Notcoin Community
Notcoin Community
Whale Chanel
Whale Chanel
Proxy MTProto | پروکسی
Proxy MTProto | پروکسی
Whale Chanel
Whale Chanel
Proxy MTProto | پروکسی
Proxy MTProto | پروکسی
iRo Proxy | پروکسی
iRo Proxy | پروکسی
Lo Squillo di Gilberto Trombetta avatar

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

Canale ufficiale di Gilberto Trombetta, giornalista, esperto di politica economica e segretario del Fronte per la Sovranità Popolare: notizie, politica ed economia.
TGlist रेटिंग
0
0
प्रकारसार्वजनिक
सत्यापन
असत्यापित
विश्वसनीयता
अविश्वसनीय
स्थान
भाषाअन्य
चैनल निर्माण की तिथिЛют 07, 2025
TGlist में जोड़ा गया
Серп 28, 2024
संलग्न समूह

Lo Squillo di Gilberto Trombetta के लोकप्रिय पोस्ट

Ottima idea aver sostituito il gas russo a basso costo col più caro GNL americano. Un capolavoro.
Quello dell'economia italiana è un suicidio assistito perpetrato da una classe politica di squallidi servi eterodiretta da Bruxelles e da Washington.
20.02.202507:42
Mentre gli USA (che per anni hanno spinto per il conflitto contro la Russia) si smarcano lasciandoci col cerino in mano, la UE continua con le autolesionistiche sanzioni che hanno avuto l'unico effetto di accelerare il processo di deindustrializzazione europeo. Dalla UE non basta uscire, va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.
09.02.202508:24
La direttiva europea sul mercato elettrico è passata dalle 10 pagine del 1996 alle 75 del 2019, da 114 clausole a 623. È quella che ci ha imposto privatizzazione del settore energetico e liberalizzazione del mercato (con la condiscendenza di una classe politica di pavidi servi). È la causa principale della nostra crisi energetica. L'unica semplificazione possibile è la distruzione della UE e delle sue regole assurde.
In una lunga intervista sul Sole 24 Ore, Claudio Riva ricorda (con malcelato orgoglio) come l'Italia fu il primo Paese in Europa a dare il via alla stagione delle privatizzazioni selvagge al punto che anche la Germania dell'Ovest si ispirò alla svendita dell'IRI da parte di Prodi per depredare le industrie pubbliche della Germania dell'Est.
Cacciari ha ragione. Il problema è che da decenni i monopoli finanziari dettano l'agenda anche della sinistra. Sono due facce della stessa medaglia.
16.02.202508:38
Morire per Maastricht su ordine di Washington (che adesso com'era prevedibile ci lascia col cerino in mano).
Nel 2024 la siderurgia italiana è stata superata anche dal Vietnam perdendo un'altra posizione: l'Italia è il 12esimo produttore mondiale di acciaio. Negli anni 80 era il sesto. La produzione è passata da più di 30 milioni di tonnellate di 20 anni fa agli attuali 20 milioni (-33%). Anziché rinforzare un settore strategico come la siderurgia, stiamo per svendere all'estero il più grande sito di lavorazione europeo, l'Ex Ilva. Con 8 stabilimenti in tutta Italia, dà lavoro a circa 10.000 dipendenti (3 mila in cassa integrazione). Lo stabilimento più grande è quello di Taranto: si estende per 15 milioni di metri quadri sui 18 milioni complessivi del gruppo. Nel 2024 il fatturato è stato di 1,2 miliardi di euro (un terzo rispetto al 2022). Nel 2024 la produzione si è attestata a circa 2,3 milioni di tonnellate di acciaio, il minimo storico. Tornando a regime (8 milioni di tonnellate) l’impatto sul PIL italiano sarebbe dell’1,1% (3,7% nel Mezzogiorno).
23.02.202508:42
Tra il 2014 e il 2024, ci sono state 3.365 acquisizioni estere di aziende italiane (contro le 1.919 acquisizioni italiane all'estero) per un valore di 240 miliardi di euro. Solo nel 2024 le acquisizioni estere sono state 417 (contro le 246 acquisizioni all'estero di gruppi italiani) per un valore di 35 miliardi. Si scrive IDE (investimenti diretti esteri), si legge svendita.
La Cina può fare molto male agli USA. Possiede materie prime in quasi tutti i settori strategici e produce quasi il 50% delle merci a livello mondiale (gli USA appena il 10%). La Cina detiene inoltre quasi 800 miliardi di titoli di stato americani e ha un'economia in cui la finanza è centralmente controllata anziché essere controllante come negli USA.
08.02.202517:04
Da anni ci viene raccontato che il sistema previdenziale italiano è in rosso, accumulando deficit sempre più grandi. In realtà i dati, se letti correttamente, dipingono un realtà molto diversa. Anzi, opposta. Cosa dicono davvero i numeri sulle pensioni in Italia? E perché è passata una narrazione secondo cui bisogna alzare l'età pensionabile e ricorrere ai fondi privati? Ne ho parlato insieme ad Alessio Mannino sul canale di Ibex Edizioni.
https://youtu.be/U0EQUCMXPf4?si=08Gk9FsqWATdiohW
Spiace
Jihadismo e massoneria. Non vedo cosa potrebbe andare storto...
19.02.202507:42
La UE non è mai stata e mai potrà essere un unico stato. Perché la UE non esiste, esiste l'Europa. Che è una regione geografica composta da Paesi diversi. Ennesima affermazione di Draghi che conferma quanto questo personaggio sia sopravvalutato. Un uomo piccolo che è stato solamente capace di svendere l'Italia obbedendo agli ordini delle oligarchie sovranazionali.
22.02.202508:57
Il Governo avrebbe potuto nazionalizzare le aziende strategiche, avrebbe potuto regolamentare il mercato dei prezzi (per esempio disaccoppiando il prezzo dell'elettricità da quello del gas), avrebbe potuto riallacciare i rapporti con la Russia per tornare a rifornirsi di materie prime energetiche a basso costo, avrebbe potuto ignorare il mercato ETS, avrebbe potuto erogare sussidi a famiglie e imprese, avrebbe potuto tagliare le imposte delle bollette. Non ha fatto niente di tutto questo.
अधिक कार्यक्षमता अनलॉक करने के लिए लॉगिन करें।