18.02.202510:53
"Salvare i saperi per salvare la scuola" con Elisabetta Frezza, Responsabile Scuola ContiamoCi!
Per vedere tutti gli interventi del convegno sulla scuola di ContiamoCi!, clicca qui
https://www.youtube.com/playlist?list=PLCgYnX9Lf0JRdSUNCupHI5Ens1TFgzu-U
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" - ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni - con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Lungi dal porre rimedio ai danni già prodotti da decenni di sperimentazione pedagogica su modello americano, si sta procedendo a una velocità sempre più vertiginosa verso la demolizione di ogni baluardo di cultura.
Nel regno delle competenze, dell'ideologia e del digitale, dove non c'è più spazio per i saperi, i docenti sono relegati al ruolo di assistenti e di animatori. E l'inestimabile patrimonio di conoscenze e di bellezza frutto di secoli e secoli di storia rischia di restare inaccessibile alle generazioni a venire, lasciate in balia degli algoritmi nella spirale dell'ignoranza e della alienazione.
Vicenza 16 e 17 novembre 2024
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
Per vedere tutti gli interventi del convegno sulla scuola di ContiamoCi!, clicca qui
https://www.youtube.com/playlist?list=PLCgYnX9Lf0JRdSUNCupHI5Ens1TFgzu-U
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" - ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni - con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Lungi dal porre rimedio ai danni già prodotti da decenni di sperimentazione pedagogica su modello americano, si sta procedendo a una velocità sempre più vertiginosa verso la demolizione di ogni baluardo di cultura.
Nel regno delle competenze, dell'ideologia e del digitale, dove non c'è più spazio per i saperi, i docenti sono relegati al ruolo di assistenti e di animatori. E l'inestimabile patrimonio di conoscenze e di bellezza frutto di secoli e secoli di storia rischia di restare inaccessibile alle generazioni a venire, lasciate in balia degli algoritmi nella spirale dell'ignoranza e della alienazione.
Vicenza 16 e 17 novembre 2024
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
13.02.202515:46
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://youtu.be/_6fmWimIjbI
Intervento del prof. Duccio Chiapello: "Resistenza o resa? Contro un disegno faustiano spacciato per destino"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/_6fmWimIjbI
Intervento del prof. Duccio Chiapello: "Resistenza o resa? Contro un disegno faustiano spacciato per destino"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni


06.02.202517:11
"OLTRE" - 2° CONGRESSO NAZIONALE CONTIAMOCI!
Il 12 e il 13 aprile si terrà a Rimini il 2ºCongresso Nazionale di Contiamoci! “OLTRE” per la comunità dei soci di ContiamoCi! in regola con la quota associativa.
Vi aspettiamo per trascorrere due giornate di lavori e riflessioni, con tavole rotonde, confronti diretti e presentazione di proposte, per uscire dal Congresso con punti programmatici chiari e condivisi, al fine di guardare oltre lo smarrimento e l’insicurezza vissuti, oltre le costrizioni e i limiti spudoratamente imposti in questi ultimi anni alla volontà e alla libertà individuale di ognuno di noi, con il pretesto della pandemia.
Senza dimenticare gli abusi subiti, ma anzi, traendo slancio e forza dalla dura esperienza fatta, si tratta ora di ricostruire qualcosa di umano sulle fondamenta edificate con sacrificio dai nostri padri e dai nostri nonni, riaffermando i diritti faticosamente acquisiti a cui abbiamo troppo frettolosamente abdicato.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 aprile 2025
👉 Iscriviti a Congresso
https://forms.wix.com/f/7293224217925910594
Per partecipare, contestualmente all’iscrizione al Congresso è possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione all’associazione ContiamoCi!
👉 Iscriviti a ContiamoCi!
https://www.contiamoci.net/iscrizione
Per chi avesse necessità di alloggiare a Rimini è possibile beneficiare delle speciali convenzioni che ContiamoCi! propone ai soci, pernottando presso Hotel Sporting, sede del Convegno.
Le iscrizioni per l’alloggio sono aperte fino al 28 febbraio 2025, compilando l’apposita scheda di prenotazione, scaricabile dal modulo di iscrizione al Convegno, da inviare direttamente all’indirizzo email info@hotelsportingrimini.com
Il 12 e il 13 aprile si terrà a Rimini il 2ºCongresso Nazionale di Contiamoci! “OLTRE” per la comunità dei soci di ContiamoCi! in regola con la quota associativa.
