

26.04.202508:54
The God Freyr in Stockholm, 2022
Reposted from:
La Masnada Silvana

24.04.202509:22
Oggi più che mai è importantissimo fare una selezione delle persone da tenere e da introdurre nella propria cerchia, tagliare fuori chi merita di essere tagliato fuori e tenersi vicino solo chi riteniamo realmente meritevole, farlo totalmente a propria discrezione, senza nessun timore di risultare non inclusivi o discriminatori, anche perché a conti fatti, se avete una mentalità inclusiva aprendo le porte ad ogni pretesa personale, significa che vi meritate tutta la merda umana che vi arriva e ogni zavorra del caso.
.
Un mondo che pretende un'uguaglianza totale non ha valore, se si riconosce un merito a tutti automaticamente non lo si riconosce a nessuno e accettare ogni condizione significa essere in balia di tutte, spesso ritrovandosi più punti deboli che punti di forza. Fare una vera e propria selezione è segno di concretezza, non si può pensare di assecondare ogni fantasia, ogni capriccio, ogni debolezza e pensare che ci sia una crescita, l'unico esito sarà l'elogio della mollezza, del senzapallismo e dell'appiattimento.
.
Essere radicali significa fare un discrimine tra noi e gli altri, riconoscere negli altri dove alberga la forza e dove la debolezza, crescere fregandosene di molti degli aspetti dediti alle masse e concentrarsi esclusivamente sulla nostra piccola cerchia di persone, solo così si potra crescere personalmente e svilupparsi, evolvere.
.
Preferire la competizione con l'esterno e la cooperazione all'interno, abbracciare il conflitto per la pace del proprio gruppo, viviamo in lande desolate piene di zombie e non si può sconfiggere la degenerazione facendone parte confondendosi ad essa, bisogna distinguersi silenziosamente e combatterla al di fuori anche con l'indifferenza, soprattutto per la propria sopravvivenza.
.
C'è chi pensa che il bene collettivo su larga scala sia la cosa più importante, ma se tutti ci prendiamo cura di tutti, nessuno si prende più cura di sé stesso e nessuno si prende cura di noi meglio di noi stessi.
.
Wulf
.
Un mondo che pretende un'uguaglianza totale non ha valore, se si riconosce un merito a tutti automaticamente non lo si riconosce a nessuno e accettare ogni condizione significa essere in balia di tutte, spesso ritrovandosi più punti deboli che punti di forza. Fare una vera e propria selezione è segno di concretezza, non si può pensare di assecondare ogni fantasia, ogni capriccio, ogni debolezza e pensare che ci sia una crescita, l'unico esito sarà l'elogio della mollezza, del senzapallismo e dell'appiattimento.
.
Essere radicali significa fare un discrimine tra noi e gli altri, riconoscere negli altri dove alberga la forza e dove la debolezza, crescere fregandosene di molti degli aspetti dediti alle masse e concentrarsi esclusivamente sulla nostra piccola cerchia di persone, solo così si potra crescere personalmente e svilupparsi, evolvere.
.
Preferire la competizione con l'esterno e la cooperazione all'interno, abbracciare il conflitto per la pace del proprio gruppo, viviamo in lande desolate piene di zombie e non si può sconfiggere la degenerazione facendone parte confondendosi ad essa, bisogna distinguersi silenziosamente e combatterla al di fuori anche con l'indifferenza, soprattutto per la propria sopravvivenza.
.
C'è chi pensa che il bene collettivo su larga scala sia la cosa più importante, ma se tutti ci prendiamo cura di tutti, nessuno si prende più cura di sé stesso e nessuno si prende cura di noi meglio di noi stessi.
.
Wulf
Reposted from:
ᛉ Sagnamaðr Stark ᛉ



