Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Camera dei Deputati avatar
Camera dei Deputati
Camera dei Deputati avatar
Camera dei Deputati
10.05.202500:53
A.C. 2325
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2325.19PDL0136310

ANDREUZZA ed altri: "Modifiche all’articolo 84 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di locazione senza conducente di autoveicoli adattati per la guida e il trasporto delle persone con disabilità" (2325)
09.05.202518:10
Riorganizzazione dei presìdi della Polizia di Stato di Genova e Torino, esame per il parere al Governo
https://comunicazione.camera.it/comma

In settimana la Commissione, in sede di Atti del Governo, inizierà l’esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell'incarico di Commissario straordinario per la riorganizzazione dei presìdi della Polizia di Stato di Genova e Torino, nonché per i lavori di ristrutturazione della caserma «Cardile» di Alessandria (Atto n. 265 – Rel. Benvenuti Gostoli, FdI).
IN sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia inizierà l’esame del DL 48/2025: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo - Rel. Semenzato, NM(N-C-U-I)M-CP).
Infine, su questioni di competenza del Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del mare svolgerà le interrogazioni nn.  5-02370 Fossi: Elementi concernenti l'erogazione delle misure per il ristoro dei danni causati dagli eventi alluvionali verificatisi in Toscana nel mese di novembre 2023;  5-02440 Braga: Iniziative di competenza per fronteggiare la crisi idrica nella regione Sicilia, con particolare riguardo al ripristino dell'invaso di Ponte Barca;  5-02625 Candiani: Orientamenti in ordine all’adozione di iniziative concernenti i territori della Valle Anzasca colpiti dai nubifragi verificatisi nel mese di giugno 2024;  5-03025 Caso: Attuazione delle misure per la mitigazione del rischio sismico legato al fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei e per la riparazione degli immobili inagibili;  5-03635 Scotto: Iniziative di competenza volte a estendere al territorio della IX Municipalità del Comune di Napoli l'applicazione di misure di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico.
09.05.202518:06
Nomina dei presidenti delle Commissioni centrali e periferiche di conciliazione, avvio esame per il parere al Governo
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana la Commissione, in sede di Atti del Governo, inizierà l’esame congiunto delle proposte di nomina del dottor Glauco Zaccardi a primo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (Nomina n. 66); dell'avvocato Valeria Romano a secondo presidente della Commissione centrale di conciliazione presso il Ministero della difesa (Nomina n. 67); dell'avvocato Sara Bordet a primo presidente della Commissione periferica Difesa nord-ovest (Nomina n.68); dell'avvocato Emilio Barile La Raia a secondo presidente della Commissione periferica Difesa nord-ovest (Nomina n. 69); del professor Enrico Gragnoli a primo presidente della Commissione periferica Difesa nord-est (Nomina n. 70); della dottoressa Claudia Maria Ardita a secondo presidente della Commissione periferica Difesa nord-est (Nomina n. 71); della professoressa Silvia Ciucciovino a primo presidente della Commissione periferica Difesa centro (Nomina n. 72); del dottor Antonio Massimo Marra a secondo presidente della Commissione periferica Difesa centro (Nomina n. 73); dell'avvocato Michele Minichini a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud (Nomina n.74); dell'avvocato Lydia Fiandaca a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud (Nomina n. 75); dell'avvocato Elisa Saccà a primo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest (Nomina n. 76); del dottor Giuseppe Caruso a secondo presidente della Commissione periferica Difesa sud-ovest (Nomina n. 77)(Rel. Bagnasco, FI-PPE).
In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia inizierà l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 48/2025 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo – Rel. Chiesa, FDI).
Inoltre, svolgerà l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione nazionale italiana atleti diabetici (ANIAD), nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00266 Saccani Jotti in materia di accesso nei gruppi sportivi delle Forze armate di soggetti affetti da diabete mellito di tipo 1 che siano idonei all'esercizio delle attività sportive agonistiche.
01.05.202500:57
A.C. 1960
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.1960.19PDL0099630

PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE PELLEGRINI ed altri: "Modifica all’articolo 47 della Costituzione in materia di diritto all’abitazione" (1960)
16.04.202519:50
Presentazione libro "Alberica filo della Torre, uno scandalo italiano" - Conferenza stampa di Giovanni Maiorano
http://webtv.camera.it/evento/27951
16.04.202519:25
Ultimi progetti di legge annunciati in data 16 aprile 2025
https://www.camera.it/leg19/141?tab=2
10.05.202500:52
A.C. 2228
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2228.19PDL0127720

