
Реальна Війна

Лёха в Short’ах Long’ует

Україна Сейчас | УС: новини, політика

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Анатолий Шарий

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Лёха в Short’ах Long’ует

Україна Сейчас | УС: новини, політика

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Анатолий Шарий

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Лёха в Short’ах Long’ует

Україна Сейчас | УС: новини, політика

NO 41bis - International Mobilisation
Informations on the international mobilisation against hard isolation regime in Italy
TGlist рейтингі
0
0
ТүріҚоғамдық
Растау
РасталмағанСенімділік
СенімсізОрналасқан жеріРосія
ТілБасқа
Канал құрылған күніЛист 08, 2022
TGlist-ке қосылған күні
Жовт 17, 2024Рекордтар
26.04.202523:59
2.4KЖазылушылар02.02.202521:38
100Дәйексөз индексі12.02.202523:59
5011 жазбаның қамтуы01.04.202523:59
629Жарнамалық жазбаның қамтуы23.01.202522:23
1.83%ER12.02.202523:59
21.12%ERRҚайта жіберілді:
Circolo Culturale Anarchico “Gogliardo Fiaschi” — Carrara



27.03.202508:12
PERQUISIZIONI A PISA E A CARRARA
All’alba di mercoledì 26 marzo 2025 hanno avuto luogo, nelle città di Pisa e Carrara, due perquisizioni domiciliari per gli articoli 110, 56, 424 del cod. pen., aggravati dall’articolo 270 bis 1, in merito all’avvenuta collocazione di un ordigno incendiario presso il tribunale di Pisa rinvenuto dalle forze di difesa dello Stato italiano nel febbraio del 2023. Fatto quest’ultimo che si inseriva nella vasta mobilitazione in solidarietà con Alfredo Cospito contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo.
L’indagine, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Firenze, vuole, come d’altronde tutte le indagini contro il movimento anarchico, minacciare i rivoluzionari e lo spirito d’iniziativa che li contrassegna.
La lotta continua.
Gli indagati
All’alba di mercoledì 26 marzo 2025 hanno avuto luogo, nelle città di Pisa e Carrara, due perquisizioni domiciliari per gli articoli 110, 56, 424 del cod. pen., aggravati dall’articolo 270 bis 1, in merito all’avvenuta collocazione di un ordigno incendiario presso il tribunale di Pisa rinvenuto dalle forze di difesa dello Stato italiano nel febbraio del 2023. Fatto quest’ultimo che si inseriva nella vasta mobilitazione in solidarietà con Alfredo Cospito contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo.
L’indagine, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Firenze, vuole, come d’altronde tutte le indagini contro il movimento anarchico, minacciare i rivoluzionari e lo spirito d’iniziativa che li contrassegna.
La lotta continua.
Gli indagati
Қайта жіберілді:
Osservatorio Repressione



04.04.202512:10
Il ddl sicurezza (ex 1660 ora 1236) verrà sostituito da una decretazione di urgenza, senza le garanzie necessarie richieste dalla Costituzione. Il provvedimento dovrebbe approdare già venerdì 4 aprile sul tavolo del Consiglio dei ministri
https://www.osservatoriorepressione.info/sicurezza-il-governo-forza-la-mano-un-decreto-al-posto-del-disegno-di-legge/
Segui @ossrepressione
https://www.osservatoriorepressione.info/sicurezza-il-governo-forza-la-mano-un-decreto-al-posto-del-disegno-di-legge/
Segui @ossrepressione


