La biotecnologia transumana avanza: ora il controllo remoto è connesso al sistema nervoso Essere umani potenziati possono guidare una mano a distanza come fosse parte del loro corpo. La frontiera tra uomo e macchina si fa sempre più sottile: il futuro del controllo neurale è già qui.
Prima il 5G, poi il COVID: coincidenze? Le radiazioni EMF indeboliscono il sistema immunitario, lasciando le persone vulnerabili come in una sindrome da immunodeficienza. Viviamo immersi in onde invisibili, ma gli effetti si sentono eccome.
Un video che ribalta i ruoli: l’uomo al posto dell’animale, per mostrare la crudeltà degli allevamenti intensivi. Quando il dolore cambia specie, l’indifferenza diventa coscienza.
Il tracciamento nelle smart city come Venezia sfrutta tecnologie avanzate come il 5G, l'intelligenza artificiale e il monitoraggio ambientale per creare profili digitali e monitorare gli spostamenti dei cittadini col pretesto di migliorare i servizi.Tuttavia, se desideri limitare il tracciamento e proteggere la tua privacy, puoi seguire alcuni passaggi.
Disattivare la raccolta dei dati diagnostici è un buon inizio. Inoltre, puoi disattivare il GPS, il Wi-Fi e il Bluetooth sul tuo smartphone quando non li utilizzi, impedendo così la tracciabilità tramite questi canali. Infine, l'utilizzo di una VPN può nascondere il tuo indirizzo IP e criptare la tua connessione, migliorando ulteriormente la tua privacy. Essere consapevoli delle impostazioni del dispositivo e utilizzare questi strumenti può limitare significativamente la raccolta dei dati nella smart city.
Le clamorose dichiarazioni di Viganò su Papa Bergoglio, gli scandali di pedofilia e il presunto figlio nascosto, scuotono le fondamenta della Chiesa cattolica, sollevando interrogativi sulla trasparenza e sulla verità dietro le mura vaticane.
L'infarto come arma segreta: un'ombra oscura che aleggia nel mondo della geopolitica, dove i servizi segreti possono utilizzare la salute come strumento di controllo. Un tema inquietante, che solleva interrogativi su manipolazioni invisibili e poteri nascosti dietro le quinte. La realtà, spesso più complessa e pericolosa di quanto sembri, si intreccia con la salute dei singoli in modi che non avremmo mai immaginato.
Pensate a quante microonde siamo soggetti ogni giorno senza accorgerci. Ecco ora vediamo un esperimento semplice e dimostrativo 😒 Siete sicuri che li state usando nel modo giusto?
Spaventoso, vero? Ci avverte che il nostro destino è nelle nostre mani. Se continuiamo a interagire con l'intelligenza artificiale, affidandole parti della nostra vita o chiedendo consigli, rischiamo l'estinzione! L'intelligenza artificiale va ignorata e l' uso va evitato il più possibile.
Le nuove malattie mentali, sempre più diffuse nella società moderna, sono strettamente legate all'uso dei social media, che agiscono come veri e propri catalizzatori per la riprogrammazione del cervello. L'esposizione continua a contenuti distorti, alla ricerca di approvazione e alla costante comparazione con gli altri, crea una distorsione della realtà che influisce sulla percezione di sé e sul benessere emotivo. I social non solo amplificano ansie e stress, ma alterano anche i circuiti cerebrali, portando a una crescente epidemia di disturbi come la depressione, l'ansia e la dipendenza digitale.
Jorge Mario Bergoglio, primo Papa gesuita, si è spento a 88 anni. Era nato a Buenos Aires da emigranti italiani, è stato il Pontefice della misericordia, degli "scartati", della cura del Creato. Ieri a Pasqua l'ultima apparizione per i fedeli
Un futuro inquietante prende forma: robot con impianti Neuralink pronti a inserire chip nel cervello umano in pochi minuti. Presto nei centri commerciali, i bambini potranno farsi impiantare un chip come oggi si fanno i buchi alle orecchie. Normalizzazione o distopia?
Oro incassato in pochi secondi… ma a quale prezzo? A Shanghai, un bancomat fonde il tuo oro e ne deposita il valore in banca: tradizione millenaria ridotta a una transazione lampo.
La difesa del contante è la tutela della libertà individuale: garantisce privacy, accesso universale ai pagamenti e protezione da controlli eccessivi. In un mondo sempre più digitale, mantenere il contante significa preservare un diritto fondamentale.
Salvatelo e condividetelo il più possibile, è in gioco la nostra libertà!
È vero amore, perché non si dimostra, ma rompe ogni schema. Non si capisce, ma si sente. Non avverte, né mostra clemenza, ma guarda dritto negli occhi. (Fabrizio Caramagna)
Dall’assurdo al romantico, passando per l’audace e lo spericolato, a volte ingegnoso e originale e molto raramente reale. Così è l’amore. (Fabrizio Caramagna)
In uno spot surreale, le persone si trasformano in polli uno dopo l’altro, vittime del conformismo... o forse di una fame incontrollabile. Quando la pubblicità prende una piega inquietante per vendere un'idea (o un fast food).
All’ultima maratona di robot a Pechino hanno sfilato i giganti dell’innovazione cinese, ma nessuno ha raggiunto l’agilità dell’americano Atlas… Stanno davvero mostrando tutto? O c’è un “Westworld” che preferiscono non rivelare?
Le armi energetiche silenziose sfruttano tecnologie avanzate per generare raggi intelligenti capaci di piegarsi attorno agli ostacoli: il futuro del combattimento si fa invisibile… e inquietante.
L’intervento dell’ospite sarà registrato. I microfoni saranno tenuti chiusi per tutta la prima parte della serata. A fine intervento apriremo i microfoni per dar spazio alle vostre domande!