Vi aspettiamo per trascorrere due giornate di lavori e riflessioni, con tavole rotonde, confronti diretti e presentazione di proposte, per uscire dal Congresso con punti programmatici chiari e condivisi, al fine di guardare oltre lo smarrimento e l’insicurezza vissuti, oltre le costrizioni e i limiti spudoratamente imposti in questi ultimi anni alla volontà e alla libertà individuale di ognuno di noi, con il pretesto della pandemia.
Senza dimenticare gli abusi subiti, ma anzi, traendo slancio e forza dalla dura esperienza fatta, si tratta ora di ricostruire qualcosa di umano sulle fondamenta edificate con sacrificio dai nostri padri e dai nostri nonni, riaffermando i diritti faticosamente acquisiti a cui abbiamo troppo frettolosamente abdicato.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 aprile 2025
👉 Iscriviti a Congresso
https://forms.wix.com/f/7293224217925910594
Per partecipare, contestualmente all’iscrizione al Congresso è possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione all’associazione ContiamoCi!
👉 Iscriviti a ContiamoCi!
https://www.contiamoci.net/iscrizione
Per chi avesse necessità di alloggiare a Rimini è possibile beneficiare delle speciali convenzioni che ContiamoCi! propone ai soci, pernottando presso Hotel Sporting, sede del Convegno.
Le iscrizioni per l’alloggio sono aperte fino al 28 febbraio 2025, compilando l’apposita scheda di prenotazione, scaricabile dal modulo di iscrizione al Convegno, da inviare direttamente all’indirizzo email info@hotelsportingrimini.com
29.01.202513:11
❗️MASSIMA DIFFUSIONE❗️
MELONI ABBIA IL CORAGGIO DI TRUMP
https://youtu.be/IY98e8ax-I8
Trump il primo giorno del suo insediamento emana un ordine esecutivo per il reintegro dei militari espulsi dall’esercito per non aver ottemperato alla vaccinazione per il Covid-19, con restituzione integrale dello stipendio.
On. Meloni abbia lo stesso coraggio e dopo più di due anni dall’inizio del suo Governo provveda a restituire stipendi e contributi previdenziali a tutti i lavoratori sospesi.
Sul nostro sito il video del dr. Giacomini ed il testo integrale della lettera inviata al Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni.
https://www.contiamoci.net/post/meloni-abbia-il-coraggio-di-trump
MELONI ABBIA IL CORAGGIO DI TRUMP
https://youtu.be/IY98e8ax-I8
Trump il primo giorno del suo insediamento emana un ordine esecutivo per il reintegro dei militari espulsi dall’esercito per non aver ottemperato alla vaccinazione per il Covid-19, con restituzione integrale dello stipendio.
On. Meloni abbia lo stesso coraggio e dopo più di due anni dall’inizio del suo Governo provveda a restituire stipendi e contributi previdenziali a tutti i lavoratori sospesi.
Sul nostro sito il video del dr. Giacomini ed il testo integrale della lettera inviata al Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni.
https://www.contiamoci.net/post/meloni-abbia-il-coraggio-di-trump
20.01.202521:50
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://www.youtube.com/watch?v=Jtu-u4QWAWc
Intervento della prof. Stefano Isola: " Da Rousseau a Bill Gates: la scuola digitale e l'irresistibile ascesa dell'insignificanza"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://www.youtube.com/watch?v=Jtu-u4QWAWc
Intervento della prof. Stefano Isola: " Da Rousseau a Bill Gates: la scuola digitale e l'irresistibile ascesa dell'insignificanza"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
17.01.202515:39
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://youtu.be/PB5_qYQWzxY
Intervento della dott.ssa Giorgia Filiossi, "Scrittura a mano a rischio di estinzione: strategie di intervento"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/PB5_qYQWzxY
Intervento della dott.ssa Giorgia Filiossi, "Scrittura a mano a rischio di estinzione: strategie di intervento"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni


15.02.202510:09
Nuovo appuntamento di ContiamoCi!
Sabato 22 febbraio IncontriamoCi! a Vicenza
Con il presidente di ContiamoCi! Dario Giacomini e l'avvocato Boris Ventura.