08.04.202519:17
Scripta scelera assolti tutti per il capo B (artt. 414, 270 bis 1 c .p.)
Condannato Luigi per il capo C (art. 278 c. p.) a 8 mesi e assolti tutti gli altri
Sono passate solo le offese al presidente della repubblica,
Caduti i reati contestati di istigazione e terrorismo.
Condannato Luigi per il capo C (art. 278 c. p.) a 8 mesi e assolti tutti gli altri
Sono passate solo le offese al presidente della repubblica,
Caduti i reati contestati di istigazione e terrorismo.
04.04.202501:25
⚫ Listado (en construcción) de presxs políticxs, anarquistas y rebeldes / Preso politiko, anarkista, antifaxista eta errebeldeen zerrenda (sortzen).
Via Beth Calsapeu Layret Facebook
Italiar estatua /estado italiano:
Alfredo Cospito
Casa circondariale G. Bacchiddu
Strada provinciale 56, n4
Località Bancali,
07100 Sassari (SS)
Anna Beniamino
Casa circondariale Rebibbia
Via Bartolo Longo 92
00156 Roma (RM)
Salvatore Vespertino “Ghespe”
CC Spoleto
Località Maiano, 10
06049 Spoleto (Pg)
Luca Dolce “Stecco”
CC Sanremo
Via Armea 144
18038 Sanremo (IM)
David Ceccarelli
CC San Lazaro
Via delle Novate 65
29122 Piacenza
Giulio Berdusco
CC Lorusso e Cutugno
V. Maria Adelaide Aglietta, 35,
10151 Torino (TO)
Maddalena Calore
CC Montorio
Via San Michele 15
37141 Verona
Antonio Recati “Tonio”
CC di Solliciano
Vía Minervini 2R
50142 Firenze
Juan Antonio Sorroche Fernandez
Strada delle Campore 32
05100 c.c. Terni
Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali
Errepresioaren jomugan dauden anarkistekiko elkartasun ekimena / iniciativa de solidaridad con l@s anarquistas perseguid@s.
cassantirepalpi@autistici.org
“Vogliamo rompere un tabú”
“”Brigate Rosse”tako 16 preso politikoen aldeko kanpaina / Campaña pro-pres@s de las “Brigadas Rojas”.
https://rompiamountabu.org rompiamountabu@autistici.org
Frantzia:
Louna, anarkista eta trans militante ekologista.
https://soutienlouna.noblogs.org
Georges Abdallah
CP Lannemezan
Rue des Saligues,
65300 Lannemezan
Txileko estatua / estado chileno:
Francisco Solar/ Marcelo Villarroel/Juan Aliste Vega/ Aldo Hernández/ Lucas Hernández Cárcel Centro Penitenciario Rancagua
La Gonzalina s/n
Rancagua, O’Higgins
Mónica Caballero
CP Femenino de San Joaquin
Capitán Prat 20
San Joaquín, Región Metropolitana
https://buscandolakalle.wordpress.com https://lazarzamora.cl
CAMeko Preso Politiko Mapucheekiko Nazioarteko Elkartasun Sarea / Red Internacional de Apoyo a Presos Políticos Mapuche CAM:
https://www.instagram.com/red_internacional_ppm_cam
Katalunia / Catalunya:
Abel Mora
C.P. Brians II
Carretera de Martorell a Capellades, km 23
0865 Sant Esteve Sesrovires
Pablo Hasel (Pablo Rivadulla Duró)
CP Ponent
Carrer Victòria Kent, s/n,
25071 Lleida
Euskal preso politikoak
www.etxerat.eus
https://tinkoamnistia.org tinkoamnistia@protonmail.com
https://www.jardunkoordinadora.org
Preso komunista eta antifaxistak / pres@s antifascistas y comunistas:
www.presos.org https://sareantifaxista.blogspot.com
www.libertad6dezaragoza.info
Irlanda:
IRPWA (Irish Republican Prisoners Welfare Association)
Errepublikar preso politikoen aldeko elkartea / asociación pro-pres@s polític@s republican@s
https://irpwa.irish
Greziar estatua / estado griego:
Nikos Maziotis / Dimitris Chatznivasileiadis
Filakes Domokou
TK 35010 Domokos
Fthiotida
Ampelokipi auziko presoak (2024/10/31) / Pres@s del caso Ampelokipi:
Mariana Manoura / Dimitra Zarafeta
Gynaikeía fylakí Koridallou
TK 18100 Korydallos
Atica
Nikos Romanos / Dimitrios Papathanasiou
Dikastiki Filaki Koridallou
TK 18100 Korydallos
Atica
Amerikako Estatu Batuak / USA:
Marius Mason #04672-061
FMC Fort Worth
P.O. Box 15330
Fort Worth, TX 76119
USA
Mexiko:
Jorge Emilio Esquivel Muñoz. “Yorch”
Webgunea /Página de internet: www.yorch-libre.espivblogs.net
Instagram: @yorchlibre
Alemania:
Munichen atxilotuak (02/2025) / detenid@s en Munich
N eta Mren helbideak eskuratzeko posta / para obtener la dirección de N y M:
solidaritaet-mit-n-und-m@riseup.net
Preso antifaxistak / pres@s antifascistas (Antifa Ost, Budapest)