SCHLEIN ed altri: "Modifiche al testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, concernenti l’incremento dell’indennità di maternità e l’introduzione di un congedo paritario per il padre" (2228)
09.05.202518:09
Audizioni sul diritto d'autore in relazione all'uso di nuove tecnologie e alle fotografie
https://comunicazione.camera.it/comma

In settimana la Commissione svolgerà l’audizione informale di rappresentanti della SIAE nell'ambito della discussione della risoluzione n.  7-00290 Mollicone : sulla tutela del diritto d’autore con particolare riferimento all’uso delle nuove tecnologie.
Inoltre, svolgerà l’audizione informale di rappresentanti di Associazione italiana reporters fotografi – AIRF e dell’Associazione fotografi sportivi – AFS nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2224 Amorese, recante modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d’autore relativo alle fotografie.
 
In sede referente, avvierà l’esame delle proposte di legge recanti, rispettivamente, Istituzione della Giornata nazionale del formatore (C. 2051, approvata dal Senato – Rel. Latini, Lega); Disposizioni sulla redazione della Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, nonché sulla promozione dei viaggi nella storia e nella memoria presso i campi medesimi (C. 2313, approvata dal Senato – Rel. Perissa, FdI); Istituzione della Giornata nazionale della cittadinanza digitale (C. 2190, approvata dal Senato – Rel. Loizzo, Lega).
Infine, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive esaminerà il disegno di legge recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mollicone, FDI).
09.05.202518:05
Audizioni sulla situazione in Medio Oriente e nella regione dell’Artico  
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana, la Commissione svolgerà l’audizione dell’Ambasciatore del Regno di Norvegia in Italia, Johan Vibe, nell’ambito della indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico.
La Commissione svolgerà, inoltre, le audizioni informali di Claudia Gazzini, senior analyst per la Libia dell’International Crisis Group, Giuseppe Dentice, Giuseppe Dentice, analista presso l’Osservatorio sul Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici San Pio V, e Giorgio Gomel, coordinatore dell’Osservatorio Mediterraneo e Medio Oriente del Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI) e membro del Comitato direttivo di Jcall, sulla situazione geopolitica in Medio Oriente.
In sede consultiva avvierà l’esame, per il parere alla IV Commissione Difesa, della proposta di legge recante Disposizioni concernenti l'istituzione della decorazione d'onore interforze dello Stato maggiore della difesa alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace (C. 1535 Furgiuele e altri – Rel. Formentini, LEGA); per il parere alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività Produttive, disegno di legge recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C. 2316 Governo, approvato dal Senato – Rel. Formentini, LEGA); per il parere alla Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 48/2025 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo – Rel. Coin, LEGA).
La Commissione svolgerà, infine, un incontro informale con rappresentanti dell’International Trade Center, della Federazione Nazionale dei diplomatici e consoli Esteri in Italia (FENCO), dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano e dell’Ordine degli avvocati di Milano, sul tema delle prospettive di riforma dei meccanismi dell’Alternative dispute resolution nel commercio internazionale.
29.04.202511:59
Il trasporto e la sicurezza stradali
https://temi.camera.it/leg19/temi/19_il-trasporto-e-la-sicurezza-stradali

Il tema della sicurezza stradale è al centro dell'attività legislativa con numerose proposte di modifica del Codice della strada, riunite nella legislatura in corso in un unico provvedimento, definitivamente approvato a novembre 2024.  Il tema era già al centro dell'attività legislativa dalla XVIII legislatura con numerose altre modifiche approvate al Codice della Strada. 
Sono state adottate misure di semplificazione amministrativa per la circolazione dei veicoli con il nuovo documento unico di circolazione e con nuove procedure telematiche per gli automobilisti.
Per gli interventi concernenti lo sviluppo della mobilità stradale sostenibile, elettrica ed ibrida, per la micromobilità elettrica, nonché per lo sviluppo della mobilità ciclistica si veda il tema relativo alla mobilità sostenibile.
16.04.202519:48
Presentazione del libro "Contro i giganti" di Massimiliano Vucetich - Conferenza stampa di Stefania Ascari
http://webtv.camera.it/evento/27950
16.04.202518:17
(ore 11, con votazioni non prima delle ore 13)
https://www.camera.it/leg19/187

