
Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

CriminiDem
Unico canale ufficiale di crimini_dem. Fare dono della cultura, diceva mio Padre, significa infondere la sete: il resto verrà da sé
TGlist рейтинг
0
0
ТипАчык
Текшерүү
ТекшерилбегенИшенимдүүлүк
ИшенимсизОрду
ТилиБашка
Канал түзүлгөн датаFeb 13, 2022
TGlistке кошулган дата
Nov 14, 2024Рекорддор
22.04.202523:59
2.3KКатталгандар03.09.202423:59
0Цитация индекси20.03.202513:58
1.2K1 посттун көрүүлөрү22.04.202513:04
01 жарнама посттун көрүүлөрү05.04.202523:59
20.00%ER20.03.202513:58
52.65%ERRӨнүгүү
Катталуучулар
Citation индекси
Бир посттун көрүүсү
Жарнамалык посттун көрүүсү
ER
ERR


27.03.202518:30
Quando l'ultima guerra mondiale finì, ormai molti anni fa, era più facile esprimere liberamente la propria opinione e dire ciò che si pensava. Oggi l'atmosfera è densa, le ombre soffocano, le catene imposte dai vincitori si moltiplicano e la verità, o la luce, sono ormai sparite. Oggi nessuno osa dire quello che ancora era possibile dire e vedere fino a cinque anni dalla conclusione di quella enorme catastrofe. I giovani nati nel frattempo sono spiriti deboli, massificati, resi insignificanti dal martellamento continuo della propaganda pedagogica, instupiditi dall'informazione mediatizzata e dalla droga, da un finale senza grandezza, senza la luce degli Dèi. Scrivo ormai solo per gli ex combattenti miei camerati, prigionieri e torturati in tutti i Caucaso del mondo.
Miguel Serrano
Miguel Serrano


28.03.202521:30
Ho passato la giornata a comprare fiammiferi, sigarette e francobolli. La tabaccaia qui vicino è graziosa. In camera mia ho già più di trenta scatole di fiammiferi e francobolli per quaranta anni. Malinconico bilancio di otto giorni d’amore.
È affascinante una tabaccheria. Il banco è bello come un trono. Ci si sente lontanissimi e piccoli. Con un fremito ci si sente dire: “Quaranta centesimi…”. Ognuno raccoglie le parole d’amore che può.
SaintEx
È affascinante una tabaccheria. Il banco è bello come un trono. Ci si sente lontanissimi e piccoli. Con un fremito ci si sente dire: “Quaranta centesimi…”. Ognuno raccoglie le parole d’amore che può.
SaintEx


21.04.202520:50
Non ritrovo più i miei Italiani, gli Italiani miei concittadini, figli dell'Italia che noi conosciamo ed amiamo. Se mai, rinascono dalle tombe gli Italiani delle fazioni, dei guelfi e dei ghibellini, impotenti e indifferenti di fronte agli stranieri ma ferocissimi a scannarsi e depredarsi gli uni gli altri, frenetici a cacciarsi l'un l'altro di seggio per prender il posto che l'altro occupava. Io mi vengo ogni giorno staccando da questi Italiani, divengo indifferente alla sorte loro e dell'Italia. Si sente in questi momenti che cosa è la patria: la patria sono gli uomini che la abitano; e se questi ti diventano estranei o nemici, anche la patria se ne va, svanisce dai tuoi occhi, si confonde con quegli uomini. Forse, col tempo, ritroverò, sotto i ciottoli e la melma che ora la ricopre, la mia terra, quella che mi ha nutrito, fatta di indistruttibili elementi ideali, diversa dalle effimere ondate umane che di volta in volta la contaminano e par che la snaturino.
Lettere dall’Italia perduta - Gioacchino Volpe
Lettere dall’Italia perduta - Gioacchino Volpe


04.04.202514:01
«Saccheggiavano in ogni modo, rubavano tutto ciò che si poteva rubare. Quando un tedesco aveva una sola stufa, gliela portavano via; quando un contadino aveva un solo cavallo, glielo portavano via. Tutti i macchinari che avrebbero potuto contribuire alla ricostruzione di questo paese orribilmente e inutilmente distrutto furono ammucchiati sulle rive dei canali con il pretesto che ciò che viene utilizzato per fare il cemento un giorno potrà essere utilizzato per costruire carri armati. Ciò che non avevano fatto le bombe, lo fecero l'odio freddo, la stupidità e il gusto di distruggere per il gusto di distruggere. La Germania fu strappata all'Europa come si strappa un occhio a uno schiavo prigioniero: e il vincitore si divertì a passarsi le dita nell'orbita per assicurarsi che la ferita non si rimarginasse mai».
Maurice Bardèche racconta il dopoguerra del secondo conflitto mondiale nella Germania “liberata” e “democratica”.
Maurice Bardèche racconta il dopoguerra del secondo conflitto mondiale nella Germania “liberata” e “democratica”.


