Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Critica Università Della Strada - Dal 1312 avatar
Critica Università Della Strada - Dal 1312
Critica Università Della Strada - Dal 1312 avatar
Critica Università Della Strada - Dal 1312
04.04.202517:56
È stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge che assorbe il ddl Sicurezza. dei 38 articoli in discussione solo 6 sono stati "limati" perché a rischio incostituzionalità, ma l'impianto rimane sostanzialmente invariato. In particolare:

Servizi segreti – Salta – ed è la novità più importante – l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence, previsto dall’articolo 31 del ddl: la collaborazione rimarrà facoltativa e dovrà avvenire nel rispetto delle norme sulla privacy. Approvate le parti inerenti all'infiltrazione e al "terrorismo di stato legalizzato"

Detenute madri – Resta l’abolizione dell’obbligo di rinvio della pena per le condannate incinte o madri di bimbi più piccoli di un anno: anche loro, quindi, d’ora in poi potranno finire in carcere. La modifica apportata è minima e non riguarda l’esecuzione della pena bensì la custodia cautelare: nel ddl viene inserito l’obbligo di eseguirla presso un istituto a custodia attenuata.

Sim ai migranti – Salta il divieto di acquistare sim telefoniche per i migranti irregolari: non servirà presentare il permesso di soggiorno – come previsto nel ddl – ma basterà un documento d’identità, permettendo a chi sbarca sulle nostre coste di telefonare in patria. peccato che l'aver un documento d'intentità non è esattamene una cosa automatica.

Rivolte in carcere – Viene leggermente ristretta la definizione del nuovo reato di rivolta in carcere (o nei centri di permanenza per il rimpatrio): si applicherà solo agli atti “di resistenza all’esecuzione degli ordini impartiti per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza“, e non più di ogni tipo di ordine, compresi ad esempio quelli attinenti alla pulizia e all’igiene. Restano punite però esplicitamente anche “le condotte di resistenza passiva” che “impediscono il compimento degli atti necessari alla gestione dell’ordine e della sicurezza”. Le pene sono severissime: fino a sei anni per i semplici partecipanti, fino a dieci per i “capi”, fino a venti se dalla rivolta derivano (come conseguenza non voluta) le lesioni o la morte.

Proteste contro le opere pubbliche – Mini-ridimensionamento nella formulazione: non si parla più di atti commessi “al fine di impedire la realizzazione di un’opera pubblica o di un’infrastruttura strategica”, ma di “infrastrutture destinate all’erogazione di energia, di servizi di trasporto, di telecomunicazioni o di altri servizi pubblici“. L'aggravante resta.

Resistenza – Salta la norma del ddl che prevedeva il divieto per il giudice di considerare le attenuanti del reato di violenza o minaccia a pubblico ufficiale, quando commesso nei confronti di un appartenente alle forze dell’ordine.

Questi e gli altri provvedimenti, ai sensi delle logiche dei Decreti Legge, hanno applicazione immediata e dovranno essere convalidate o ritirate entro 60 giorni.
22.03.202510:53
Su violenza e nonviolenza. Capitolo 6 estratto dal libro Fa' che questo ti radicalizzi: organizzarsi e la rivoluzione della cura reciproca. di Mariame Kaba e Kelly Hayes, 2023, 28 p. (ITA)

I termini "violenza" e "nonviolenza" non hanno definizioni statiche e indiscutibili. Persone diverse utilizzano questi termini in un'ampia varietà di modi per servire i loro scopi politici distinti.

Finalmente una riflessione sul tema accessibile veramente a chiunque: radicale, ma allo stesso tempo in grado di proporre questa complessità con la dovuta chiarezza ed equidistanza (che non vuol dire non-partigiano). Un ottimo punto di partenza per chi comincia ad interrogarsi sulla questione.
02.03.202512:20
Il PKK verso lo scoglimento? (non sarebbe la prima volta)

Nelle scorse ore Erdogan, durante una conferenza stampa (sub ING), ha accolto con favore la dichiarazione di cessate il fuoco del PKK dopo un conflitto durato 40 anni, ma ha avvertito che la Turchia sarà pronta a continuare a combattere se il gruppo curdo fuorilegge non si scioglierà e disarmerà.

