Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Мир сегодня с "Юрий Подоляка"
Труха⚡️Україна
Труха⚡️Україна
Николаевский Ванёк
Николаевский Ванёк
Italia Coloniale avatar

Italia Coloniale

Canale Telegram del sito italiacoloniale.com Per comunicazioni mail a ilfarodimussolini@libero.it
TGlist rating
0
0
TypePublic
Verification
Not verified
Trust
Not trusted
Location
LanguageOther
Channel creation dateSep 20, 2024
Added to TGlist
May 26, 2024

Latest posts in group "Italia Coloniale"

Dopo dieci anni ecco un'edizione speciale numerata del libro IL FARO DI MUSSOLINI in un cofanetto con una cartellina di foto esclusive.
PROMOZIONE PRE-ORDINE Euro 39,90 con spedizione gratuita anziché Euro 52,00 - ORDINE A ilfarodimussolini@libero.it
https://agenparl.eu/2025/05/06/edizione-speciale-per-il-decennale-de-il-faro-di-mussolini-di-alberto-alpozzi/
Il Mattino del 10 maggio 1936
La Stampa del 10 maggio 1936
Scopri la storia del più imponente fascio littorio del mondo pre-ordinando ora a ilfarodimussolini@libero.it l'edizione decennale de "IL FARO DI MUSSOLINI". Un cofanetto numerato con una cartellina di foto esclusive più una copia speciale del libro integrata con l’inedita relazione del primo progetto del faro impreziosita dall’unica foto esistente del cantiere per la costruzione del faro littorio.
Euro 39,90 anziché Euro 52,00. Promozione valida fino al 12 maggio 2025
https://italiacoloniale.com/2021/05/17/maggio-1941-operazione-chapter-cade-definitivamente-la-somalia-italiana-gli-inglesi-occupano-il-faro-di-guardafui/
L'illustrazione Italiana del 10 maggio 1936
10 maggio 1936
Dopo dieci anni ecco un'edizione speciale numerata del libro IL FARO DI MUSSOLINI in un cofanetto con una cartellina di foto esclusive.
PROMOZIONE PRE-ORDINE Euro 39,90 con spedizione gratuita anziché Euro 52,00 - ORDINE A ilfarodimussolini@libero.it
https://agenparl.eu/2025/05/06/edizione-speciale-per-il-decennale-de-il-faro-di-mussolini-di-alberto-alpozzi/
Pubblicato per la prima volta nel 2015, “Il faro di Mussolini” narra la storia del faro eretto a Capo Guardafui, in Somalia, un’imponente architettura che divenne simbolo del sogno imperiale italiano. L’opera di Alberto Alpozzi conduce il lettore in un’indagine storica rigorosa, svelando le vicende umane e gli eventi che segnarono la costruzione del faro e le complesse dinamiche del colonialismo italiano.
Questa Edizione Speciale offre, oltre al testo originale, contenuti inediti di grande valore storico, tra cui la relazione del primo progetto del faro e l’inedita foto del cantiere per la costruzione del faro littorio nel 1930 più una cartellina di foto esclusive. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un passato controverso e fondamentale per comprendere il presente.
https://italiacoloniale.com/2025/04/30/il-faro-di-mussolini-un-viaggio-storico-nellafrica-orientale-italiana-cofanetto-in-edizione-speciale/
Decreto Governatoriale 12 Settembre 1921, n. 3807 “Norme relative all’istruzione dell’elemento indigeno nella Colonia d’Eritrea”
https://italiacoloniale.com/2021/06/11/nella-colonia-deritrea-scuole-gratuite-per-gli-indigeni/
Buona Pasqua a tutti gli amici del Canale Telegram ITALIA COLONIALE
Libro consigliato di prossima uscita
«Le popolazioni ricevettero – dall’abolizione giuridica della schiavitù, dal controllo delle epidemie e delle carestie e dall’amministrazione della giustizia – vantaggi più concreti che le popolazioni delle vicine colonie britanniche […] furono concesse, in una misura inconsueta negli imperi coloniali dell’epoca, le libertà di espressioni, di riunione, di insegnamento e di proprietà» D. Mack Smith
https://italiacoloniale.com/2021/06/08/diritto-coloniale-italiano-liberta-di-culto-rispetto-usi-e-costumi-indigeni-e-tutela-delle-norme-consuetudinarie/
Il 19 aprile 1937 il madamato verrà dichiarato illegale e verranno proibiti i matrimoni misti peraltro già vietati in Eritrea nel 1905 dal procuratore Ranieri Falcone e come già dagli inglesi nei nuovi territori conquistati in America nei quali venne sancita la superiorità sociale dei coloni nei riguardi dei neri e degli indiani.
https://italiacoloniale.com/2022/02/10/il-madamato-ovvero-la-consuetudine-etiopica-della-donna-in-affitto-con-tanto-di-tfr/
«Contrariamente a quanto era stato convenuto a Londra gli inglesi non avevano rimesso il Negus sul trono con il pieno esercizio delle sue prerogative e funzioni sovrane, ma lo avevano tenuto, dal giorno del suo arrivo ad Addis Abeba, praticamente isolato e relegato nella residenza imperiale, privo di autorità, senza possibilità di esercitare nessun effettivo atto di dominio e di governo»
https://italiacoloniale.com/2021/06/11/letiopia-che-il-negus-avrebbe-voluto-sempre-italiana/

