
Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Мир сегодня с "Юрий Подоляка"

Труха⚡️Україна

Николаевский Ванёк

Лачен пише

Реальний Київ | Украина

Реальна Війна

Україна Online: Новини | Політика

Телеграмна служба новин - Україна

Резидент

Imperium
Рэйтынг TGlist
0
0
ТыпПублічны
Вертыфікацыя
Не вертыфікаваныНадзейнасць
Не надзейныРазмяшчэннеРосія
МоваІншая
Дата стварэння каналаDec 31, 2024
Дадана ў TGlist
Jan 01, 2025Прыкрепленая група

Comunità Imperium
22
Рэкорды
20.04.202523:59
102Падпісчыкаў06.04.202523:59
100Індэкс цытавання29.03.202523:59
779Ахоп 1 паста24.04.202510:41
0Ахоп рэкламнага паста04.04.202523:59
19.05%ER10.01.202513:17
1663.89%ERRРазвіццё
Падпісчыкаў
Індэкс цытавання
Ахоп 1 паста
Ахоп рэкламнага паста
ER
ERR
31.03.202519:26
Per merito dell'imperatore Traiano Roma seppe raggiungere la sua massima grandezza territoriale, con questa espansione fisica si assistette anche all'espansione interiore di Roma con il suo valore di imperialità. Le lodi che riceveva Traiano non erano solo rivolte a lui, erano rivolte anche a Roma come entità esistenziale, perché i cittadini e specialmente gli intellettuali sapevano che il dominio di Roma non era dato dall'imperatore ma dalla trascendenza di un ente politico, in sintesi ciò che conta in un impero è sapere ridefinire la politica come dono fatto dagli dei.


03.04.202510:57
Il socialismo tedesco riesce perfino, in alcuni momenti, oltre che a dominare l'intera scena politica, su tutti i fronti, anche a riunire sotto di sé le diverse anime: la socialdemocrazia, il socialismo marxista, il socialismo prussiano, il volkisch, il nazionalsocialismo ed altre, le quali vedono schierati tra le loro fila decine di notevoli pensatori politici. Queste forme di socialismo però divengono "tedesche" quando, anche sulla scorta dell'interventismo bellico che le mobilita, rinunciano all'internazionalismo cosmopolita e alla fase inglese del pensiero marxista. Le parole di Moeller Van Der Bruck valgono ad esemplificare questa posizione comune, che è quella che qui ci interessa:
"Ogni popolo ha il proprio socialismo [...] la gioventù tedesca di oggi riconosce nel liberale il suo nemico per eccellenza [...] Le idee provenienti dalla più antica tradizione alleate alla più recente comprensione dell'obiettivo da raggiungere: ecco il socialismo tedesco."


03.04.202513:43
Veramente reale è, grecamente, solo l'eterno; l'ebreo, invece, non ha neppure l'idea dell'eternità: il termine biblico “'olam”, che viene spesso tradotto con “aión”, “eternità” atemporale, significa in realtà “tempo lontanissimo”. Il Dio biblico, al quale il termine è riferito (Is 40, 28), non è eterno nel senso che è atemporale, ma nel senso che è libero di fronte al divenire e al perire, che esercita la sua signoria su ogni tempo. Proprio perché manca qualunque riferimento all'eternità come realtà ulteriore e perfetta, il tempo ebraico è l'ambito totale della realtà.
- Sergio Quinzio, Le radici ebraiche del moderno
- Sergio Quinzio, Le radici ebraiche del moderno


31.03.202519:26
Il tuo amor filiale, virtuosissimo Imperatore, ti aveva fatto desiderare di succedere il più tardi possibile a tuo padre; ma gli dèi immortali ebbero fretta di porre nelle tue mani virtuose il timone dello Stato, già affidato alle tue cure. Innalzo pertanto preghiere perché a te e, per tuo mezzo, all'umanità intera sia assicurata la maggior prosperità, degna cioè dell'epoca tua. Quale privato cittadino e quale magistrato, auguro a te, eccellente Imperatore, salute e gioia.
- Plinio il Giovane, panegirico a Traiano
- Plinio il Giovane, panegirico a Traiano


