Пераслаў з:
DONAREICHE



07.04.202506:26
“In tutta la mia opera io prendo le parti degli alberi contro i loro nemici. Lothlórien è splendida perché lì gli alberi sono amati; da altre parti le foreste sono rappresentate mentre si risvegliano alla propria consapevolezza. La Vecchia Foresta era ostile alle creature bipedi a causa della memoria di molte offese subite. La foresta di Fangorn era antica e bella, ma all’epoca della storia piena di ostilità perché era minacciata da un nemico amante delle macchine. Bosco Atro era caduto sotto il dominio di un Potere che odiava tutti gli esseri viventi, ma fu restituito alla sua bellezza e prima della fine della storia divenne Boscoverde il Grande.”
J.R.R. Tolkien, lettera n. 339, Al direttore del Daily Telegraph, 30 giugno 1972
J.R.R. Tolkien, lettera n. 339, Al direttore del Daily Telegraph, 30 giugno 1972
06.03.202514:53
Rivolta Contro il Mondo Moderno di Julius Evola è un testo davvero di grande importanza senza tempo, tanto prodigioso all'epoca quanto totalmente e tremendamente attuale, soprattutto nella situazione globale in cui tutti viviamo, in balia di eventi dei più disparati su molteplici livelli. Un testo potente, che oggi non dovrebbe essere un simbolo da sbandierare come mero indice di appartenenza ad un presunto pensiero comune, ma al contrario, come punto di riflessione per una profonda introspezione che agisce sul piano strettamente personale e che porta alla luce un significato che va oltre il sentire comune, dove la comunanza diventa la diretta conseguenza del pensiero e non il suo fine effimero.
Un'analisi sull'umanità nella sua parte più ancestrale e spirituale, quella che oggi sembra essersi persa nel vuoto delle anime, addirittura totalmente assopita dai bagliori ingannevoli della stessa modernità di cui si parla nel libro, rischiando di spegnere quella fiamma antica che dovrebbe essere alimentata.
.
Wulf
Un'analisi sull'umanità nella sua parte più ancestrale e spirituale, quella che oggi sembra essersi persa nel vuoto delle anime, addirittura totalmente assopita dai bagliori ingannevoli della stessa modernità di cui si parla nel libro, rischiando di spegnere quella fiamma antica che dovrebbe essere alimentata.
.
Wulf
Пераслаў з:
Francesca Totolo (Unico canale)

22.02.202510:30
Come si distrugge una civiltà millenaria attraverso l’agenda progressista
👉 svirilizzazione e criminalizzazione dell’uomo autoctono per renderlo fragile
👉 instillare sistematicamente la paura del “maschio bianco” nelle donne
👉 ideologia gender destinata a bambini e adolescenti
👉 banalizzazione e colpevolizzazione della maternità e della paternità
👉 invasione di culture non assimilabili
👉 inculcare il senso di colpa dell’essere bianchi
👉 normalizzazione delle droghe
👉 svirilizzazione e criminalizzazione dell’uomo autoctono per renderlo fragile
👉 instillare sistematicamente la paura del “maschio bianco” nelle donne
👉 ideologia gender destinata a bambini e adolescenti
👉 banalizzazione e colpevolizzazione della maternità e della paternità
👉 invasione di culture non assimilabili
👉 inculcare il senso di colpa dell’essere bianchi
👉 normalizzazione delle droghe


19.02.202517:38
11.02.202522:02
Ötzi - L'Ultimo Cacciatore (Der Mann aus dem Eis), 2017
.
Un buon film passato tremendamente in sordina, ma che racconta la probabile storia di colui che è stato la storia prima della storia, in un mondo a noi totalmente sconosciuto, in cui il termine civiltà ha totalmente un altro significato, un mondo che si perde nella notte dei tempi.
.
In questa pellicola viene narrata in modo romanzato una possibile ipotesi storica sulla vita di colui che mediaticamente conosciamo come Ötzi, l'Uomo del Similaun, uno dei primi pastori viaggiatori e al contempo uno degli ultimi cacciatori raccoglitori, una vita aspra, cruda, una vera e propria lotta per la sopravvivenza perenne, in un tempo in cui l'umanità era più che mai un tutt'uno con la natura e le sue ferali leggi, che davano e toglievano la vita mantenendo il naturale equilibrio del mondo, prima che la ragione umana lo cambiasse per sempre.
.
Buona visione!
.
Wulf
.
Un buon film passato tremendamente in sordina, ma che racconta la probabile storia di colui che è stato la storia prima della storia, in un mondo a noi totalmente sconosciuto, in cui il termine civiltà ha totalmente un altro significato, un mondo che si perde nella notte dei tempi.
.
In questa pellicola viene narrata in modo romanzato una possibile ipotesi storica sulla vita di colui che mediaticamente conosciamo come Ötzi, l'Uomo del Similaun, uno dei primi pastori viaggiatori e al contempo uno degli ultimi cacciatori raccoglitori, una vita aspra, cruda, una vera e propria lotta per la sopravvivenza perenne, in un tempo in cui l'umanità era più che mai un tutt'uno con la natura e le sue ferali leggi, che davano e toglievano la vita mantenendo il naturale equilibrio del mondo, prima che la ragione umana lo cambiasse per sempre.
.
Buona visione!
.
Wulf
Пераслаў з:
Monferrato Non Conforme