Un' occasione per incontrarsi di persona, confrontarsi sulle sfide che ci attendono, conoscere le proposte dell' associazione ed anche gli ultimi sviluppi legali che riguardano i sanitari sospesi per non aver ottemperato all’obbligo vaccinale.
Vi aspettiamo!
Sabato 22 febbraio, ore 16:00
Sede Nazionale ContiamoCi! Vicenza
Contrà do Rode 1
Sabato 22 febbraio IncontriamoCi! a Vicenza
Con il presidente di ContiamoCi! Dario Giacomini e l'avvocato Boris Ventura.
Un' occasione per incontrarsi di persona, confrontarsi sulle sfide che ci attendono, conoscere le proposte dell' associazione ed anche gli ultimi sviluppi legali che riguardano i sanitari sospesi per non aver ottemperato all’obbligo vaccinale.
Vi aspettiamo!
Sabato 22 febbraio, ore 16:00
Sede Nazionale ContiamoCi! Vicenza
Contrà do Rode 1
12.02.202513:54
SOSPESA DALL'ORDINE - SENTENZA ESPLOSIVA DEL TRIBUNALE DI VICENZA
https://youtu.be/U10ljguRlK4
Il Tribunale di Vicenza ha assolto un’odontoiatra accusata di avere esercitato abusivamente la professione, nonostante fosse stata sospesa dall’Ordine di appartenenza. Il Tribunale ha assunto tale decisione accogliendo le motivazioni di puro diritto formulate dalla difesa dell’imputata, senza entrare nel merito dei fatti accaduti.
Con la sentenza il Giudice afferma che le sospensioni comminate dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri hanno valore meramente accertativo e ricognitivo, per cui non potevano produrre alcun effetto giuridico concreto, che incidesse sulla possibilità per il medico di esercitare la professione. Il Tribunale afferma che, a seguito di tali provvedimenti accertativi, avrebbe dovuto essere emanato un ulteriore provvedimento amministrativo di natura costitutiva, all’esito di un contraddittorio che garantisse il diritto di difesa del medico. Tale nuovo provvedimento, indispensabile per la produzione di effetti concreti, avrebbe dovuto essere emanato dalla Commissione d’Albo e non dal Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri, come accaduto in moltissimi casi. Infatti la Commissione d’Albo, in forza di quanto stabilito dalla legge Lorenzin, era l’unico soggetto competente ad assumere i provvedimenti sospensivi.
Il principio enunciato dalla sentenza in esame, ove fosse applicato estensivamente, potrebbe avere importanti riflessi su moltissimi medici, in quanto viene affermata la sostanziale inefficacia di tutte le sospensioni comminate dai Presidenti dei vari ordini provinciali.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/U10ljguRlK4
Il Tribunale di Vicenza ha assolto un’odontoiatra accusata di avere esercitato abusivamente la professione, nonostante fosse stata sospesa dall’Ordine di appartenenza. Il Tribunale ha assunto tale decisione accogliendo le motivazioni di puro diritto formulate dalla difesa dell’imputata, senza entrare nel merito dei fatti accaduti.
Con la sentenza il Giudice afferma che le sospensioni comminate dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri hanno valore meramente accertativo e ricognitivo, per cui non potevano produrre alcun effetto giuridico concreto, che incidesse sulla possibilità per il medico di esercitare la professione. Il Tribunale afferma che, a seguito di tali provvedimenti accertativi, avrebbe dovuto essere emanato un ulteriore provvedimento amministrativo di natura costitutiva, all’esito di un contraddittorio che garantisse il diritto di difesa del medico. Tale nuovo provvedimento, indispensabile per la produzione di effetti concreti, avrebbe dovuto essere emanato dalla Commissione d’Albo e non dal Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri, come accaduto in moltissimi casi. Infatti la Commissione d’Albo, in forza di quanto stabilito dalla legge Lorenzin, era l’unico soggetto competente ad assumere i provvedimenti sospensivi.