29.03.202515:56
In questi giorni dopo la scoperta su cosa ci sia sotto le piramidi, tutti si sono improvvisamente "appassionati" di Egittologia e diventati seguaci di Corrado Malanga, vi consiglio di guardare a casa vostra, vi accorgerete dell'importanza mistica degli Etruschi e della loro influenza sui valori Romani. Vi renderete conto che alcune tradizioni religiose come "l'angelo" sia nata dall'Etruria, che il mondo politico Europeo è strettamente legato ai giochi, tradizioni e simboli concepiti sul nostro suolo. Se siete coerenti interessatevi anche alla vostra eredità mistica.


06.04.202516:54
Dobbiamo organizzare gli intellettuali e usarli per far puzzare la civiltà occidentale! Solo allora, dopo che ne avranno corrotto tutti i valori e reso la vita impossibile, potremo imporre la dittatura del proletariato
- Willi Münzenberg
🖼️ Rudolf Schlichter, “L’artista con due donne impiccate” (1924)
Rappresenta l’ossessione di Weimar per “l’omicidio per lussuria” e l’alto tasso di suicidi nella Germania degli anni ’20
- Willi Münzenberg
🖼️ Rudolf Schlichter, “L’artista con due donne impiccate” (1924)
Rappresenta l’ossessione di Weimar per “l’omicidio per lussuria” e l’alto tasso di suicidi nella Germania degli anni ’20


02.04.202512:55
Un viaggiatore, che aveva visto molti paesi e popoli e più continenti, e a cui fu chiesto quale qualità degli uomini avesse ritrovato ovunque, disse: essi hanno una inclinazione alla pigrizia. Egli ha ragione: Il grande pensatore, quando disprezza gli uomini, disprezza la loro pigrizia: poiché per causa sua essi appaiono come merce di fabbrica, come indifferenti, indegni di relazioni e di ammaestramenti.
- Friedrich Nietzsche, Schopenhauer come educatore
- Friedrich Nietzsche, Schopenhauer come educatore


19.04.202513:57
Questa Europa, nella sua empia cecità, sempre sul punto di tagliarsi la gola da sola, giace oggi nelle grandi tenaglie: da un lato la Russia, dall’altro l’America. Russia e America, viste in chiave metafisica, sono la stessa cosa. […] Giacciamo in queste tenaglie. […] Se la grande decisione sul destino dell’Europa non deve imboccare la via dell’annientamento ― è proprio allora che essa può avvenire soltanto mediante lo sviluppo di forze spirituali storicamente nuove. […] Ciò significa nientemeno che ripetere e recuperare (wieder-holen) l’inizio della nostra esistenza storico-spirituale (Anfang unseres geschichtlich-geistigen Daseins), per trasformarlo in un nuovo inizio. Questo è possibile. […] Ma un inizio non si ripete tornando ad esso come a qualcosa che è già stato, qualcosa ormai familiare e da imitare; bensì quando l’inizio viene riaperto in modo più originario, con tutta la straniante oscurità e l’incertezza che ogni autentico inizio comporta.
- Martin Heidegger, introduzione alla metafisica
- Martin Heidegger, introduzione alla metafisica