05.02.202511:34
"Il ritorno ad un'autentica civiltà aristocratica richiede il superamento del mito borghese."
— Julius Evola
— Julius Evola
02.04.202511:51
Vecchio video che credevo perduto, ritrovato per caso negli archivi, risalente all'origine del progetto.
https://youtu.be/3PUZdAXLC-o?feature=shared
https://youtu.be/3PUZdAXLC-o?feature=shared


06.03.202507:34
André Bauma, uno dei ranger del Parco Nazionale dei Virunga.
.
Tantissimo onore a lui e a tutti i rangers del parco che ogni giorno lottano seriamente, rischiando la vita per difendere la natura e gli animali, al contrario di quei quattro dementi con i gilet arancioni che bloccano le strade e imbrattano monumenti.
.
Wulf
.
Tantissimo onore a lui e a tutti i rangers del parco che ogni giorno lottano seriamente, rischiando la vita per difendere la natura e gli animali, al contrario di quei quattro dementi con i gilet arancioni che bloccano le strade e imbrattano monumenti.
.
Wulf
Пераслаў з:
Die Herrschaft



19.02.202516:24
Venerdì sera! Non mancate!
«Perfetto! E soprattutto, nessuna pietà per noi! È una posizione partendo dalla quale ci si può dare da fare […] È da un bel pezzo che siamo in cammino verso un punto zero magico, che sarà superato soltanto da chi dispone di altre fonti, invisibili, di forze». Ernst Junger
«Perfetto! E soprattutto, nessuna pietà per noi! È una posizione partendo dalla quale ci si può dare da fare […] È da un bel pezzo che siamo in cammino verso un punto zero magico, che sarà superato soltanto da chi dispone di altre fonti, invisibili, di forze». Ernst Junger
Пераслаў з:
Monferrato Non Conforme



11.02.202515:37
“È una differenza incommensurabile con i tempi antichi, cantata da Omero, Esiodo e Ovidio….
La natura aveva un'anima. Era animata. Ella manifestava in ogni cosa la sua divinità universale.
I boschi, le Lande e le sorgenti erano popolati da ninfe, folletti e fate.
E i nostri antenati ne rispettavano la sacralità."
- Dominique Venner, Samurai d'Occidente
La natura aveva un'anima. Era animata. Ella manifestava in ogni cosa la sua divinità universale.
I boschi, le Lande e le sorgenti erano popolati da ninfe, folletti e fate.
E i nostri antenati ne rispettavano la sacralità."
- Dominique Venner, Samurai d'Occidente
Пераслаў з:
Die Herrschaft



05.02.202508:39
Venerdì 21 Febbraio presenteremo la nuova edizione del libro di Alain de Benoist "L'operaio fra gli Dèi e i Titani" alle ore 21 Casale Monferrato presso la sede degli amici di Casale Non Conforme!
Vi aspettiamo!
#debenoist #arbeiter #junger
Vi aspettiamo!
#debenoist #arbeiter #junger
Пераслаў з:
Blocco Studentesco



07.03.202508:12
La tragedia del nostro tempo ha questo di positivo: che può far uscire gli Europei, e soprattutto i giovani, dal torpore della società dei consumi.
Perché combattiamo (2001)
🗓📍Il 6 marzo 2019 muore Guillaume Faye, intellettuale d'avanguardia per il pensiero rivoluzionario europeo.
bloccostudentesco.org
Пераслаў з:
Monferrato Non Conforme



