Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Лёха в Short’ах Long’ует
Лёха в Short’ах Long’ует
Lo Squillo di Gilberto Trombetta avatar
Lo Squillo di Gilberto Trombetta
Lo Squillo di Gilberto Trombetta avatar
Lo Squillo di Gilberto Trombetta
时间范围
浏览量

引用

帖子
隐藏转发
In una lunga intervista sul Sole 24 Ore, Claudio Riva ricorda (con malcelato orgoglio) come l'Italia fu il primo Paese in Europa a dare il via alla stagione delle privatizzazioni selvagge al punto che anche la Germania dell'Ovest si ispirò alla svendita dell'IRI da parte di Prodi per depredare le industrie pubbliche della Germania dell'Est.
Morire per Maastricht su ordine di Washington per colpa di una classe politica di pavidi servi.
20.02.202507:48
Vale la pena ricordare che i primi responsabili del conflitto in Ucraina sono gli anglo-americani che hanno tradito tutte le rassicurazioni fatte nel corso degli anni sul non allargamento a Est della Nato, che hanno favorito una rivoluzione colorata in Ucraina e che da molto prima del 2022 hanno armato l'Ucraina e formato i suoi soldati neonazisti (anche durante la prima presidenza di Trump).
18.02.202508:11
Un sistema in cui l'economia reale (lavoro, salari, produzione industriale, negozi di vicinato) è in costante declino mentre la finanza (cioè la rendita da capitale) cresce senza sosta, è un sistema disfunzionale che produce povertà e disuguaglianza. Per questo va distrutto.
Quello dell'economia italiana è un suicidio assistito perpetrato da una classe politica di squallidi servi eterodiretta da Bruxelles e da Washington.
12.02.202508:56
Ogni giorno qualcuno si lamenta che mancano lavoratori. Soprattutto giovani e laureati. La verità è che li costringiamo a espatriare in cerca di lavori stabili e salari dignitosi. Gli under 40 all'estero sono ufficialmente quasi 3 milioni (soprattutto laureati). Ma tra il 30 e il 60% non si registra all'AIRE.
23.02.202508:53
Mentre gli Stati Uniti si filano da una guerra che hanno fomentato, la UE insiste con le sanzioni alla Russia che danneggiano solo i Paesi europei. Molti di noi lo avevano detto all'inizio che le sanzioni non avrebbero danneggiato la Russia ma solo chi le imponeva. Ci hanno accusati di essere pagati da Putin. La verità è che quelli pagati (da USAID) per mentire erano loro.
22.02.202508:57
Il Governo avrebbe potuto nazionalizzare le aziende strategiche, avrebbe potuto regolamentare il mercato dei prezzi (per esempio disaccoppiando il prezzo dell'elettricità da quello del gas), avrebbe potuto riallacciare i rapporti con la Russia per tornare a rifornirsi di materie prime energetiche a basso costo, avrebbe potuto ignorare il mercato ETS, avrebbe potuto erogare sussidi a famiglie e imprese, avrebbe potuto tagliare le imposte delle bollette. Non ha fatto niente di tutto questo.
20.02.202507:42
Mentre gli USA (che per anni hanno spinto per il conflitto contro la Russia) si smarcano lasciandoci col cerino in mano, la UE continua con le autolesionistiche sanzioni che hanno avuto l'unico effetto di accelerare il processo di deindustrializzazione europeo. Dalla UE non basta uscire, va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.
16.02.202508:38
Morire per Maastricht su ordine di Washington (che adesso com'era prevedibile ci lascia col cerino in mano).
Nel 2024 ci sono state 426 milioni di ore di cassa integrazione, il 30% in più rispetto all'anno precedente, più del doppio rispetto al 2019. Si tratta di 56 milioni di giorni lavorativi e di 215.000 lavoratori che non hanno lavorato neanche un'ora con una perdita di reddito netta complessiva di 1,3 miliardi di euro. Altro che record dell'occupazione.
Bollette +80%. Mercato tutelato, una truffa tutta Made in Italy - Matteo Brandi Gilberto Trombetta

"Se i prezzi del gas restano alti, servirà un intervento per famiglie e imprese". Se il mercato del gas dovesse mantenere “gli attuali livelli di prezzo” sarà necessario intervenire per regolare il costo complessivo che riguarda tutti, imprese e utenze domestiche. Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
La guerra dei dazi tra USA e Cina entra nel vivo: Trump ha annunciato l’applicazione con effetto immediato dei dazi nel settore della siderurgia, 25% su acciaio e alluminio. La Cina risponde subito. C’è una delle due potenze che si può affermare abbia il coltello dalla parte del manico in questa guerra che ovviamente non è solo sui dazi ma è economica, finanziaria, tecnologica e di intelligence?