20.04.202508:48
“Not far from the Meisner mountain in Hesse stands a high precipice with a cavern under it, which goes by the name of the hollow stone. Into this cavern every Easter Monday the youths and maidens of the neighbouring villages carry bouquets, and then draw some cooling water. No one will venture down unless he has flowers with him. The lands in some Hessian townships have to pay a bunch of flowers every year for rent.”
~Jacob Grimm
❁ᛉ❁
~Jacob Grimm
❁ᛉ❁
18.04.202511:01
2019 Movie about Ernst Junger.
In German with English activable subtitles.
https://www.youtube.com/watch?v=JLeuL5rB2l4&t=501s
In German with English activable subtitles.
https://www.youtube.com/watch?v=JLeuL5rB2l4&t=501s
Reposted from:
ᛉ Sagnamaðr Stark ᛉ



15.04.202508:45
A clay tablet was found in Hohenstein, Lower Saxony, in the 16th Century with a likely depiction of Ostara. Hohenstein was an important cult site since the early Iron Age, and the use of the Younger Futhark suggests an age of around the 8th Century. She is depicted with horns, a drinking horn or cornucopia, and what may be a bird. The location of the original is unknown, only sketches survive. The incomplete inscription reads;
“You go out, that’s Osta, loosen icy frosts…
You good Osta, from your face shines…”
“thu ga ut thatr os ta louse isin frosta
dhu gautar osta, ous il sin grosta”
ᚦᚢ × ᚴᛅ × ᚢᛏ × ᚦᛅᛏᚱ × ᚬᛋ ᛏ × ᛚᚬᚢᛋᛁ × ᛁᛋᛁᚾ × ᚠᚱᚬᛋᛏᛅ
ᛏᚼᚢ × ᚴᛅᚢᛏᛅᚱ × ᚬᛋᛏᛅ × ᚬᚢᛋ × ᛁᛚ × ᛋᛁᚾ × ᚴᚱᚬᛋᛏᛅ
❁ᛉ❁
“You go out, that’s Osta, loosen icy frosts…
You good Osta, from your face shines…”
“thu ga ut thatr os ta louse isin frosta
dhu gautar osta, ous il sin grosta”
ᚦᚢ × ᚴᛅ × ᚢᛏ × ᚦᛅᛏᚱ × ᚬᛋ ᛏ × ᛚᚬᚢᛋᛁ × ᛁᛋᛁᚾ × ᚠᚱᚬᛋᛏᛅ
ᛏᚼᚢ × ᚴᛅᚢᛏᛅᚱ × ᚬᛋᛏᛅ × ᚬᚢᛋ × ᛁᛚ × ᛋᛁᚾ × ᚴᚱᚬᛋᛏᛅ
❁ᛉ❁
24.04.202515:05
Parole longobarde e interpretazioni forzate – Reagire a Barbero!
Cosa hanno in comune parole come figo, raccontare e scherzare?
Molto più di quanto sembri…
Nel video di oggi rispondo criticamente ad alcune semplificazioni sull’influenza della lingua longobarda sull'italiano, reagendo ad un noto intervento del professor Barbero nel quale il nostro strumentalizza termini quali "spranga", "guerra" o "arraffare" per reiterare il pregiudizio sui Longobardi quale popolo barbaro e non certo di "filosofi".
Il medioevo non è un sacco da cui tirare fuori tutto quello che ci fa comodo.
Online da ora 👇
https://www.youtube.com/watch?v=uk-Q0DedV18
Cosa hanno in comune parole come figo, raccontare e scherzare?
Molto più di quanto sembri…
Nel video di oggi rispondo criticamente ad alcune semplificazioni sull’influenza della lingua longobarda sull'italiano, reagendo ad un noto intervento del professor Barbero nel quale il nostro strumentalizza termini quali "spranga", "guerra" o "arraffare" per reiterare il pregiudizio sui Longobardi quale popolo barbaro e non certo di "filosofi".
Il medioevo non è un sacco da cui tirare fuori tutto quello che ci fa comodo.
Online da ora 👇
https://www.youtube.com/watch?v=uk-Q0DedV18


24.04.202509:20
Olav Trygvason destroying the temple of Thor in Trondheim according to the Heimskringla by Snorri.