https://www.soli-antifa-ost.org/
RAFeko kide ohia /ex-miembro de RAF
Daniela Klette
JVA Celle
Trift 14,
29221 Celle
Bieloerrusia / Bielorrusia:
Bieloerrusiako Gurutze Beltz Anarkista / Cruz Negra Anarquista de Bielorrusia
https://abc-belarus.org
#internacionalismoanticarcelario
#presxsanarquistassubversivxsalakalle
#buskandolakalle
Via Beth Calsapeu Layret Facebook
Italiar estatua /estado italiano:
Alfredo Cospito
Casa circondariale G. Bacchiddu
Strada provinciale 56, n4
Località Bancali,
07100 Sassari (SS)
Anna Beniamino
Casa circondariale Rebibbia
Via Bartolo Longo 92
00156 Roma (RM)
Salvatore Vespertino “Ghespe”
CC Spoleto
Località Maiano, 10
06049 Spoleto (Pg)
Luca Dolce “Stecco”
CC Sanremo
Via Armea 144
18038 Sanremo (IM)
David Ceccarelli
CC San Lazaro
Via delle Novate 65
29122 Piacenza
Giulio Berdusco
CC Lorusso e Cutugno
V. Maria Adelaide Aglietta, 35,
10151 Torino (TO)
Maddalena Calore
CC Montorio
Via San Michele 15
37141 Verona
Antonio Recati “Tonio”
CC di Solliciano
Vía Minervini 2R
50142 Firenze
Juan Antonio Sorroche Fernandez
Strada delle Campore 32
05100 c.c. Terni
Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali
Errepresioaren jomugan dauden anarkistekiko elkartasun ekimena / iniciativa de solidaridad con l@s anarquistas perseguid@s.
cassantirepalpi@autistici.org
“Vogliamo rompere un tabú”
“”Brigate Rosse”tako 16 preso politikoen aldeko kanpaina / Campaña pro-pres@s de las “Brigadas Rojas”.
https://rompiamountabu.org rompiamountabu@autistici.org
Frantzia:
Louna, anarkista eta trans militante ekologista.
https://soutienlouna.noblogs.org
Georges Abdallah
CP Lannemezan
Rue des Saligues,
65300 Lannemezan
Txileko estatua / estado chileno:
Francisco Solar/ Marcelo Villarroel/Juan Aliste Vega/ Aldo Hernández/ Lucas Hernández Cárcel Centro Penitenciario Rancagua
La Gonzalina s/n
Rancagua, O’Higgins
Mónica Caballero
CP Femenino de San Joaquin
Capitán Prat 20
San Joaquín, Región Metropolitana
https://buscandolakalle.wordpress.com https://lazarzamora.cl
CAMeko Preso Politiko Mapucheekiko Nazioarteko Elkartasun Sarea / Red Internacional de Apoyo a Presos Políticos Mapuche CAM:
https://www.instagram.com/red_internacional_ppm_cam
Katalunia / Catalunya:
Abel Mora
C.P. Brians II
Carretera de Martorell a Capellades, km 23
0865 Sant Esteve Sesrovires
Pablo Hasel (Pablo Rivadulla Duró)
CP Ponent
Carrer Victòria Kent, s/n,
25071 Lleida
Euskal preso politikoak
www.etxerat.eus
https://tinkoamnistia.org tinkoamnistia@protonmail.com
https://www.jardunkoordinadora.org
Preso komunista eta antifaxistak / pres@s antifascistas y comunistas:
www.presos.org https://sareantifaxista.blogspot.com
www.libertad6dezaragoza.info
Irlanda:
IRPWA (Irish Republican Prisoners Welfare Association)
Errepublikar preso politikoen aldeko elkartea / asociación pro-pres@s polític@s republican@s
https://irpwa.irish
Greziar estatua / estado griego:
Nikos Maziotis / Dimitris Chatznivasileiadis
Filakes Domokou
TK 35010 Domokos
Fthiotida
Ampelokipi auziko presoak (2024/10/31) / Pres@s del caso Ampelokipi:
Mariana Manoura / Dimitra Zarafeta
Gynaikeía fylakí Koridallou
TK 18100 Korydallos
Atica
Nikos Romanos / Dimitrios Papathanasiou
Dikastiki Filaki Koridallou
TK 18100 Korydallos
Atica
Amerikako Estatu Batuak / USA:
Marius Mason #04672-061
FMC Fort Worth
P.O. Box 15330
Fort Worth, TX 76119
USA
Mexiko:
Jorge Emilio Esquivel Muñoz. “Yorch”
Webgunea /Página de internet: www.yorch-libre.espivblogs.net
Instagram: @yorchlibre
Alemania:
Munichen atxilotuak (02/2025) / detenid@s en Munich
N eta Mren helbideak eskuratzeko posta / para obtener la dirección de N y M:
solidaritaet-mit-n-und-m@riseup.net
Preso antifaxistak / pres@s antifascistas (Antifa Ost, Budapest)
https://www.soli-antifa-ost.org/
RAFeko kide ohia /ex-miembro de RAF
Daniela Klette
JVA Celle
Trift 14,
29221 Celle
Bieloerrusia / Bielorrusia:
Bieloerrusiako Gurutze Beltz Anarkista / Cruz Negra Anarquista de Bielorrusia
https://abc-belarus.org
#internacionalismoanticarcelario
#presxsanarquistassubversivxsalakalle
#buskandolakalle