Dopo lo storico appello di Abdullah Öcalan, diffuso il 27 febbraio (leggibile completo in italiano qui) negli ambienti solidali con la rivoluzione democratica si sono scatenate reazioni contrastanti. Al fine contribuire ad una maggiore comprensione, senza affrettarsi a prendere posizioni, della prospettiva del PKK e del suo leader segnaliamo anche l'intervista a Havin Güneşer, esponente dell’Iniziativa internazionale “Libertà per Abdullah Ocalan – Pace in Kurdistan” ai microfoni di Radio Onda D'urto (ITA-ENG)

Dopo 26 anni di detenzione e isolamento, Öcalan potrebbe essere traserito agli arresti domiciliari.

Va segnalato che questa notte ci sono stati bombardamenti turchi a Deraluk e Amedi, nel nord dell'Iraq controllato dai curdi.
10.02.202510:15
Alcune brevi considerazioni su INTERNET ARCHIVE. Ecco perché dovresti aprire un profilo:

- è una struttura solida, molto ben protetta e gestita con attenzione. A differenza delle svariate centinaia di blog che si occupano di distribuzioni di materiali alternativi o antagonisti i suoi server non corrono il rischio di essere sequestrati. Consigliamo vivamente a chi si dedica a queste attività di aprire la propria pagina e caricare lì i propri materiali. Ci vogliono 2 minuti per registrarsi ed è gratis.

- il sistema di archiviazione e ricerca permette di accedere facilmente ad un’esplorazione e ad un indagine di contenuti simili senza pari, a patto di contrassegnare i documenti caricati con tag e parole chiave appropriati. Abbiamo notato che in Italia è una piattaforma semisconosciuta quindi permette una ricerca in lingua al momento limitata.

- ha integrato un sistema OCR (Optical Character Recognition) di ottima qualità, per cui anche il documento peggio scannerizzato, entro certi limiti, è molto probabile che diventi leggibile e sia possibile copiarlo. Per altro tieni presente che le funzioni OCR di software e app di scannerizzazione sono quasi tutte a pagamento, mentre qui è gratis.

tratto da: https://substack.com/@robinbook/note/c-92409112
26.11.202410:47
Let This Radicalize You: Organizing and the Revolution of Reciprocal Care. Di Mariame Kaba e Kelly Hayes, Haymarket Books, 2023, 305 p. (ING)

Let This Radicalize You è una risorsa pratica e fantasiosa per attivisti e organizzatori del contro-potere in un'epoca di destabilizzazione e catastrofe.

Le organizzatrici e formatrici di movimento di lunga data Mariame Kaba e Kelly Hayes esaminano alcune delle lezioni politiche del periodo attorno alla pandemia di COVID-19, tra cui la convergenza di proteste di massa e formazioni di massa di mutuo soccorso, e considerano cosa questa confluenza di contro-potere può insegnarci su un futuro che richiederà atti di massa di cura, soccorso e difesa, di fronte sia alla violenza dello Stato che al disastro ambientale.

Ad espandere ulteriormente il testo e proiettarlo in una dimensione di sperimentazione collettiva è stato redatto un libretto di "lavoro" che può essere letto qui.
04.04.202513:46
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/03/scorciatoia-governo-ddl-sicurezza-decreto-legge-inciampo-senato/7939192/

Oggi il Consiglio dei Ministri voterà per approvare la trasformazione del cosiddetto DDL Sicurezza (ex 1660) da Disegno Di Legge a Decreto Legge. Questa trasformazione nei fatti permette ai contentuti proposti di poter essere applicati nell'immediato (potenzialmente già da domani) prima che vengano approvati del tutto e tradotti in leggi vere e proprie.
Come minimizzare gli effetti dei LRAD (Long-range acoustic device), ADS (Active Denial System) e dei cannoni sonori usati per disperdere manifestanti.

