
Lo Squillo di Gilberto Trombetta
Canale ufficiale di Gilberto Trombetta, giornalista, esperto di politica economica e segretario del Fronte per la Sovranità Popolare: notizie, politica ed economia.
TGlist रेटिंग
0
0
प्रकारसार्वजनिक
सत्यापन
असत्यापितविश्वसनीयता
अविश्वसनीयस्थानРосія
भाषाअन्य
चैनल निर्माण की तिथिMar 15, 2022
TGlist में जोड़ा गया
Aug 28, 2024संलग्न समूह
समूह "Lo Squillo di Gilberto Trombetta" में नवीनतम पोस्ट
20.04.202511:48
"Con l'euro compreremo il 20% di prodotti in meno spendendo come se ne comprassimo il 20% in più".


19.04.202508:10
Scelta condivisibile e lungimirante del Governo. Così diamo il colpo di grazia a quello che resta del settore industriale italiano e non ci pensiamo più.


19.04.202507:46
Collaborazione dell'Italia alla realizzazione dell'IMEC (l'India–Middle East–Europe Economic Corridor che è uno dei principali motivi del genocidio israeliano nei confronti dei palestinesi), maggiori acquisti di armi e GNL dagli Stati Uniti per ridurre il deficit commerciale americano e detassazione per i colossi digitali americani per aumentare il surplus americano nei servizi. Ancora una volta siamo nelle mani di una classe politica che antepone gli interessi stranieri a quelli nazionali.


18.04.202512:54
Secondo Confindustria "con i dazi rischiamo una crisi strutturale dell'industria". Qualcuno gli dica che la crisi strutturale dell'industria italiana esiste da quasi 30 anni anche per colpa loro (distruzione dell'IRI, delocalizzazioni, svendite dei marchi a gruppi esteri, adesione a UE ed Eurozona).
18.04.202506:42
"Se c'è una linea rossa che nessun responsabile della politica economica dovrebbe mai oltrepassare, è quella di mettere in discussione l'indipendenza della banca centrale".
Il controllo della moneta è uno dei capisaldi del finanzcapitalismo predatorio. Non è mai esistita "l'indipendenza della banca centrale". Se non dipende dallo Stato, dai Governi democraticamente eletti, allora dipende da un ristretto manipolo di privati che sfruttano il potere di emettere moneta e controllare i tassi di interesse a loro vantaggio e a scapito della maggioranza della popolazione. In Italia accade dal 1981, da quando ci fu l'infame divorzio tra Banca d'Italia e Tesoro.
Il controllo della moneta è uno dei capisaldi del finanzcapitalismo predatorio. Non è mai esistita "l'indipendenza della banca centrale". Se non dipende dallo Stato, dai Governi democraticamente eletti, allora dipende da un ristretto manipolo di privati che sfruttano il potere di emettere moneta e controllare i tassi di interesse a loro vantaggio e a scapito della maggioranza della popolazione. In Italia accade dal 1981, da quando ci fu l'infame divorzio tra Banca d'Italia e Tesoro.


17.04.202523:46
Il padre dell'ENI, Enrico Mattei, ci ha rimesso la vita per garantire all'Italia materie prime energetiche a basso costo stringendo accordi nel 1960 anche con l'Unione Sovietica. Poi sono arrivati gli svendipatria che hanno tradito la sua eredità e vanificato il suo sacrificio.


17.04.202515:37
A tutti quelli che oggi si preoccupano della possibile minore crescita del PIL italiano a causa dei dazi (0,2-0,3% in meno a seconda delle stime), faccio presente che il tasso di crescita medio annuale del PIL reale dell'Italia è stato del 5,4% tra il 1945 e il 1991 (del 4,8% escludendo gli anni 1945-47 in cui la crescita è stata rispettivamente del -10,3%, del 34,9% e del 19,2%), dello 0,8% dall'ingresso nell'Unione Europea e dello 0,6% dall'adozione dell'euro.
Se la crescita del PIL reale fosse rimasta in linea col suo tendenziale precedente all'ingresso nella UE prima e nell'Eurozona poi (1945-1998), oggi il PIL dell'Italia sarebbe più grande di circa 500 miliardi di euro (2.500 miliardi anziché 2.000). Il PIL reale pro capite sarebbe invece di 44.000 euro anziché di 33.000.
Se la crescita del PIL reale fosse rimasta in linea col suo tendenziale precedente all'ingresso nella UE prima e nell'Eurozona poi (1945-1998), oggi il PIL dell'Italia sarebbe più grande di circa 500 miliardi di euro (2.500 miliardi anziché 2.000). Il PIL reale pro capite sarebbe invece di 44.000 euro anziché di 33.000.


