19.04.202514:00
I poster di Passaggio al Bosco Edizioni, disegnati dal nostro ufficio grafico per celebrare i riferimenti perenni del nostro pensiero.
Un modo per unire cultura, arte e militanza, nel solco della battaglia identitaria per la riaffermazione di un modello etico, epico ed estetico.
Disponibili nei formati 70X50 e A3
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
Un modo per unire cultura, arte e militanza, nel solco della battaglia identitaria per la riaffermazione di un modello etico, epico ed estetico.
Disponibili nei formati 70X50 e A3
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it


17.04.202511:35
Un libro alla settimana, 300 titoli in catalogo, 12 collane attive, 100 lavori in preparazione: Passaggio al Bosco è in marcia, per una “guerriglia culturale” totale.
🌲 www.passaggioalbosco.it
🌲 www.passaggioalbosco.it


16.04.202509:55


14.04.202509:23
09.04.202518:00
ACCADEMIA
Dopo una lunga ed accurata gestazione, frutto di un rigoroso percorso di ricerca, arriva la prima “scuola di Formazione” di Passaggio al Bosco: un sentiero annuale con quattro seminari - ciascuno di due giorni, con date prestabilite - che coinvolgeranno 25 tirocinanti selezionati tra i 18 ed i 28 anni.
Immersi nella campagna toscana, gli studenti saranno coadiuvati da un’equipe di docenti qualificati, condividendo un’esperienza che unirà approfondimento culturale, contatto con la terra, organizzazione metapolitica e vita comunitaria.
Il risveglio degli europei presuppone un’etica della saldezza che sia il frutto di una riforma delle menti e di una rigenerazione degli spiriti. Questa tenuta - essenziale per custodire un retaggio e rifondare un immaginario - è un’ascesi del vivere quotidiano che la triade omerica ha riassunto splendidamente: la natura come solco, l’eccellenza come fine, la bellezza come orizzonte.
Restate collegati.
Dettagli e iscrizioni dal 21 aprile.
Dopo una lunga ed accurata gestazione, frutto di un rigoroso percorso di ricerca, arriva la prima “scuola di Formazione” di Passaggio al Bosco: un sentiero annuale con quattro seminari - ciascuno di due giorni, con date prestabilite - che coinvolgeranno 25 tirocinanti selezionati tra i 18 ed i 28 anni.
Immersi nella campagna toscana, gli studenti saranno coadiuvati da un’equipe di docenti qualificati, condividendo un’esperienza che unirà approfondimento culturale, contatto con la terra, organizzazione metapolitica e vita comunitaria.
Il risveglio degli europei presuppone un’etica della saldezza che sia il frutto di una riforma delle menti e di una rigenerazione degli spiriti. Questa tenuta - essenziale per custodire un retaggio e rifondare un immaginario - è un’ascesi del vivere quotidiano che la triade omerica ha riassunto splendidamente: la natura come solco, l’eccellenza come fine, la bellezza come orizzonte.
Restate collegati.
Dettagli e iscrizioni dal 21 aprile.


