
Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Passaggio al Bosco Edizioni
Casa editrice non conforme e rete metapolitica per la diffusione della cultura identitaria.
🌲 www.passaggioalbosco.it
🌲 www.passaggioalbosco.it
TGlist रेटिंग
0
0
प्रकारसार्वजनिक
सत्यापन
असत्यापितविश्वसनीयता
अविश्वसनीयस्थान
भाषाअन्य
चैनल निर्माण की तिथिOct 13, 2019
TGlist में जोड़ा गया
Oct 19, 202409.04.202518:00
ACCADEMIA
Dopo una lunga ed accurata gestazione, frutto di un rigoroso percorso di ricerca, arriva la prima “scuola di Formazione” di Passaggio al Bosco: un sentiero annuale con quattro seminari - ciascuno di due giorni, con date prestabilite - che coinvolgeranno 25 tirocinanti selezionati tra i 18 ed i 28 anni.
Immersi nella campagna toscana, gli studenti saranno coadiuvati da un’equipe di docenti qualificati, condividendo un’esperienza che unirà approfondimento culturale, contatto con la terra, organizzazione metapolitica e vita comunitaria.
Il risveglio degli europei presuppone un’etica della saldezza che sia il frutto di una riforma delle menti e di una rigenerazione degli spiriti. Questa tenuta - essenziale per custodire un retaggio e rifondare un immaginario - è un’ascesi del vivere quotidiano che la triade omerica ha riassunto splendidamente: la natura come solco, l’eccellenza come fine, la bellezza come orizzonte.
Restate collegati.
Dettagli e iscrizioni dal 21 aprile.
Dopo una lunga ed accurata gestazione, frutto di un rigoroso percorso di ricerca, arriva la prima “scuola di Formazione” di Passaggio al Bosco: un sentiero annuale con quattro seminari - ciascuno di due giorni, con date prestabilite - che coinvolgeranno 25 tirocinanti selezionati tra i 18 ed i 28 anni.
Immersi nella campagna toscana, gli studenti saranno coadiuvati da un’equipe di docenti qualificati, condividendo un’esperienza che unirà approfondimento culturale, contatto con la terra, organizzazione metapolitica e vita comunitaria.
Il risveglio degli europei presuppone un’etica della saldezza che sia il frutto di una riforma delle menti e di una rigenerazione degli spiriti. Questa tenuta - essenziale per custodire un retaggio e rifondare un immaginario - è un’ascesi del vivere quotidiano che la triade omerica ha riassunto splendidamente: la natura come solco, l’eccellenza come fine, la bellezza come orizzonte.
Restate collegati.
Dettagli e iscrizioni dal 21 aprile.
05.04.202513:25
‼️ Nasce l’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗘𝗻𝗲𝗶𝗱𝗲, organizzazione di ricerca e formazione al servizio della civiltà europea 🐺🔥🦅
L’iniziativa è stata presentata a Parigi nel corso del colloque annuale dell’Institut Iliade, al quale l’Eneide direttamente si ispira
Un’organizzazione di ricerca, studio e formazione al servizio della civiltà europea. Si chiama Istituto Eneide ed è stato presentato oggi, a Parigi, nel corso dell'evento annuale dell'Institut Iliade. Proprio l'associazione francese, fondata nel 2013 seguendo le volontà testamentarie di Dominique Venner, è il modello dichiarato dell'Istituto Eneide, che intende portare in Italia lo stesso modello, lo stesso stile, la stessa visione del mondo del gruppo transalpino.
Presieduto da Pierluigi Locchi, professionista attivo tra Parigi e Roma, assidua presenza nel campo identitario da anni, nonché figlio del filosofo Giorgio Locchi, l’Istituto Eneide nasce dalla sinergia di movimenti, comunità, centri studi, intellettuali, militanti di differenti estrazioni. Il suo scopo non sarà svolgere un’azione politica propriamente detta, né tanto meno partitica, ma formulare analisi anticonformiste sul presente, contribuire alla formazione di quadri militanti, organizzare eventi di tipo culturale, artistico, sportivo, escursionistico.