से पुनः पोस्ट किया:
Byoblu

02.04.202518:48
SONO ARRIVATI I DAZI DI TRUMP: OPPORTUNITÀ O CRISI?
Immediati, ma delicati, i dazi di Donald Trump partono oggi dopo l'annuncio ufficiale previsto alle 22. Ma le tariffe porteranno ad una grave crisi finanziaria o potrebbero rivelarsi un'opportunità? Ne parliamo con Ilaria Bifarini, Alberto Bagnai e Gilberto Trombetta.
➡️ https://www.byoblu.com/2025/04/02/sono-arrivati-i-dazi-di-trump-opportunita-o-crisi/
Immediati, ma delicati, i dazi di Donald Trump partono oggi dopo l'annuncio ufficiale previsto alle 22. Ma le tariffe porteranno ad una grave crisi finanziaria o potrebbero rivelarsi un'opportunità? Ne parliamo con Ilaria Bifarini, Alberto Bagnai e Gilberto Trombetta.
➡️ https://www.byoblu.com/2025/04/02/sono-arrivati-i-dazi-di-trump-opportunita-o-crisi/


02.04.202512:35
Secondo i calcoli di Bloomberg, se sarà rispettata l’idea iniziale delle tariffe reciproche personalizzate pari alla somma di dazi e altre restrizioni adottate da ogni Paese, l'Italia rischia di essere il Paese più danneggiato: i dazi sui beni esportati raggiungerebbero infatti il 60% (3% di differenza tra le tariffe attualmente applicate e quelle subite, Iva al 22% e misure non tariffarie equivalenti al 35%). Seguono l’Irlanda, con un dazio reciproco potenziale del 58%, e la Cina col 54%. Per la Germania sarebbe di "appena" il 38%.


से पुनः पोस्ट किया:
Ibex Edizioni: strategia, psicologia sociale, business e marketing

02.04.202510:26
Noi iniziamo a dirvelo, 12-13 aprile...
a Villa Anima, Sasso Marconi (BO).
Segnatevelo in agenda ;)
a Villa Anima, Sasso Marconi (BO).
Segnatevelo in agenda ;)


02.04.202508:20
Le ritorsioni della UE ai dazi americani peggiorerebbero gli effetti sui Paesi europei. Se non ci fosse da piangere, farebbe addirittura ridere. Della UE non basta uscire, va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.


02.04.202506:22
Anche l'occupazione tedesca risente della crollo della produzione industriale: alla fine del 2024 i lavoratori del settore manifatturiero sono diminuiti dell'1,2% (-68.000) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.


31.03.202500:19
I risultati dell'adesione a UE ed Eurozona: privatizzazioni, liberalizzazioni, deindustrializzazione, riforme regressive del mercato del lavoro e deflazione salariale. Un suicidio annunciato.
मीडिया सामग्री तक पहुँच नहीं हो सकी
30.03.202521:16
Dopo l'austerità espansiva, Giavazzi sul Corriere inventa la svalutazione che fa diminuire le esportazioni. Questi sono quelli studiati, quelli che dettano l'agenda economica del Paese. È un miracolo che non siamo ancora andati in default.


से पुनः पोस्ट किया:
Fronte Sovranista (di Kaspercarlo) - non si parla di scie chimiche -

30.03.202520:13
Emmanuel Todd:
Il vero concorrente dell'Industria americana non sono veramente le industrie estere, è la produzione di dollari. Cioè è questo il motivo per cui gli americani non hanno più ingegneri e persone qualificate nelle scienze. Perché se si vuole far soldi dopo gli studi bisogna diventare avvocati, finanzieri eccetera. E solo il 7% degli studenti americani fa studi di ingegneria, mentre in Russia stiamo attorno al 25%. E questo Trump non l'ha capito, e lo si è visto già al tempo del congresso dei Brics a Kazan, è cominciato da lì. Ne parlano continuamente: la loro ossessione è mantenere la supremazia del dollaro, minacciare di sanzioni i paesi che non lo userebbero più. Ma questo è proprio la prova che non hanno capito nulla, e che il problema fondamentale degli Stati Uniti è che non sono più una nazione, sono un sistema imperiale che vive sulle spalle del mondo. E perdere la guerra in Ucraina significa perdere la presa sul mondo e la propria capacità di drenare risorse dal mondo per vivere
Il vero concorrente dell'Industria americana non sono veramente le industrie estere, è la produzione di dollari. Cioè è questo il motivo per cui gli americani non hanno più ingegneri e persone qualificate nelle scienze. Perché se si vuole far soldi dopo gli studi bisogna diventare avvocati, finanzieri eccetera. E solo il 7% degli studenti americani fa studi di ingegneria, mentre in Russia stiamo attorno al 25%. E questo Trump non l'ha capito, e lo si è visto già al tempo del congresso dei Brics a Kazan, è cominciato da lì. Ne parlano continuamente: la loro ossessione è mantenere la supremazia del dollaro, minacciare di sanzioni i paesi che non lo userebbero più. Ma questo è proprio la prova che non hanno capito nulla, e che il problema fondamentale degli Stati Uniti è che non sono più una nazione, sono un sistema imperiale che vive sulle spalle del mondo. E perdere la guerra in Ucraina significa perdere la presa sul mondo e la propria capacità di drenare risorse dal mondo per vivere
मीडिया सामग्री तक पहुँच नहीं हो सकी
रिकॉर्ड
19.04.202523:59
3.6Kसदस्य28.08.202423:59
0उद्धरण सूचकांक03.03.202523:59
12.3Kप्रति पोस्ट औसत दृश्य17.03.202509:41
1.7Kप्रति विज्ञापन पोस्ट औसत दृश्य08.03.202523:59
100.00%ER03.03.202523:59
342.39%ERRअधिक कार्यक्षमता अनलॉक करने के लिए लॉगिन करें।