08.04.202520:33


18.04.202518:02
17.04.202508:42
⚠️ Il nuovo libro di weltanschauungitalia è sul nostro sito, assieme a tutti i precedenti 🔥
Nella nostra epoca le Verità che possiamo cogliere appaiono inevitabilmente frammentarie e parziali. La complessità del mondo contemporaneo non si presta più a grandi narrazioni unitarie o a sistemi filosofici onnicomprensivi.
La realtà che viviamo quotidianamente si manifesta attraverso schegge di significato, lampi di comprensione, intuizioni fugaci che illuminano brevemente il caos per poi lasciare spazio ad altre prospettive, altrettanto valide ma necessariamente incomplete.
È proprio questa consapevolezza che ha guidato la nostra attività sul web e la struttura del presente testo. Non troverete qui un'argomentazione lineare che procede metodicamente verso conclusioni definitive, ma piuttosto una costellazione di riflessioni, una rete di pensieri interconnessi che affrontano molteplici dimensioni dell'esistenza contemporanea.
Ogni frammento costituisce un tentativo di catturare un aspetto della nostra condizione, di illuminare una sfaccettatura della complessità che ci circonda.
🌲 www.passaggioalbosco.it
Nella nostra epoca le Verità che possiamo cogliere appaiono inevitabilmente frammentarie e parziali. La complessità del mondo contemporaneo non si presta più a grandi narrazioni unitarie o a sistemi filosofici onnicomprensivi.
La realtà che viviamo quotidianamente si manifesta attraverso schegge di significato, lampi di comprensione, intuizioni fugaci che illuminano brevemente il caos per poi lasciare spazio ad altre prospettive, altrettanto valide ma necessariamente incomplete.
È proprio questa consapevolezza che ha guidato la nostra attività sul web e la struttura del presente testo. Non troverete qui un'argomentazione lineare che procede metodicamente verso conclusioni definitive, ma piuttosto una costellazione di riflessioni, una rete di pensieri interconnessi che affrontano molteplici dimensioni dell'esistenza contemporanea.
Ogni frammento costituisce un tentativo di catturare un aspetto della nostra condizione, di illuminare una sfaccettatura della complessità che ci circonda.
🌲 www.passaggioalbosco.it
14.04.202517:54
🌲 WALDGÄNGER: OFFENSIVA DI PRIMAVERA
Sabato 10 maggio, nei locali di Casaggì Firenze, torna l’appuntamento nazionale dell’Associazione di Passaggio al Bosco ETS, sempre all’insegna della cultura, della metapolitica e della Comunità.
Si parlerà di prospettive europee con il Centro Studi kulturaeuropa e si ascolteranno le testimonianze degli identitari dal continente. Non solo: si riepilogheranno le attività portate a termine e si presenteranno i nuovi progetti in cantiere.
Una giornata densa, aperta a tutti, per accendere il fuoco della “guerriglia culturale” e strutturare il contrattacco in ogni ambito. Vi aspettiamo!
Sabato 10 maggio, nei locali di Casaggì Firenze, torna l’appuntamento nazionale dell’Associazione di Passaggio al Bosco ETS, sempre all’insegna della cultura, della metapolitica e della Comunità.
Si parlerà di prospettive europee con il Centro Studi kulturaeuropa e si ascolteranno le testimonianze degli identitari dal continente. Non solo: si riepilogheranno le attività portate a termine e si presenteranno i nuovi progetti in cantiere.
Una giornata densa, aperta a tutti, per accendere il fuoco della “guerriglia culturale” e strutturare il contrattacco in ogni ambito. Vi aspettiamo!


11.04.202516:51
NUOVO POSTER 🔥
È uscito il dodicesimo poster di Passaggio al Bosco Edizioni, creato dai nostri illustratori e dedicato a Gabriele D’Annunzio, genio del Novecento, esteta raffinato e poeta “armato” dall’irrefrenabile amore per la vita. Un modo per unire cultura, arte e militanza, nel solco della battaglia identitaria per la riaffermazione di un modello etico, epico ed estetico.
Disponibile nei formati 70X50 e A3
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
È uscito il dodicesimo poster di Passaggio al Bosco Edizioni, creato dai nostri illustratori e dedicato a Gabriele D’Annunzio, genio del Novecento, esteta raffinato e poeta “armato” dall’irrefrenabile amore per la vita. Un modo per unire cultura, arte e militanza, nel solco della battaglia identitaria per la riaffermazione di un modello etico, epico ed estetico.
Disponibile nei formati 70X50 e A3
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it


