Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Инсайдер UA
Инсайдер UA
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Инсайдер UA
Инсайдер UA
Olga V. Petukhova: cultura russa avatar

Olga V. Petukhova: cultura russa

Canale dedicato alla cultura russa. Sono Olga V. Petukhova, @olga_v_petukhova, ricercatrice (Ph.D in Culturologia), direttrice di "Cultura Italia-Russia" e docente di lingua e cultura russa.
https://t.me/linguarussa_con_olga
TGlist рейтинг
0
0
ТипАчык
Текшерүү
Текшерилбеген
Ишенимдүүлүк
Ишенимсиз
Орду
ТилиБашка
Канал түзүлгөн датаБер 11, 2022
TGlistке кошулган дата
Лист 26, 2024
Тиркелген топ

Рекорддор

16.05.202523:59
1.9KКатталгандар
02.03.202512:25
800Цитация индекси
19.01.202523:59
2651 посттун көрүүлөрү
04.02.202504:59
1201 жарнама посттун көрүүлөрү
12.02.202523:59
157.89%ER
19.01.202523:59
15.19%ERR
Катталуучулар
Citation индекси
Бир посттун көрүүсү
Жарнамалык посттун көрүүсү
ER
ERR
ГРУД '24СІЧ '25ЛЮТ '25БЕР '25КВІТ '25ТРАВ '25

Olga V. Petukhova: cultura russa популярдуу жазуулары

Кайра бөлүшүлгөн:
Olga V. Petukhova: cultura russa avatar
Olga V. Petukhova: cultura russa
08.05.202511:14
Il Reggimento Immortale (Бессмертный полк) è un'ampia iniziativa popolare che si svolge in Russia dal 2007 in onore del Giorno della Vittoria e che è diventato un grande fenomeno sociale e culturale.
Non è un movimento politico.
L'idea principale è la memoria personale dei membri della propria famiglia.

Nella Seconda Guerra Mondiale, l'Unione Sovietica perse oltre 27 milioni di persone, tra militari e civili.
Praticamente non esiste una famiglia nell'ex-Unione Sovietica che non abbia subito delle perdite.

L'idea dell'evento è di ricordare le proprie radici e onorare la memoria dei propri eroi. In Russia, si è sviluppata la tradizione di partecipare al "Reggimento Immortale" in famiglia, con tre generazioni insieme - nonni, genitori e bambini - il che aiuta a conoscere meglio i propri antenati e a preservare la storia familiare.

La storia della mia famiglia. Se volete, scrivete la vostra. ➡️

Seconda guerra mondiale

La Russia contemporanea
Il post precedente

Olga V. Petukhova: cultura russa
Кайра бөлүшүлгөн:
Cultura Italia-Russia avatar
Cultura Italia-Russia
La rete di cobalto, il simbolo della porcellana di Leningrado - Кобальтовая сетка
Testo di Olga Tarovik

Molti pietroburghesi (e non) hanno nella vetreria un servizio di porcellana con il disegno blu e oro su bianco, semplice e raffinato. Questo disegno fu creato nel 1944 da Anna Jatskevič (1904-1956), una pittrice della Fabbrica di Porcellana di Leningrado Lomonosov, ispirata dalle finestre con sbarre a croce e dalle luci dei proiettori che illuminavano il cielo della città assediata.
Le porcellane della rete di cobalto conquistarono un’incredibile popolarità in URSS e nel 1958 si aggiudicarono il primo premio alla Fiera Internazionale della Ceramica all’Expo di Bruxelles.

Cultura Italia-Russia
Кайра бөлүшүлгөн:
Olga Tarovik - Storia della Russia avatar
Olga Tarovik - Storia della Russia
La tassa sulla barba

(Nota: Qui siamo cronologicamente fuori dal medioevo, ma l'evento è importante dal punto di vista simbolico: si potrebbe dire che segna la fine dell'epoca medievale e l'inizio di quella moderna in Russia).

Nel mese di agosto del 1698 il giovane zar Pietro I tornò dal suo viaggio in Europa con la ferma decisione di fare della Russia un paese europeo a tutti i costi. Per prima cosa, decise di rendere più europeo l’aspetto dei suoi sudditi. Al primo ricevimento di corte dopo il ritorno, piombò con le forbici su alcuni boiardi delle famiglie più antiche e tagliò loro le barbe.