Il principio enunciato dalla sentenza in esame, ove fosse applicato estensivamente, potrebbe avere importanti riflessi su moltissimi medici, in quanto viene affermata la sostanziale inefficacia di tutte le sospensioni comminate dai Presidenti dei vari ordini provinciali.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
05.02.202511:24
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://youtu.be/3TzmXLI4Tg8
Intervento della prof.ssa Ilaria Rizzini: "Un contenitore per il pensiero: la didattica delle lingue classiche nell'epoca della crisi dei modelli epistemologici tradizionali"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/3TzmXLI4Tg8
Intervento della prof.ssa Ilaria Rizzini: "Un contenitore per il pensiero: la didattica delle lingue classiche nell'epoca della crisi dei modelli epistemologici tradizionali"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
28.01.202513:42
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://youtu.be/Hap1B07grXY
Intervento del prof. Giovanni Carosotti: "Un apparente paradosso: l'ignoranza come obiettivo formativo della nuova scuola"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/Hap1B07grXY
Intervento del prof. Giovanni Carosotti: "Un apparente paradosso: l'ignoranza come obiettivo formativo della nuova scuola"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
20.01.202515:33
10.01.202511:27
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://youtu.be/ky7PGJZvWEY
Intervento del prof. Fabio Bentivoglio, "Dalla scuola moderna al Tempio del nulla"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Lungi dal porre rimedio ai danni già prodotti da decenni di sperimentazione pedagogica su modello americano, si sta procedendo a una velocità sempre più vertiginosa verso la demolizione di ogni baluardo di cultura.
Nel regno delle competenze, dell'ideologia e del digitale, dove non c'è più spazio per i saperi, i docenti sono relegati al ruolo di assistenti e di animatori. E l'inestimabile patrimonio di conoscenze e di bellezza frutto di secoli e secoli di storia rischia di restare inaccessibile alle generazioni a venire, lasciate in balia degli algoritmi nella spirale dell'ignoranza e della alienazione.
Vicenza 16 e 17 novembre 2024
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/ky7PGJZvWEY
Intervento del prof. Fabio Bentivoglio, "Dalla scuola moderna al Tempio del nulla"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Lungi dal porre rimedio ai danni già prodotti da decenni di sperimentazione pedagogica su modello americano, si sta procedendo a una velocità sempre più vertiginosa verso la demolizione di ogni baluardo di cultura.
Nel regno delle competenze, dell'ideologia e del digitale, dove non c'è più spazio per i saperi, i docenti sono relegati al ruolo di assistenti e di animatori. E l'inestimabile patrimonio di conoscenze e di bellezza frutto di secoli e secoli di storia rischia di restare inaccessibile alle generazioni a venire, lasciate in balia degli algoritmi nella spirale dell'ignoranza e della alienazione.
Vicenza 16 e 17 novembre 2024
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni


14.02.202512:34
Segnaliamo al Professor Roberto Burioni e a tutti gli altri interessati che le iscrizioni al corso di vaccinologia organizzato dall'associazione ContiamoCi! sono aperte fino al 9 marzo.
Il corso è accreditato ECM per medici e sanitari.
Per iscriversi:
https://www.contiamoci.net/post/corso-di-vaccinologia-clinica-2-edizione
Il corso è accreditato ECM per medici e sanitari.
Per iscriversi:
https://www.contiamoci.net/post/corso-di-vaccinologia-clinica-2-edizione
11.02.202512:00
Corso di Vaccinologia Clinica - 2° Edizione
Responsabile scientifico
Dr. Eugenio Serravalle
TERMINE ISCRIZIONI: 9 MARZO 2025
Numero Partecipanti: 100
Ore formative: 40
Crediti ECM: 40
20 appuntamenti dal 10 marzo al 24 maggio 2025
Docenti: Eugenio Serravalle, Riccardo Ortolani, Alessio Iodice, Lorenzo Alibardi, Vincenzo Cuteri, Silia Marucelli, Laura Teodori, Alberto Donzelli, Mauro Mantovani, Marco Cosentino, Maria Laura Ricci, Anna De Benedetti, Paolo Bellavite, Ciro Isidoro, Caterina De Muri, Alessandra Devetag, Alberto Contri
Scopri di più qui: https://www.contiamoci.net/post/corso-di-vaccinologia-clinica-2-edizione
#Vaccinologia #Formazione #ECM
Responsabile scientifico
Dr. Eugenio Serravalle
TERMINE ISCRIZIONI: 9 MARZO 2025
Numero Partecipanti: 100
Ore formative: 40
Crediti ECM: 40
20 appuntamenti dal 10 marzo al 24 maggio 2025
Docenti: Eugenio Serravalle, Riccardo Ortolani, Alessio Iodice, Lorenzo Alibardi, Vincenzo Cuteri, Silia Marucelli, Laura Teodori, Alberto Donzelli, Mauro Mantovani, Marco Cosentino, Maria Laura Ricci, Anna De Benedetti, Paolo Bellavite, Ciro Isidoro, Caterina De Muri, Alessandra Devetag, Alberto Contri
Scopri di più qui: https://www.contiamoci.net/post/corso-di-vaccinologia-clinica-2-edizione
#Vaccinologia #Formazione #ECM
01.02.202515:18
Nuovo appuntamento di ContiamoCi!
