Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Centro Studi Eurasia e Mediterraneo (CeSEM) avatar
Centro Studi Eurasia e Mediterraneo (CeSEM)
Centro Studi Eurasia e Mediterraneo (CeSEM) avatar
Centro Studi Eurasia e Mediterraneo (CeSEM)
26.04.202517:12
🇮🇷/🇵🇰: Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha avuto una telefonata con il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif

Pezeshkian ha affermato: "L'Iran e il Pakistan sono nazioni islamiche fraterne e buoni vicini, e dobbiamo lavorare insieme per sradicare il terrorismo, soprattutto nella regione del Belucistan, distruggendo la loro infrastruttura finanziaria e militare.

La Repubblica islamica dell'Iran esprime la propria disponibilità a contribuire a ridurre le tensioni e a risolvere eventuali controversie tra India e Pakistan.

Il Primo Ministro del Pakistan ha risposto ringraziando l'Iran, affermando che i due Paesi hanno sempre collaborato, che l'Iran è stato il primo Paese a riconoscere il Pakistan e che Iran e Pakistan sono stati dalla stessa parte sulla maggior parte delle questioni.
Reposted from:
Generation BRICS avatar
Generation BRICS
23.04.202517:30
Kenya's President says Kenya is keen to participate in BRICS mechanisms

Kenya is interested in joining the #BRICS co-operation mechanism and looks forward to deepening partnership with China in green energy and industrial development, President William Ruto has said. He is on a visit to Beijing from 22 to 26 April.

In a multipolar world, Kenya is keen to find as many partners as possible and explore multilateral co-operation. This approach is aimed at creating export opportunities for Kenyan products as well as developing technological co-operation for mutual benefit, he said.

The Chinese Foreign Ministry stressed that Ruto's visit is aimed at implementing the decisions of the Beijing summit of the China-Africa Forum and strengthening China-Africa cooperation in the context of the One Belt, One Road initiative.

#NEWS #Kenya #China #technology #diplomacy

🕊🕊🕊
21.04.202520:37
#SaveTheDate

Giovedì 8 maggio, ore 19H00

Il CeSE-M è lieto di invitarvi al #webinar gratuito sul futuro dell'#Europa e dell'#UnioneEuropa 🇪🇺

Registrati!

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/savethedate-giovedi-8-maggio-2025-19h00-webinar-gratuito-leuropa-del-riarmo-e-della-recessione/

_
21.04.202508:17
🇹🇷🇮🇱

#Israele e #Turchia, un difficile equilibrio regionale

I rapporti tra Israele e Turchia sono complessi e sospetti, entrambi i Paesi cercano l’egemonia regionale e si aspettano che gli #StatiUniti svolgano il ruolo di arbitro quale mediatore indispensabile nei conflitti intrasistemici allo schieramento occidentale.

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/israele-e-turchia-un-difficile-equilibrio-regionale/
Reposted from:
Atlas: news on China avatar
Atlas: news on China
CINA: PIL PRIMO TRIMESTRE +5,4%, SOPRA LE ATTESE

PECHINO, 16 aprile - L'economia cinese inizia il 2025 con una crescita robusta. Nel primo trimestre il PIL ha registrato un aumento del 5,4% su base annua, attestandosi a 31.875,8 miliardi di yuan (circa 4.400 miliardi di dollari), secondo i dati preliminari diffusi oggi dall'Ufficio Nazionale di Statistica.

La crescita, superiore alle previsioni degli analisti, è sostenuta principalmente dal settore secondario (+5,9%), seguito dal terziario (+5,3%) e dal primario (+3,5%). Rispetto all'ultimo trimestre del 2024, l'economia ha mostrato un'espansione dell'1,2%. L'Ufficio Statistico attribuisce questi risultati al "protrarsi dell'effetto delle politiche macroeconomiche", evidenziando un "ruolo rafforzato per l'innovazione" e uno sviluppo "accelerato dei nuovi motori di crescita".