31.03.202508:23
Fiamme in concessionaria Tesla a Roma, a fuoco 17 auto - Ansia.it
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mondo_motori/2025/03/31/fiamme-in-concessionaria-tesla-a-roma-a-fuoco-17-auto_b251944a-cfd9-4fc5-a4b1-039e3540fdba.html
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mondo_motori/2025/03/31/fiamme-in-concessionaria-tesla-a-roma-a-fuoco-17-auto_b251944a-cfd9-4fc5-a4b1-039e3540fdba.html
Қайта жіберілді:
Il Tribolo



05.04.202512:43
PRESENTAZIONE DELL'OPUSCOLO "O LA GUERRA O LA VITA"
Chiaccherata con il collettivo Sumud e presentazione dell'opuscolo "O la vita o la guerra", un dossier sullo stabilimento Leonardo a Tessera (Ve).
Ci vediamo venerdì 11 aprile alle 19.30 al Tribolo, in via Donato Creti 69/2!
A seguire cibo, bibite e balotte
Chiaccherata con il collettivo Sumud e presentazione dell'opuscolo "O la vita o la guerra", un dossier sullo stabilimento Leonardo a Tessera (Ve).
Ci vediamo venerdì 11 aprile alle 19.30 al Tribolo, in via Donato Creti 69/2!
A seguire cibo, bibite e balotte
Қайта жіберілді:
Critica Università Della Strada - Dal 1312