Mercoledì 12 febbraio IncontriamoCi! a Roma
Con Dario Giacomini, presidente ContiamoCi! e Vanni Frajese, vicepresidente.
Un' occasione per incontrarsi di persona, confrontarsi sulle sfide che ci attendono e conoscere le proposte dell' associazione
Auditorium della Chiesa S. Croce, via Guido Reni 2d, ore 18:30
Mercoledì 12 febbraio IncontriamoCi! a Roma
Con Dario Giacomini, presidente ContiamoCi! e Vanni Frajese, vicepresidente.
Un' occasione per incontrarsi di persona, confrontarsi sulle sfide che ci attendono e conoscere le proposte dell' associazione
Auditorium della Chiesa S. Croce, via Guido Reni 2d, ore 18:30


25.01.202509:19
Prossimo appuntamento di ContiamoCi!
SABATO 8 FEBBRAIO ore 19.00 | SAN SEVERO
DALLA PANDEMIA ALLA CRISI DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE, AL RUOLO DELLA SCIENZA
Impatto della Pandemia sul SSN
Scienza al servizio dell’uomo o dei poteri forti?
CONFERENZA E DIBATTITO
interverranno
dr. ANTONIO BATTISTA
dr.ssa SABRINA PETRELLA, referente regionale ContiamoCi!
Vi aspettiamo!
SABATO 8 FEBBRAIO ore 19.00 | SAN SEVERO
DALLA PANDEMIA ALLA CRISI DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE, AL RUOLO DELLA SCIENZA
Impatto della Pandemia sul SSN
Scienza al servizio dell’uomo o dei poteri forti?
CONFERENZA E DIBATTITO
interverranno
dr. ANTONIO BATTISTA
dr.ssa SABRINA PETRELLA, referente regionale ContiamoCi!
Vi aspettiamo!
20.01.202515:33
09.01.202515:58
MALORI E DECESSI NELLO SPORT, E' TUTTO NORMALE?
Si continua ad assistere anche nel 2025 - e sempre più di frequente - a malori in diretta tv e a decessi improvvisi tra gli sportivi professionisti.
Ieri, 8 gennaio 2025, è stata la volta di Rodrigo Betancour https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/calcio/calcioestero/tottenham-paura-per-bentancur-svenuto-per-un-malore-in-campo_92329011-202502k.shtml
1 mese fa è accaduto ad Edoardo Bove, 1 dicembre 2024 https://video.gazzetta.it/video-malore-per-bove-si-accascia-durante-fiorentina-inter/d799d02b-7121-49f0-b41c-8bfdf9e4cxlk
e purtroppo non ce l'ha fatta Luca Meixner, deceduto improvvisamente il 27 dicembre 2024 https://comedonchisciotte.org/il-giovanissimo-giocatore-tedesco-luca-meixner-muore-improvvisamente-a-22-anni/
I casi sono purtroppo innumerevoli. I media si affannano nel tentativo di normalizzare il fenomeno, cercando analogie nel passato. Ma l’incremento è troppo evidente e allora, di fronte a questa strage, bisognerebbe cominciare a impegnarsi per individuarne le cause.
Per questo ContiamoCi! nei prossimi giorni invierà una richiesta formale al Ministero della Salute perché fornisca dati certi su questo fenomeno, ne approfondisca la natura e indichi quale strategie intende mettere in campo.
I Medici e Ricercatori dell’associazione sono pronti a collaborare.
Per senso di responsabilità verso la parte più giovane e sana della nostra società.
Si continua ad assistere anche nel 2025 - e sempre più di frequente - a malori in diretta tv e a decessi improvvisi tra gli sportivi professionisti.