29.03.202516:09
Oggi mia madre inveisce di nuovo contro le mie casse di libri che ingombrano il piccolo ripostiglio vicino alla mia stanza. «Perché ti porti appresso tutta questa roba, se non ti serve nemmeno?». Ho grugnito una risposta vaga. Lascio che s'incrimini la mia incuria, la mia indifferenza, perché non posso dame la vera ragione. Penso continuamente alla mia biblioteca «profana». Trecentocinquanta libri scelti. Uno studente povero di ventun'anni può andarne piuttosto fiero. Sono preda di appetiti feroci di lettura, di riletture soprattutto. Ma dove mi trascinerebbero? Sono stato invitato da Régis a dare la caccia a ogni causa di dissipazione. Vorrei passare due ore col mio caro Nietzsche.
- Lucien Rebatet, i due stendardi
- Lucien Rebatet, i due stendardi
02.04.202516:25
“E persino quando le grosse potenze industriali fanno affidamento sui governi militari per imporre la propria logica, giustificano il periodo come transitorio, indispensabile per educare il popolo a governare sé stesso. Ma che il popolo, in queste forme politiche, sia al potere è un falso scandaloso. Non soltanto perché né il liberalismo, né il marxismo, né il militarismo, né la socialdemocrazia consentono il controllo dei potenti da parte della base, ma perché in esse il popolo non esiste.
Perché si possa definire popolo, un insieme di uomini deve avere delle caratteristiche comunitarie che lo qualifichino. Popolo è un insieme di persone unito da comuni intenti, comuni necessità, comuni tradizioni, volontà comune, comune destino.
Il popolo è l’insieme organico degli uomini liberi, è l’espressione storica vivente di una nazione, di una civiltà. Ogni sua manifestazione, specchio di una precisa visione della vita, è cultura.
I sistemi che chiamano se stessi democratici sono i veri nemici del popolo. In essi esiste sempre un ristretto gruppo di mercanti ed un più largo gruppo di burocrati che esercitano il potere a proprio esclusivo vantaggio. Al di fuori di essi, la popolazione viene massificata per un duplice scopo. Da una parte produrre e consumare senza creare problemi secondo la logica mercantilista. Dall’altra disperdersi, sentirsi isolata, incapace di trovare coscienza, unità, forza, e di esprimere la propria alternativa.
L’illusione della sovranità viene data con il mettere l’individuo nell’apparente condizione di comproprietario di tutti gli averi (nei sistemi di teoria marxista) od offrendogli la possibilità di scegliere il volto e la banda dei propri padroni (nei sistemi occidentali). Volti e bande che sono naturalmente pochi e ben graditi.”
~scritti di terza posizione
Perché si possa definire popolo, un insieme di uomini deve avere delle caratteristiche comunitarie che lo qualifichino. Popolo è un insieme di persone unito da comuni intenti, comuni necessità, comuni tradizioni, volontà comune, comune destino.
Il popolo è l’insieme organico degli uomini liberi, è l’espressione storica vivente di una nazione, di una civiltà. Ogni sua manifestazione, specchio di una precisa visione della vita, è cultura.
I sistemi che chiamano se stessi democratici sono i veri nemici del popolo. In essi esiste sempre un ristretto gruppo di mercanti ed un più largo gruppo di burocrati che esercitano il potere a proprio esclusivo vantaggio. Al di fuori di essi, la popolazione viene massificata per un duplice scopo. Da una parte produrre e consumare senza creare problemi secondo la logica mercantilista. Dall’altra disperdersi, sentirsi isolata, incapace di trovare coscienza, unità, forza, e di esprimere la propria alternativa.
L’illusione della sovranità viene data con il mettere l’individuo nell’apparente condizione di comproprietario di tutti gli averi (nei sistemi di teoria marxista) od offrendogli la possibilità di scegliere il volto e la banda dei propri padroni (nei sistemi occidentali). Volti e bande che sono naturalmente pochi e ben graditi.”
~scritti di terza posizione
28.03.202517:48
Lo stato italiano ha finanziato la traduzione del Talmud babilonese dall'ebraico all'italiano, finanziando "l'impresa" con 5 milioni di euro e mettendo a lavoro 90 linguisti. L'unica Talmud bene accetta dai nostri antenati era quella confiscata direttamente da Gerusalemme.


02.04.202516:25
Увайдзіце, каб разблакаваць больш функцый.