09.04.202518:00
08.04.202516:41
L’EUROPA CHIAMA, PASSAGGIO AL BOSCO RISPONDE: IN PRIMA LINEA PER L’ISTITUTO ENEIDE…
Sabato pomeriggio - con Pierluigi Locchi e Carlomanno Adinolfi - Marco Scatarzi ha avuto l’onore di partecipare all’annuncio della nascita dell’Istituto Eneide. Questo progetto, lanciato dal palco del convegno annuale dell’Institut Iliade, è già in atto: il suo compito - attraverso un’azione traversale e della massima serietà - sarà quello di radicare, qualificare e diffondere la lunga memoria europea in Italia.
Per Passaggio al Bosco, con le sue diramazioni editoriali e metapolitiche, è un piacere ed un privilegio aver contribuito alla nascita di questo nuovo soggetto culturale: l’obiettivo, fin d’ora, è quello di operare quotidianamente per il suo sviluppo in ogni ambito. Formazione, informazione, mobilitazione e aggregazione: le migliori energie - a prescindere dalle appartenenze politiche e dai percorsi di provenienza - saranno convogliate in questa stimolante avventura.
Perché, come recita il Manifesto dell’Istituto Eneide, “L’idea europea è l’unica grande idea rivoluzionaria del terzo millennio: noi, da italiani, le portiamo in dote i millenni di cultura, di bellezza, di originalità, di inventiva, di sperimentazione di cui siamo eredi”.
www.istitutoeneide.it
Sabato pomeriggio - con Pierluigi Locchi e Carlomanno Adinolfi - Marco Scatarzi ha avuto l’onore di partecipare all’annuncio della nascita dell’Istituto Eneide. Questo progetto, lanciato dal palco del convegno annuale dell’Institut Iliade, è già in atto: il suo compito - attraverso un’azione traversale e della massima serietà - sarà quello di radicare, qualificare e diffondere la lunga memoria europea in Italia.
Per Passaggio al Bosco, con le sue diramazioni editoriali e metapolitiche, è un piacere ed un privilegio aver contribuito alla nascita di questo nuovo soggetto culturale: l’obiettivo, fin d’ora, è quello di operare quotidianamente per il suo sviluppo in ogni ambito. Formazione, informazione, mobilitazione e aggregazione: le migliori energie - a prescindere dalle appartenenze politiche e dai percorsi di provenienza - saranno convogliate in questa stimolante avventura.
Perché, come recita il Manifesto dell’Istituto Eneide, “L’idea europea è l’unica grande idea rivoluzionaria del terzo millennio: noi, da italiani, le portiamo in dote i millenni di cultura, di bellezza, di originalità, di inventiva, di sperimentazione di cui siamo eredi”.
www.istitutoeneide.it
18.04.202509:52
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA 🔥
Gilbert Keith Chesterton
LA RESURREZIONE DI ROMA
Postfazione di Paolo Gulisano
Gilbert Keith Chesterton è stato un gigante della cultura inglese del Novecento. In questo contributo – finito nel dimenticatoio perché ritenuto “politicamente scorretto” – lo scrittore incontra la Roma di fine anni Venti, tracciandone un profilo narrativo e metafisico, oltre gli schemi della facile condanna e della vuota apologia. Giunto nell’Urbe nel 1929 – anno del Concordato tra lo Stato e la Chiesa – Chesterton ebbe modo di farsi ricevere sia da M che da Papa Pio XI, trascrivendo le sue impressioni in queste pagine e regalandoci un ritratto storico di grande valore.
A metà tra il diario ed il saggio, questo libro rappresenta un viaggio nella Fede cristiana e nella dottrina politica, ma anche nella vita quotidiana di un’Italia che – a pochi anni dalla sua Rivoluzione nazionale – aspirava a “risorgere” nel segno della verticalità e della potenza, destando un sincero interesse nelle menti più acute dell’epoca. Chesterton, pur volendo restare un uomo libero, fu una di esse.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
Gilbert Keith Chesterton
LA RESURREZIONE DI ROMA
Postfazione di Paolo Gulisano
Gilbert Keith Chesterton è stato un gigante della cultura inglese del Novecento. In questo contributo – finito nel dimenticatoio perché ritenuto “politicamente scorretto” – lo scrittore incontra la Roma di fine anni Venti, tracciandone un profilo narrativo e metafisico, oltre gli schemi della facile condanna e della vuota apologia. Giunto nell’Urbe nel 1929 – anno del Concordato tra lo Stato e la Chiesa – Chesterton ebbe modo di farsi ricevere sia da M che da Papa Pio XI, trascrivendo le sue impressioni in queste pagine e regalandoci un ritratto storico di grande valore.
A metà tra il diario ed il saggio, questo libro rappresenta un viaggio nella Fede cristiana e nella dottrina politica, ma anche nella vita quotidiana di un’Italia che – a pochi anni dalla sua Rivoluzione nazionale – aspirava a “risorgere” nel segno della verticalità e della potenza, destando un sincero interesse nelle menti più acute dell’epoca. Chesterton, pur volendo restare un uomo libero, fu una di esse.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it