➡️ Guarda il video qui: https://www.ivdp.it/articoli/bollette-80-mercato-tutelato-una-truffa-tutta-made-in-italy-matteo-brandi-gilberto-trombetta
23.02.202508:42
Tra il 2014 e il 2024, ci sono state 3.365 acquisizioni estere di aziende italiane (contro le 1.919 acquisizioni italiane all'estero) per un valore di 240 miliardi di euro. Solo nel 2024 le acquisizioni estere sono state 417 (contro le 246 acquisizioni all'estero di gruppi italiani) per un valore di 35 miliardi. Si scrive IDE (investimenti diretti esteri), si legge svendita.
21.02.202508:10
L'Italia è nelle mani di una classe politica che pervicacemente persegue scelte in antitesi con l'interesse nazionale. Così anziché porre il Paese come mediatore neutrale in una guerra che non solo non ci riguarda, ma ci danneggia, ha preferito sostenere uno Stato terrorista con pesanti infiltrazioni neonaziste, l'Ucraina.
19.02.202507:42
La UE non è mai stata e mai potrà essere un unico stato. Perché la UE non esiste, esiste l'Europa. Che è una regione geografica composta da Paesi diversi. Ennesima affermazione di Draghi che conferma quanto questo personaggio sia sopravvalutato. Un uomo piccolo che è stato solamente capace di svendere l'Italia obbedendo agli ordini delle oligarchie sovranazionali.
16.02.202508:33
Gli investimenti sono una delle componenti fondamentali del PIL. Così come la spesa pubblica che però nella UE non viene mai menzionata perché, dicono mentendo, "non ci sono i soldi!". Tranne che per le armi. Per quelle ovviamente ci sono. La verità è che quella della mancanza di soldi è una balla e che disoccupazione, precariato, deflazione salariale e povertà sono solo scelte politiche.
Svendita dell'IRI, liberalizzazioni, ingresso nella UE, adozione dell'euro, una serie infinita di avanzi primari, riforme regressive del mercato del lavoro, economia improntata alle esportazioni a scapito della domanda interna, delocalizzazioni, svendita delle aziende a investitori esteri, transizione verde, sanzioni alla Russia. Ecco spiegato il processo di terzomondizzazione dell'Italia.
Gli altri Paesi molto semplicemente se ne sono infischiati delle regole UE. Hanno nazionalizzato le aziende strategiche (Germania e Francia), le hanno tolte dalla borsa, hanno calmierato i prezzi con incentivi e sussidi a imprese e famiglie, hanno disaccoppiato i prezzi dell'elettricità da quelli del gas, usano il carbone e/o il nucleare. Solo in Italia abbiamo una classe politica che lavora costantemente contro gli interessi nazionali.
«Per quanto non si possa dire pubblicamente, il fatto è che l’Europa per nascere ha bisogno di una forte tensione russo-americana, e non della distensione, così come per consolidarsi essa avrà bisogno di una guerra contro l’Unione Sovietica, da saper fare al momento buono» (Altiero Spinelli, “Diario Europeo” pag. 175).

La UE per sopravvivere ha bisogno della guerra, non della pace. Per questo dalla UE non basta uscire. Va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.
Cala il lavoro nell'industria (soprattutto nel settore manifatturiero) sostituito da quello nei servizi (commercio e turismo su tutti). Prosegue il processo di sottosviluppo dell'Italia.
18.02.202508:31
Fino a oggi siamo economicamente morti per Maastricht. Non contenti, i burocrati europei vogliono farci fisicamente morire. Dalla UE non basta uscire. Va distrutta per cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.
16.02.202508:30
La UE non esiste. I Paesi europei invece possono superare la crisi pluridecennale che, in misure diverse, li attanaglia proprio sbarazzandosi della UE che, salvo alcune eccezioni (come la Germania), ha solamente prodotto danni. La UE è quella cosa in cui 27 Paesi non riescono a risolvere quei problemi che senza UE non avrebbero mai avuto.
12.02.202512:28
A dicembre l'Italia segna il 23esimo mese consecutivo di calo della produzione industriale: -7,1% rispetto a dicembre 2023. Si tratta del crollo maggiore da aprile 2023. A dicembre i settori maggiormente colpiti sono stati la fabbricazione di mezzi di trasporto (-23,6%), le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-18,3%) e la metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-14,6%).

In tutto il 2024 il calo è stato del 3,5% rispetto all'anno precedente. I settori che hanno registrato il crollo maggiore sono stati la fabbricazione di mezzi di trasporto (-11,3%), le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-10,5%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature (-4,6%). Un suicidio annunciato.
https://www.istat.it/comunicato-stampa/produzione-industriale-dicembre-2024/
Cacciari ha ragione. Il problema è che da decenni i monopoli finanziari dettano l'agenda anche della sinistra. Sono due facce della stessa medaglia.
显示 1 - 24 114
登录以解锁更多功能。