Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
DiDiSo avatar
DiDiSo
DiDiSo avatar
DiDiSo
27.03.202513:09
Remember
17.03.202513:00
📛REFERENDUM LEGGE LORENZIN📛
Io sarei il cittadino più felice del mondo a partecipare ad un’iniziativa che può essere utile e risolvere un problema a tutti ma NON È QUESTO IL CASO e vi spiego perché, per me, non solo è INUTILE ma anche DELETERIA. Come sempre analizzo la questione LEGGENDO la proposta ed esercitando il MIO pensiero critico. Vi metto il testo pubblicato direttamente in Gazzetta ufficiale proprio per discuterlo con me.

Parto subito notando che vengono proposti ben 4 referendum abrogativi sulla STESSA Legge, la 119/2017 cioè la Legge Lorenzin e NESSUNO dei 4 che chiede l'abrogazione COMPLETA della stessa. Non capisco il perchè visto che si può richiedere la cancellazione anche di una Legge per intero. E già qui i primi dubbi. Oltretutto per OGNI referendum è richiesta la raccolta di almeno 500.000 firme (quindi 2 milioni per 4 referendum), in più non è detto che venga accolto e peggio del peggio poi si va al voto popolare per raggiungere il quorum del 51%. Faccio notare che il 90% dei cittadini è a favore dei vaccini e, quindi anche dell'obbligo.

Attenzione che OGNI referendum ha un numero, quindi attenzione per quale dei 4 verrà effettuata la raccolta firme ma andiamo nel dettaglio di ognuno:
24A06097 - Viene praticamente richiesta di togliere la parola "obbligatorio", come se poi i vaccini lo potessero essere, e tolta la sanzione quando sappiamo che SOLO 3 regioni la stanno comminando e che le abbiamo già impugnate dal giudice di Pace. Come se poi appunto il problema fosse la sanzione. Invece resta così la richiesta di documentazione a scuola ed il ricatto delle illecite ESCLUSIONI ai nidi e materne.
24A06140 - Qui ancora peggio. Si chiede di togliere ESONERO/DIFFERIMENTO ma anche l'OMISSIONE, cioè il diritto al rifiuto. Idem per l'art. 3-bis che comprime la documentazione che IMPEDISCE la decadenza dell'iscrizione al solo CERTIFICATO VACCINALE e FORMALE RICHIESTA DI VACCINAZIONE ALL'ASL COMPETENTE, quando sappiamo benissimo che la formale richiesta non viene tenuta in considerazione portando all'esclusione del bambino 0-6. Praticamente stiamo NOI vincolando le iscrizioni scolastiche al SOLO obbligo vaccinale. Poi chiede l'abrogazione del comma 5 (con un punto di domanda?), cioè la decadenza ma sappiamo che non venga comunque applicato correttamente, quindi abrogato o no non cambia.
24A06141 - Qui si vorrebbe far abrogare le composizioni multivalenti quando sappiamo che le ASL NON hanno disponibilità del singolo vaccino. Qui abbiamo un problema di aste pubbliche per l'acquisto dove le aziende farmaceutiche non propongono vaccini singoli ma solo in versione multi valenti. Quindi non si risolve neppure qui la questione.
24A06142 - Anche qui abrogazione SOLO dell'art. 1, comma 1-bis cioè dell'MPRV ma tenendo l'obbligo del vaccino contro il morbillo. Idem come sopra, se non c'è disponibilità verra utilizzato quello che c'è.

Che dirvi? Io davvero non capisco nè il senso nè l'utilità di questa iniziativa. Un lavoro enorme di RACCOLTA FIRME che vanno poi vidimate che non porta veramente a nulla. Ma non era meglio UN SOLO REFERENDUM che chiedesse di abrogare TUTTA LA LEGGE LORENZIN? Come sempre ognuno può fare come meglio crede, io assolutamente non solo non partecipo a questa iniziativa ma la contesto pubblicamente. Se qualcuno vule agire anche in MIO nome che almeno sia fatta bene e che possa darmi un risultato. Così è pascolare le pecore, soprattutto perchè viene chiamato come REFERENDUM ABROGATIVO DELLA LEGGE LORENZIN e, se non si legge, è facile non capire che non sia per niente così. Ma come mai i NOSTRI gruppi di Libera Scelta si divertono a prenderci in giro? Giocano anche loro sulla nostra ignoranza e fiducia? Beh per fortuna che leggo sempre prima ed utilizzo il mio cervello per prendere le mie decisioni, quindi dico un bel NO GRAZIE. Voi fate come meglio credete.

Sii consapevole, sii libero anche dagli amici amici che poi ti rubano la bici

Alessandra Ghisla
Consulente con studi di Diritto
www.tuteladirittosoggettivo.it
10.10.202416:26
Avremmo piacere, se non di vedere una vittoria, di vedere dei rigetti dai quali apprendere il nostro errore, per poter imparare, come cittadini, ad applicare correttamente la legge. Invece no, vediamo spesso, nelle tante parole, poche risposte ai nostri quesiti. Ci parlano di compatibilità dell’obbligo vaccinale con l’articolo 32 della Costituzione (mai contestato) e del fatto che l’acquisizione del consenso lascia al singolo la possibilità di decidere (citando le sentenze della Corte Costituzionale 2023 n 14 15 16); poi aggiungono “pagandone le conseguenze” e tralasciano la questione posta che è sempre la stessa: nessuna sanzione e nessun obbligo di trattamento sanitario può essere imposto in virtù dell’art 1 comma 5 della legge 219/2017 (diritto al rifiuto) e del comma 1 (consenso libero). Di questo vogliamo parlare. Poiché non si riesce ad andare al punto, “in casa nostra”, dopo la Corte di Cassazione, assieme a Libera Coscienza che prima di tutti si è impegnata sul rispetto della normativa e discorrendo della stessa nelle sedi opportune, si porteranno i ricorsi fuori confine, nella dimora più grande, quella europea, alla Cedu. Sì, perché la legge 219/2017 deriva dall’art 5 della convenzione di Oviedo del 1997 e dall’art 63 - II della Costituzione Europea. Buon cammino a tutti noi che vogliamo applicare la legge.
दिखाया गया 1 - 3 का 3
अधिक कार्यक्षमता अनलॉक करने के लिए लॉगिन करें।