Intervenendo al colloque dell’Institut Iliade per presentare la nuova iniziativa al pubblico francese, Locchi ha precisato: «Il pubblico di riferimento dell’Istituto sarà composto, molto semplicemente, da tutti gli europei animati da sincero amore per le proprie radici e per la propria cultura, indipendentemente dai contesti sociali o politici di provenienza».
All’indirizzo istitutoeneide.it è possibile scaricare il manifesto ideologico dell’associazione che, tra le altre cose, recita: «L’idea europea è l’unica grande idea rivoluzionaria del terzo millennio: noi, da italiani, le portiamo in dote i millenni di cultura, di bellezza, di originalità, di inventiva, di sperimentazione di cui siamo eredi. L’Istituto Eneide intende essere il vettore di questa rivoluzione, attraverso un’opera di formazione, informazione, diffusione di idee, mobilitazione militante, collaborando con qualsiasi realtà sia mossa dalle stesse finalità, al di là di contingenze politiche, sigle di appartenenza, ideologia di provenienza».
Nei prossimi mesi, verrà organizzato il primo grande evento, che avrà come titolo: “Eneide. Italia. Europa. Dalle rovine a una nuova Fondazione”
www.istitutoeneide.it
L’iniziativa è stata presentata a Parigi nel corso del colloque annuale dell’Institut Iliade, al quale l’Eneide direttamente si ispira
Un’organizzazione di ricerca, studio e formazione al servizio della civiltà europea. Si chiama Istituto Eneide ed è stato presentato oggi, a Parigi, nel corso dell'evento annuale dell'Institut Iliade. Proprio l'associazione francese, fondata nel 2013 seguendo le volontà testamentarie di Dominique Venner, è il modello dichiarato dell'Istituto Eneide, che intende portare in Italia lo stesso modello, lo stesso stile, la stessa visione del mondo del gruppo transalpino.
Presieduto da Pierluigi Locchi, professionista attivo tra Parigi e Roma, assidua presenza nel campo identitario da anni, nonché figlio del filosofo Giorgio Locchi, l’Istituto Eneide nasce dalla sinergia di movimenti, comunità, centri studi, intellettuali, militanti di differenti estrazioni. Il suo scopo non sarà svolgere un’azione politica propriamente detta, né tanto meno partitica, ma formulare analisi anticonformiste sul presente, contribuire alla formazione di quadri militanti, organizzare eventi di tipo culturale, artistico, sportivo, escursionistico.
Intervenendo al colloque dell’Institut Iliade per presentare la nuova iniziativa al pubblico francese, Locchi ha precisato: «Il pubblico di riferimento dell’Istituto sarà composto, molto semplicemente, da tutti gli europei animati da sincero amore per le proprie radici e per la propria cultura, indipendentemente dai contesti sociali o politici di provenienza».
All’indirizzo istitutoeneide.it è possibile scaricare il manifesto ideologico dell’associazione che, tra le altre cose, recita: «L’idea europea è l’unica grande idea rivoluzionaria del terzo millennio: noi, da italiani, le portiamo in dote i millenni di cultura, di bellezza, di originalità, di inventiva, di sperimentazione di cui siamo eredi. L’Istituto Eneide intende essere il vettore di questa rivoluzione, attraverso un’opera di formazione, informazione, diffusione di idee, mobilitazione militante, collaborando con qualsiasi realtà sia mossa dalle stesse finalità, al di là di contingenze politiche, sigle di appartenenza, ideologia di provenienza».
Nei prossimi mesi, verrà organizzato il primo grande evento, che avrà come titolo: “Eneide. Italia. Europa. Dalle rovine a una nuova Fondazione”
www.istitutoeneide.it
06.04.202517:56
Lunga vita all’Institut Iliade, faro nelle tenebre e riferimento europeo.


08.04.202520:33
14.04.202509:23
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️
Adriano Tilgher
COMPLOTTI DI STATO
Avanguardia Nazionale tra Storia e processi
Prefazione di Roberto Pecchioli
Un complotto di Stato, una caccia all'uomo e una verità documentata: questo libro racconta una storia che sembra uscita da un thriller politico, ma che invece rappresenta la pura realtà. È la cronaca di una persecuzione giudiziaria senza precedenti, condotta con mezzi illeciti, per eliminare un nemico scomodo.
