08.04.202504:26
Buon GQuuuuuuX day a tutti
https://vxtwitter.com/m_manjyu/status/1909183456598544846
https://vxtwitter.com/m_manjyu/status/1909183456598544846


02.04.202510:56
29.03.202515:46
"First New Release in 4 Years!" è una cosa un po' strana da scrivere su una maglietta.
https://vxtwitter.com/428dStore/status/1903050456760455468
https://vxtwitter.com/428dStore/status/1903050456760455468
24.03.202519:01
Per continuare il discorso.
"Le librerie “di catena”, cioè quelle con più negozi in giro per l’Italia e di proprietà di grandi gruppi editoriali (Mondadori, Feltrinelli e Giunti), stanno progressivamente riducendo quella che possiamo chiamare la loro “bibliodiversità”, cioè la varietà di autori e case editrici che promuovono e vendono. Per affrontare le croniche difficoltà del settore, infatti, i grandi editori hanno cambiato il modo di sfruttare le proprie librerie, favorendo sempre di più i loro titoli, limitando l’autonomia dei singoli librai e lasciando meno spazio agli editori esterni al gruppo editoriale, soprattutto quelli ritenuti più concorrenti.
Le librerie in questione sono uno dei principali strumenti di vendita per la gran parte degli editori, seconde solo ad Amazon, e le scelte che fanno sulla visibilità e sulla promozione di un libro sono molto rilevanti per la sua comunicazione e per l’acquisto da parte dei clienti. Esclusa la scolastica, i libri pubblicati ogni anno in Italia sono circa settantamila, e l’esposizione nelle vetrine, nei banchi e negli scaffali più visibili, oltre ad altre forme di “racconto” da parte di catene che hanno decine di negozi in tutta Italia, sono uno strumento importantissimo per far conoscere un libro o per trasmetterne ai potenziali lettori la rilevanza e l’apprezzamento, e dunque per venderlo. Persino il numero di copie esposte, una pila di libri molto numerosa rispetto a una singola copia, comunica un interesse maggiore o minore.
[...]
Ma negli ultimi anni sono state soprattutto le librerie Feltrinelli a introdurre i maggiori cambiamenti in questo senso, soprattutto a seguito della recente espansione della holding, che solo dal 2023 ha acquisito al 100 per cento la Scuola Holden e la casa editrice SEM e ha comprato il 10 per cento di Adelphi (nel 2020 invece aveva acquisito la maggioranza di Marsilio). Per controllare meglio i conti e i movimenti di tutte le copie acquistate, da un anno Feltrinelli ha istituito per le proprie librerie dei “buyer di zona”, che sono incaricati di ordinare gli stessi libri di catalogo per più punti vendita della stessa area geografica. Per i librai di Feltrinelli rimane comunque la possibilità di consigliare personalmente ai clienti alcuni libri di catalogo, apponendovi un bollino specifico. Questo ha ridotto ulteriormente l’autonomia dei librai e ha reso l’offerta delle diverse librerie Feltrinelli sempre più uniforme."
https://www.ilpost.it/2025/03/24/librerie-meno-bibliodiversita/
"Le librerie “di catena”, cioè quelle con più negozi in giro per l’Italia e di proprietà di grandi gruppi editoriali (Mondadori, Feltrinelli e Giunti), stanno progressivamente riducendo quella che possiamo chiamare la loro “bibliodiversità”, cioè la varietà di autori e case editrici che promuovono e vendono. Per affrontare le croniche difficoltà del settore, infatti, i grandi editori hanno cambiato il modo di sfruttare le proprie librerie, favorendo sempre di più i loro titoli, limitando l’autonomia dei singoli librai e lasciando meno spazio agli editori esterni al gruppo editoriale, soprattutto quelli ritenuti più concorrenti.
Le librerie in questione sono uno dei principali strumenti di vendita per la gran parte degli editori, seconde solo ad Amazon, e le scelte che fanno sulla visibilità e sulla promozione di un libro sono molto rilevanti per la sua comunicazione e per l’acquisto da parte dei clienti. Esclusa la scolastica, i libri pubblicati ogni anno in Italia sono circa settantamila, e l’esposizione nelle vetrine, nei banchi e negli scaffali più visibili, oltre ad altre forme di “racconto” da parte di catene che hanno decine di negozi in tutta Italia, sono uno strumento importantissimo per far conoscere un libro o per trasmetterne ai potenziali lettori la rilevanza e l’apprezzamento, e dunque per venderlo. Persino il numero di copie esposte, una pila di libri molto numerosa rispetto a una singola copia, comunica un interesse maggiore o minore.
[...]
Ma negli ultimi anni sono state soprattutto le librerie Feltrinelli a introdurre i maggiori cambiamenti in questo senso, soprattutto a seguito della recente espansione della holding, che solo dal 2023 ha acquisito al 100 per cento la Scuola Holden e la casa editrice SEM e ha comprato il 10 per cento di Adelphi (nel 2020 invece aveva acquisito la maggioranza di Marsilio). Per controllare meglio i conti e i movimenti di tutte le copie acquistate, da un anno Feltrinelli ha istituito per le proprie librerie dei “buyer di zona”, che sono incaricati di ordinare gli stessi libri di catalogo per più punti vendita della stessa area geografica. Per i librai di Feltrinelli rimane comunque la possibilità di consigliare personalmente ai clienti alcuni libri di catalogo, apponendovi un bollino specifico. Questo ha ridotto ulteriormente l’autonomia dei librai e ha reso l’offerta delle diverse librerie Feltrinelli sempre più uniforme."
https://www.ilpost.it/2025/03/24/librerie-meno-bibliodiversita/
05.04.202511:19
Yaiba: Samurai Legend OP
Staff:
• Unit Director/Storyboard/Editing: Ikuo Geso (Hisaaki Okui)
• Animation Director: Yoshimichi Kameda
#Yaiba
🎞 @CreditiAnimati 🎞
Staff:
• Unit Director/Storyboard/Editing: Ikuo Geso (Hisaaki Okui)
• Animation Director: Yoshimichi Kameda
#Yaiba
🎞 @CreditiAnimati 🎞
01.04.202512:24
L'immagine rilasciata da Dynamic Planning per il pesce d'aprile e i riferimenti usati da Hayase per i suoi disegni.
Il numero "0082" è stato scelto per la somiglianza tra la pronuncia giapponese di Honey e quella dei numeri 8 e 2.
Il numero "0082" è stato scelto per la somiglianza tra la pronuncia giapponese di Honey e quella dei numeri 8 e 2.