Discussione del disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. (C. 2308)
09.05.202518:12
Trattamento di fine servizio dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche, prosegue l’esame in sede di Comitato ristretto  
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana la Commissione si riunirà in sede di Comitato ristretto per proseguire l’esame delle proposte di legge abbinate recanti Riduzione dei termini per la liquidazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche e rivalutazione dei limiti di importo per l’erogazione rateale del medesimo trattamento (C. 1254 Alfonso Colucci e C. 1264 Bagnasco – Rel. Tenerini, FI).
In sede consultiva, pre il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia esaminerà il disegno di legge C. 2355, di conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (Rel. Malagola, FDI). Inoltre, al fine dell’espressione di parere alle Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive esaminerà il disegno di legge C. 2316, approvato dal Senato, recante recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (Rel. Giaccone, LEGA).
Infine, svolgerà le interrogazioni nn.  5-03437 Ascani: Iniziative volte a scongiurare, da parte della multinazionale francese Sagemcom, la chiusura dello stabilimento di Città di Castello e l'annunciato licenziamento collettivo dei lavoratori; 5-03828 Soumahoro: Iniziative volte a favorire il salvataggio dell’azienda Meta System e la salvaguardia dei relativi livelli occupazionali; 5-03899 Scotto: Iniziative volte a promuovere migliori condizioni lavorative, salariali e in termini di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento ai lavoratori impiegati con contratto di somministrazione dalle imprese artigiane.
09.05.202518:08
Manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali nel 2025, esame per il parere al Governo
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana la Commissione, ai fini del parere al Governo, avvierà l’esame dello Schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 2025 (Atto n. 266 – Rel. Cavandoli, LEGA).
Infine, svolgerà interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’economia e delle finanze.
02.05.202509:59
Discussione sulle linee generali dei disegni di legge:
https://www.camera.it/leg19/187

Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede, fatto a Roma il 12 novembre 2024 e nella Città del Vaticano il 23 dicembre 2024, costituente un Accordo emendativo dell'Accordo mediante Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull'assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno. (C. 2307)


Relatori: FORMENTINI, per la III Commissione; ZOFFILI, per la IV Commissione.

S. 1319 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024 (Approvato dal Senato). (C. 2291)


Relatore: CAIATA.

Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023. (C. 1915-A)


Relatore: FORMENTINI.

S. 1228 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d'Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l'uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024 (Approvato dal Senato). (C. 2101)


Relatore: CALOVINI.
16.04.202520:31
A.C. 2362
http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=testo_pdl_pdf&idlegislatura=19&codice=leg.19.pdl.camera.2362.19PDL0139370

S. 1425. - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025" (approvato dal Senato) (2362)
16.04.202519:48
Presentazione PDL su semplificazione procedure per le adozioni - Conferenza stampa di Chiara Tenerini
http://webtv.camera.it/evento/27949
16.04.202516:32
Documento di finanza pubblica, parere favorevole
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=16-04-2025

La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione (Bilancio), sul Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1 e Allegati; Rel. Sala, FDI); ha espresso parere favorevole alla VIII Commissione (Ambiente) sul disegno di legge C. 2333 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (Rel. Cavandoli, LEGA) e ha espresso nulla osta alla XII Commissione (Affari sociali) sulla proposta di legge C. 1042 Di Giuseppe e abb. recante Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero, residenti in Paesi che non appartengono all’Unione europea (UE) e non aderiscono all’Associazione europea di libero scambio (EFTA) (Rel. Lovecchio, FI).

Infine la Commissione, ai fini del parere al Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie (Atto n. 262 – Rel. Matera, FDI).
09.05.202518:11
Nomina presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale, audizione e votazione
https://comunicazione.camera.it/comma

Nel corso della settimana la Commissione svolgerà l’audizione informale dell’avvocato Matteo Paroli, nell’ambito dell’esame, in sede di Atti del Governo, della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure occidentale (Nomina n. 65 – Rel. Frijia, FDI), sulla quale, successivamente, procederà alla votazione del prescritto parere.
In sede consultiva, esaminerà, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, il disegno di legge di conversione del DL 48/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario” (C. 2355 Governo - Rel. Maccanti, LEGA).
Svolgerà infine interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy.
 