05.04.202512:41
È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge che assorbe il ddl Sicurezza. dei 38 articoli in discussione solo 6 sono stati "limati" perché a rischio incostituzionalità, ma l'impianto rimane sostanzialmente invariato. In particolare:
Servizi segreti – Salta – ed è la novità più importante – l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence, previsto dall’articolo 31 del ddl: la collaborazione rimarrà facoltativa e dovrà avvenire nel rispetto delle norme sulla privacy. Approvate le parti inerenti all'infiltrazione e al "terrorismo di stato legalizzato"
Detenute madri – Resta l’abolizione dell’obbligo di rinvio della pena per le condannate incinte o madri di bimbi più piccoli di un anno: anche loro, quindi, d’ora in poi potranno finire in carcere. La modifica apportata è minima e non riguarda l’esecuzione della pena bensì la custodia cautelare: nel ddl viene inserito l’obbligo di eseguirla presso un istituto a custodia attenuata.
Sim ai migranti – Salta il divieto di acquistare sim telefoniche per i migranti irregolari: non servirà presentare il permesso di soggiorno – come previsto nel ddl – ma basterà un documento d’identità, permettendo a chi sbarca sulle nostre coste di telefonare in patria. peccato che l'aver un documento d'intentità non è esattamene una cosa automatica.
Rivolte in carcere – Viene leggermente ristretta la definizione del nuovo reato di rivolta in carcere (o nei centri di permanenza per il rimpatrio): si applicherà solo agli atti “di resistenza all’esecuzione degli ordini impartiti per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza“, e non più di ogni tipo di ordine, compresi ad esempio quelli attinenti alla pulizia e all’igiene. Restano punite però esplicitamente anche “le condotte di resistenza passiva” che “impediscono il compimento degli atti necessari alla gestione dell’ordine e della sicurezza”. Le pene sono severissime: fino a sei anni per i semplici partecipanti, fino a dieci per i “capi”, fino a venti se dalla rivolta derivano (come conseguenza non voluta) le lesioni o la morte.
Proteste contro le opere pubbliche – Mini-ridimensionamento nella formulazione: non si parla più di atti commessi “al fine di impedire la realizzazione di un’opera pubblica o di un’infrastruttura strategica”, ma di “infrastrutture destinate all’erogazione di energia, di servizi di trasporto, di telecomunicazioni o di altri servizi pubblici“. L'aggravante resta.
Resistenza – Salta la norma del ddl che prevedeva il divieto per il giudice di considerare le attenuanti del reato di violenza o minaccia a pubblico ufficiale, quando commesso nei confronti di un appartenente alle forze dell’ordine.
Questi e gli altri provvedimenti, ai sensi delle logiche dei Decreti Legge, hanno applicazione immediata e dovranno essere convalidate o ritirate entro 60 giorni.
Servizi segreti – Salta – ed è la novità più importante – l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence, previsto dall’articolo 31 del ddl: la collaborazione rimarrà facoltativa e dovrà avvenire nel rispetto delle norme sulla privacy. Approvate le parti inerenti all'infiltrazione e al "terrorismo di stato legalizzato"
Detenute madri – Resta l’abolizione dell’obbligo di rinvio della pena per le condannate incinte o madri di bimbi più piccoli di un anno: anche loro, quindi, d’ora in poi potranno finire in carcere. La modifica apportata è minima e non riguarda l’esecuzione della pena bensì la custodia cautelare: nel ddl viene inserito l’obbligo di eseguirla presso un istituto a custodia attenuata.
Sim ai migranti – Salta il divieto di acquistare sim telefoniche per i migranti irregolari: non servirà presentare il permesso di soggiorno – come previsto nel ddl – ma basterà un documento d’identità, permettendo a chi sbarca sulle nostre coste di telefonare in patria. peccato che l'aver un documento d'intentità non è esattamene una cosa automatica.
Rivolte in carcere – Viene leggermente ristretta la definizione del nuovo reato di rivolta in carcere (o nei centri di permanenza per il rimpatrio): si applicherà solo agli atti “di resistenza all’esecuzione degli ordini impartiti per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza“, e non più di ogni tipo di ordine, compresi ad esempio quelli attinenti alla pulizia e all’igiene. Restano punite però esplicitamente anche “le condotte di resistenza passiva” che “impediscono il compimento degli atti necessari alla gestione dell’ordine e della sicurezza”. Le pene sono severissime: fino a sei anni per i semplici partecipanti, fino a dieci per i “capi”, fino a venti se dalla rivolta derivano (come conseguenza non voluta) le lesioni o la morte.