22.04.202509:50
The violent spreading of christianity in Norway according to the “saint olav saga” by Snorri Sturluson (Heimskringla, pag. 275).
Reposted from:
Via Electri



19.04.202510:20
Still following the tracks of J. Evola on the next Wednesday (23.4.25) in Milan "Il Solco" and "Edizioni Libri del Graal" will discuss the role of the philosopher in the revival of Roman Traditionalism 🔥


17.04.202510:15
I diritti che uno si prende sono proporzionati ai doveri che si assegna, agli impegni che si sente in grado di assolvere. Degli uomini, la maggior parte non ha diritto alla esistenza ma è una sciagura per quelli superiori.
F.W. NIETZSCHE
LA VOLONTÀ DI POTENZA, 872.
F.W. NIETZSCHE
LA VOLONTÀ DI POTENZA, 872.


14.04.202513:12
« […] le solitaire Chevalier de Dürer, ironique sourire aux lèvres, continue de chevaucher, indifférent et calme. Au Diable, il n’accorde pas un regard. »
🖋️ Dominique Venner
📕 Un samouraï d’Occident. Le Bréviaire des insoumis, éditions Pierre- Guillaume de Roux, 2013
💡 Retrouvez les citations de Dominique Venner sur CITATIO
🖋️ Dominique Venner
📕 Un samouraï d’Occident. Le Bréviaire des insoumis, éditions Pierre- Guillaume de Roux, 2013
💡 Retrouvez les citations de Dominique Venner sur CITATIO


23.04.202509:25
Adamo da Brema, Gesta ecclesiae hammeburgensis.
Reposted from:
Via Electri



22.04.202507:18
🏔️ On the next Sunday (27.04) the Societas Hesperiana Piemonte will organize a hike (easy-medium difficulty) in Valsusa, Turin. It will be an occasion to discuss about the sacralitity of the mountain which since immemorial times inspires humans to physical and spiritual development. If you want to know more about it write a comment, you'll be contacted or write at Societas Hesperiana social media pages ✍
19.04.202508:54
Usciamo dalla lettura di un volume collettaneo che ci ha fatto pensare. Ci riferiamo a, Avanguardie dell’origine. Idee per una tecnodestra, nelle librerie per i tipi di Polemos editrice (pp. 90, euro 12). La silloge raccoglie sette saggi di cui sono autori Adriano Scianca, Carlomanno Adinolfi, Andrea Anselmo, Guido Taietti e Francesco Boco (questi ultimi hanno contribuito alla pubblicazione con due scritti) ed è aperta dalla prefazione di Alberto Brandi. Gli autori condividono delle premesse di fondo. Innanzitutto sono convinti, e noi con loro, che viviamo in un frangente storico nel quale è in gioco il senso profondo della civiltà europea.
https://www.barbadillo.it/120860-tecnodestra-tra-potenza-e-pensiero-europeo/
https://www.barbadillo.it/120860-tecnodestra-tra-potenza-e-pensiero-europeo/


16.04.202511:04
Venerdì pubblicheremo il secondo episodio dedicato alle fonti della tradizione nordica.
Nel video analizziamo i contributi fondamentali dei grandi studiosi che hanno esplorato la mitologia norrena e la spiritualità degli antichi germani.
Parleremo di figure centrali come i Fratelli Grimm, il celebre filologo Jan De Vries e l’importante studiosa italiana Gianna Chiesa Isnardi.
Scopriremo il loro approccio al mondo dei miti nordici, le interpretazioni legate alla figura del licantropo e del lupo mannaro come "superuomini" e il controverso legame di Jan De Vries con l'Ahnenerbe.
Questo video fa parte di una serie dedicata alla mitologia nordica e alla tradizione germanico-norrena. Iscriviti al canale per i prossimi episodi!
https://www.youtube.com/@DieHerrschaft
Nel video analizziamo i contributi fondamentali dei grandi studiosi che hanno esplorato la mitologia norrena e la spiritualità degli antichi germani.
Parleremo di figure centrali come i Fratelli Grimm, il celebre filologo Jan De Vries e l’importante studiosa italiana Gianna Chiesa Isnardi.
Scopriremo il loro approccio al mondo dei miti nordici, le interpretazioni legate alla figura del licantropo e del lupo mannaro come "superuomini" e il controverso legame di Jan De Vries con l'Ahnenerbe.
Questo video fa parte di una serie dedicata alla mitologia nordica e alla tradizione germanico-norrena. Iscriviti al canale per i prossimi episodi!
https://www.youtube.com/@DieHerrschaft
Reposted from:
Progetto Razzia