Fonte

------
🌐 Segui @atlasnewsonchina
🗄 Potenzia il canale
26.04.202509:12
#SaveTheDate

Giovedì 8 maggio, ore 19H00

Il CeSE-M è lieto di invitarvi al #webinar gratuito sul futuro dell'#Europa e dell'#UnioneEuropa 🇪🇺

Registrati!

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/savethedate-giovedi-8-maggio-2025-19h00-webinar-gratuito-leuropa-del-riarmo-e-della-recessione/

_
Reposted from:
Mondo multipolare avatar
Mondo multipolare
22.04.202515:15
❗️🇷🇺🇮🇷L'accordo di partenariato strategico tra Russia e Iran è entrato in vigore.

Mosca e Teheran sono ora ufficialmente alleate, anche in termini militari.
21.04.202517:04
#SaveTheDate

Giovedì 8 maggio, ore 19H00

Il CeSE-M è lieto di invitarvi al #webinar gratuito sul futuro dell'#Europa e dell'#UnioneEuropa 🇪🇺

Registrati!

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/savethedate-giovedi-8-maggio-2025-19h00-webinar-gratuito-leuropa-del-riarmo-e-della-recessione/

_
21.04.202508:17
#SaveTheDate

Giovedì 8 maggio, ore 19H00

Il CeSE-M è lieto di invitarvi al #webinar gratuito sul futuro dell'#Europa e dell'#UnioneEuropa 🇪🇺

Registrati!

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/savethedate-giovedi-8-maggio-2025-19h00-webinar-gratuito-leuropa-del-riarmo-e-della-recessione/

_
17.04.202508:47
🇦🇷

Dall’#Argentina peronista al neoliberismo estremo di #Milei – Un secolo di trasformazioni politiche

Il 19 novembre 2023 Javier Milei vince – a sorpresa- le elezioni presidenziali in Argentina con il 55,65% delle preferenze, sconfiggendo al ballottaggio il peronista Sergio Massa.

Da quel momento il presidente argentino ha fatto molto spesso parlare di sé, non solo per le sue idee politiche radicali, ma anche per i suoi atteggiamenti controversi e fuori dai canoni politici tradizionali.

Ma come si è passati da una politica peronista, estremamente interventista e con un ruolo centrale dello stato, ad uno sfrenato liberismo – definito dai media ultraliberismo?

Leggi l'analisi di Alessandro Nistri 👉

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/dallargentina-peronista-al-neoliberismo-estremo-di-milei-un-secolo-di-trasformazioni-politiche/

-
15.04.202521:38
🇨🇳

La #Cina combatterà fino alla fine per il nuovo ordine #multipolare

La #Cina non vuole combattere guerre commerciali e sui #dazi, ma non si tirerà indietro quando scoppierà una guerra commerciale e tariffaria”.
Queste le prime dichiarazioni del portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian durante una conferenza stampa di routine in risposta a una domanda sull’imposizione da parte degli #StatiUniti di tariffe del 125% sui prodotti cinesi importati.

Lin ha affermato che l’uso dei dazi come arma da parte degli Stati Uniti per esercitare pressioni e perseguire interessi egoistici ha violato gravemente i diritti e gli interessi legittimi di tutti i Paesi.

Sottolineando che nessuno vince nelle guerre commerciali e tariffarie, Lin ha aggiunto che la Cina non resterà a guardare mentre vengono violati i diritti e gli interessi legittimi del popolo cinese e mentre le regole economiche e commerciali internazionali e il sistema commerciale multilaterale vengono indeboliti: “Se gli Stati Uniti insistono su una guerra tariffaria e commerciale, la Cina combatterà fino alla fine”, aggiungendo che gli Stati Uniti antepongono i propri interessi a quelli della comunità internazionale e sacrificano gli obiettivi naturali di altri Paesi per recuperare l’egemonia, il che inevitabilmente incontrerà una forte opposizione a livello globale..