Proteste contro le opere pubbliche – Mini-ridimensionamento nella formulazione: non si parla più di atti commessi “al fine di impedire la realizzazione di un’opera pubblica o di un’infrastruttura strategica”, ma di “infrastrutture destinate all’erogazione di energia, di servizi di trasporto, di telecomunicazioni o di altri servizi pubblici“. L'aggravante resta.
Resistenza – Salta la norma del ddl che prevedeva il divieto per il giudice di considerare le attenuanti del reato di violenza o minaccia a pubblico ufficiale, quando commesso nei confronti di un appartenente alle forze dell’ordine.
Questi e gli altri provvedimenti, ai sensi delle logiche dei Decreti Legge, hanno applicazione immediata e dovranno essere convalidate o ritirate entro 60 giorni.
28.03.202522:47
:: El compañero anarquista Francisco Solar sale del aislamiento tras 5 años en régimen de castigo:::
Tras permanecer casi 5 años en aislamiento, recorriendo distintos módulos de máxima seguridad y enfrentando el reciente endurecimiento del régimen carcelario que lo mantenía con 21 horas de encierro en la celda, sin TV, ni radio y con restricciones en las visitas, hoy tenemos novedades respecto a su situación intracarcelaria.
Tras sucesivas audiencias y consejos técnicos, gendarmería se ha quedado sin excusas para mantener al compañero en dicho régimen de castigo, viéndose obligados a trasladarlo.
Hoy el compañero anarquista, consigue salir del circuito y laberinto de aislamiento y módulos de máxima seguridad, siendo trasladado al módulo 33 al interior de la Cárcel La Gonzalina, donde se encuentran otros prisionerxs anarquistas y subversivxs.
¡Solidaridad y complicidad con el compañero anarquista Francisco Solar
¡Solidaridad y complicidad con quienes atacan al poder y la represión!
Tras permanecer casi 5 años en aislamiento, recorriendo distintos módulos de máxima seguridad y enfrentando el reciente endurecimiento del régimen carcelario que lo mantenía con 21 horas de encierro en la celda, sin TV, ni radio y con restricciones en las visitas, hoy tenemos novedades respecto a su situación intracarcelaria.
Tras sucesivas audiencias y consejos técnicos, gendarmería se ha quedado sin excusas para mantener al compañero en dicho régimen de castigo, viéndose obligados a trasladarlo.
Hoy el compañero anarquista, consigue salir del circuito y laberinto de aislamiento y módulos de máxima seguridad, siendo trasladado al módulo 33 al interior de la Cárcel La Gonzalina, donde se encuentran otros prisionerxs anarquistas y subversivxs.
¡Solidaridad y complicidad con el compañero anarquista Francisco Solar
¡Solidaridad y complicidad con quienes atacan al poder y la represión!
: The anarchist comrade Francisco Solar comes out of isolation after 5 years in a punishment regime:::
After spending almost 5 years in isolation, touring different maximum security modules and facing the recent tightening of the prison regime that kept him confined in his cell for 21 hours, without TV or radio and with restrictions on visits, today we have news regarding his situation in prison. After successive hearings and technical advice, the gendarmerie has run out of excuses to keep the colleague in said punishment regime, being forced to transfer him. Today the anarchist comrade manages to leave the circuit and labyrinth of isolation and maximum security modules, being transferred to module 33 inside the La Gonzalina Prison, where other anarchist and subversive prisoners are found.
Solidarity and complicity with the anarchist comrade Francisco Solar!
Solidarity and complicity with those who attack power and repression!
: Il compagno anarchico Francisco Solar esce dall'isolamento dopo 5 anni di regime punitivo:::
Dopo aver trascorso quasi 5 anni in isolamento, visitando diversi moduli di massima sicurezza e affrontando il recente inasprimento del regime carcerario che lo ha tenuto confinato nella sua cella per 21 ore, senza TV né radio e con restrizioni alle visite, oggi abbiamo notizie sulla sua situazione in carcere. Dopo successive udienze e consulenze tecniche, la gendarmeria non ha più scuse per mantenere il collega in tale regime punitivo, costringendola a trasferirlo. Oggi il compagno anarchico riesce a uscire dal circuito e labirinto dei moduli di isolamento e massima sicurezza, venendo trasferito nel modulo 33 all'interno del carcere La Gonzalina, dove si trovano altri detenuti anarchici e sovversivi.
Solidarietà e complicità con il compagno anarchico Francisco Solar!
Solidarietà e complicità con chi attacca il potere e la repressione!
Қайта жіберілді:
Bergteufel BZ



