergyInventionsDiscoveriesNews
OL: https://t.me/CE5thKind/35361
Қайта жіберілді:
Valdo Vaccaro

23.03.202514:36
DOBBIAMO NUTRIRE REGOLARMENTE I MICROBI BENEFICI
“✍️Per capire come gli alimenti possono aiutare o danneggiare l’intestino possiamo parlare di due concetti importanti come eubiosi e disbiosi.
Il termine eubiosi descrive una flora intestinale sana ed equilibrata.
Immaginate una città’ tranquilla dove tutti vanno ‘accordo, la poliziae il governo lavorano bene insieme e i buoni vicini sono molto piu’ numerosi dei piantagrane.
Questa e’ l’eubiosi nell’intestino, una comunita’ armoniosa di microbi.
La disbiosi al contrario
e’ come una città’ piena di criminalità e caos.
I microbi dannosi hanno preso il sopravvento soppiantando quelli benefici, e i batteri buoni non possono svolgere correttamente il loro lavoro.
Tutto questo porta a infiammazioni e a un indebolimento del rivestimento protettivo dell’intestino.
Quando il rivestimento intestinale si assottiglia e si indebolisce possono formarsi piccole lacune che permettono a particelle indesiderate come frammenti batterici e cibo mal-digerito di penetrare nel flusso sanguigno, fenomeno noto come intestino permeabile.
Questa condizione innesca una infiammazione sistemica.
Piu’ il corpo combatte l’infiammazione interna e piu’ energia viene sottratta ad altre funzioni come la riparazione, la rigenerazione e il mantenimento della giovinezza.
Nel tempo l’infiammazione cronica accelera l’invecchiamento, un processo che gli esperti chiamano ”riduzione dell’infiammazione”. Ridurre questo carico infiammatorio significa comunque aggiungere anni di vita in buona salute e, uno dei modi migliori per farlo, e’ nutrire bene i microbi benefici che stanno nell’intestino.”
https://t.me/valdovaccaro
“✍️Per capire come gli alimenti possono aiutare o danneggiare l’intestino possiamo parlare di due concetti importanti come eubiosi e disbiosi.
Il termine eubiosi descrive una flora intestinale sana ed equilibrata.
Immaginate una città’ tranquilla dove tutti vanno ‘accordo, la poliziae il governo lavorano bene insieme e i buoni vicini sono molto piu’ numerosi dei piantagrane.
Questa e’ l’eubiosi nell’intestino, una comunita’ armoniosa di microbi.
La disbiosi al contrario
e’ come una città’ piena di criminalità e caos.
I microbi dannosi hanno preso il sopravvento soppiantando quelli benefici, e i batteri buoni non possono svolgere correttamente il loro lavoro.
Tutto questo porta a infiammazioni e a un indebolimento del rivestimento protettivo dell’intestino.
Quando il rivestimento intestinale si assottiglia e si indebolisce possono formarsi piccole lacune che permettono a particelle indesiderate come frammenti batterici e cibo mal-digerito di penetrare nel flusso sanguigno, fenomeno noto come intestino permeabile.
Questa condizione innesca una infiammazione sistemica.
Piu’ il corpo combatte l’infiammazione interna e piu’ energia viene sottratta ad altre funzioni come la riparazione, la rigenerazione e il mantenimento della giovinezza.
Nel tempo l’infiammazione cronica accelera l’invecchiamento, un processo che gli esperti chiamano ”riduzione dell’infiammazione”. Ridurre questo carico infiammatorio significa comunque aggiungere anni di vita in buona salute e, uno dei modi migliori per farlo, e’ nutrire bene i microbi benefici che stanno nell’intestino.”
https://t.me/valdovaccaro
Көбірек мүмкіндіктерді ашу үшін кіріңіз.