Due decenni di processi contro Avanguardia Nazionale e contro l’autore - spesso con accuse gravi, infamanti e costruite in modo sistematico - messe in atto al fine di impedire la scarcerazione per decorrenza dei termini (1982-1994). Le accuse, rivelatesi infondate, si sono concluse con assoluzioni piene. Ma dietro c'era molto di più: una vera e propria operazione di depistaggio orchestrata dai "servizi", con la complicità di una parte della magistratura, di partiti politici, di quasi tutta la stampa nazionale e - incredibilmente -
anche di una frazione del mondo neofascista dell'epoca, manovrata - forse inconsapevolmente - dagli stessi apparati.
Una strategia spietata, atta a creare falsi pentiti, costruire prove inesistenti e mettere in scena una realtà deformata per un unico scopo: eliminare alcuni membri di Avanguardia Nazionale, attribuire loro crimini orrendi e chiudere ogni possibilità di difesa. Perché ai morti - in Italia - non si possono fare processi. Ma il piano non è andato come previsto. Alcuni sono sopravvissuti, hanno lottato e hanno vinto. Questa è la verità che non volevano far emergere, raccontata con i documenti alla mano.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
Adriano Tilgher
COMPLOTTI DI STATO
Avanguardia Nazionale tra Storia e processi
Prefazione di Roberto Pecchioli
Un complotto di Stato, una caccia all'uomo e una verità documentata: questo libro racconta una storia che sembra uscita da un thriller politico, ma che invece rappresenta la pura realtà. È la cronaca di una persecuzione giudiziaria senza precedenti, condotta con mezzi illeciti, per eliminare un nemico scomodo.
Due decenni di processi contro Avanguardia Nazionale e contro l’autore - spesso con accuse gravi, infamanti e costruite in modo sistematico - messe in atto al fine di impedire la scarcerazione per decorrenza dei termini (1982-1994). Le accuse, rivelatesi infondate, si sono concluse con assoluzioni piene. Ma dietro c'era molto di più: una vera e propria operazione di depistaggio orchestrata dai "servizi", con la complicità di una parte della magistratura, di partiti politici, di quasi tutta la stampa nazionale e - incredibilmente -
anche di una frazione del mondo neofascista dell'epoca, manovrata - forse inconsapevolmente - dagli stessi apparati.
Una strategia spietata, atta a creare falsi pentiti, costruire prove inesistenti e mettere in scena una realtà deformata per un unico scopo: eliminare alcuni membri di Avanguardia Nazionale, attribuire loro crimini orrendi e chiudere ogni possibilità di difesa. Perché ai morti - in Italia - non si possono fare processi. Ma il piano non è andato come previsto. Alcuni sono sopravvissuti, hanno lottato e hanno vinto. Questa è la verità che non volevano far emergere, raccontata con i documenti alla mano.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
07.04.202510:26
AA. VV.
RIAFFERMARE L’ETERNO
Tributo ad Adriano Romualdi
Adriano Romualdi – prematuramente scomparso all’età di 32 anni – ha segnato in modo indelebile il pensiero dell’area nazional-rivoluzionaria, forgiando una kulturkampf che ha fatto da vettore ad una coerente e radicale visione del mondo.
Questo scritto – che vuole essere al tempo stesso un tributo disinteressato ed un necessario strumento di approfondimento – raccoglie una serie di contributi tesi ad analizzare l’opera dell’intellettuale militante forlivese, fornendo un corpus organico per “riarmare le idee”.
Dall’approccio alla Tradizione agli studi sul mondo indoeuropeo, passando per la Rivoluzione Conservatrice Tedesca, per la filosofia di Nietzsche, per il modello platoniano, per l’impronta evoliana, per le tempeste del Novecento e per la volontà di costruire un’alternativa al sistema: un viaggio negli aneddoti di vita, nell’intransigenza dottrinaria, nella serietà accademica e nel realismo pragmatico di un soldato politico che – con coraggio e lungimiranza – ha tracciato delle linee di vetta destinate a non tramontare mai. Queste orme perenni – qui passate in rassegna attraverso le testimonianze, vecchie e nuove, di chi lo ha letto o conosciuto – possono permetterci di proseguire la sacrosanta battaglia dei buoni europei.