Anche se vengono categorizzate come armi non letali, stanno emergendo numerose testimonianze di danni psico-fisici sul breve e lungo termine e legami con attacchi cardiaci potenzialmente fatali.

https://www.youtube.com/watch?v=kzG4oEutPbA (test US Army)

https://www.youtube.com/watch?v=3sqIvak-4Ek

https://www.youtube.com/watch?v=CXKTBQBugIA
28.02.202508:36
Bluemoon Again (?). Annotazioni su tossicodipendenza, dispositivi psicotropi e stati alterati di coscienza politica. di Z.R. febbraio 2025, 40 p. (ITA)

Da millenni l'umanità utilizza le sostanze psicotrope per un'infinita varietà di scopi. Ma a partire dagli anni '50 qualcuno comincia ad intuire che la loro promozione e distribuzione controllata possa essere un ottimo strumento repressivo - di narcotizzazione delle coscienze. LSD ai bianchi, eroina ai negri, almeno all'inizio. Poi, negli anni '80 arriva il crack, più tardi droghe sintetiche e psicofarmaci. Quanto è sottile la linea di separazione tra teoria del complotto e storiografia? è possibile che operazioni di questo tipo siano attualmente in atto? che ruolo hanno i mezzi di comunicazione di massa in tutto questo?

Queste annotazioni, partendo da conversazioni orali ed esperienze personali, provano ad ri-aprire il tema.

consigliamo anche la lettura di Ogni cosa è medicalizzata
17.01.202514:53
"La rappresentazione equilibra forzatamente le violenze, suggerendo una simmetria tra le parti, con un ferito per parte, come se il peso reale della repressione fosse bilanciato. In realtà, il divario è ben più marcato e lo dimostrano le inchieste giudiziarie che ci hanno colpito in questi anni, gli anni di carcere elargiti come se fossero noccioline, i nostri feriti e il territorio militarizzato come se fossimo in guerra."

https://www.notav.info/post/a-c-a-b-la-val-susa-secondo-netflix-vs-la-realta-che-viviamo/

E comunque, fanculo Netflix a prescindere. Lunga vita alla pirateria!
25.10.202411:21
https://www.lapresse.it/cronaca/2024/10/23/basta-turistificazione-stop-overtourism-a-roma-azione-di-sabotaggio-contro-i-bb/

Quella che sui giornali sta rimbalzando da un paio di giorni come "azione dimostrativa" è a tutti gli effetti un'azione diretta di sabotaggio contro il turismo di massa (in occasione del Giubileo) e la turistificazione. Un gruppo anonimo di Roma si è dato da fare nel far saltare gli smart lock dei bnb in via di San Teodoro, via dei Fienili e via dei Foraggi, tutte attorno al Circo Massimo, così come anche in altre strade del centro.
Ci è arrivata la voce che dal 1 aprile potrebbero ricominciare le occupazioni dei campus universitari negli stati uniti.

Qualche giorno fa è stato pubblicato il trailer di lancio del documentario "The Encampments" sull'ondata di occupazioni universitarie in sostegno della causa palestinese nei cosiddetti stati uniti dell'anno scorso.

https://www.watermelonpictures.com/films/the-encampments

tramite il loro sito si possono organizzare proiezioni del documentario così come di tutti gli altri presenti sulla piattaforma.
08.03.202514:16
Presentato ieri il all'interno del quadro del DDL Roccella (scritto insieme a Piantedosi), il governo vorrebbe introdurre il femminicidio come reato autonomo punito con l'ergastolo. La creazione del nuovo reato per la ministra Eugenia Roccella "è davvero una novità dirompente, non solo giuridica ma anche sul piano culturale" perché, ha spiegato, si tratta "soprattutto di un tentativo di produrre un mutamento culturale".