21.04.202511:50
I popoli muoiono, sia pure dolcemente se, dimenticando le proprie radici, si fanno «altro»: si buttano nel grembo della Potenza-madre dicendole: «Fai tu la storia, anche per me; commetti pure le più turpi porcherie, le infamie più ignobili, io non protesterò, sarò sempre al tuo fianco. Mi sacrificherò per te, Occidente! Io non ho più storia, non ho più memoria, non so più chi sono.
Beppe Niccolai
(Foto: bombardamento americano in Iraq al fosforo bianco, anno 2004)
Beppe Niccolai
(Foto: bombardamento americano in Iraq al fosforo bianco, anno 2004)


06.04.202515:36
Paradigma esemplare di come funziona lo Stato italiano dalla sua fondazione (1861) - tolti quei famosi vent’anni che non a caso sono demonizzati giorno e notte senza interruzione dal 1946 - con gli inglesi che mangiano a quattro ganasce sopra la pelle degli italiani. E non è neppure coincidenza che a darci la notizia del banchetto sia l’agenzia di stampa ufficiale degli albionici in Italia (vedi storia della fondazione di ANSA). Al 99% dei connazionali va bene così, perché gli è stato promesso (vatti a fidare) di raccogliere le briciole che cadranno dal tavolo. Noi siamo gli altri, l’1% che resta, quelli che Leopardi avrebbe definito “furiosamente disperati”, e per questo unici in grado di generare frutti e prospettive future differenti.


02.04.202511:15
Noi ci credevamo per la Patria, l’Imperatore era il nostro Dio”. Chiedo: sarebbe possibile avere, se proprio obbligati, solo immigrati così? Preferenza accordata a quelli, come Kenjiro Azuma, che hanno abbattuto aerei americani e navi inglesi in guerra. Grazie.


01.04.202512:00
«Ora è più decisivo scorgere la grande minaccia che il bolscevismo e l'americanismo si riuniscano in una unica forma essenziale e che, forti di questa unità, distruggano il carattere tedesco come centro dell'Occidente stesso».
Carteggio, Martin Heidegger a suo fratello Fritz (29 gennaio 1943)
Carteggio, Martin Heidegger a suo fratello Fritz (29 gennaio 1943)


25.03.202519:13
L’industriale italiano, schiavista sino al midollo, vuole esportare a spese del saggio di acquisto del salario. Vuole esportare a spese del risparmio privato. Esige esenzioni doganali da applicarsi alla provvista delle materie prime. Esige premi di esportazione. Esige tutto. Non dà molto. Riceve troppo. È l’alleato dei percettori di imposte, dei finanzieri di grosso calibro. L’industriale italiano crede di appartenere a un pianeta diverso da quello da noi abitato. Non si adatta al nostro linguaggio. Non accetta il nostro lessico. Respinge la nostra legge. Pretende il controllo totale dell’economia nazionale. Occorrerà pensare a togliergli potere.
Taccuini mussoliniani - Yvon De Begnac
Taccuini mussoliniani - Yvon De Begnac


27.03.202511:00
La guerra agli Stati Uniti andrebbe fatta e sarebbe già pienamente giustificata solo per prendersi questa qui come “bottino di guerra”. E poi per le altre ragioni fondamentali per l’Italia: politiche, economiche, sociali, ecc.


26.03.202518:26
Il popolo palestinese sotto occupazione militare viene universalmente accusato di essere la culla del terrorismo islamico, in particolare quello suicida, e con ciò si dimentica fra l'altro che i primi atti terroristici in Palestina sono stati compiuti da organizzazioni ebraiche, come la banda Stern, guidata da Shamir, e come la banda Irgun, comandata da Begin, celebre per la strage di Deir Yassin.
Terrorismo umanitario - Danilo Zolo
Terrorismo umanitario - Danilo Zolo


24.03.202520:40
Gli Stati che si dicono democratici per avversione ai nuovi Stati totalitari dimostratisi via via sempre più incomodi o pericolosi, hanno trovato il modo di rintuzzare ogni velleità liberalesca individualistica con la forza stritolatrice dei raggruppamenti economici. La libertà in codesti paesi è a terra, e non può aver salvezza se non nell'assetto corporativo; ossia nell'idea che il Fascismo, primo, proclamò in ltalia.
Giovanni Gentile
Giovanni Gentile


22.03.202513:50
“La seconda guerra mondiale è nata dall’urto di due concezioni, di due ordini economici, di due morali, di due modi antitetici di sentire i doveri e i diritti dell’individuo nel rapporto con le collettività famigliari, nazionali e mondiali”.
Quando Nicola Bombacci sembra Pound
Quando Nicola Bombacci sembra Pound


23.03.202512:05
Vergogna della Specie, simbolo di un'umanità esangue, senza passioni né convinzioni, inidonea all'Assoluto, sprovvista d'avvenire, limitata sotto ogni aspetto, incapace di elevarsi a quell'alta saggezza, secondo cui oggetto di una disputa non può essere che la polverizzazione del contraddittore: così giudicavo io il sistema parlamentare. E invece i sistemi che lo volevano eliminare per soppiantarlo mi sembravano belli senza eccezione.
Storia e utopia - Emil Cioran
Storia e utopia - Emil Cioran
Көбүрөөк функцияларды ачуу үчүн кириңиз.