Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Ancora Italia UFFICIALE avatar

Ancora Italia UFFICIALE

"ANCORA ITALIA. Per la sovranità democratica". Per pensare e agire altrimenti.
TGlist рейтингі
0
0
ТүріҚоғамдық
Растау
Расталмаған
Сенімділік
Сенімсіз
Орналасқан жеріРосія
ТілБасқа
Канал құрылған күніБер 05, 2021
TGlist-ке қосылған күні
Жовт 13, 2024
Қосылған топ

Рекордтар

07.02.202523:59
5.9KЖазылушылар
28.02.202523:59
900Дәйексөз индексі
26.03.202523:59
2851 жазбаның қамтуы
14.02.202507:20
274Жарнамалық жазбаның қамтуы
11.02.202523:59
8.70%ER
26.03.202523:59
4.91%ERR

Ancora Italia UFFICIALE танымал жазбалары

Қайта жіберілді:
ALTREMENTI avatar
ALTREMENTI
27.03.202507:17
Romano Prodi e il nuovo trend della politica italiana: l’acconciatura delle giornaliste!

Durante la presentazione del suo ultimo libro, Romano Prodi — ex Presidente del Consiglio, simbolo della “sobrietà” di sinistra — ha pensato bene di rispondere a una domanda scomoda della giornalista Lavinia Orefici… tirandole i capelli. Sì, avete capito bene: invece di replicare sul Manifesto di Ventotene, ha preferito improvvisarsi parrucchiere.
Ovviamente lui ha minimizzato: “Si scambia l’affetto con l’aggressione”. E tutti zitti. Nessun coro di indignati, nessun appello delle femministe, nessun editoriale in prima pagina a parlare di sessismo sistemico.
Adesso, fate un piccolo sforzo di immaginazione: se a fare un gesto simile fosse stato un esponente della destra — chessò, Salvini, Berlusconi oppure uno stagista di Fratelli d’Italia — avremmo già:
• cinque prime serate su La7,
• una petizione per le dimissioni,
• titoli su “il patriarcato che opprime”,
• e un hashtag virale: #BastaSessismoNellaPolitica.
Ma quando la mano è di sinistra, tutto va bene: si ride, si sorride, si giustifica. Al massimo, si parla di “malinteso affettuoso”.
Due pesi, due misure? No: è solo la solita ipocrisia di sinistra, quella che predica bene… e pettina male.

Mario Gallo

#Prodi #SessismoSelettivo #SinistraAlContrario #Giornaliste #DuePesiDueMisure #SeLoFacevaSalvini #IpocrisiaProgressista #IlParrucchiereDiBologna #LaSinistraCheAccarezza

https://www.facebook.com/share/p/19fgrEg6Nb/?
Қайта жіберілді:
ALTREMENTI avatar
ALTREMENTI
30.03.202507:17
La professoressa Robin diAngelo sostiene che l'affresco della cappella Sistina sia suprematista e razzista. Le sue osservazioni si basano su un pregiudizio di razzismo cosiddetto positivo nei confronti della razza bianca, in questo caso rappresentata dal grande Michelangelo Buonarroti. L'ideologia woke è ben lungi dal dissolversi per il semplice motivo che, dietro a quella breve parola, si celano diverse teorie, tutte discendenti dal postmodernismo e connotate da un'impronta marxista. Generazioni di studenti degli Stati Uniti hanno assorbito le teorie decostruzioniste insegnate negli atenei di tutti gli stati e che hanno prodotto recriminazioni e conflitti: il menu accademico spazia da Foucault a Donna Haraway, da Jaques Derrida a Kimberlé Williams Crenshaw, l'intersezionalità si è intrecciata con gli studi di genere, i fat e disabilities studies con la teoria di genere, la teoria critica della razza con quella post-coloniale. Ultimo arrivato: BLM (Blsck Lives Matters), una forma di attivismo di matrice marxista che definisce i bianchi razzisti, violenti e imperialisti. L'attivismo si è tradotto nella distruzione di statue, in roghi di monumenti, nonché nella proposta di fare iniziare la storia degli Stati Uniti nel 1619, anno in cui arrivò il primo gruppo di schiavi sul continente nuovo.
Per depurarci da questa serie di idiozie, ricorderemo il profondo significato delle mani di Dio e di Adamo, un dettaglio non trascurabile: autentica teologia visiva.
Nel 1512, Michelangelo completò l'affresco della cappella Sistina e i cardinali responsabili della cura delle opere, affascinati, lo studiarono a lungo. Alla fine, chiesero a Michelangelo di rifare quel "dettaglio". Michelangelo aveva disegnato il pannello della creazione dell'uomo con le dita di Dio e di Adamo che si toccavano, ma i cardinali chiesero che tra le due mani non vi fosse contatto e che le dita di entrambi fossero più distanti: che il dito di Dio fosse sempre teso al massimo, ma che quello di Adamo, l'ultima falange, fosse contratta. Un dettaglio dal significato profondo: Dio è lì, ma il contatto non dipende da lui: è l'uomo che deve scegliere di cercarlo. Se l'uomo vuole, allungherà il dito, toccherà quello di Dio, ma può anche non cercarlo affatto. L'ultima falange del dito contratto di Adamo è il libero arbitrio.

#difenderechisiamo
#arteitaliana
#claudiaplacanica
Қайта жіберілді:
ALTREMENTI avatar
ALTREMENTI
27.03.202518:28
Көбірек мүмкіндіктерді ашу үшін кіріңіз.