Si veda anche il capitolo “Commissioni riunite”
09.05.202518:07
Decreti-legge “consultazioni elettorali” e “sicurezza”, esame per il parere all’Assemblea  
https://comunicazione.camera.it/comma

Durante la settimana la Commissione, in sede consultiva, per il parere all’Assemblea esaminerà gli emendamenti riferiti al disegno di legge di conversione del DL 27/2025: Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025 (C. 2362 Governo, approvato dal Senato – Rel. Comaroli, LEGA) e il disegno di legge di conversione del DL 37/2025: Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare (C. 2329-A Governo – Rel. Frassini, LEGA).
Sempre in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali proseguirà l’esame della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza (C. 1296, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani), mentre, ai fini dell’espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali esaminerà la proposta di legge recante Modifica all’articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero residenti in Paesi che non appartengono all’Unione europea (UE) e non aderiscono all’Associazione europea di libero scambio (EFTA) (C. 1042 e abb. – Rel. Tremaglia, FDI) e la proposta di legge recante istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (body shaming) (C. 1049 – Rel. Giorgianni, FDI); infine, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, esaminerà il DL 48/2025: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 2355 Governo – Rel. Cattoi, LEGA).
Infine, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo alla VIII Commissione Ambiente esaminerà lo Schema decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell'incarico di Commissario straordinario per la riorganizzazione dei presìdi della Polizia di Stato di Genova e Torino, nonché per i lavori di ristrutturazione della caserma «Cardile» di Alessandria (Atto n. 265 – Rel. Mascaretti, FDI).
02.05.202508:39
Cerimonia di commemorazione del “Giorno della memoria”, dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi - Partecipa Mattarella - Intervengono Fontana, La Russa
http://webtv.camera.it/evento/27992

Venerdì 9 maggio, alle ore 11, nell'Aula di Montecitorio, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, si svolge la Cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Intervengono il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il Presidente del Senato, Ignazio La Russa. L'appuntamento viene trasmesso in diretta su Rai 1, a cura di Rai Parlamento, sul canale satellitare e sulla webtv della Camera.
16.04.202519:50
AULA, Seduta 469
http://webtv.camera.it/evento/27952

(ore 11, con votazioni non prima delle ore 13)


Discussione del disegno di legge:


Conversione in legge del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. (C. 2308)
16.04.202519:47
Presentazione rivista Ugl - Conferenza stampa di Marco Cerreto
http://webtv.camera.it/evento/27948
16.04.202516:31
Programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, audizioni
https://comunicazione.camera.it/oggi-in-commissione?day=16-04-2025

La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (C. 2333 Governo – Rel. Zinzi, Lega) e delle proposte di legge recanti Modifica all’articolo 7 del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, in materia di destinazione di veicoli fuori uso alle scuole di indirizzo tecnico e agli istituti tecnici superiori per l’utilizzazione a fini didattici (C. 1786 Padovani e C. 2209 L’Abbate – Rel. Fabrizio Rossi, FdI), nonché della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale del riciclo della carta (C. 2111 Milani – Rel. Milani, FDI).

Ha quindi svolto le interrogazioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - 5-03342 Iaia: Elementi e iniziative in merito alla realizzazione del tratto San Marzano-Manduria della strada statale Bradanico-Salentina, - 5-03411 Amendola: Interventi volti al potenziamento delle infrastrutture idriche della regione Basilicata, - 5-03458 Amendola: Iniziative in merito all’incremento della quota di invaso della diga della Camastra (PZ), - 5-03674 Laus: Elementi e iniziative concernenti i lavori per il recupero della funzionalità della diga di Abate Alonia sul torrente Rendina (PZ).

In sede consultiva, ha concluso l’esame per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, degli emendamenti di competenza al disegno di legge C.2280 Governo, approvato dal Senato, recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (Rel. Lampis, FDI) e ha iniziato l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del Documento di finanza pubblica 2025 (Doc. CCXL, n. 1, e Allegati – Rel. Fabrizio Rossi, FDI).

Infine, ha svolto l’audizione informale, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1169 Furfaro, C. 1562 Santillo e C. 2181 Grimaldi , recanti Disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione, di rappresentanti dell’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), di Armando Balducci, esperto in materia urbanistica e Carlo Cellamare, Professore ordinario di urbanistica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
दिखाया गया 1 - 24 का 679
अधिक कार्यक्षमता अनलॉक करने के लिए लॉगिन करें।