E allora gli stupratori? Un approccio anarchico al crimine e alla giustizia. di Dysophia 5 , 2014, tradotto da Arbusti, 2021, 108 p. (ITA)

Questa fanzinona, contentente contributi vari, tenta di ricostruire un discorso che vada oltre la vendetta e la riconciliazione cercando di riunire i punti di disaccordo e le lezioni apprese per aiutare a sviluppare un approccio pragmatico e antidogmatico per affrontare i comportamenti oppressivi nelle nostre comunità.
Infiltrats. Documentario di Gemma Garcia Fabrega e Sonia Calvo Carrio su un'inchiesta di La Directa.cat , gen 2025, 58 min (CAT - sottotitoli vari)

Guarda completo qui

Negli ultimi anni, organi di informazione come La Directa ed El Salto hanno scoperto nove casi di infiltrazione della polizia nei movimenti sociali, soprattutto indipendentisti, in Catalogna, Valencia e Madrid. Questo documentario racconta nei dettagli come lo fecero, gli schemi che seguirono, come entrarono e uscirono da questi movimenti e gli errori che commisero nel farlo. E, soprattutto, il film serve a dare voce e volto alle vittime, il dolore che hanno sofferto quando hanno scoperto di aver avuto relazioni sessuali ed affettive con agenti che le spiavano.

per approfondire :
- L’infiltrazione della polizia dovrebbe servire come esperienza di apprendimento collettivo
- Le spie della polizia fuori dalle nostre vite
- Polizia sotto copertura. Il peggiore dei tradimenti
- Marta la Estupa, due decenni infiltrata nei movimenti sociali
01.12.202413:50
https://vimeo.com/1021290681

Fell in love with fire. di Crimethinc, ottobre 2024, 65 min (SPA/ING)

A 5 anni di distanza dagli eventi che incendiarono il Cile (ottobre 2019) e della successiva bocciatura della "costituzione più progressista del mondo", il documentario racconta delle tattiche che hanno dato ai dimostranti il ​​controllo delle strade, delle strategie organizzative che hanno permesso al movimento di agire efficacemente pur rimanendo senza leader, e dell'importanza del tempo e dello spazio nella rivolta. È anche un racconto ammonitore su come il governo ha utilizzato la promessa di un nuovo processo costituzionale per recuperare sufficiente legittimità per riprendere il controllo. Racconta un momento culminante di una lotta che continua ancora oggi e che dal luogo "dove il neoliberalismo è nato" ci può fornire strumenti, prospettive e intuizioni utili ben oltre i propri confini territoriali e temporali.

Altro documentario di valore sull'estallido social cileno è "No Tenemos Miedo" di Manuele Franceschini, 2021, 70min (ITA)
19.10.202411:32
Il Disegno Di Legge 1660, oggi contestato in numerose piazze italiane, commentato articolo per articolo dal Comitato romano contro carcere e repressione (C.O.R.E.) aderente alla Rete Liber3 di lottare.

Un micro commento su una questione che abbiamo visto poco discussa (sui social quantomeno): L'articolo 31, anche se "semplicemente" vuole rendere permanente una normativa provvisoria e già attiva dal 2015 (Renzi), nei fatti RENDE LEGALE IL TERRORISMO DI STATO. Se tornando indietro nel tempo associavamo questo tipo di attività ai servizi deviati, infiltrati, logge massoniche e quant'altro, ad oggi la "devianza" diventa norma/le, o meglio, ne ammette l'assoluta non-devianza. In questo articolo specifico vediamo la chiave per leggere tutti gli altri, costringendoci, ancora una volta, a domandarci sulle caratteristiche strutturali di questa cosiddetta democrazia più che sui suoi rappresentanti temporanei.
Due giorni fa è stato pubblicato un comunicato stampa ufficiale dal titolo "Strategia dell'Unione europea in materia di preparazione per prevenire e reagire alle minacce e alle crisi emergenti" Su stessa ammissione della Commissione, la proposta viaggia in parallelo con gli ultimi documenti dell’UE, primo fra tutti il Libro Bianco sulla Difesa, in cui la Russia viene presentata come la minaccia principale dell’Unione.

Senza farci cogliere e contribuire al clima paranoico e militarista di queste e altre operazioni (che sono chiaramente di propaganda bellica), prendiamo l'occasione per segnalare la pubblicazione-iniziativa del network Lobelia Commons "Earthbound Farmer's Almanac" (ING) arrivata al suo 5° numero (in preparazione). potere leggere e scaricare tutti i 4 numeri precedenti qui: https://earthbound.farm/

"a Farmer's Almanac for the end of the world."