Records

09.05.202502:01
3.1KSubscribers
26.05.202423:59
0Citation index
12.03.202516:30
350Average views per post
12.03.202516:30
350Average views per ad post
15.10.202423:59
6.06%ER
13.03.202511:07
11.05%ERR
Subscribers
Citation index
Avg views per post
Avg views per ad post
ER
ERR
JUL '24OCT '24JAN '25APR '25

Popular posts Italia Coloniale

10.05.202506:33
L'illustrazione Italiana del 10 maggio 1936
10.05.202505:33
10 maggio 1936
14.04.202508:35
L’usanza del saluto fascista, col braccio destro alzato, venne imposto ai nativi affinché fosse sostituito al servile inchino verso terra, cui erano abituati dal millenario schiavismo.
https://italiacoloniale.com/2022/01/10/il-saluto-romano-come-simbolo-di-liberta-nelletiopia-divenuta-italiana/
Buona Pasqua a tutti gli amici del Canale Telegram ITALIA COLONIALE
"Mussolini e il fascismo - L'altra storia" di Caio Mussolini.
Disponibile qui > https://edistorie.it/prodotto/mussolini-e-il-fascismo-laltra-storia/
19.04.202507:04
«Le popolazioni ricevettero – dall’abolizione giuridica della schiavitù, dal controllo delle epidemie e delle carestie e dall’amministrazione della giustizia – vantaggi più concreti che le popolazioni delle vicine colonie britanniche […] furono concesse, in una misura inconsueta negli imperi coloniali dell’epoca, le libertà di espressioni, di riunione, di insegnamento e di proprietà» D. Mack Smith
https://italiacoloniale.com/2021/06/08/diritto-coloniale-italiano-liberta-di-culto-rispetto-usi-e-costumi-indigeni-e-tutela-delle-norme-consuetudinarie/
17.04.202520:30
15.04.202509:34
Citato, citatissimo. Copiato, copiatissimo. Consigliato, consigliatissimo. Inserire un virgolettato di Del Boca o avere i suoi testi in bibliografia è una patente di legittimità dogmatica.
Ma i testi compilati dal giornalista novarese hanno ricostruito la storia emersa dagli archivi oppure i documenti, parzializzati, sono stati fatti aderire ad una narrazione preconfezionata?
https://italiacoloniale.com/2021/10/08/fact-checking-bocciato-libro-di-del-boca-le-prove-in-un-video/
14.04.202506:37
È importante ricordare questa concessione, sebbene non si trattasse di un possesso diretto dello stato italiano, in quanto l’Italia fu l’unica fra le potenze europee ad avere in cessione un territorio situato nel cuore dell’Etiopia, come tangibile espressione delle trattative intraprese già da Cavour sin dal 15 gennaio 1857
https://italiacoloniale.com/2022/01/11/gennaio-1877-litalia-e-la-prima-e-unica-potenza-europea-a-godere-di-una-concessione-in-etiopia/
18.04.202507:56
La difesa sanitaria delle scuole costituiva una necessità in tutta la Libia, poiché erano molto diffuse le epidemie e le infezioni parassitarie, in particolar modo quelle oculari.
Il Governo dispose quindi un regolare servizio medico nelle scuole
https://italiacoloniale.com/2021/06/18/colonialismo-la-difesa-sanitaria-contro-le-epidemie-nelle-scuole-della-libia-italiana/
18.04.202512:36
«Contrariamente a quanto era stato convenuto a Londra gli inglesi non avevano rimesso il Negus sul trono con il pieno esercizio delle sue prerogative e funzioni sovrane, ma lo avevano tenuto, dal giorno del suo arrivo ad Addis Abeba, praticamente isolato e relegato nella residenza imperiale, privo di autorità, senza possibilità di esercitare nessun effettivo atto di dominio e di governo»
https://italiacoloniale.com/2021/06/11/letiopia-che-il-negus-avrebbe-voluto-sempre-italiana/
14.04.202510:32
«Non solo la colonia tutta deve ritenersi sicura dal punto di vista politico e militare, ma affermo che in essa vi sono grandi possibilità economiche e che sarebbe un delitto di lesa patria non svilupparle metodicamente all’estremo»
https://italiacoloniale.com/2021/12/20/delitto-di-lesa-patria-non-sviluppare-leconomia-della-libia/
13.04.202517:04
Collana storico-coloniale ROMANAMENTE. Dossier unici contenenti immagini inedite per raccontare l’altra faccia del colonialismo italiano.
ACQUISTA ORA a soli Euro 12,90 CAD. + s.p. i volumi inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it - Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno)
QUI L’ELENCO COMPLETO DELLA COLLANA “ROMANAMENTE”
https://colonialismoitaliano.wordpress.com/2020/01/21/collana-storico-coloniale-romanamente-25-volumi-con-foto-inedite/
Al tempo della decolonizzazione in Somalia, questa avvenne in maniera assolutamente pacifica e senza problemi mentre in quasi tutto il resto dell'Africa fu contrassegnata da eccidi, rappresaglie e barbarie inenarrabili: la lotta dei Mau Mau in Kenia con eccidi di coloni inglesi, le violenze nella Rhodesia e nel Mozambico, la guerra civile in Algeria...
LEGGI "BUGIE COLONIALI" » https://italiacoloniale.com/libri-consigliati/
Log in to unlock more functionality.