Ciao a tutti, sono Holly Celiano. Oggi è venerdì 25 aprile. Ogni settimana, ogni giorno, succedono così tante cose che è davvero difficile stare al passo, e anche per me è difficile decidere cosa sia così importante e rilevante da condividere per vedere i progressi che si stanno facendo.
Come tutti abbiamo sentito, il Papa è morto questa settimana, il 21, il giorno dopo Pasqua, e ci sono informazioni piuttosto importanti al riguardo. Sono sicura che le avete viste. Fatemi aprire e condividere qualcosa con voi.
Ok, ecco ciò che volevo leggere.
Con la morte del Papa, è davvero un segnale importante ed è piuttosto interessante che sia morto il giorno dopo Pasqua. Quindi, se Donald Trump è il tesoriere (exchequer) della Banca Vaticana, ciò lo renderebbe il "Santo Sede" mentre la sede è vacante.
E cos'è un tesoriere? È una figura di governo incaricata della gestione del denaro. Ricordate che Trump ha fatto il suo tour di capitolazione nel 2025: ha girato il mondo e tutti si sono arresi a lui – la Banca di Londra, la Banca Vaticana e la Federal Reserve si sono arrese a Trump, e lui è diventato il tesoriere.
La Banca Vaticana è stata fondata nel 1942. Gestisce la ricchezza della Chiesa e i suoi rami finanziari globali. Chi controlla la banca ha praticamente potere sui cardinali, le diocesi e l'influenza internazionale. La Santa Sede è la giurisdizione del Papa e governa la Chiesa durante il periodo di "sede vacante". Il Camerlengo amministra i beni temporali del Vaticano, ma non ha autorità dottrinale sulla direzione della Chiesa.
Il diritto canonico presume che nessuna potenza straniera controlli la Banca Vaticana, ma se una persona non cardinale come Trump prende il potere con mezzi legali, militari o economici, il diritto canonico nella pratica viene annullato.
Se Trump detiene i poteri da tesoriere, potrebbe di fatto superare l'autorità dell'attuale Prefetto degli Affari Economici, che è l’americano Kevin Ferrell, gestendo gli asset e controllando il corpo mentre l’anima (il Papa) è assente. Chi controlla l’oro ha il potere.
Non finirò di leggere questo, ma c’è un video che voglio mostrare, è stato fatto da Charlie Freak e parla proprio del tour di capitolazione. Ve lo mostro ora.
[Segue video con spiegazione su come la Banca Vaticana sia nata nel 1929 con Mussolini, su come abbiano mosso investimenti in segreto durante la Seconda Guerra Mondiale, e su come Trump avrebbe preso il controllo della Banca Vaticana e della Federal Reserve.]
Trump, secondo la narrazione del video, sarebbe stato nominato capo esecutivo delle banche centrali mondiali con un documento papale, diventando il tesoriere non solo degli Stati Uniti, ma dell’intero pianeta. Nessun altro essere umano nella storia avrebbe avuto più potere o ricchezza.
[Segue discussione su JFK, su come abbia cercato di sottrarre la Fed al controllo delle famiglie bancarie, ma sia stato fermato.]
Trump invece, grazie ai media moderni e ai social, sarebbe riuscito a farlo sotto silenzio, portando la Fed sotto il controllo del Tesoro USA. Ha nominato Larry Fink, capo di BlackRock, a gestire tutto sotto l’ombrello del Tesoro.
Poi si passa a parlare delle stablecoin sulla blockchain XRP, con sei nuove monete stabili lanciate di recente, tutte supportate da valute principali. È una mossa importante ma poco notata.
Infine, si parla del regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) dell’Unione Europea, approvato a giugno 2023, con entrata in vigore graduale fino a dicembre 2024. Il regolamento punta a proteggere i consumatori, garantire la stabilità finanziaria e promuovere l’innovazione, in particolare per quanto riguarda le stablecoin.
Ultima parte: si parla dell’Iraq, che sembrerebbe pronto a una piena integrazione finanziaria globale. Il deficit annunciato dal primo ministro iracheno sarebbe, secondo la narrazione, una mossa pianificata per giustificare un prossimo reset valutario.