Con i contributi di:
Nicola Cospito, Alain de Benoist, Julius Evola, Giorgio Locchi, Giulio Maceratini, Pino Rauti, Luca Leonello Rimbotti, Maurizio Rossi, Marco Scatarzi, Adriano Scianca, Carlo Terracciano, Giovanni Volpe
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
RIAFFERMARE L’ETERNO
Tributo ad Adriano Romualdi
Adriano Romualdi – prematuramente scomparso all’età di 32 anni – ha segnato in modo indelebile il pensiero dell’area nazional-rivoluzionaria, forgiando una kulturkampf che ha fatto da vettore ad una coerente e radicale visione del mondo.
Questo scritto – che vuole essere al tempo stesso un tributo disinteressato ed un necessario strumento di approfondimento – raccoglie una serie di contributi tesi ad analizzare l’opera dell’intellettuale militante forlivese, fornendo un corpus organico per “riarmare le idee”.
Dall’approccio alla Tradizione agli studi sul mondo indoeuropeo, passando per la Rivoluzione Conservatrice Tedesca, per la filosofia di Nietzsche, per il modello platoniano, per l’impronta evoliana, per le tempeste del Novecento e per la volontà di costruire un’alternativa al sistema: un viaggio negli aneddoti di vita, nell’intransigenza dottrinaria, nella serietà accademica e nel realismo pragmatico di un soldato politico che – con coraggio e lungimiranza – ha tracciato delle linee di vetta destinate a non tramontare mai. Queste orme perenni – qui passate in rassegna attraverso le testimonianze, vecchie e nuove, di chi lo ha letto o conosciuto – possono permetterci di proseguire la sacrosanta battaglia dei buoni europei.
Con i contributi di:
Nicola Cospito, Alain de Benoist, Julius Evola, Giorgio Locchi, Giulio Maceratini, Pino Rauti, Luca Leonello Rimbotti, Maurizio Rossi, Marco Scatarzi, Adriano Scianca, Carlo Terracciano, Giovanni Volpe
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it


11.04.202516:51
NUOVO POSTER 🔥
È uscito il dodicesimo poster di Passaggio al Bosco Edizioni, creato dai nostri illustratori e dedicato a Gabriele D’Annunzio, genio del Novecento, esteta raffinato e poeta “armato” dall’irrefrenabile amore per la vita. Un modo per unire cultura, arte e militanza, nel solco della battaglia identitaria per la riaffermazione di un modello etico, epico ed estetico.
Disponibile nei formati 70X50 e A3
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
È uscito il dodicesimo poster di Passaggio al Bosco Edizioni, creato dai nostri illustratori e dedicato a Gabriele D’Annunzio, genio del Novecento, esteta raffinato e poeta “armato” dall’irrefrenabile amore per la vita. Un modo per unire cultura, arte e militanza, nel solco della battaglia identitaria per la riaffermazione di un modello etico, epico ed estetico.
Disponibile nei formati 70X50 e A3
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it


08.04.202510:02
Sabato a Torino.


04.04.202516:26
Grandi nomi, grandi idee, grandi storie.
Scopri tutti i libri biografici nel nostro catalogo…
🌲 www.passaggioalbosco.it
Scopri tutti i libri biografici nel nostro catalogo…
🌲 www.passaggioalbosco.it
25.03.202517:14
Kineuropa da Kino, “cinema” in lingua tedesca, idioma del Faust e dell’espressionismo degli esordi; Kineuropa come κίνησις, la parola del muoversi e del danzare, greca come la classicità mediterranea che al nostro mondo seppe fornire forma e ordine. Kineuropa come cinema ed Europa, crasi e unione di un’idea e dello spirito che la generò.