29.03.202510:02
L'editore New York Review Comics pubblicherà a giugno Miss Ruki di Fumiko Takano, autrice leggendaria del panorama manga fino a poco tempo fa inedita in Italia e negli USA (da noi debutterà nei prossimi mesi con Il nuovo lavoro della signorina Lucky e Bō ga Ippon per Coconino Press).
A classic of Japanese manga, Miss Ruki is a warm and vivid portrait of the lives of two young women in Tokyo during Japan’s 1980s bubble economy. The titular Miss Ruki spurns the fast-paced consumer culture of the era in favor of a lighthearted life dedicated to her hobbies, her books, and spending time with her anxious but far more pragmatic friend, Ecchan.
Takano’s art moves with all the warmth, grace, and clarity of the everyday moments it depicts. Sweet and funny, these vignettes of a long-gone time still resonate today with readers and authors in Japan, with famed contemporary manga artist Keigo Shinzo noting, “To read it is to grasp something of the essence of Japan.... This is the kind of manga I want to draw.”
Link.
A classic of Japanese manga, Miss Ruki is a warm and vivid portrait of the lives of two young women in Tokyo during Japan’s 1980s bubble economy. The titular Miss Ruki spurns the fast-paced consumer culture of the era in favor of a lighthearted life dedicated to her hobbies, her books, and spending time with her anxious but far more pragmatic friend, Ecchan.
Takano’s art moves with all the warmth, grace, and clarity of the everyday moments it depicts. Sweet and funny, these vignettes of a long-gone time still resonate today with readers and authors in Japan, with famed contemporary manga artist Keigo Shinzo noting, “To read it is to grasp something of the essence of Japan.... This is the kind of manga I want to draw.”
Link.
05.04.202509:06
01.04.202510:02
Il pesce d'aprile di Ishimori Pro, Dynamic Planning e Masato Hayase (ex-assistente di Shōtarō Ishinomori): Cyborg 0082, il nuovo incontro tra l'universo narrativo di Ishinomori e quello di Gō Nagai.
28.03.202523:20
The Dragon Dentist (2017), Kazuya Tsurumaki (FLCL, Diebuster).


25.02.202513:55
Lucky Star secondo Kenichi Sonoda (Gunsmith Cats)


02.04.202512:40
Segnalo la nuova rubrica di Ikisaki curata da Lorenzo di Giuseppe (uno degli autori di Keiko n.0!) dedicata al cinema giapponese.
Gamen è la nuova rubrica periodica di Ikisaki sul cinema giapponese a cura di Lorenzo Di Giuseppe.
Uscirà un articolo ogni due settimane e ogni pezzo riguarderà un film.
L'esordio è dedicato a Serpent's Path di Kurosawa Kiyoshi, pellicola solitamente in ombra ma fondamentale nella filmografia del regista!
https://associazioneikisaki.wordpress.com/2025/04/02/gamen-1-serpents-path/
Gamen è la nuova rubrica periodica di Ikisaki sul cinema giapponese a cura di Lorenzo Di Giuseppe.
Uscirà un articolo ogni due settimane e ogni pezzo riguarderà un film.
L'esordio è dedicato a Serpent's Path di Kurosawa Kiyoshi, pellicola solitamente in ombra ma fondamentale nella filmografia del regista!
https://associazioneikisaki.wordpress.com/2025/04/02/gamen-1-serpents-path/
Қайта жіберілді:
Cartoon Creek



31.03.202515:04
Warner Bros ha ufficialmente completato la vendita dei diritti di distribuzione mondiale del film precedente cancellato “Coyote vs Acme” alla casa di distribuzione Ketchup Entertainment.
Per il film si prevede una distribuzione nel 2026.
🗞️ Fonte
@cartooncreek
“Siamo entusiasti di aver fatto un accordo con Warner Bros Pictures per poter portare questo film al pubblico di tutto il mondo. Coyote vs Acme è un perfetto misto di nostalgia e storytelling moderno che riesce a restituire l’essenza degli amati personaggi Looney Tunes e al contempo presentarli a una nuova generazione.”
Per il film si prevede una distribuzione nel 2026.
🗞️ Fonte
@cartooncreek


27.03.202508:04
Vivo così
18.02.202516:32
Көрсетілген 1 - 16 арасынан 16
Көбірек мүмкіндіктерді ашу үшін кіріңіз.