

09.05.202507:37
Sabato 17 e domenica 18 maggio fra Trento e il Terreno No Tav a Mattarello


30.04.202512:10
Domani a Trento


18.04.202511:52
Il 25 aprile a Trento


04.04.202512:41
Domenica a Rovereto


27.03.202515:24
Massimo incarcerato in "semilibertà"
"Da ieri, mercoledì 26 marzo, il nostro caro amico e compagno Massimo si trova nel carcere di Spini di Gardolo (Tn), nel regime detto di 'semilibertà', per un cumulo di condanne definitive di 2 anni e 7 mesi (la principale condanna, di poco superiore ai 2 anni, è relativa agli scontri avvenuti a Rovereto in occasione della venuta di Salvini: uno degli episodi per cui si trova in carcere anche Giulio)."
"Da ieri, mercoledì 26 marzo, il nostro caro amico e compagno Massimo si trova nel carcere di Spini di Gardolo (Tn), nel regime detto di 'semilibertà', per un cumulo di condanne definitive di 2 anni e 7 mesi (la principale condanna, di poco superiore ai 2 anni, è relativa agli scontri avvenuti a Rovereto in occasione della venuta di Salvini: uno degli episodi per cui si trova in carcere anche Giulio)."


20.03.202513:49
Domani a Trento


06.05.202513:12
Sabato a Povo (Trento)
Qui il secondo numero del bollettino Campagna di sfida, sui legami tra Fondazione Bruno Kessler, intelligenza artificiale, guerra e genocidio a Gaza
Qui il secondo numero del bollettino Campagna di sfida, sui legami tra Fondazione Bruno Kessler, intelligenza artificiale, guerra e genocidio a Gaza


27.04.202511:24
Martedì a Trento


15.04.202512:04
Le radici della guerra: dall'agricoltura di occupazione alla natura bellica dell'intelligenza artificiale
"Ascoltiamo la testimonianza di un compagno dell’Associazione Rurale Italiana di ritorno dal viaggio in Cisgiordania organizzato dal Coordinamento Europeo Via Campesina per portare solidarietà attiva ai contadini palestinesi resistenti alla colonizzazione delle terre da parte d’Israele. A partire dall’esempio dall’agricoltura, approfondiamo con un compagno di Terra e libertà i legami fra intelligenza artificiale, controllo sociale e guerra."
"Ascoltiamo la testimonianza di un compagno dell’Associazione Rurale Italiana di ritorno dal viaggio in Cisgiordania organizzato dal Coordinamento Europeo Via Campesina per portare solidarietà attiva ai contadini palestinesi resistenti alla colonizzazione delle terre da parte d’Israele. A partire dall’esempio dall’agricoltura, approfondiamo con un compagno di Terra e libertà i legami fra intelligenza artificiale, controllo sociale e guerra."


24.03.202514:06
Mercoledì sera a Trento


18.03.202514:59
Trento: 23 anni di carcere per un'iniziativa contro il carcere
"Il 5 marzo scorso, il giudice Gianmarco Giua ha condannato in primo grado 25 tra compagne e compagni a pene che vanno dagli 8 mesi ai 2 anni di galera per un presidio del novembre 2020 sotto il carcere di Spini. [...] Una sentenza su cui vale la pena fare qualche riflessione. Si tratta, infatti, di una palese anticipazione del DDL (ex) 1660 in discussione al Senato. 19 tra compagne e compagni sono stati condannati per 'istigazione' (16 a 10 mesi, 3 a 1 anno). Il motivo è aver urlato 'Fuoco alle galere' e frasi simili."
"Il 5 marzo scorso, il giudice Gianmarco Giua ha condannato in primo grado 25 tra compagne e compagni a pene che vanno dagli 8 mesi ai 2 anni di galera per un presidio del novembre 2020 sotto il carcere di Spini. [...] Una sentenza su cui vale la pena fare qualche riflessione. Si tratta, infatti, di una palese anticipazione del DDL (ex) 1660 in discussione al Senato. 19 tra compagne e compagni sono stati condannati per 'istigazione' (16 a 10 mesi, 3 a 1 anno). Il motivo è aver urlato 'Fuoco alle galere' e frasi simili."


04.05.202520:09
L'occhio del nemico. Su Mondeggi Bene Comune e l'agri-tech "dal basso"
"Questo è il punto cruciale: l’informatizzazione dell’agricoltura – così come l’incarcerazione tecnologica della società – non può avvenire solo dall’alto, ma ha bisogno di infiltrarsi anche 'dal basso' tramite la collaborazione di soggetti sociali che si fanno vettori di accettazione e contribuiscono a normalizzare gli strumenti del potere nell’arsenale di chi vorrebbe resistere. [...] L’idea che questi sistemi mortiferi, che sono al centro dello scontro per la supremazia mondiale ed inestricabilmente legati alle dinamiche di sfruttamento su scala planetaria, possano essere riorientati secondo valori diversi da quelli che effettivamente e materialmente li animano è pura fantasia. Perdere perché il nemico è più forte è una sconfitta che risparmia la dignità, intollerabile invece è non vedere più il nemico perché ormai si guarda il mondo come lui."
"Questo è il punto cruciale: l’informatizzazione dell’agricoltura – così come l’incarcerazione tecnologica della società – non può avvenire solo dall’alto, ma ha bisogno di infiltrarsi anche 'dal basso' tramite la collaborazione di soggetti sociali che si fanno vettori di accettazione e contribuiscono a normalizzare gli strumenti del potere nell’arsenale di chi vorrebbe resistere. [...] L’idea che questi sistemi mortiferi, che sono al centro dello scontro per la supremazia mondiale ed inestricabilmente legati alle dinamiche di sfruttamento su scala planetaria, possano essere riorientati secondo valori diversi da quelli che effettivamente e materialmente li animano è pura fantasia. Perdere perché il nemico è più forte è una sconfitta che risparmia la dignità, intollerabile invece è non vedere più il nemico perché ormai si guarda il mondo come lui."
24.04.202511:33
Stasera e domani a Trento