Ieri, 8 gennaio 2025, è stata la volta di Rodrigo Betancour https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/calcio/calcioestero/tottenham-paura-per-bentancur-svenuto-per-un-malore-in-campo_92329011-202502k.shtml
1 mese fa è accaduto ad Edoardo Bove, 1 dicembre 2024 https://video.gazzetta.it/video-malore-per-bove-si-accascia-durante-fiorentina-inter/d799d02b-7121-49f0-b41c-8bfdf9e4cxlk
e purtroppo non ce l'ha fatta Luca Meixner, deceduto improvvisamente il 27 dicembre 2024 https://comedonchisciotte.org/il-giovanissimo-giocatore-tedesco-luca-meixner-muore-improvvisamente-a-22-anni/
I casi sono purtroppo innumerevoli. I media si affannano nel tentativo di normalizzare il fenomeno, cercando analogie nel passato. Ma l’incremento è troppo evidente e allora, di fronte a questa strage, bisognerebbe cominciare a impegnarsi per individuarne le cause.
Per questo ContiamoCi! nei prossimi giorni invierà una richiesta formale al Ministero della Salute perché fornisca dati certi su questo fenomeno, ne approfondisca la natura e indichi quale strategie intende mettere in campo.
I Medici e Ricercatori dell’associazione sono pronti a collaborare.
Per senso di responsabilità verso la parte più giovane e sana della nostra società.


13.02.202516:38
Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno partecipato all'incontro svoltosi ieri sera a Roma, con il nostro presidente Dario Giacomini.
Una splendida occasione per incontrarci, discutere e confrontarci sulle sfide che ci attendono e sui passi da fare insieme per affrontarle.
#ContiamoCi #associazionecontiamoci #incontriamoci #roma
Segui l' unico canale ufficiale di ContiamoCi! su Telegram
t.me/associazione_ContiamoCi
Iscriviti a ContiamoCi!
https://www.contiamoci.net/iscrizione
Una splendida occasione per incontrarci, discutere e confrontarci sulle sfide che ci attendono e sui passi da fare insieme per affrontarle.
#ContiamoCi #associazionecontiamoci #incontriamoci #roma
Segui l' unico canale ufficiale di ContiamoCi! su Telegram
t.me/associazione_ContiamoCi
Iscriviti a ContiamoCi!
https://www.contiamoci.net/iscrizione
10.02.202512:26
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://youtu.be/6jKTMkTIVCE
Intervento del prof. Francesco Prandel: "Salvare la cultura dei saperi da chi?"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/6jKTMkTIVCE
Intervento del prof. Francesco Prandel: "Salvare la cultura dei saperi da chi?"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
31.01.202520:56
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://youtu.be/HtGfIaN8NGI
Intervento del regista Federico Greco: "D'istruzione pubblica: come (provare a) raccontare la scuola in un film"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/HtGfIaN8NGI
Intervento del regista Federico Greco: "D'istruzione pubblica: come (provare a) raccontare la scuola in un film"
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni


21.01.202515:27
Sabato 25 gennaio 2025, ore 19.00
Vi aspettiamo per la
Presentazione della nuova sede di ContiamoCi! a MILANO
Invito aperto a tutti!
Sarà presente anche Dario Giacomini - Presidente ContiamoCi! per fare un brindisi con tutti noi
🍹 A seguire, chi lo desidera potrà fermarsi per un aperitivo/cena in compagnia.
Non mancate! 🎉
Per prenotare 👇👇👇
https://forms.gle/MGXwbWLBrrkRNxVp8
Vi aspettiamo per la
Presentazione della nuova sede di ContiamoCi! a MILANO
Invito aperto a tutti!
Sarà presente anche Dario Giacomini - Presidente ContiamoCi! per fare un brindisi con tutti noi
🍹 A seguire, chi lo desidera potrà fermarsi per un aperitivo/cena in compagnia.
Non mancate! 🎉
Per prenotare 👇👇👇
https://forms.gle/MGXwbWLBrrkRNxVp8


17.01.202515:47
Nuova pubblicazione di ContiamoCi!
LIBERTÀ DELLA CURA E CURA DELLA LIBERTÀ
Quando le Regole di una Comunità diventano una Gabbia
a cura della dr.ssa Barbara Lucidi
Ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni
Cosa sta accadendo alla professione dello psicologo?