Leggi l'articolo di Stefano Vernole 👉


https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/la-cina-combattera-fino-alla-fine-per-il-nuovo-ordine-multipolare/
_
25.04.202520:29
🇨🇺

#Reportage

#Cuba e il mondo. Fra libertà e schiavitù"

a cura di Alessandro Fanetti

L’isola che da quasi 70 anni ha scelto una propria via di sviluppo, diametralmente opposta al grande vicino nordamericano che ancora non lo accetta.

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/reportage-cuba-e-il-mondo-fra-liberta-e-schiavitu/
_
Reposted from:
Mondo multipolare avatar
Mondo multipolare
22.04.202515:15
🇨🇳🇺🇸La Cina controlla il 90% del mercato globale dei componenti per droni, lasciando i produttori americani di droni, incluso l'MQ-9 Reaper, completamente dipendenti dalle forniture cinesi.

Se gli Stati Uniti cercassero di "isolare" la Cina, distruggerebbero l'industria statunitense dei droni - Forbes
21.04.202514:34
#SaveTheDate

Giovedì 8 maggio, ore 19H00

Il CeSE-M è lieto di invitarvi al #webinar gratuito sul futuro dell'#Europa e dell'#UnioneEuropa 🇪🇺

Registrati!

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/savethedate-giovedi-8-maggio-2025-19h00-webinar-gratuito-leuropa-del-riarmo-e-della-recessione/

_
19.04.202516:21
#Cina 🇨🇳

Il video della presentazione del focus prodotto dal Centro Studi Eurasia e Mediterraneo dal titolo Cina2024: l'anno del Drago

https://youtu.be/Niu7iH5nTrk?si=KFYc62Q8otEjIpeq
16.04.202521:40
🇷🇺

L’#Occidente impoverito è di nuovo pronto a sedurre la #Russia

Le #sanzioni contro la #Russia hanno causato danni all’economia italiana per almeno 15 miliardi di euro.

Lo ha detto il presidente dell’Associazione degli imprenditori italiani in Russia Vittorio Torrembini.

Questa dichiarazione è stata fatta nel 2024, quindi, molto probabilmente, l’importo dovrebbe essere corretto al rialzo.

Secondo i calcoli del signor Torrembini, il fatturato commerciale tra Russia e Italia è diminuito del 70%.

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/loccidente-impoverito-e-di-nuovo-pronto-a-sedurre-la-russia-le-cosce-di-bush-vengono-sostituite-dallecarote-di-trump/

_
15.04.202520:02
🇨🇳🇻🇳

XI JINPING IN #VIETNAM: "REALIZZEREMO UNA COMUNITÀ DAL FUTURO CONDIVISO"

HANOI, 14 aprile - Il presidente cinese #XiJinping è arrivato oggi ad Hanoi per una visita di Stato in #Vietnam su invito del segretario generale del Partito Comunista vietnamita #TôLâm e del presidente Luong Cuong.
Reposted from:
Generation BRICS avatar
Generation BRICS
China ready to deepen cooperation with Iran in multilateral frameworks and boost regional peace

Chinese Foreign Minister Wang Yi held talks with Iranian Foreign Minister Seyed Abbas Araghchi in Beijing on Wednesday, with the two sides exchanging in-depth views on the latest progress of the Iranian nuclear issue.

Wang said that China is willing to work with Iran to implement the important consensus reached between the leaders of the two countries, and to continuously consolidate coordination and collaboration in deepening friendly cooperation in various fields of international and regional affairs.

China is also ready to work with Iran to promote the greater influence of the Shanghai Cooperation Organisation (#SCO), the #BRICS mechanism and other multilateral frameworks, and to make more efforts to safeguard the common interests of the two countries, as well as efforts to promote regional and world peace and stability.

Araghchi said that Iran attaches great importance to developing its relations with China, abides by the one-China principle, and supports China in safeguarding its core interests. Iran will continue to work with China to provide firm mutual support, oppose unilateralism and hegemonism, and safeguard multilateralism.

