Era difficile immaginare che una barzelletta che risale all’apogeo della Guerra fredda sarebbe diventata decenni dopo così calzante e attuale.
Nell’alto dei cieli, volano uno verso l’altro due missili, uno russo, uno americano. A metà strada s’incontrano e il missile russo chiede all’americano:
– Dove sei diretto?
Il missile americano:
– Da voi. E tu?
Il russo:
– Se tu voli da noi, io volo da voi.
Il missile americano, stupito, rileva di non aver mai visto in precedenza un “collega” russo. Al che il missile russo chiede:
– Beh, visto che ci siamo incontrati, ce lo facciamo un bicchierino?
Il missile americano accetta, poi dice:
– Ma lo sai che carica ho io? Io da voi farò un bel botto!
– Io pure, se vuole il Cielo, – risponde quello russo.
– Beh, ma allora è una tragedia, – nota il missile americano. Quello russo, allora, gli propone di farsi un altro bicchierino, per tirar su l’umore.
A un tratto, il missile americano s’incupisce e dice:
– Quindi, il risultato è che quando cado io mi distruggo e ti distruggi anche tu?
– Già, – dice il missile russo.
– Ma che orrore! – si spaventa il missile americano.
E quello russo:
– Beh, allora, dai, facciamoci un altro bicchierino, al nostro eterno riposo.
Dopo il terzo bicchiere, il missile americano a un tratto si sbianca e dice di non sentirsi bene. Il missile russo, senza perdersi d'animo, gli dice:
– Su, non preoccuparti, adesso ti accompagno io a casa.🚀