14.04.202509:57
Jonathan Bowden: Lo Sciamano della Destra Radicale Inglese
Parliamo di J. Bowden: importante intellettuale ed autore della destra radicale inglese, relativamente poco conosciuto nel nostro paese.
Ispirato bardo, capace di mescolare Nietzsche a Spengler a chiacchierate fiume su Pound o Yates. Pezzo grosso del BNP, instancabile oratore dai più malfamati pub del Regno Unito fino a importanti congressi con politici europei.
Una chiacchierata con l'amico Francesco Boco, autore ed editore, per approfondire l'immagine di Jonathan Bowden e far conoscere al pubblico italiano questo istrionico ed affascinante personaggio.
Il video verrà trasmesso stasera Lunedi 14 Aprile alle ore 18.
https://www.youtube.com/watch?v=Jo0KGBfLATE
Parliamo di J. Bowden: importante intellettuale ed autore della destra radicale inglese, relativamente poco conosciuto nel nostro paese.
Ispirato bardo, capace di mescolare Nietzsche a Spengler a chiacchierate fiume su Pound o Yates. Pezzo grosso del BNP, instancabile oratore dai più malfamati pub del Regno Unito fino a importanti congressi con politici europei.
Una chiacchierata con l'amico Francesco Boco, autore ed editore, per approfondire l'immagine di Jonathan Bowden e far conoscere al pubblico italiano questo istrionico ed affascinante personaggio.
Il video verrà trasmesso stasera Lunedi 14 Aprile alle ore 18.
https://www.youtube.com/watch?v=Jo0KGBfLATE
Reposted from:
Passaggio al Bosco Edizioni

24.04.202510:46
⚠️ ISCRIZIONI APERTE 🔥
Gli aspiranti partecipanti - tra i 18 e i 28 anni - possono candidarsi a questo link:
▶️ https://www.pabterzosettore.it/accademia/
ACCADEMIA
Dopo una lunga ed accurata gestazione, frutto di un rigoroso percorso di ricerca, arriva la prima “scuola di Formazione” di Passaggio al Bosco: un sentiero annuale con quattro seminari - ciascuno di due giorni, con date prestabilite - che coinvolgeranno 25 tirocinanti selezionati tra i 18 ed i 28 anni.
Immersi nella campagna toscana, gli studenti saranno coadiuvati da un’equipe di docenti qualificati, condividendo un’esperienza che unirà approfondimento culturale, contatto con la terra, organizzazione metapolitica e vita comunitaria.
Il risveglio degli europei presuppone un’etica della saldezza che sia il frutto di una riforma delle menti e di una rigenerazione degli spiriti. Questa tenuta - essenziale per custodire un retaggio e rifondare un immaginario - è un’ascesi del vivere quotidiano che la triade omerica ha riassunto splendidamente: la natura come solco, l’eccellenza come fine, la bellezza come orizzonte.
Gli aspiranti partecipanti - tra i 18 e i 28 anni - possono candidarsi a questo link:
▶️ https://www.pabterzosettore.it/accademia/
ACCADEMIA
Dopo una lunga ed accurata gestazione, frutto di un rigoroso percorso di ricerca, arriva la prima “scuola di Formazione” di Passaggio al Bosco: un sentiero annuale con quattro seminari - ciascuno di due giorni, con date prestabilite - che coinvolgeranno 25 tirocinanti selezionati tra i 18 ed i 28 anni.
Immersi nella campagna toscana, gli studenti saranno coadiuvati da un’equipe di docenti qualificati, condividendo un’esperienza che unirà approfondimento culturale, contatto con la terra, organizzazione metapolitica e vita comunitaria.
Il risveglio degli europei presuppone un’etica della saldezza che sia il frutto di una riforma delle menti e di una rigenerazione degli spiriti. Questa tenuta - essenziale per custodire un retaggio e rifondare un immaginario - è un’ascesi del vivere quotidiano che la triade omerica ha riassunto splendidamente: la natura come solco, l’eccellenza come fine, la bellezza come orizzonte.
Reposted from:
Monferrato Non Conforme