17.04.202508:42


14.04.202517:54
10.04.202510:54
Alcune delle ultime novità targate Passaggio al Bosco Edizioni…
🌲 www.passaggioalbosco.it
🌲 www.passaggioalbosco.it
09.04.202512:20
AA. VV.
RIAFFERMARE L’ETERNO
Tributo ad Adriano Romualdi
Adriano Romualdi – prematuramente scomparso all’età di 32 anni – ha segnato in modo indelebile il pensiero dell’area nazional-rivoluzionaria, forgiando una kulturkampf che ha fatto da vettore ad una coerente e radicale visione del mondo.
Questo scritto – che vuole essere al tempo stesso un tributo disinteressato ed un necessario strumento di approfondimento – raccoglie una serie di contributi tesi ad analizzare l’opera dell’intellettuale militante forlivese, fornendo un corpus organico per “riarmare le idee”.
Dall’approccio alla Tradizione agli studi sul mondo indoeuropeo, passando per la Rivoluzione Conservatrice Tedesca, per la filosofia di Nietzsche, per il modello platoniano, per l’impronta evoliana, per le tempeste del Novecento e per la volontà di costruire un’alternativa al sistema: un viaggio negli aneddoti di vita, nell’intransigenza dottrinaria, nella serietà accademica e nel realismo pragmatico di un soldato politico che – con coraggio e lungimiranza – ha tracciato delle linee di vetta destinate a non tramontare mai. Queste orme perenni – qui passate in rassegna attraverso le testimonianze, vecchie e nuove, di chi lo ha letto o conosciuto – possono permetterci di proseguire la sacrosanta battaglia dei buoni europei.
Con i contributi di:
Nicola Cospito, Alain de Benoist, Julius Evola, Giorgio Locchi, Giulio Maceratini, Pino Rauti, Luca Leonello Rimbotti, Maurizio Rossi, Marco Scatarzi, Adriano Scianca, Carlo Terracciano, Giovanni Volpe
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
RIAFFERMARE L’ETERNO
Tributo ad Adriano Romualdi
Adriano Romualdi – prematuramente scomparso all’età di 32 anni – ha segnato in modo indelebile il pensiero dell’area nazional-rivoluzionaria, forgiando una kulturkampf che ha fatto da vettore ad una coerente e radicale visione del mondo.
Questo scritto – che vuole essere al tempo stesso un tributo disinteressato ed un necessario strumento di approfondimento – raccoglie una serie di contributi tesi ad analizzare l’opera dell’intellettuale militante forlivese, fornendo un corpus organico per “riarmare le idee”.
Dall’approccio alla Tradizione agli studi sul mondo indoeuropeo, passando per la Rivoluzione Conservatrice Tedesca, per la filosofia di Nietzsche, per il modello platoniano, per l’impronta evoliana, per le tempeste del Novecento e per la volontà di costruire un’alternativa al sistema: un viaggio negli aneddoti di vita, nell’intransigenza dottrinaria, nella serietà accademica e nel realismo pragmatico di un soldato politico che – con coraggio e lungimiranza – ha tracciato delle linee di vetta destinate a non tramontare mai. Queste orme perenni – qui passate in rassegna attraverso le testimonianze, vecchie e nuove, di chi lo ha letto o conosciuto – possono permetterci di proseguire la sacrosanta battaglia dei buoni europei.
Con i contributi di:
Nicola Cospito, Alain de Benoist, Julius Evola, Giorgio Locchi, Giulio Maceratini, Pino Rauti, Luca Leonello Rimbotti, Maurizio Rossi, Marco Scatarzi, Adriano Scianca, Carlo Terracciano, Giovanni Volpe
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
08.04.202516:41