03.03.202508:41
«Un certo elemento barbarico, retaggio dei tempi più remoti, deve ancora sussistere nel sangue sotto le forme severe di un'antica cultura; si leva nei momenti difficili per salvare e conquistare. Questo elemento barbaro è ciò che io chiamo una razza forte, l'eterno guerriero nel tipo bestia umana. Spesso sembra non esistere più, ma è sempre nel profondo dell'anima, pronto a balzare.»
- Oswald Spengler, Anni decisivi.
- Oswald Spengler, Anni decisivi.
19.02.202521:20
18.02.202508:26
👆🏻Lo so che cago il cazzo, scusate, ma è importante il vedersi di persona, soprattutto per organizzare eventi e iniziative. Prossimamente ci saranno altri annunci di altri raduni, cercando di raggiungere un po' tutta Italia. 👍🏻
.
Wulf
.
Wulf
11.02.202510:37
https://www.instagram.com/lamasnadasilvana
Approdato su instagram! Più che altro vediamo quanto dura, viste le condizioni da giudei che comunque continuano ad imperare sulla piattaforma.
.
Wulf
Approdato su instagram! Più che altro vediamo quanto dura, viste le condizioni da giudei che comunque continuano ad imperare sulla piattaforma.
.
Wulf
06.03.202514:54
23.02.202517:19
19.02.202517:38
👆🏻5 libri di Ernst Jünger +1📚
.
Cinque libri +1 scritti dalla stessa mano, alcuni sono diversi tra loro, alcuni sono strettamente correlati, altri esplorano mondi al di fuori del proprio tempo, altri sono estremamente caratterizzati dal loro tempo e dal tempo passato, ma sono mondi e sfaccettature che provengono tutti dalla stessa mente, enigmatica, visionaria, profetica, filosofica, guerrigliera, ribelle, libera.
.
1 Trattato del Ribelle: un resoconto sulla libertà intesa su ogni piano, un breve ma intenso percorso filosofico su cosa significhi essere libero di pensare e di vivere la propria strada, delineando fermamente il confine tra il singolo e chiunque lo voglia controllare senza alcun valore.
.
2 La Battaglia come Esperienza Interiore: un saggio su cosa significhi essere in guerra, non solo sul piano fisico vero e proprio, ma soprattutto dentro di sé. Uno scritto quasi caotico per certi versi, ma estremamente evocativo, capace di forgiare e al contempo infiammare gli animi alla lotta.
.
3 Le Api di Vetro: una distopia imperante, una visione di ciò che paradossalmente stiamo vivendo ai nostri tempi, quasi una vera e propria profezia, un romanzo dove le metafore diventano realtà e mettono in guardia l'umanità dal pericolo che la tecnica può diventare quando se ne si abusa amaramente e diventa strumento di e del potere, senza fare minimamente i conti con l'animo umano.
.
4 L'Operaio: qui, al contrario, l'uomo diventa la macchina, l'eroe di sé stesso, attraverso il lavoro e la padronanza della tecnica diventa i cardine della sua ascesa, dominandosi senza essere dominato.
.
5 Nelle Tempeste d'Acciaio: un romanzo che riprende il tema trattato ne La Battaglia come Esperienza Interiore, ma ne fa un racconto tragico ed eroico, che descrive la sua esperienza diretta e la mostra in piena luce, senza temere di scontrarsi con la cruda realtà.
.
+1 Ludi Africani: il viaggio di un individuo stanco della comodità e della bambagia, qui viene ampliamente dimostrato che una vita vissuta senza rischiare tutto, non porta assolutamente a nulla, solo lo spirito d'avventura più tenace e scapestrato può portare al più meraviglioso dei viaggi e alla più importante delle esperienze.
.
Cinque libri +1 scritti dalla stessa mano, alcuni sono diversi tra loro, alcuni sono strettamente correlati, altri esplorano mondi al di fuori del proprio tempo, altri sono estremamente caratterizzati dal loro tempo e dal tempo passato, ma sono mondi e sfaccettature che provengono tutti dalla stessa mente, enigmatica, visionaria, profetica, filosofica, guerrigliera, ribelle, libera.
.
1 Trattato del Ribelle: un resoconto sulla libertà intesa su ogni piano, un breve ma intenso percorso filosofico su cosa significhi essere libero di pensare e di vivere la propria strada, delineando fermamente il confine tra il singolo e chiunque lo voglia controllare senza alcun valore.
.
2 La Battaglia come Esperienza Interiore: un saggio su cosa significhi essere in guerra, non solo sul piano fisico vero e proprio, ma soprattutto dentro di sé. Uno scritto quasi caotico per certi versi, ma estremamente evocativo, capace di forgiare e al contempo infiammare gli animi alla lotta.
.
3 Le Api di Vetro: una distopia imperante, una visione di ciò che paradossalmente stiamo vivendo ai nostri tempi, quasi una vera e propria profezia, un romanzo dove le metafore diventano realtà e mettono in guardia l'umanità dal pericolo che la tecnica può diventare quando se ne si abusa amaramente e diventa strumento di e del potere, senza fare minimamente i conti con l'animo umano.
.
4 L'Operaio: qui, al contrario, l'uomo diventa la macchina, l'eroe di sé stesso, attraverso il lavoro e la padronanza della tecnica diventa i cardine della sua ascesa, dominandosi senza essere dominato.
.
5 Nelle Tempeste d'Acciaio: un romanzo che riprende il tema trattato ne La Battaglia come Esperienza Interiore, ma ne fa un racconto tragico ed eroico, che descrive la sua esperienza diretta e la mostra in piena luce, senza temere di scontrarsi con la cruda realtà.
.
+1 Ludi Africani: il viaggio di un individuo stanco della comodità e della bambagia, qui viene ampliamente dimostrato che una vita vissuta senza rischiare tutto, non porta assolutamente a nulla, solo lo spirito d'avventura più tenace e scapestrato può portare al più meraviglioso dei viaggi e alla più importante delle esperienze.
Пераслаў з:
Die Herrschaft