(in foto l'indice del numero del 2024 per farvi un'idea)
Nell'agosto 1965 sei uomini armati si avvicinarono alle rive di Grindstone, un'isola privata di cinque ettari sul lago Big Rideau, a nord-est di Kingston, Ontario. Dopo aver attraccato con il loro motoscafo, presero in custodia le trentuno persone, convinte pacifiste e dedite alla nonviolenza, che avevano partecipato a una conferenza sull'isola, tra cui sei bambini. Gli occupanti, "militanti di estrema destra" imposero le loro regole.

Cercando di applicare i principi della nonviolenza i 31 ostaggi si opposero all'occupazione degli "Unionisti". Neanche 2 giorni dopo, 13 difensori dell'isola erano "morti".

Nessuno è morto veramente, e l'occupazione era in realtà un gioco di ruolo che voleva testare l'efficacia della Difesa Civile e della resistenza nonviolenta in una situazione di occupazione militare che prese il nome di Grindstone Experiment: raccontato molto in dettaglio qui (ING)
15.02.202512:53
In nome del decoro, dispositivi estetici e politiche securitarie. Di Carmen Pisanello, Ombre Corte, 2017, 90 p. (ITA)

Redatto originariamente come tesi di laurea con il titolo "L'immaginario del decoro. Un'analisi mediologica del perbenismo in rete" , il testo analizza i discorsi sul decoro/degrado e li affianca all'emergere delle politiche securitarie al tempo della pubblicazione (do you remeber Marco Minniti ministro dell'interno?) per evidenziare, attraverso un percoso pop, come retoriche, massmedia, opinione pubblica... siano parte di una macchina biopolitica intenzionata a distruggere lo spazio pubblico in favore di una sempre maggiore clausura nel privato in fuzione securitaria e di isolamento.

Di fronte alla nostra contemporaneità (Zone Rosse, DDL1660, turistificazione...), appare come un testo estremamente attuale utile a comprendere come questi fenomeni trovino il proprio spazio di consenso e legittimazione a colpi di spugnette, manganelli e titoloni.
27.11.202410:26
Revolutions of our times: Internationalist manifesto. di The Peoples Want, ottobre 2024, 106 p. (ING - disponibile anche in francese, spagnolo e arabo).

Il testo è frutto delle riflessioni e scambi che hanno provato a sintetizzare una comprensione condivisa della situazione attuale e le ipotesi di lavoro iniziali per rafforzare il lavoro collettivo iniziato nel 2019 e sviluppato nei 5 incontri internazionalisti "The Peoples Want" (l'ultimo si è tenuto a Marsiglia a fine ottobre 2024) che hanno coinvolto migliaia di partecipanti provenienti da 40 paesi diversi.

"Mettendo da parte le considerazioni ideologiche, rinunciando ai discorsi dominanti e alla geopolitica degli studi televisivi, abbiamo viaggiato per confrontarci con i corpi in lotta, quindi abbiamo messo in comune le nostre esperienze. [...] Ci siamo quindi prefissati una serie di obiettivi a breve, medio e lungo termine."

Il testo può essere letto integralmente online (e trodotto in automatico abbastanza decentemente) qui.
16.10.202407:41
Sicurezza dei telefoni per situazioni di
attivismo e agitazioni.
di Håkan Geijer (autore di Riot Medicine), 2022, 40 p. (ITA) traduzione a cura del gruppo telefoni sicuri.

Ci sono molte leggende metropolitane sui cellulari che provengono
da un’ incompleta comprensione della tecnologia usata dai telefoni alla
base e quali caratteristiche lo stato e i settori privati hanno a disposizione
per sorvegliare le persone usando i loro telefoni. Il Modello di rischio è il
processo base per identificare le minacce e costruire contromisure specifiche e pragmatiche contro questi avversari, ma senza un modello chiaro di
funzionamento di tali avversari si rischia di usare contromisure inefficaci.
दिखाया गया 1 - 20 का 20
अधिक कार्यक्षमता अनलॉक करने के लिए लॉगिन करें।