18.04.202509:52
16.04.202509:55
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️
Adriano Tilgher
COMPLOTTI DI STATO
Avanguardia Nazionale tra Storia e processi
Prefazione di Roberto Pecchioli
Un complotto di Stato, una caccia all'uomo e una verità documentata: questo libro racconta una storia che sembra uscita da un thriller politico, ma che invece rappresenta la pura realtà. È la cronaca di una persecuzione giudiziaria senza precedenti, condotta con mezzi illeciti, per eliminare un nemico scomodo.
Due decenni di processi contro Avanguardia Nazionale e contro l’autore - spesso con accuse gravi, infamanti e costruite in modo sistematico - messe in atto al fine di impedire la scarcerazione per decorrenza dei termini (1982-1994). Le accuse, rivelatesi infondate, si sono concluse con assoluzioni piene. Ma dietro c'era molto di più: una vera e propria operazione di depistaggio orchestrata dai "servizi", con la complicità di una parte della magistratura, di partiti politici, di quasi tutta la stampa nazionale e - incredibilmente -
anche di una frazione del mondo neofascista dell'epoca, manovrata - forse inconsapevolmente - dagli stessi apparati.
Una strategia spietata, atta a creare falsi pentiti, costruire prove inesistenti e mettere in scena una realtà deformata per un unico scopo: eliminare alcuni membri di Avanguardia Nazionale, attribuire loro crimini orrendi e chiudere ogni possibilità di difesa. Perché ai morti - in Italia - non si possono fare processi. Ma il piano non è andato come previsto. Alcuni sono sopravvissuti, hanno lottato e hanno vinto. Questa è la verità che non volevano far emergere, raccontata con i documenti alla mano.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
Adriano Tilgher
COMPLOTTI DI STATO
Avanguardia Nazionale tra Storia e processi
Prefazione di Roberto Pecchioli
Un complotto di Stato, una caccia all'uomo e una verità documentata: questo libro racconta una storia che sembra uscita da un thriller politico, ma che invece rappresenta la pura realtà. È la cronaca di una persecuzione giudiziaria senza precedenti, condotta con mezzi illeciti, per eliminare un nemico scomodo.
Due decenni di processi contro Avanguardia Nazionale e contro l’autore - spesso con accuse gravi, infamanti e costruite in modo sistematico - messe in atto al fine di impedire la scarcerazione per decorrenza dei termini (1982-1994). Le accuse, rivelatesi infondate, si sono concluse con assoluzioni piene. Ma dietro c'era molto di più: una vera e propria operazione di depistaggio orchestrata dai "servizi", con la complicità di una parte della magistratura, di partiti politici, di quasi tutta la stampa nazionale e - incredibilmente -
anche di una frazione del mondo neofascista dell'epoca, manovrata - forse inconsapevolmente - dagli stessi apparati.
Una strategia spietata, atta a creare falsi pentiti, costruire prove inesistenti e mettere in scena una realtà deformata per un unico scopo: eliminare alcuni membri di Avanguardia Nazionale, attribuire loro crimini orrendi e chiudere ogni possibilità di difesa. Perché ai morti - in Italia - non si possono fare processi. Ma il piano non è andato come previsto. Alcuni sono sopravvissuti, hanno lottato e hanno vinto. Questa è la verità che non volevano far emergere, raccontata con i documenti alla mano.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
14.04.202509:23
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️
Adriano Tilgher
COMPLOTTI DI STATO
Avanguardia Nazionale tra Storia e processi
Prefazione di Roberto Pecchioli
Un complotto di Stato, una caccia all'uomo e una verità documentata: questo libro racconta una storia che sembra uscita da un thriller politico, ma che invece rappresenta la pura realtà. È la cronaca di una persecuzione giudiziaria senza precedenti, condotta con mezzi illeciti, per eliminare un nemico scomodo.
Due decenni di processi contro Avanguardia Nazionale e contro l’autore - spesso con accuse gravi, infamanti e costruite in modo sistematico - messe in atto al fine di impedire la scarcerazione per decorrenza dei termini (1982-1994). Le accuse, rivelatesi infondate, si sono concluse con assoluzioni piene. Ma dietro c'era molto di più: una vera e propria operazione di depistaggio orchestrata dai "servizi", con la complicità di una parte della magistratura, di partiti politici, di quasi tutta la stampa nazionale e - incredibilmente -
anche di una frazione del mondo neofascista dell'epoca, manovrata - forse inconsapevolmente - dagli stessi apparati.
Una strategia spietata, atta a creare falsi pentiti, costruire prove inesistenti e mettere in scena una realtà deformata per un unico scopo: eliminare alcuni membri di Avanguardia Nazionale, attribuire loro crimini orrendi e chiudere ogni possibilità di difesa. Perché ai morti - in Italia - non si possono fare processi. Ma il piano non è andato come previsto. Alcuni sono sopravvissuti, hanno lottato e hanno vinto. Questa è la verità che non volevano far emergere, raccontata con i documenti alla mano.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
Adriano Tilgher
COMPLOTTI DI STATO
Avanguardia Nazionale tra Storia e processi
Prefazione di Roberto Pecchioli
Un complotto di Stato, una caccia all'uomo e una verità documentata: questo libro racconta una storia che sembra uscita da un thriller politico, ma che invece rappresenta la pura realtà. È la cronaca di una persecuzione giudiziaria senza precedenti, condotta con mezzi illeciti, per eliminare un nemico scomodo.
Due decenni di processi contro Avanguardia Nazionale e contro l’autore - spesso con accuse gravi, infamanti e costruite in modo sistematico - messe in atto al fine di impedire la scarcerazione per decorrenza dei termini (1982-1994). Le accuse, rivelatesi infondate, si sono concluse con assoluzioni piene. Ma dietro c'era molto di più: una vera e propria operazione di depistaggio orchestrata dai "servizi", con la complicità di una parte della magistratura, di partiti politici, di quasi tutta la stampa nazionale e - incredibilmente -
anche di una frazione del mondo neofascista dell'epoca, manovrata - forse inconsapevolmente - dagli stessi apparati.
Una strategia spietata, atta a creare falsi pentiti, costruire prove inesistenti e mettere in scena una realtà deformata per un unico scopo: eliminare alcuni membri di Avanguardia Nazionale, attribuire loro crimini orrendi e chiudere ogni possibilità di difesa. Perché ai morti - in Italia - non si possono fare processi. Ma il piano non è andato come previsto. Alcuni sono sopravvissuti, hanno lottato e hanno vinto. Questa è la verità che non volevano far emergere, raccontata con i documenti alla mano.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it


10.04.202510:54


09.04.202512:20


08.04.202510:02
Sabato a Torino.
显示 1 - 24 共 217
登录以解锁更多功能。