Nove autori dal diverso background, dalle prospettive eterogenee, ma dalla comune visione, provenienti da sei nazioni differenti, in questa raccolta esplorano il medesimo tema: come la Settima Arte non sia soltanto nata casualmente in una certa coordinata geografica per poi diffondersi a macchia d’olio nei cinque continenti, ma rappresenti un’espressione caratteristica di un preciso Volksgeist, e, allo stesso tempo, un mezzo privilegiato che l’uomo europeo ha per definire e comprendere sé stesso, i suoi problemi, le questioni che più gli sono urgenti, la sua storia, il suo ethos.
Da Goethe a Richard Wagner e alla sua arte totale, vera fonte da cui l’avventura cinematografica prende origine, da Spengler e Nietzsche risalendo sino alla tragedia, e ancora da Refn e Von Trier sino a Melville e la Nouvelle Vague, Fritz Lang, e ancora su, fin nel cuore delle fantasmagorie di Méliès, il cinema comoe bagliore dell’identità europea risplende qui in tutta la sua luce e il suo fascino senza tempo, accompagnando il lettore in una riscoperta, prima ancora che di una forma artistica, dell’Europa eterna, madre bellissima, patria immortale.
Inquadrature Perfette
www.inquadratureperfette.it
Nove autori dal diverso background, dalle prospettive eterogenee, ma dalla comune visione, provenienti da sei nazioni differenti, in questa raccolta esplorano il medesimo tema: come la Settima Arte non sia soltanto nata casualmente in una certa coordinata geografica per poi diffondersi a macchia d’olio nei cinque continenti, ma rappresenti un’espressione caratteristica di un preciso Volksgeist, e, allo stesso tempo, un mezzo privilegiato che l’uomo europeo ha per definire e comprendere sé stesso, i suoi problemi, le questioni che più gli sono urgenti, la sua storia, il suo ethos.
Da Goethe a Richard Wagner e alla sua arte totale, vera fonte da cui l’avventura cinematografica prende origine, da Spengler e Nietzsche risalendo sino alla tragedia, e ancora da Refn e Von Trier sino a Melville e la Nouvelle Vague, Fritz Lang, e ancora su, fin nel cuore delle fantasmagorie di Méliès, il cinema comoe bagliore dell’identità europea risplende qui in tutta la sua luce e il suo fascino senza tempo, accompagnando il lettore in una riscoperta, prima ancora che di una forma artistica, dell’Europa eterna, madre bellissima, patria immortale.
Inquadrature Perfette
www.inquadratureperfette.it


25.03.202516:37


17.04.202511:35
Un libro alla settimana, 300 titoli in catalogo, 12 collane attive, 100 lavori in preparazione: Passaggio al Bosco è in marcia, per una “guerriglia culturale” totale.
🌲 www.passaggioalbosco.it
🌲 www.passaggioalbosco.it
10.04.202510:54
Alcune delle ultime novità targate Passaggio al Bosco Edizioni…
🌲 www.passaggioalbosco.it
🌲 www.passaggioalbosco.it


10.04.202510:54


26.03.202517:36
“IL GENDER ESUSTE” A “LA ZANZARA”…
Nei giorni scorsi Rossano Sasso - autore de “Il gender esiste” e deputato leghista - è stato ospite de “La zanzara”, la celebre trasmissione radiofonica condotta da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Il dibattito - animato come sempre - è racchiuso nel video che alleghiamo.
“Il gender esiste”, frutto della battaglia parlamentare contro l’indottrinamento arcobaleno, è già un caso editoriale: un contributo agile e diretto, che decostruisce l’offensiva woke e le follie “politicamente corrette”…
https://youtu.be/VI7R8Thu4_g?feature=shared
Nei giorni scorsi Rossano Sasso - autore de “Il gender esiste” e deputato leghista - è stato ospite de “La zanzara”, la celebre trasmissione radiofonica condotta da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Il dibattito - animato come sempre - è racchiuso nel video che alleghiamo.
“Il gender esiste”, frutto della battaglia parlamentare contro l’indottrinamento arcobaleno, è già un caso editoriale: un contributo agile e diretto, che decostruisce l’offensiva woke e le follie “politicamente corrette”…
https://youtu.be/VI7R8Thu4_g?feature=shared
अधिक कार्यक्षमता अनलॉक करने के लिए लॉगिन करें।