E come cambia con le nuove regole che le vogliono imporre?
Un gruppo di colleghi psicologi se lo domanda, prendendo spunto dal testo del nuovo codice deontologico entrato in vigore per circa un anno e recentemente invalidato dal Consiglio di Stato. Ne esce una polifonia di riflessioni sulla storia dell'ordine professionale e dei movimenti al suo interno, sul modo di intendere consenso, privacy, autodeterminazione, la stessa psicologia in quanto scienza e le ricadute di tutto ciò sul piano pratico; il tutto esemplificato da casi clinici concreti.
Hanno contribuito alla stesura di questo libro:
Dr. Paolo Azzone, Dr. Ferruccio Gobbato, Dr.ssa Elisa Molino, Prof. Adolfo Morganti, Dr. Francesco Rizzi, Dr.ssa Silvana Russo
LIBERTÀ DELLA CURA E CURA DELLA LIBERTÀ
Quando le Regole di una Comunità diventano una Gabbia
a cura della dr.ssa Barbara Lucidi
Ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni
Cosa sta accadendo alla professione dello psicologo?
E come cambia con le nuove regole che le vogliono imporre?
Un gruppo di colleghi psicologi se lo domanda, prendendo spunto dal testo del nuovo codice deontologico entrato in vigore per circa un anno e recentemente invalidato dal Consiglio di Stato. Ne esce una polifonia di riflessioni sulla storia dell'ordine professionale e dei movimenti al suo interno, sul modo di intendere consenso, privacy, autodeterminazione, la stessa psicologia in quanto scienza e le ricadute di tutto ciò sul piano pratico; il tutto esemplificato da casi clinici concreti.
Hanno contribuito alla stesura di questo libro:
Dr. Paolo Azzone, Dr. Ferruccio Gobbato, Dr.ssa Elisa Molino, Prof. Adolfo Morganti, Dr. Francesco Rizzi, Dr.ssa Silvana Russo
08.01.202513:49
"Salvare i saperi per salvare la scuola"
https://youtu.be/snHFYPVYtqc
Intervento di Elisabetta Frezza, Responsabile Scuola ContiamoCi!
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Lungi dal porre rimedio ai danni già prodotti da decenni di sperimentazione pedagogica su modello americano, si sta procedendo a una velocità sempre più vertiginosa verso la demolizione di ogni baluardo di cultura.
Nel regno delle competenze, dell'ideologia e del digitale, dove non c'è più spazio per i saperi, i docenti sono relegati al ruolo di assistenti e di animatori. E l'inestimabile patrimonio di conoscenze e di bellezza frutto di secoli e secoli di storia rischia di restare inaccessibile alle generazioni a venire, lasciate in balia degli algoritmi nella spirale dell'ignoranza e della alienazione.
Vicenza 16 e 17 novembre 2024
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
https://youtu.be/snHFYPVYtqc
Intervento di Elisabetta Frezza, Responsabile Scuola ContiamoCi!
Dopo il primo convegno dedicato all'istruzione, dal quale è nato il libro "Per una scuola che torni a essere scuola" (edizioni Il Cerchio, Rimini 2024, ordina qui la tua copia https://www.contiamoci.net/pubblicazioni), con il convegno "Salvare i saperi per salvare la scuola" ContiamoCi! prosegue l'analisi del sistema scolastico italiano, la cui febbrile degenerazione impone con urgenza di reagire.
Lungi dal porre rimedio ai danni già prodotti da decenni di sperimentazione pedagogica su modello americano, si sta procedendo a una velocità sempre più vertiginosa verso la demolizione di ogni baluardo di cultura.
Nel regno delle competenze, dell'ideologia e del digitale, dove non c'è più spazio per i saperi, i docenti sono relegati al ruolo di assistenti e di animatori. E l'inestimabile patrimonio di conoscenze e di bellezza frutto di secoli e secoli di storia rischia di restare inaccessibile alle generazioni a venire, lasciate in balia degli algoritmi nella spirale dell'ignoranza e della alienazione.
Vicenza 16 e 17 novembre 2024
Iscriviti a ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/iscrizione
Sostieni ContiamoCi! https://www.contiamoci.net/donazioni
显示 1 - 24 共 32
登录以解锁更多功能。