23.04.202507:51
"Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi sa ascoltarli, può apprendere la verità. Non predicano dottrine e precetti, predicano, imperturbabili dai particolari, l'antica legge della vita."
- Hermann Hesse
- Hermann Hesse


21.04.202511:30
Olao Magno, De tribus Diis maioribus gothorum.
"Thor praesidet in aere tonans e fulgurans ventos."
#thor #olao #uppsala
"Thor praesidet in aere tonans e fulgurans ventos."
#thor #olao #uppsala
18.04.202514:55
È uscito il nuovo video:
“Le Fonti della Tradizione Nordica (parte II): i Grandi Saggi”
In questo episodio ho voluto soffermarmi su tre figure fondamentali per lo studio della mitologia nordico-germanica:
I fratelli Grimm
Jan De Vries
Gianna Chiesa Isnardi
Tre visioni, tre approcci, ma un unico filo conduttore: la ricerca di un mondo simbolico, spirituale e culturale che spesso viene semplificato — o peggio, banalizzato.
🎬 Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=XvVw-ElSJkw&t=532s
Fatemi sapere che ne pensate nei commenti.
Un abbraccio,
“Le Fonti della Tradizione Nordica (parte II): i Grandi Saggi”
In questo episodio ho voluto soffermarmi su tre figure fondamentali per lo studio della mitologia nordico-germanica:
I fratelli Grimm
Jan De Vries
Gianna Chiesa Isnardi
Tre visioni, tre approcci, ma un unico filo conduttore: la ricerca di un mondo simbolico, spirituale e culturale che spesso viene semplificato — o peggio, banalizzato.
🎬 Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=XvVw-ElSJkw&t=532s
Fatemi sapere che ne pensate nei commenti.
Un abbraccio,
Reposted from:
𝕬𝖗𝖈𝖍𝖎𝖙𝖊𝖈𝖙 𝕺𝖛 𝕱𝖑𝖊𝖘𝖍



15.04.202510:09
You'll be outnumbered...
You need to be larger.
More colossal.
More gargantuan.
You must train and bleed.
You must hoist massive loads and exert your macrobiome-organism to its limits and more.
You must increase your horsepower and torque.
You must be paranoid.
Head on a constant swivel.
Our enemies are everywhere.
And they even look like us sometimes.
You must be imposing.
Akin to an eldritch being that haunts the dreams of those we hate.
You need to be larger.
More colossal.
More gargantuan.
You must train and bleed.
You must hoist massive loads and exert your macrobiome-organism to its limits and more.
You must increase your horsepower and torque.
You must be paranoid.
Head on a constant swivel.
Our enemies are everywhere.
And they even look like us sometimes.
You must be imposing.
Akin to an eldritch being that haunts the dreams of those we hate.


13.04.202515:09
Vafthruthnir spake:
43. "Of the runes of the gods | and the giants' race
The truth indeed can I tell,
(For to every world have I won;)
To nine worlds came I, | to Niflhel beneath,
The home where dead men dwell."
43. "Of the runes of the gods | and the giants' race
The truth indeed can I tell,
(For to every world have I won;)
To nine worlds came I, | to Niflhel beneath,
The home where dead men dwell."
Shown 1 - 24 of 195
Log in to unlock more functionality.