#NEWS #China #Iran #security #diplomacy

🕊🕊🕊
Reposted from:
Mondo multipolare avatar
Mondo multipolare
22.04.202515:14
❗️🇮🇱🇮🇷L'Aeronautica Militare israeliana ha avviato esercitazioni in preparazione di un possibile attacco all'Iran, scrivono i canali TG israeliani. Si segnala che, tra i preparativi per un possibile attacco all'Iran e le preoccupazioni per una risposta iraniana contro Israele, l'Aeronautica Militare ha elaborato scenari per attacchi missilistici contro le sue basi.

Durante i precedenti attacchi dell'Iran contro Israele nell'aprile e nell'ottobre 2024, le basi aeree erano uno degli obiettivi.
Reposted from:
Mondo multipolare avatar
Mondo multipolare
🇨🇳 Pechino annuncia il successo dei test del reattore al torio del XXI secolo

Nel deserto del Gobi, la Cina ha testato un reattore sperimentale a sali fusi con una capacità di 2 MW. L'unicità sta nel combustibile: al posto dell'uranio viene utilizzato il torio, tre volte più abbondante nella crosta terrestre. Il reattore ha completato un ciclo completo senza interruzioni: il combustibile è stato "aggiornato" durante il processo.

Lo Shanghai Institute of Applied Physics è stato coinvolto nello sviluppo. La nuova tecnologia funziona con sali fusi, che fungono contemporaneamente da combustibile e refrigerante. Grazie a ciò, il carico di radiazioni è ridotto, le scorie sono praticamente nulle e la sicurezza è superiore a quella dei tradizionali reattori all'uranio.
19.04.202505:44
#SaveTheDate

Giovedì 8 maggio, ore 19H00

Il CeSE-M è lieto di invitarvi al #webinar gratuito sul futuro dell'#Europa e dell'#UnioneEuropa 🇪🇺

Registrati!

https://www.cese-m.eu/cesem/2025/04/savethedate-giovedi-8-maggio-2025-19h00-webinar-gratuito-leuropa-del-riarmo-e-della-recessione/

_
Reposted from:
Atlas: news on China avatar
Atlas: news on China
CINA: "L’USO DELLA FORZA NON FARÀ DI NUOVO GRANDE L'AMERICA"

PECHINO, 16 aprile - La Cina condanna il possibile aumento del bilancio della difesa statunitense, che potrebbe superare per la prima volta la soglia di 1 trilione di dollari nell'anno fiscale 2026. "Le ingenti spese militari USA evidenziano nuovamente la loro inclinazione bellicista", ha dichiarato il portavoce del Ministero della Difesa cinese, colonnello Zhang Xiaogang.

Il portavoce ha criticato Washington per continuare a "investire massicciamente nella produzione di armamenti utilizzando risorse ottenute impropriamente da altri paesi" nonostante l'elevato debito pubblico. Zhang ha concluso con un monito diretto agli Stati Uniti, invitandoli ad "abbandonare quanto prima i loro sogni egemonici" e avvertendo che "il militarismo non consentirà di rendere nuovamente grande l'America, ma porterà soltanto sofferenza e calamità".

Fonte

------
🌐 Segui @atlasnewsonchina
🗄 Potenzia il canale
Reposted from:
Atlas: news on China avatar
Atlas: news on China
XI JINPING IN VIETNAM: "REALIZZEREMO UNA COMUNITÀ DAL FUTURO CONDIVISO"

HANOI, 14 aprile - Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato oggi ad Hanoi per una visita di Stato in Vietnam su invito del segretario generale del Partito Comunista vietnamita Tô Lâm e del presidente Luong Cuong.

Nel suo discorso di arrivo, Xi Jinping ha ricordato i tre anniversari significativi che il Vietnam celebra quest'anno: il 95° della fondazione del Partito Comunista, l'80° della fondazione del Paese e il 50° della liberazione del Sud. Il leader cinese ha espresso l'intenzione di avere "un approfondito scambio di opinioni con i leader vietnamiti sulle questioni strategiche" per "elaborare congiuntamente un nuovo progetto per la costruzione di una comunità sino-vietnamita dal futuro condiviso".

Fonte

------
🌐 Segui @atlasnewsonchina
🗄 Potenzia il canale
Shown 1 - 24 of 108
Log in to unlock more functionality.