Fu un grande shock.

Questa “modernizzazione” riscontrò parecchia resistenza nella società russa. La chiesa rifiutò la benedizione agli uomini senza barba e c’era perfino chi, privato della propria barba, si suicidava. Allora, il 5 settembre 1698 Pietro introdusse una tassa speciale per quelli che non desideravano separarsi da questo importante attributo della Russia patriarcale. Dopo aver pagato, il barbuto ostinato riceveva un apposito gettone, una specie di ricevuta.

Nel 1705, comunque, lo zar obbligò tutti gli uomini russi, tranne i sacerdoti, i monaci e i contadini, a rasarsi la barba. La tassa aumentò fino a diventare molto pesante: per i nobili e i funzionari statali era di 600 rubli all’anno (una somma enorme per i tempi), per i mercanti 100, per i cittadini 60. Quelli che erano colti con la barba senza aver pagato finivano ai lavori forzati finché non risarcivano tutta la somma. I contadini erano esenti dalla tassa, ma ogni volta che si recavano in città dovevano versare un copeco “per la barba”.

La tassa sulla barba fu abolita solo nel 1772.

Olga Tarovik - Storia della Russia
09.05.202521:20
Giornata della Vittoria.
Stasera. Vista dalla mia finestra.

С Днём Победы!

Olga V. Petukhova: cultura russa
Кайра бөлүшүлгөн:
Lingua Russa - Русский язык avatar
Lingua Russa - Русский язык
La mamma ha deciso di aiutare un po' il figlio. 😁
Annuncio /
Объявление

«Attenzione!!!
Cercasi babysitter per passeggiate con un bambino (ragazzo). Ragazza di età compresa tra 25 e 35 anni. Principalmente di sera. Il ragazzo è obbediente, intelligente e ha la sua macchina. Altezza 185 cm.
Età 30 anni. Pagamento garantito (registrazione del matrimonio da concordare + suocera allegra e gentile)”

«Внимание!!!
Требуется няня для прогулок с ребенком ( мальчик). Девушка 25-35 лет. В основном в вечернее время. Мальчик послушный , умный , есть своя машина. Рост 185 см.
Возраст 30 лет. Оплата гарантирована (ЗАГС по договорённости + весёлая и добрая свекровь)»


Traduzione di Olga V. Petukhova

Testi a fronte

Lingua Russa - Русский язык
Кайра бөлүшүлгөн:
Olga V. Petukhova: cultura russa avatar
Olga V. Petukhova: cultura russa
08.05.202510:38
“Quando volano le cicogne”, Mikhail Kalatozov, 1957

Sessantacinque anni fa, "Quando volano le cicogne" ha segnato la storia del cinema aggiudicandosi la Palma d'Oro a Cannes – un riconoscimento unico per un film sovietico che racconta di amore e guerra attraverso gli occhi di Veronika, interpretata da Tat'jana Samojlova, nota anche per il ruolo di Anna Karenina. Le innovative tecniche del direttore della fotografia Sergej Urusevskij continuano ad affascinare ancora oggi.

Guardare il film 🎥

Ascoltare:
Le gru ➡️

Cinema 🎦 e TV 📺
Seconda guerra mondiale


Cultura sovietica:
Il post precedente

Olga V. Petukhova: cultura russa
Кайра бөлүшүлгөн:
Olga V. Petukhova: cultura russa avatar
Olga V. Petukhova: cultura russa
11.05.202517:53
Festa della mamma.
Madre nella pittura russa

Auguri a tutte le mamme! ❤️

Lettera alla madre. Sergej Esenin, 1924 ➡️
La mamma è sempre la mamma ➡️

Olga V. Petukhova: cultura russa
"Stagno incolto” ( Заросший пруд), 1879.

Vasili Polenov. Tela, olio.

🖼 Galleria Tret'jakov, Mosca.

Olga V. Petukhova: cultura russa
Көбүрөөк функцияларды ачуу үчүн кириңиз.