17.02.202516:10
Ernst Jünger (29/03/1895–17/02/1998)
«Dobbiamo riconoscere che siamo nati in una plaga di ghiaccio e di fuoco. Il passato è tale che non si può mantenere legami con esso, e la realtà in divenire è tale non ci si può preparare ad essa. Questa plaga presuppone in chi vi dimora, come atteggiamento, il massimo grado di scetticismo pronto alla guerra. Non è concesso trovarsi in quelle parti del fronte che sono da difendere; occorre essere là dove si attacca. Per disporre delle riserve sufficienti, occorre essere consapevoli che sono riserve invisibili, al riparo, più sicure che se fossero protette da una volta blindata. [...] È possibile possedere una fede senza dogma, un mondo senza dèi, un sapere senza massime, una patria che non corra il rischio di essere occupata da alcuna potenza mondiale? Sono domande che impongono all’individuo di verificare il livello di qualità del proprio armamento. Non c’è carenza di militi ignoti; più importante è il regno ignoto, sulla cui esistenza non sono necessarie informazioni»
«Dobbiamo riconoscere che siamo nati in una plaga di ghiaccio e di fuoco. Il passato è tale che non si può mantenere legami con esso, e la realtà in divenire è tale non ci si può preparare ad essa. Questa plaga presuppone in chi vi dimora, come atteggiamento, il massimo grado di scetticismo pronto alla guerra. Non è concesso trovarsi in quelle parti del fronte che sono da difendere; occorre essere là dove si attacca. Per disporre delle riserve sufficienti, occorre essere consapevoli che sono riserve invisibili, al riparo, più sicure che se fossero protette da una volta blindata. [...] È possibile possedere una fede senza dogma, un mondo senza dèi, un sapere senza massime, una patria che non corra il rischio di essere occupata da alcuna potenza mondiale? Sono domande che impongono all’individuo di verificare il livello di qualità del proprio armamento. Non c’è carenza di militi ignoti; più importante è il regno ignoto, sulla cui esistenza non sono necessarie informazioni»
05.02.202516:20
Il Settimo Sigillo, 1957.
.
Un film che è più di una semplice opera cinematografica, è un'opera d'arte su pellicola, intrisa di mille significati e altrettanti spunti di riflessione, sul senso della vita e della morte, sul sacrificio e sulla sofferenza, sullo spirito e la materia, un'opera ermetica sotto molti aspetti, come se le incisioni di Albrecht Dürer prendessero vita e muovessero le fila del tempo.
.
Buona visione!
.
Wulf
.
Un film che è più di una semplice opera cinematografica, è un'opera d'arte su pellicola, intrisa di mille significati e altrettanti spunti di riflessione, sul senso della vita e della morte, sul sacrificio e sulla sofferenza, sullo spirito e la materia, un'opera ermetica sotto molti aspetti, come se le incisioni di Albrecht Dürer prendessero vita e muovessero le fila del tempo.
.
Buona visione!
.
Wulf


04.02.202508:39
Secondo raduno del 2025 de La Masnada Silvana!
.
In questa occasione parleremo e discuteremo di progetti ed idee legate al ruralismo e all'ecologismo radicale, di un futuro bucolico su base neofeudale e neotribale, di un futuro possibile in chiave archeofuturista, per capire e comprendere la necessità di una vita semplice come rivolta contro il mondo moderno, contro il mondo del degrado urbano e della globalizzazione, garante assoluta dell'appiattimento culturale.
.
Per un futuro locale e rurale nel segno del fuoco della tradizione, puntando al futuro della comunità.
.
Wulf
.
In questa occasione parleremo e discuteremo di progetti ed idee legate al ruralismo e all'ecologismo radicale, di un futuro bucolico su base neofeudale e neotribale, di un futuro possibile in chiave archeofuturista, per capire e comprendere la necessità di una vita semplice come rivolta contro il mondo moderno, contro il mondo del degrado urbano e della globalizzazione, garante assoluta dell'appiattimento culturale.
.
Per un futuro locale e rurale nel segno del fuoco della tradizione, puntando al futuro della comunità.
.
Wulf
Паказана 1 - 24 з 47
Увайдзіце, каб разблакаваць больш функцый.