09.04.202508:11
Lunedì prossimo a Trento


31.03.202512:18
È uscito il primo numero di Disfare. Per la lotta contro il mondo-guerra
"Un bollettino contro la guerra nel momento in cui la guerra si svela come orizzonte e fondamento del nostro tempo."
Qui editoriale, anteprima e contatti
"Un bollettino contro la guerra nel momento in cui la guerra si svela come orizzonte e fondamento del nostro tempo."
Qui editoriale, anteprima e contatti


22.03.202514:03
Trento: Stecco condannato a 3 anni e 6 mesi
"Se Stecco ha fabbricato quei documenti, ha fatto bene, perché servivano ad evitare il carcere a un compagno ricercato. Sottrarsi alla polizia politica è una necessità che accompagna da sempre chi lotta per la libertà e per la giustizia sociale. La differenza è che oggi – con la fine dell''asilo politico' su cui hanno potuto contare per decenni gli esuli e gli oppositori, e il drastico aumento delle forme di controllo tecnologico – è sempre più difficile riuscirci. Una volta introdotti, i dispositivi di sorveglianza possono colpire chiunque (come si è visto, su scala di massa, con il green pass), per cui è necessario non farsi abbindolare dai pretesti con cui vengono giustificati. Oggi Stecco non sarà fisicamente in aula perché gli è stata imposta la videoconferenza. Quest’ultima, un tempo riservata ai detenuti in 41 bis e poi agli accusati di 'terrorismo', dal Covid in poi è stata estesa praticamente a tutti i prigionieri."
"Se Stecco ha fabbricato quei documenti, ha fatto bene, perché servivano ad evitare il carcere a un compagno ricercato. Sottrarsi alla polizia politica è una necessità che accompagna da sempre chi lotta per la libertà e per la giustizia sociale. La differenza è che oggi – con la fine dell''asilo politico' su cui hanno potuto contare per decenni gli esuli e gli oppositori, e il drastico aumento delle forme di controllo tecnologico – è sempre più difficile riuscirci. Una volta introdotti, i dispositivi di sorveglianza possono colpire chiunque (come si è visto, su scala di massa, con il green pass), per cui è necessario non farsi abbindolare dai pretesti con cui vengono giustificati. Oggi Stecco non sarà fisicamente in aula perché gli è stata imposta la videoconferenza. Quest’ultima, un tempo riservata ai detenuti in 41 bis e poi agli accusati di 'terrorismo', dal Covid in poi è stata estesa praticamente a tutti i prigionieri."


18.03.202514:41
Un piccolo spartiacque. Sul 15 marzo a Trento
"Esattamente come cento anni fa, il partito unico della guerra mobilita gli 'intellettuali progressisti', la sinistra del capitale e i sindacati di Stato per arruolare o irretire chi potrebbe rompere le righe. La novità è che oggi a schierarsi contro il riarmo UE (ma non quello nazionale) sono anche forze reazionarie. Motivo in più per prendere l’iniziativa. Che il genocidio e le guerra spacchino in due la società."
"Esattamente come cento anni fa, il partito unico della guerra mobilita gli 'intellettuali progressisti', la sinistra del capitale e i sindacati di Stato per arruolare o irretire chi potrebbe rompere le righe. La novità è che oggi a schierarsi contro il riarmo UE (ma non quello nazionale) sono anche forze reazionarie. Motivo in più per prendere l’iniziativa. Che il genocidio e le guerra spacchino in due la società."


02.05.202513:23


18.04.202512:47
"Junge Aktion": chi guarda il dito non vede la luna. Una riflessione
"Per un video Junge Aktion è stata elevata in poche ore al rango di grave minaccia, con titoloni in prima pagina, per creare il caso, per farci ricordare che, a 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo il pericolo principale sarebbe rappresentato da questi soggetti viziati [...]. In questo momento storico lo stolto guarda solo Junge Aktion, il saggio guarda anche le azioni del Governo e delle élite guerrafondaie, che stanno preparando la guerra e sostenendo un genocidio, legittimando di fatto ideologie razziste e suprematiste che il fascismo lo applicano nella realtà"
"Per un video Junge Aktion è stata elevata in poche ore al rango di grave minaccia, con titoloni in prima pagina, per creare il caso, per farci ricordare che, a 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo il pericolo principale sarebbe rappresentato da questi soggetti viziati [...]. In questo momento storico lo stolto guarda solo Junge Aktion, il saggio guarda anche le azioni del Governo e delle élite guerrafondaie, che stanno preparando la guerra e sostenendo un genocidio, legittimando di fatto ideologie razziste e suprematiste che il fascismo lo applicano nella realtà"


06.04.202520:16
Domani (lunedì) a Trento


28.03.202514:06
Stasera a Trento
14.03.202518:49
"Questo sabato 15 marzo (in Piazza Lodron dalle 15) ci sarà anche a Trento una 'piazza per il riarmo europeo', convocata dal giornale 'Il Dolomiti'. Vi prenderà parte – tra gli altri politicanti – anche l’immondo sindaco Ianeselli (PD), già responsabile della devastazione ad alta velocità di Trento e dintorni. Chi odia le guerre dei padroni e non intende pagarle con decenni di lacrime e sangue chiama a scendere in piazza (concentramento in piazza D’Arogno – vicino al Duomo – ore 14.30)."
दिखाया गया 1 - 24 का 27
अधिक कार्यक्षमता अनलॉक करने के लिए लॉगिन करें।