27.03.202515:49
Massimo incarcerato in "semilibertà"
"Da ieri, mercoledì 26 marzo, il nostro caro amico e compagno Massimo si trova nel carcere di Spini di Gardolo (Tn), nel regime detto di 'semilibertà', per un cumulo di condanne definitive di 2 anni e 7 mesi (la principale condanna, di poco superiore ai 2 anni, è relativa agli scontri avvenuti a Rovereto in occasione della venuta di Salvini: uno degli episodi per cui si trova in carcere anche Giulio)."
"Da ieri, mercoledì 26 marzo, il nostro caro amico e compagno Massimo si trova nel carcere di Spini di Gardolo (Tn), nel regime detto di 'semilibertà', per un cumulo di condanne definitive di 2 anni e 7 mesi (la principale condanna, di poco superiore ai 2 anni, è relativa agli scontri avvenuti a Rovereto in occasione della venuta di Salvini: uno degli episodi per cui si trova in carcere anche Giulio)."


31.03.202508:18
Қайта жіберілді:
Materiale Piroclastico

04.04.202513:47
///BARI SALUTO AL CPR///
Riceviamo e diffondiamo:
Da fonti indirette sappiamo che Giovedì 27 c'è stata una rivolta nel Cpr di Bari in seguito a un tentativo di fuga.
Il ragazzo che ha provato a fuggire, dopo essere stato preso è stato brutalmente picchiato e rimandato in cella. Una volta tornato i suoi compagni, vedendo le chiare violenze subite, hanno iniziato una piccola rivolta, salendo anche sui tetti e lanciando frutta alle guardie, il tutto sedato dalle forze dell'ordine.
Anche per questo:
Domenica 30 in poch3 compagn3 ci siamo ritrovate sotto le mura del Cpr per portare solidarietà ai detenuti e mostrare che le loro lotte non rimangono isolate come le istituzioni vorrebbero.
Ci siamo ritrovate di pomeriggio, con solo fischietti e la nostra voce, urlando cori e cercando di fare più rumore possibile, a posteriori sappiamo che ci hanno sentito ma sul momento non abbiamo ricevuto risposta. Il tutto è durato una ventina di minuti, senza risposta da dentro e senza l'intervento delle guardie.
Non contente del risultato e col dubbio che non ci avessero sentitɜ, altr3 compagn3 sono tornate Martedì 1 Aprile con qualche strumento in più che ci rendesse più rumorosɜ.
Ad oggi abbiamo la certezza che ci hanno sentitɜ e adesso loro sanno che quei saluti, quelle urla e quel calore erano per loro e chissà se dalla prossima volta grideremo insieme contro quelle mura infami!
L'ultima visita al Cpr prima di domenica è stata il giorno del presidio autorizzato fuori dal Cpr di Bari il 22 Febbraio.
Abbiamo scelto di comunicare alla questura il presidio e, nonostante sapessimo che la Digos di Bari non permette più di avvicinarsi tanto alle mura, abbiamo comunque comunicato l'intento di avvicinarci il più possibile, specificando il luogo esatto che avrebbe dovuto essere sotto le celle.
La Digos non ha rigettato la comunicazione né inviato prescrizioni, rimandando la contrattazione del punto al momento di arrivo in piazza.
La decisione di comunicare il presidio è stata mossa principalmente da 3 ragioni:
- Rendere la giornata inclusiva e accessibile a chiunque volesse portare solidarietà ai detenuti.
- Poter stare più tempo sotto le mura e poter portare strumentazione provando a comunicare e non solo a farsi sentire.
- Avevamo pubblicizzato in larga scala la giornata, probabilmente la Digos e la celere sarebbero state lì ugualmente.
Arrivate in piazza 15 minuti prima del concentramento, la Digos non presenta le prescrizioni ma ci dice che avrebbero dovuto mettere in sicurezza l'area, poiché c'era troppa spazzatura in giro e che l'Amiu (servizio raccolta spazzatura) non era venuta a svuotare i bidoni.Tutte menzogne perché di spazzatura non ce n'era neanche l'ombra.
Questo dura almeno 1 ora e più, tempo in cui la Digos mostra le prescrizioni rimanendo vaga sulla posizione, rimandando sempre a quando avranno finito di pulire, ma rassicurandoci che una soluzione l'avremmo trovata.
Ovviamente una volta "pulito", le guardie si sono schierate, mentre si schierava la celere la Digos continuava a fingere, continuava a prenderci in giro.
Questa è la polizia, queste sono le istituzioni, nonostante i tentativi di isolare il presidio, quel giorno c'è stata una risposta da dentro dopo ore di cori, musica e interventi in inglese, francese e arabo.
Per questo abbiamo deciso di continuare a portare solidarietà ai fratelli rinchiusi, ma senza comunicare né chiedere il permesso a nessuno.
Speriamo di aver rovinato il sonno all'allievi finanzieri, ma ancora di più speriamo che una notta non troppo lontana sarà il fuoco del Cpr a svegliarli, e magari le urla di qualche collega.
Morte alla Digos, morte a tutte le forze dell'ordine. Fuoco ai Cpr.
Anarchic* contro le frontiere
Riceviamo e diffondiamo:
Da fonti indirette sappiamo che Giovedì 27 c'è stata una rivolta nel Cpr di Bari in seguito a un tentativo di fuga.
Il ragazzo che ha provato a fuggire, dopo essere stato preso è stato brutalmente picchiato e rimandato in cella. Una volta tornato i suoi compagni, vedendo le chiare violenze subite, hanno iniziato una piccola rivolta, salendo anche sui tetti e lanciando frutta alle guardie, il tutto sedato dalle forze dell'ordine.
Anche per questo:
Domenica 30 in poch3 compagn3 ci siamo ritrovate sotto le mura del Cpr per portare solidarietà ai detenuti e mostrare che le loro lotte non rimangono isolate come le istituzioni vorrebbero.
Ci siamo ritrovate di pomeriggio, con solo fischietti e la nostra voce, urlando cori e cercando di fare più rumore possibile, a posteriori sappiamo che ci hanno sentito ma sul momento non abbiamo ricevuto risposta. Il tutto è durato una ventina di minuti, senza risposta da dentro e senza l'intervento delle guardie.
Non contente del risultato e col dubbio che non ci avessero sentitɜ, altr3 compagn3 sono tornate Martedì 1 Aprile con qualche strumento in più che ci rendesse più rumorosɜ.
Ad oggi abbiamo la certezza che ci hanno sentitɜ e adesso loro sanno che quei saluti, quelle urla e quel calore erano per loro e chissà se dalla prossima volta grideremo insieme contro quelle mura infami!
