"Un gatto non sarà mai un sottomesso. Questa è la sua forza.": Con queste parole, Carole Wilbourn, scomparsa a 84 anni, ha rivoluzionato il modo in cui vediamo i nostri amici felini.
🐈⬛ Considerata la madre della psichiatria felina, ha dedicato la sua vita a decifrare le emozioni dei gatti, trasformando soffiate e artigli in un linguaggio di comunicazione e comprensione.
🔻Fondata nel 1973, la sua clinica The Cat
Practice di Manhattan è stata il primo ospedale esclusivamente per gatti in America, dove ha trattato oltre 13.000 pazienti con un approccio unico: musica classica, messaggi vocali, e persino terapie a distanza. Ma, come spiegava spesso, i veri pazienti erano anche gli umani:
"Capire un gatto significa capire noi stessi".
📕Autrice di sei libri, Carole ha educato generazioni di proprietari a vedere i gatti non come animali indipendenti e distaccati, ma come esseri profondamente emotivi, capaci di ansia, gelosia e persino depressione.
#gatto_con_personalita
📚 @StoriaDellaLetteratura