L'ultima visita al Cpr prima di domenica è stata il giorno del presidio autorizzato fuori dal Cpr di Bari il 22 Febbraio.
Abbiamo scelto di comunicare alla questura il presidio e, nonostante sapessimo che la Digos di Bari non permette più di avvicinarsi tanto alle mura, abbiamo comunque comunicato l'intento di avvicinarci il più possibile, specificando il luogo esatto che avrebbe dovuto essere sotto le celle.
La Digos non ha rigettato la comunicazione né inviato prescrizioni, rimandando la contrattazione del punto al momento di arrivo in piazza.
La decisione di comunicare il presidio è stata mossa principalmente da 3 ragioni:
- Rendere la giornata inclusiva e accessibile a chiunque volesse portare solidarietà ai detenuti.
- Poter stare più tempo sotto le mura e poter portare strumentazione provando a comunicare e non solo a farsi sentire.
- Avevamo pubblicizzato in larga scala la giornata, probabilmente la Digos e la celere sarebbero state lì ugualmente.
Arrivate in piazza 15 minuti prima del concentramento, la Digos non presenta le prescrizioni ma ci dice che avrebbero dovuto mettere in sicurezza l'area, poiché c'era troppa spazzatura in giro e che l'Amiu (servizio raccolta spazzatura) non era venuta a svuotare i bidoni.Tutte menzogne perché di spazzatura non ce n'era neanche l'ombra.
Questo dura almeno 1 ora e più, tempo in cui la Digos mostra le prescrizioni rimanendo vaga sulla posizione, rimandando sempre a quando avranno finito di pulire, ma rassicurandoci che una soluzione l'avremmo trovata.
Ovviamente una volta "pulito", le guardie si sono schierate, mentre si schierava la celere la Digos continuava a fingere, continuava a prenderci in giro.
Questa è la polizia, queste sono le istituzioni, nonostante i tentativi di isolare il presidio, quel giorno c'è stata una risposta da dentro dopo ore di cori, musica e interventi in inglese, francese e arabo.
Per questo abbiamo deciso di continuare a portare solidarietà ai fratelli rinchiusi, ma senza comunicare né chiedere il permesso a nessuno.
Speriamo di aver rovinato il sonno all'allievi finanzieri, ma ancora di più speriamo che una notta non troppo lontana sarà il fuoco del Cpr a svegliarli, e magari le urla di qualche collega.
Morte alla Digos, morte a tutte le forze dell'ordine. Fuoco ai Cpr.
Anarchic* contro le frontiere
31.03.202515:18
LiberAzioni 2025
Per un 25 aprile popolare e ribelle : lontano dalla retorica istituzionale,
vicino a chi lotta oggi.
Iniziative dal 22 al 27 aprile
Per un 25 aprile popolare e ribelle : lontano dalla retorica istituzionale,
vicino a chi lotta oggi.
Iniziative dal 22 al 27 aprile
31.03.202516:33
Rivendicazione del collocamento di un ordigno incendiario all’interno della facoltà di “Scienze dell’Investigazione e della Sicurezza” da parte di Gruppo d’azione “Kyriakos Xymitiris” (Narni, 30 marzo 2025)
https://lanemesi.noblogs.org/post/2025/03/31/rivendicazione-del-collocamento-di-un-ordigno-incendiario-allinterno-della-facolta-di-scienze-dellinvestigazione-e-della-sicurezza-da-parte-di-gruppo-dazione-kyriakos-xymitiris-narni-30-marzo-2025/
Domenica 30 Marzo ci siamo introdotti nella facoltà di “Scienze dell’Investigazione e della Sicurezza” a Narni ,in Umbria, ed abbiamo collocato un ordigno incendiario nella stanza “Laboratorio scena del crimine”.
Con quest’azione abbiamo voluto colpire un centro di formazione della futura intelligence dello stato italiano.
Stato genocida come ci dimostra la sua cooperazione con lo stato sionista d’ Israele nel massacro del popolo palestinese.
Stato torturatore come ci dimostra l’esistenza del regime carcerario di 41bis in cui è recluso, anche, il compagno anarchico Alfredo Cospito.
Stato stragista come ci dimostrano l’eccidio di migranti nel mar Mediterraneo e gli assassinii di detenuti/e nelle carceri.
SOLIDARIETÀ CON TUTTI GLI ANARCHICI ED ANARCHICHE,CON TUTTI I RIVOLUZIONARI E RIVOLUZIONARIE RINCHIUSI E RINCHIUSE NELLE GALERE DI TUTTO IL MONDO.
Gruppo d’azione “Kyriakos Xymitiris”
https://lanemesi.noblogs.org/post/2025/03/31/rivendicazione-del-collocamento-di-un-ordigno-incendiario-allinterno-della-facolta-di-scienze-dellinvestigazione-e-della-sicurezza-da-parte-di-gruppo-dazione-kyriakos-xymitiris-narni-30-marzo-2025/
Domenica 30 Marzo ci siamo introdotti nella facoltà di “Scienze dell’Investigazione e della Sicurezza” a Narni ,in Umbria, ed abbiamo collocato un ordigno incendiario nella stanza “Laboratorio scena del crimine”.
Con quest’azione abbiamo voluto colpire un centro di formazione della futura intelligence dello stato italiano.
Stato genocida come ci dimostra la sua cooperazione con lo stato sionista d’ Israele nel massacro del popolo palestinese.
Stato torturatore come ci dimostra l’esistenza del regime carcerario di 41bis in cui è recluso, anche, il compagno anarchico Alfredo Cospito.
Stato stragista come ci dimostrano l’eccidio di migranti nel mar Mediterraneo e gli assassinii di detenuti/e nelle carceri.
SOLIDARIETÀ CON TUTTI GLI ANARCHICI ED ANARCHICHE,CON TUTTI I RIVOLUZIONARI E RIVOLUZIONARIE RINCHIUSI E RINCHIUSE NELLE GALERE DI TUTTO IL MONDO.
Gruppo d’azione “Kyriakos Xymitiris”
Қайта жіберілді:
Sare Antifaxista Euskal Herria

04.04.202502:28
Policía infiltrado número 11 descubierto
Recomendamos
La policía. Un análisis crítico 📗
https://sareantifaxista.blogspot.com/2025/02/la-policia-un-analisis-critico.html
Autodefensa: Manual para destapar a un infiltrado 📕
https://sareantifaxista.blogspot.com/2025/02/autodefensa-manual-para-destapar-un.html
¿Mi amigo era un policía infiltrado? 📘
https://sareantifaxista.blogspot.com/2025/03/mi-amigo-era-un-policia-infiltrado.html
Recomendamos
La policía. Un análisis crítico 📗
https://sareantifaxista.blogspot.com/2025/02/la-policia-un-analisis-critico.html
Autodefensa: Manual para destapar a un infiltrado 📕
https://sareantifaxista.blogspot.com/2025/02/autodefensa-manual-para-destapar-un.html
¿Mi amigo era un policía infiltrado? 📘
https://sareantifaxista.blogspot.com/2025/03/mi-amigo-era-un-policia-infiltrado.html
Канал өзгерістері тарихы
Көбірек мүмкіндіктерді ашу үшін кіріңіз.